I fantastici boys 2009-2010 del Santa Sabina
Da sinistra: Lorenzo Farfara, Lorenzo Schipani, Matteo Magistrato, Edoardo Antognielli, Francesco Panico, Edoardo Minestrini, Mister Pasquale e seduto il portierone Redjon Dako.
Piccoli Amici 2009-2010
Monte Malbe – Santa Sabina 1-2 (2-4 0-2 4-2)
Finisce con un parziale di 2 tempi a 1 la sfida in notturna tra Monte Malbe e Santa Sabina. Era presente una selezione mista di 2009 e 2010 per i rossoblu di Mister Pasquale, che hanno iniziato la partita con il piglio giusto, mostrando una netta superiorità nei primi 2 tempi mentre i biancorossi di Monte Malbe sono usciti alla distanza, finendo in crescendo ed aggiudicandosi il terzo tempo. La prima frazione è finita 4-2 con un netto predominio territoriale del Santa Sabina, sempre in grado di innescare trame di gioco molto ficcanti e concrete. Nella seconda frazione, invece, ottima prova del portierone Lorenzo che ha blindato la porta, permettendo ai compagni di giocare sul velluto e chiudere il tempo con il parziale di 2-0. Terza frazione invece che ha visto protagonisti i biancorossi locali, capaci di tirar fuori l’orgoglio davanti i propri sostenitori ed aggiudicandosi il tempo con il punteggio di 4-2. Nonostante il clima piuttosto rigido, i ragazzi hanno tenuto bene il campo, affrontando a viso aperto i locali e facendo valere la propria organizzazione di gioco e la propria tenuta atletica.
Pulcini 2008
Perugia – Santa Sabina 2-1 (0-3 3-0 1-0)
Agli ordini di Mister Schipilliti sono a disposizione: Anas, Antognarelli, Cofone, Erion, Iannotta, Lepri, Monsignori, Pasqualoni, Ranocchia, Sgalla, Tomassini. Stupenda prestazione all’esordio stagonale dei Piccoli Amici 2008, che nonostante affrontassero il ben più blasonato Perugia, si sono difesi benissimo, aprendo in bellezza il primo dei tre tempi con un secco 3-0. Mr. Schipilliti azzecca il cambio buttando nella mischia al 10′ Pasqualoni, autore di una doppietta, con in mezzo il gol del solito Antognarelli. Nella seconda frazione il S.Sabina cede 3-0, nonostante una super prova del numero 1 Monsignori che azzecca tutti i tempi di uscita dai pali e addirittura rischia di segnare un goal alla Renè Higuita da centrocampo, venendo punito da tre contropiedi nel tentativo di ribilanciare il risultato. L’ultimo tempo vede un Perugia colpire ancora in contropiede, al termine di una prova vibrante delle due compagini, e nonostante un S.Sabina arcigno in difesa ed attento a centrocampo. In definitiva ottima prestazione dei rossoblù, capaci di imprimere il proprio ritmo ad inizio gara, cercando di non crollare sul ritorno dei grifoni e combattendo sino alla fine nel terzo e decisivo tempo. Se il Mister Schipilliti andava cercando conferme dai suoi ragazzi, può certamente ritenersi soddisfatto.
Pulcini 2006
Santa Sabina – San Marco Juventina 0-3 (1-2 0-1 0-1)
Il risultato di 3-0 non rende merito all’impegno ed al gioco profuso dalla squadra di Mister Pep Rachiglio. La gara è stata equilibratissima in tutti e tre i tempi, e solamente gli episodi, come spesso accade, hanno fatto pendere la bilancia a favore dei ‘leoni’ di San Marco. Prima frazione con gli ospiti a passare subito in vantaggio, ma dopo cinque minuti Gonzalo Borrelli Higuain, riceve palla a centrocampo, si invola in contropiede verso la porta avversaria ed appena dentro l’area di rigore, trafigge il portiere con un preciso rasoterra molto angolato. Sulle ali dell’entusiasmo, i rossoblu spingono sull’acceleratore sfiorando più volte la rete del vantaggio, ma come spesso accade nel calcio, gol mangiato gol subito ed a pochi istanti dalla fine del tempo, il San Marco raddoppia. Stesso film per il secondo ed il terzo tempo, nei quali il Santa Sabina preme, manovrando il gioco per lunghi tratti della sfida, ma non finalizzando e concedendo solamente due palle gol agli avversari, che riescono a capitalizzare le occasioni vincendo entrambi i parziali con il risultato di 1-0. terzo tempo come sempre all’altezza della situazione, con il prosecco a farla da padrone. Alla prossima sfida!
Pulcini 2006
Ellera Calcio – Santa Sabina 1-3 (0-1 0-4 0-0)
Marcatori: Berti – Mancini 2 – Bertinelli 2
Al cospetto di un pubblico folto e rumoroso, lo squadrone di Mister Giacomo Raschi si presentava al Fioroni di Ellera nella consueta divisa rossoblu, con impeto e decisione, pronta a strappare i tre punti al cospetto di una squadra in salute, reduce da ottime prestazioni. Primo tempo con una fase di studio, con i ragazzi di Raschi prendere lentamente il sopravvento, con incursioni continue e ribaltamenti di fronte, fatte a velocità supersonica. Solamente una rete a suggellare l’ottima prestazione, al termine di un primo tempo giocato molto bene, senza concedere spazi e occasioni da rete agli avversari. Nel secondo dei tre tempi, i ragazzi di Giacomo esprimevano il maggior sforzo, andando ripetutamente a segno con azioni ficcanti, al termine di giocate corali degne del miglior calcio. Berti, Mancini e Bertinelli i goleador di giornata, ma ovviamente un plauso a tutta la squadra capace di non deconcentrarsi nella terza frazione, giustamente appagati dal risultato, ma respingendo gli assalti veementi e orgogliosi dei locali. L’incontro si chiudeva con una netta vittoria del Santa Sabina, capace di mantenere la proprio porta inviolata, e di esprimere un bel gioco. Alla prossima sfida…!!!
Santa Sabina – Perugia 2-1 (5-1 4-0 2-3)
Marcatori: Zuccherini 3 – Schipani – Costarelli – Billorosso 2 – Lukic – Rachiglio – Marsala – Autorete
Dopo aver dimostrato di che pasta è fatta, arriva per la squadra di Mister Davide una brillante vittoria con una prestazione convincente contro il Perugia, realizzando ben undici reti con un’altra prova di crescita sul piano del gioco e quello mentale.
Grande soddisfazione per una squadra nata dalle idee del suo allenatore che fa della concretezza sottorete e dell’umiltà i suoi punti di forza. Mister Davide è un allenatore di provincia mago della tattica alla “Maurizio Sarri”, ma che preferisce concentrarsi soprattutto sull’aspetto motivazionale dei suoi calciatori.
Una sfida suggestiva quella del “Mariotti” con la curva Sud padrona degli spalti, mentre in campo i ragazzi fanno muovere il pallone da destra a sinistra a proprio piacimento con una facilità che fa impressione, chiudendo i primi due tempi con un risultato netto di 5 a 1 e 4 a 0 lasciando agli avversari solo il terzo tempo per 2 a 3 e mostrando alcuni colpi segreti manco fossero i nuovi Mark Lenders in Holli e Benji. A tifare in tribuna ci sono anche alcuni compagni delle altre due prestigiose squadre del Santa Sabina 2007, con il talentoso Mister Giacomo, come inviati speciali per un pomeriggio di festa e a dimostrare che più sono e più si divertono.
Brillante comportamento dei genitori di entrambe le squadre che a fin partita si sono deliziati di quel poco che i propri figli gli hanno lasciato delle bontà del terzo tempo, preparate con maestria culinaria da far invidia alle migliori sfide viste in MasterChef.
Santa Sabina – Perugia 0-10
Ci sono partite che vanno così, una “valanga” di gol ma il PERUGIA è un’altra storia!!! Nonostante il punteggio parli chiarissimo sulle forze in campo, i nostri ragazzi hanno comunque disputato una discreta prestazione: intimoriti dal “blasone” degli avversari, hanno giocato a viso aperto cercando di dare il massimo. Nulla però è valso per ridurre la differenza, soprattutto in termini di gol subiti. Da questa partita devono “rubare” qualcosa agli avversari soprattutto in mentalità. Da qui si riparte sempre con il sorriso e con il divertimento!! Forza ragazzi buona domenica!!!
A fine partita mister Giugliarelli al nostro microfono: (Domanda) ‘Mister, come spiega questo scivolone interno?’ – (Risposta Politica) ‘Come sempre, abbiamo giocato senza timori reverenziali, con le nostre capacità e la nostra forza. Credo di non dover rimproverare nulla ai ragazzi, perché quando s’incontra una squadra più forte, ci sta anche di perdere.’ (Risposta Ufficiosa) ‘Si può giocare di domenica mattina alle 9? Ma dai, io stavo ancora dormendo, i ragazzi pure, mentre quelli del Perugia alle 06.45 erano già dentro lo spogliatoio. A far che cosa, proprio non lo so….’ – (Domanda) ‘Partita equilibrata per un quarto d’ora. Poi il tracollo. Questione fisica, tattica o mentale?’ (Risposta Politica) ‘Dopo la prima rete, abbiamo provato a reagire, ma il loro impeto e la loro intensità ci hanno messo alle corde.’ (Risposta Ufficiosa) Per usare una metafora, diciamo che abbiamo riadattato The Rumble in the Jungle, il celebre match tra George Foreman e Muhammad Alì…solo che noi non eravamo Alì e non abbiamo resistito neppure otto riprese! (Domanda) ‘Dopo questa prestazione, voci di corridoio danno la sua panchina in bilico. Cosa pensa a tal proposito?’ – (Risposta Politica) ‘La vita di un formatore/allenatore è sempre in bilico, ma in questo caso ritengo di svolgere un lavoro proficuo, che non può esser messo in discussione da uno scivolone, seppur brusco.’ (Risposta Ufficiosa) ‘Ma di che stiamo parlando? Ho spiegato al mister del Perugia il Funino, il Terzinho, il Quadrigliato e lo Scopone Scientifico. Ne so più io, di schemi e schemini, che Excel…per cui…ma di cosa stiamo parlando…come dicono dalle mie parti…bada a gi’ va….!!!!