I lacustri di Castiglione del Lago indossano i pattini e superano il Santa Sabina di Giugliarelli

Giovanissimi Sperimentali   All. Jacopo Giugliarelli

SF Castiglione del Lago – Santa Sabina 4-0

Mamma mia che freddooo… no, non per il risultato, ma per le condizioni meteo che hanno accolto la “truppa” di mister Giugliarelli al campo di Sanfatucchio!! Un vento gelido che taglia il campo nel tardo pomeriggio di sabato 16 gennaio, ha condizionato tutto l’incontro sin dalla partenza. I giovani del Santa Sabina, vincolati dalle molteplici assenze, hanno chiesto “aiuto” a tre ragazzi del 2003, Belli, Cornicchia e Siracusa per completare l’organico per questo incontro. Nonostante tutte le avversità, si è vista una bella partita, tattica e agonistica nelle giuste aspettative e il risultato, seppure ben rotondo a favore della compagine lacustre, non rispecchia appieno quello che i ragazzi hanno mostrato in campo. Una lunga fase di studio e buone giocate da ambo le parti ha caratterizzato gran parte del primo tempo: compatti in tutti reparti, i ragazzi del Santa Sabina subiscono il gol dello svantaggio con il solito tiro della domenica, da trequarti campo, che si insacca a fil di traversa alle spalle di Daniele Cuppolini. Due occasioni a fine tempo non sfruttate a dovere da Cerinei e Cecchetti, avrebbero giustamente dato alla nostra squadra il pareggio. Nell’intervallo due pedine del gioco dei rossoblù devono abbandoanre la “contesa”. Guzman e Fuso lasciano il posto a Cornicchia e Belli: la difesa, già con “uomini” contati, si ritrova con soli tre effettivi in campo (Martinelli, Checcarelli e Frattegiani). I locali sfruttano la mancanza di ordine nella nostra difesa e nei primi minuti del secondo tempo subiamo due reti, una su deviazione in area da calcio d’angolo e l’altra su azione in velocità degli avanti castiglionesi. Mister Giugliarelli aggiusta al meglio la squadra e dopo questo sbandamento, si ristabiliscono le giuste misure e poco accade fino a che Francesco Checcarelli deve abbandonare il canpo per infortunio. Ultimo cambio e difesa ancor più in difficoltà. Ma i nostri oggi concedono poco agli avversari e avrebbero ancora un’occasione per siglare il giusto punto della bandiera, ma il portierone locale sventa la minaccia. A fine partita, ormai esausti, arriva la quarta rete che suggella la vittoria dei locali, ma che comunque lascia buone impressioni sul buon gioco dei ragazzi rossoblù. Mister Giugliarelli non può che dirsi soddisfatto del lavoro sin qui svolto anche se… c’è ancora tanto lavoro da fare!!! Buona domenica a tutti.

Sana Alimentazione e Calcio: insieme si può…e si deve!

Qualche settimana fa abbiamo avuto come ospite e relatrice la dottoressa Claudia Ranucci che, all’interno di una bella iniziativa organizzata dall’ASD Junior Santa Sabina, ha posto come oggetto della discussione l’Alimentazione correlata allo sport, nella nostra fattispecie il calcio. I tanti partecipanti hanno avuto modo di interagire con la dottoressa con domande mirate, opinioni messe a confronto per arricchire il proprio bagaglio culturale in materia alimentare, che è sempre più al centro di interesse da parte degli sportivi, in particolare modo del mondo giovanile. Come abbiamo già avuto modo di dire e scrivere, una corretta alimentazione non ti apre le porte della Serie A e probabilmente non aiuta a sfidare Leo Messi per la conquista del Pallone d’Oro, ma altrettanto certamente aiuta il proprio corpo, e la propria mente, a mantenere un equilibrio salutare ed anche necessario per gli sforzi, le azioni ed il recupero psico-fisico dell’atleta. Per questi motivi abbiamo chiesto alla dottoressa Ranucci, che ringraziamo, una breve presentazione della serata, per consentire a tutti coloro che ne sono interessati, di poter dare un’occhiata e magari scoprire qualche situazione non proprio conosciuta o magari male interpretata.

La Sana Alimentazione

Inizio con il botto per i Giovanissimi di mister Giugliarelli

Giovanissimi Sperimentali   All. Jacopo Giugliarelli

Santa Sabina – Ponte Valleceppi 2-1

Cerinei 2

Quest’oggi sono arrivati i regali di Natale per i nostri ragazzi… anche se ormai le feste sono passate la “truppa” di Mister Gigliarelli si fà un bel regalo. Una bella e meritata vittoria, condita da un’ottima prestazione di tutta la squadra che, a parte il gol del pareggio scaturito da un rimpallo su respinta del bravo Daniele Cuppoloni, è stata sempre attenta, con un ottimo possesso palla senza dare grandi oppurtinatà ai giocatori ospiti. Dopo venti minuti di studio è Federico Cerinei che sfrutta una indecisione della difesa del Ponte ValleCeppi e, dal limite dell’area piccola, a tu per tu con il portiere, calcia un bel rasoterra ad incrociare sul palo più lontano ed insacca il vantaggio. Pochi minuti dopo il pari sull’azione già descritta, che porta le due squadre ad un pareggio a fine tempo; se da un lato il risultato và un pò stretto al Santa Sabina per il gioco espesso, dall’altro è giusto per le poche occasioni da gol. Il secondo tempo regala diverse ocasioni, tutte di marca rossoblù che si contretizzano con il secondo gol di Federico Cerinei ben servito sul filo del fuorigioco da una bella triangolazione veloce e di prima tra Riccardo Cecchetti ed Alessandro Cornicchia. A seguire ci sarebbe una dubbia decisione dell’arbitro: viene messo a terra Sebastian Guzman in area ma l’arbitro decreta solo un calcio di punizione dal limite perchè il fallo era iniziato fuori area…ai più sembrava proprio rigore. Sulla palla và Nicolò Caporalini che calcia bene ma trova pronto il portiere ospite che alza sopra la traversa. Poi ancora un’azione veloce tra Caporalini e Amady che calcia bene, ma di poco fuori dalla porta. Nei minuti finali un pò di paura per una deviazione di testa in area del Santa Sabina che passa di poco a lato del palo. Al triplice fischio dell’arbitro grande esultanza dei ragazzi rossoblù che, soddisfatti del risultato e della prestazione, salutano il pubblico amico con la consueta “scivolata”. Applausi per tutti vinti e vincitori e una buona domenica a tutti.

Nel freddo di Santa Sabina i Pulcini 2006 di Pep Rachiglio sconfitti di misura nel derby contro il San Sisto

Pulcini 2006   All. Giuseppe Rachiglio

Santa Sabina – San Sisto 2-3   (1-1   1-1   1-3)

Marcatori: Lestini – Armento – Stafissi

Nell’ultima di campionato i ragazzi di mister Pep Rachiglio affrontano i pari età del San Sisto. La partita si conclude con una sconfitta del Santa Sabina ma il risultato è stato in bilico fino all’ultimo. Pronti via e gli ospiti passano subito in vantaggio. I rossoblu non si perdono d’animo e cominciano ad attaccare per riportarsi in parità. Pareggio che arriva con una bella azione in contropiede di Giovanni Paolo Lestini. Lo stesso Lestini all’ultimo minuto ha una grande occasione, ma il pallone esce di un soffio. quindi parità alla fine della prima frazione di gioco. Il secondo tempo non rende merito al Santa Sabina, che dopo essere passati in svantaggio, iniziano a macinare gioco e le occasioni fioccano. In una di queste Francesco Armento riesce a trafiggere il portiere avversario. I ragazzi credono nella vittoria ed attaccano a testa bassa, ma non riescono a concretizzare le occasioni create. Risultato della seconda frazione 1-1, ma i ragazzi di Rachiglio avrebbero meritato di raccogliere qualcosa in più per la supremazio territoriale dimostrata. Il terzo tempo inizia subito in salita per i rossoblu che vanno sotto e subiscono il raddoppio poco dopo. Nel disperato tentativo di recuperare, la squadra incassa il terzo gol in contropiede. Ma c’è ancora tempo per il gol della bandiera da parte di Edoardo Stafissi che raccoglie una corta respinta della difesa avversaria e dopo aver controllato la palla, fredda il portiere ospite con preciso tiro a fil di palo. Termina così la partita con i ragazzi che, seppur infreddoliti, non rinunciano a salutare il pubblico con la scivolata sotto la gradinata. A fine gara terzo tempo, con il mister che, grazie ai progressi dimostrati dai ragazzi, riesce a mangiare il panettone. Buon Natale a tutti e arrivederci al 2016

I Pulcini di mister Lazzari dividono la posta con il Solomeo

Pulcini 2006   All. Daniele Lazzari

Solomeo – Santa Sabina 2-2   (1-0   0-1   0-0)

Al contrario dell’apparente risultato , partita a senso unico da parte dei ragazzi di Mister Lazzari, e solo le ridotte dimensioni di campo e porte, regolamentari solamente per il Subbuteo, ne hanno condizionato prestazione e risultato. Quindi una partita ben giocata dai ragazzi di mister Daniele, che hanno perso la prima frazione dopo aver creato tante occasioni, fallendole per poca fortuna e venendo infilati in contropiede a pochi minuti dal termine. Nella seconda parte dell’incontro i ragazzi di Santa Sabina hanno spinto sull’acceleratore, portando a casa la posta per 1-0, mentre nell’ultimo e decisivo tempo le squadre si sono divise la posta in palio, con i rossoblù ospiti perennemente a fare la partita ed i locali a contenere le sfuriate avversarie. Al termine un risultato ‘natalizio’ che accontenta tutti, bambini e genitori presenti. Buone Feste.

I Giovanissimi di Giugliarelli anticipano il Natale

Giovanissimi Sperimentali 2002   All. Jacopo Giugliarelli

Montemalbe – Santa Sabina 6-0

Mancano sei giorni al Natale ed i ragazzi del Santa Sabina lo sanno bene anticipando i “doni” natalizi agli avversari di turno. Partita incolore sin dalle prime battute quella disputata al Comunale di Mantignana, dove i rossoblù non riescono a tiar fuori quella grinta e determinazione dimostrata in più occasioni. Vero anche che il Monte Malbe ha schierato una formazione “robusta” sia a centrocampo che in attacco con ragazzi di prestanza fisica notevole rispetto ai nostri “gladiatori”, che hanno reso dificile l’impostazione di gioco. Stà di fatto che nella prima frazione si è vista una sola squadra in campo che ha dominato e segnato quattro reti meritate. Nel secondo tempo si è visto un pò più di Santa Sabina dopo la “ramanzina” di mister Giugliarelli, ma ormai la partita era irrimediabilmente compromessa. Qualche buona azione e anche diverse conclusioni a rete, di cui una fermata solo dalla traversa su tiro di Guzman, non hanno dato il gol della bandiera ai nostri ragazzi. Mentre gli avverari hanno sfruttato alcune ripartenze in contropiede per assestare i colpi e chiudere l’incontro con altre due reti. Mister Giugliarelli dovrà lavorare su molti aspetti dopo questo incontro e cercare di ridare smalto a questa squadra oggi sbiadita e sottomessa; sotto con gli allenamenti allora anche in questo periodo festivo e speriamo in miglior sorte per il nuovo anno. Buone Feste a tutti!

Live da S.Enea La panchina di mister Santiccioli a rischio

In diretta da S.Enea   –   Stiamo seguendo la sfida valida per il Campionato 2015-2016 dei Piccoli Amici 2008, tra i bianchi del Santa Sabina opposti al Martinea 2013 in quel di S.Enea. Tra la nebbia diffusa, il freddo pungente che penetra tra le maglie e le giacche ‘addentando’ la pelle, i ragazzi di Santiccioli sono chiamati alla sfida decisiva per il ‘panettone’ del mister. Dopo le ultime uscite molto criticate dai tifosi, i supporter dei ‘blancos’ sono giunti in massa a S.Enea per sostenere la squadra, ma senza più fare sconti al mister, reo di avere tra le mani la squadra più forte e completa di Santa Sabina, ma di farla giocare come l’Inter di Mazzarri. L’incontro inizierà a breve, per il momento la squadra si è disposta in campo ed i tifosi hanno cominciato a lanciare i cori….’a lavorare, Santiccioli a lavorare, a lavoraaaaare, o mister a lavorare…’ Tempi cupi per i mister, dopo che anche lo Special One Mourinho è stato esonerato…..a tra poco per gli aggiornamenti….

Ultras
Ultras
Chiusa la prima frazione con il parziale di 3-3 dopo che gli ospiti del Santa Sabina erano avanti per 3-0, grazie ad una doppietta di Anas ed alla rete di Gary ‘Sgalla’ Medel, con la prima marcatura a metà tempo, al termine di un’azione corale dei ragazzi di mister Santiccioli, il raddoppio in chiusura di tempo, dopo un ribaltamento di fronte rapido ed incisivo e la terza rete di Gary Sgalla, la prima in stagione, in mischia sottomisura con un tocco di fino che faceva carambolare la sfera in fondo alla rete, per la pacatissima esultanza di mamma Katiuscia che squarciava il silenzio della vallata marscianese. Poi il ritorno dei locali, che siglavano tre reti in due minuti, pareggiando con merito una partita oramai persa, con le squadre che uscivano dal campo per il riposo sotto una valanga di fischi da parte dei tantissimi tifosi del Santa Sabina nei confronti del mister Walter ‘Santiccioli’ Mazzarri. Risultato giusto, per quanto si è visto in campo, con una prima parte di gara appannaggio del Santa Sabina e le furibonda reazione dei locali, che hanno colto il pari proprio in extremis. Lo spettacolo non è certamente mancato e di sicuro le squadre offriranno reti in abbondanza nei restanti due tempi.

Come si può notare dalle foto, le condizioni climatiche sono molto dure!!!!!

IMG_0219

IMG_0220        Lo scoramento della tifoseria

Iniziato il secondo tempo, con mister Michele in panca che tenta di spronare i suoi, e il Santa Sabina è già in vantaggio al terzo di gioco con una bella rete del solito Anas, con un diagonale dalla distanza. Erion raddoppia con un fendente dai sette metri, che il portiere dei locali non trattiene ed i bianchi sono avanti per 2-0 dopo neppure cinque minuti di gioco. Evidentemente la carica suonata da mister Michele è servita a galvanizzare i suoi ragazzi. Terzo gol del Santa Sabina, autore Anas con il mister che gli ha consegnato la maglia numero 2, ma evidentemente i suoi compiti erano prettamente offensivi, visto che ha siglato la quarta rete della giornata. Si chiude la seconda frazione di gioco con il punteggio di 3-0 per il Santa Sabina.

Terzo tempo che si apre e si chiude con il sigillo di Anas, che realizza una tripletta di pregevole fattura e si porta a casa la palma di migliore in campo. Sette reti del giovane talento del Santa Sabina, salvano al momento la panca al mister Michele, che tira un sospiro di sollievo…! Almeno fino a Pasqua!!

  

                        Il saluto dei ragazzi 

   
 

Spettacolo a San Sisto tra i locali 2009 ed il Santa Sabina

Finisce in parità una delle più belle partite della stagione, con equilibrio totale dimostrato anche dal risultato finale che premia entrambe le squadre. 2-2 il punteggio dopo i tre tempi a dimostrazione di quanto detto in apertura. Prima frazione molto equilibrata con rapidi capovolgimenti di campo, con il Santa Sabina che cresce col passare dei minuti esaltando le doti del portiere avversario, che ha compiuto alcuni interventi di grande spessore. Finisce comunque 1-0 per i nostri, bravi a gestire il vantaggio dinanzi le pressioni dei locali. Nel secondo tempo invece punteggio inverso con i biancazzurri del San Sisto che si impongono 1-0 sfruttando meglio gli spazi. La squadra del mister Gianmarco prova a strappare il pareggio, ma la bravura del portiere avversario e l’imprecisione degli attaccanti vanifica lo sforzo profuso dalla squadra rossoblù. Terza frazione combattuta fino allo scadere del tempo, che si chiude 0-0 e sancisce la parità tra le due squadre, che non si sono risparmiate e hanno dato vita ad un confronto molto spettacolare, nonostante le due sole reti segnate.

Biglietti vincenti Lotteria di Natale a Santa Sabina

I dieci biglietti vincenti

1° Premio – Apple Watch          Biglietto Numero 4788

2° Premio – Diamante certificato in blister          Biglietto Numero 5650

3° Premio – Week end a scelta          Biglietto Numero 1019

4° Premio – Portatile Asus Ecc Book          Biglietto Numero 2181

5° Premio – Cesto Alimentare          Biglietto Numero 2944

6° Premio – Cena per 2 persone all’Osteria Pinocchio     Biglietto Numero 768

7° Premio – 10 ingressi al Cinema Gherlinda          Biglietto Numero 231

8° Premio – 2 ingressi in tribuna per Perugia-Vicenza del 27 dicembre          Biglietto Numero 4468

9° Premio – 2 ingressi in tribuna per la gara di pallavolo Sir-Milano del 17 gennaio          Biglietto Numero 3472

10° Premio –  3  tute  (uomo/donna/bambino)    Biglietto  Numero  3256

Cena di Natale a Santa Sabina. Polverizzati tutti i record in termini di incassi e partecipazione. Abbattuto il muro delle 600 presenze.

Unknown  images

L’evento serale, all’interno della meravigliosa struttura della Coccinella, si avvia ad entrare nella storia della Società del Santa Sabina. Una cena sociale, organizzata dall’ASD Santa Sabina e dall’ASD Junior Santa Sabina, che porterà oltre 600 persone tra bambini, atleti e giocatori, allenatori, dirigenti, staff e genitori a trascorrere insieme una serata di grande divertimento. Numeri da record, dicevamo in apertura, che confermano come la società stia interpretando al meglio i bisogni e le necessità di un territorio e di famiglie che ritengono lo sport uno strumento importante per far emergere ideali e principi da far conoscere ai propri bambini. Lo sport, quindi, quale valore di pace, di rispetto, di uguaglianza, di formazione. Non solo calciare un pallone, vincere o perdere una partita, conquistare un campionato o acciuffare una salvezza all’ultimo secondo, ma anche saper accettare le sconfitte, vibrare di gioia per un passaggio, educare al rispetto verso gli avversari e i propri compagni, ma soprattutto convivere in armonia all’interno di un gruppo. Santa Sabina è questo e forse anche di più. La dimostrazione di queste cose la troviamo in un riscontro chiaro ed evidente. Ne parleremo con i responsabili della società in successivi articoli, ma ci corre l’obbligo di annunciarlo approfittando di questa fantastica giornata. Nei giorni scorsi la Sede Centrale della F.I.G.C. ha riconosciuto a quattro società della Regione dell’Umbria l’attestato a livello giovanile di Scuola Calcio d’Elite. Le società sono il Cannara, il PSG Don Bosco e la Pontevecchio. Ovviamente a queste tre gloriose società va aggiunto l’ASD Santa Sabina. Questo importantissimo riconoscimento tiene conto di una serie di requisiti di carattere infrastrutturale, tecnico, organizzativo e formativo, che conferma lo sforzo della società per offrire il massimo servizio a tutti i nostri ragazzi. Come dicevamo prima, con un pizzico d’orgoglio, il Santa Sabina gioca, lotta per vincere, accetta le sconfitte, ma soprattutto aiuta a far crescere dei ragazzi in modo leale, educato e rispettoso. Questo è il Santa Sabina. Noi siamo il Santa Sabina. Buona cena di Natale a tutti.