I Pulcini 2007 del Tavernelle superano 3-2 al Flavio Mariotti i ragazzi di mister Leo Castagna

Pulcini 2007   All. Leonardo Castagna

Santa Sabina – Tavernelle 2-3   (0-0   0-0   0-5)

Pur febbricitante il mister Leo Castagna non vuole perdersi l’inizio del campionato neanche a parlarne, ed imbottito di antipiretici si sistema in panca con una scorta maxi di fazzoletti in tasca. Complici assenze dell’ultim’ora e cessioni da parte della società, lo squadrone di mister Leo si trova costretto ad attingere nel serbatoio della squadra di mister Giacomo, avendo giocato il giorno prima. Andrea Superman Papi si sistema tra i pali, per tutti tre i tempi assicurando una decisa copertura. Michael e Tommaso in linea difensiva con Diego Novellino Rima e Zizou Alexis a giostrare nella trequarti avversaria. Primo tempo di grande intensità di gioco, con continui capovolgimenti di fronte. Due belle uscite in presa bassa di Andrea, una conclusione a lato di Diego, gioco molto concitato in mezzo al campo. Al fischio dell’arbitro il risultato vede le squadre ferme sullo zero a zero. Nella seconda frazione Christian chiude a chiave la difesa, con Gabriele e Francesco cursori ed incursori e con Alessandro, bell’esordio il suo, punta avanzata. La squadra gioca bene, riesce a far girar palla al cospetto dei gialloverdi lacustri, capaci di mettere in difficoltà anche la squadra di mister Tassini. Anche in questo tempo grande dispendio fisico per i ragazzi di Jurgen Castagna Klopp, incapace di restarsene fermo a bordo campo. Indicazioni e tattiche, suggerimenti e supporto, motivano i suoi ragazzi, che chiudono ancora sullo zero a zero la contesa. I volti dei ragazzi sono stravolti dalla fatica e dall’incedere della pioggia fredda, che ne raddoppia gli sforzi. Nella terza frazione il Tavernelle spinge sull’acceleratore ed i nostri ragazzi provano ad arginare i furibondi assalti a Fort Knox. Andrea si distende per respingere un tiro del capitano avversario, Diego prova con un fendente dalla distanza, ma dopo poco il Tavernelle passa in vantaggio. La rete piega le gambe ai ragazzi di Leo, ma con grandissimo orgoglio si riversano in avanti, sfiorando il pari, prima di concedere un contropiede letale agli ospiti che raddoppiano e chiudono di fatto la gara. Nei minuti finali ci son altre tre reti dei gialloverdi, con i rossoblù che non ne avevano più, ma che anche sfiniti sfiorano la rete della bandiera. Grandissima gara dei ragazzi di mister Leo, che hanno dato veramente tutto quello che avevano e che sono usciti dal campo sotto gli applausi scroscianti di tutto il pubblico.

Unknown

Nel Big Match della Prima Giornata del Campionato Pulcini 2007 Girone K pari tra Ellera e Santa Sabina

Pulcini 2007   All. Gabriele Nicolini

Ellera – Santa Sabina 2-2   (0-0   2-1   0-1)

Marcatori: Michele CR7 Versiglioni – Giacomo Bomber Costarelli

Stamattina la sveglia è suonata alle otto meno un quarto. Latte e biscotti per i ragazzi, due uova e caffè molto lungo per l’accompagnatore Riccardo Zuccherini. Poi il calcio d’inizio dell’atteso derby tra l’Ellera e il S. Sabina.
Sfida equilibrata con tante occasioni su un campo reso ancora più difficile dalla pioggia battente e da raffiche di vento.
Novità assoluta è la presenza di Mister Gabriele, alla prima partecipazione a una sfida ufficiale come tecnico dei nostri ragazzi e che il pubblico del S.Sabina, e soprattutto l’organizzata Curva Sud non pagante, aspetta con impazienza di vedere quale formazione a sorpresa sarà capace di schierare in campo.
Andiamo alla cronaca della partita.
In tutti e tre i tempi Mister Gabriele ha schierato un centrocampo che fa tanto possesso di palla con triangolazioni di pregio tra i giocatori, ma che trova pochi spazi. La partita maschia impostata dall’Ellera, con gioco molto intenso e pressing asfissiante a tutto campo, ha però la conseguenza di far terminare a reti inviolate il primo tempo dove riusciamo a scodellare palloni a centrocampo facile preda della squadra di casa. Nella seconda frazione di gara veniamo sconfitti per un 2 a 1 caratterizzato da un buon possesso palla da parte nostra e da buone ed incisive verticalizzazione da parte dei locali. Realizziamo una bella rete, dopo una veloce triangolazione, con conclusione finale di Michele Versy. I ragazzi non riescono a pareggiare solo per la difficoltà di finalizzare le azioni prodotte. La confusione aumenta quando ci viene annullato un goal, apparso ai più regolare, per una punizione in area per fallo di mano di un giocatore avversario e che è stata tirata magistralmente da Francesco Propy a fil di palo.
Nel terzo tempo Mister Gabriele azzecca i cambi e arriva il pareggio. A questo punto la generosità e la caparbietà con cui il S. Sabina si butta in avanti viene ripagata con un gran goal del bomberino Giacomo Costy, che ribadisce in rete un pallone che il portiere era riuscito per ben due volte a parare, modello Handanovic-Babacar.
Finisce tra abbracci e sfottò una bellissima sfida di ragazzi che nella vita di tutti i giorni siedono insieme anche come compagni di classe.

Dal nostro inviato Antonio Schipani

Vis Nuova Alba – Santa Sabina 1-2 Le Pagelle del nostro inviato

Vis Nuova Alba – Santa Sabina 1-2   (1-0   0-1   1-2)

Leonardo ‘Bradipo’ Alunni   Senza infamia e senza lode tra i pali, con qualche sfumatura sulla rete subita, a detta dei tifosi, con un’uscita in ritardo. Senza infamia e senza lode in campo, dove mette tanta corsa, questo va detto, ma non sempre accompagnandoci la giusta qualità. Kandinskij.

Federico ‘Breitner’ Cassieri   Tanta tanta tanta roba per Fefo. Inizia esterno destro, passa esterno sinistro, chiude centrale difensivo. Grande fisicità, ma anche tanta tecnica. In tutti i ruoli non sbaglia un colpo. Vero ed insostituibile punto di riferimento della squadra. Scacchiera.

Andrea ‘Cannavaro’ Papi   La grinta di Andrea dovrebbe esser presa ad esempio. Non molla mai un centimetro, ringhia su tutti gli avversari che gli si presentano vicino e prova anche a spingere sulla fascia. Adrenalina allo stato puro, o per meglio dire, Argento Vivo. Duracell.

Matteo ‘Ruud Krol’ Tarantino   Eheheheh per la pagella di Matteo basterebbe fare un copia e incolla. Preciso, perfetto, non sbaglia nulla. Impiegato praticamente per tutta la partita dal mister Giacomo, cammina sulla Muraglia Cinese osservando gli avversari infrangersi contro il suo muro. Invincibile.

Filippo ‘Fashion’ Zuccherini   Nelle movenze ricorda un fantastico giocatore dell’Olanda anni settanta. Johan Neeskens. Di se stesso Neeskens diceva che era ‘un mediano difensivo che sapeva segnare’. Molto riduttivo. Filo esprime tanta tecnica, che tornerà utile alla squadra nella stagione. Geometra.

Alexis ‘Zinedine’ Rosini   Come sapete da tempo, per me è molto difficile rimanere obiettivo quando si parla di Alexis. Visione di gioco ed intelligenza calcistica fuori dal comune. La rete di ieri non può essere espressa a parole. Doveva esser vista ed assaporata. Henri Matisse ‘La Danza’.

Nicolò ‘The Genius’ Panichella   Per impedire a Nicolò di portarsi a casa il titolo di MVP (Most Valuable Player) in ogni partita, si devono o parare almeno tre rigori o segnare almeno una doppietta. La maturazione di Nicolò dalla scorsa stagione ad oggi è semplicemente pazzesca. The Player.

Alessandro ‘Frecciarossa’ Di Micco   Sono i bambini come Ale a rendere speciale una stagione, un’allenamento, uno spogliatoio. Educato, gentile, cortese, sempre attento e mai inopportuno. Indossa i guanti ed abbassa la saracinesca della porta. Sfreccia in campo a dar man forte ai compagni. One.

Matteo ‘Piè Veloce’ Focaia   Si sente in lontananza. Brum brum brum, poi vedi sollevare la polvere e chinarsi gli alberi, quindi senti il frastuono avvicinarsi e capisci che Matteo si è messo in moto. Scava un solco in fascia e sfiora più volte la rete con azioni a velocità x4. Pendolino Cafù.

Stefano ‘Rabona’ Marsala   Convocato dal mister per rafforzare le fasce, Stefano copre per intero il binario e la corsia di destra, opposto all’avversario più forte della Vis. Entra sempre nel vivo della gara e negli schemi del mister Giacomo, confermando le sue doti tecniche e tattiche. Spadaccino.

Leonardo ‘Rombo di Tuono’ Fifi   Si batte come un leone, cercando di calamitare tutti i palloni che ruotano attorno a lui. Riesce a liberarsi per il tiro in un paio di occasioni, lanciando fendenti neanche fosse Goldrake con le sue lame rotanti. Manca l’appuntamento con la rete…solo rinviato. Jeeg Robot.

Filippo ‘Tank’ Mattioli   Oggi la Palma del Migliore in Campo se la prende lui. Realizza una doppietta di sinistro con due sventole che farebbero barcollare Mike Tyson, fa a sportellate con chiunque gli capiti a tiro neanche fosse uno dei gemelli Duke a bordo del Generale Lee ed esce stremato. Hulk.

Mister Giacomo Tassini   Almeno uno…altrimenti dovremmo inventarcelo e sarebbe molto peggio. Ce ne basta uno…un solo difetto da poterti ascrivere. Altrimenti diventa noioso…sempre preciso, pacato, serafico, imperturbabile. E dai..almeno due strilli..un imprecazione…neanche averti messo alle calcagna un mordace rapace dello spogliatoio come Zuccherini ti scuote???

Foto di rito a pochi istanti dal fischio d'inizio...
Foto di rito a pochi istanti dal fischio d’inizio…

Cresce spasmodica e febbrile l’attesa per conoscere i gironi del Campionato Primaverile per i Piccoli Amici, i Pulcini e gli Esordienti

Tutti gli occhi ed i mouse delle società sono sintonizzati sul sito del Comitato Regionale Umbro, in attesa che escano i Gironi dei vari Campionati Primavera che apriranno di fatto la seconda parte della stagione sportiva 2015-2016. Dopo il Campionato Invernale che ha permesso a tanti bambini di giocare e provare l’adrenalina di una partita, i prossimi quattro mesi saranno densi di appuntamenti calcistici di rilievo. Oltre 220 giocatori, meglio dire bambini, che compongono gli organici dei Piccoli Amici 2010-2009-2008, dei Pulcini 2007-2006-2005 e degli Esordienti 2004-2003 sono in trepidante attesa di conoscere il nome delle blasonate squadre che affronteranno nei prossimi due mesi. La società A.S.D. Junior Santa Sabina sta lavorando al meglio per preparare le squadre, con tanta attenzione nel lavoro settimanale, con l’ottima idea, peraltro molto apprezzata da tutti i genitori, di aggiungere una data di allenamento specifica, il venerdì, nella quale i ragazzi svolgeranno attività prettamente tecnica con i formatori della società, ed il tutto accompagnato dalla pianificazione dei vari Tornei primaverili, delle tantissime iniziative della società di cui parleremo a parte con notizie e tante sorprese. Quindi un’altra stagione all’insegna del massimo impegno e del divertimento, e riuscendo a coniugare questi due obiettivi si coglie quel traguardo che la società pone dall’inizio dell’anno: risultati, perché vincere fa sempre piacere, senza mai rinunciare al sorriso ed al divertimento.
Per chiudere in attesa delle comunicazioni dei gironi per il via, volevamo elogiare tutta la squadra dei Giovanissimi che sta cogliendo ottimi risultati, primo posto in classifica, e che ha visto tre ragazzi convocati nella Rappresentativa Regionale. Un meritato plauso a Federico Gragnani, Giacomo Ortiz de Oliveira e Nicolò Zucconi per aver colto questa bella soddisfazione, che premia anche tutto il gruppo senza il quale, ovviamente, nessuno potrebbe eccellere.

Unknown

I Pulcini del Santa Sabina s’impongono sul Ventinella

Pulcini 2009-2010   All. Pasquale Faiola – Giacomo Raschi

Amichevole

Santa Sabina – Ventinella   2-1   (1-0   1-1   2-0)

Altra bella gara della giornata, che va ad aggiungersi ai tantissimi risultati positivi del panorama rossoblù. Al Comunale Flavio Mariotti sono di scena, per un’amichevole di lusso, una compagine mista 2009-2010 del Santa Sabina guidata dal duo Faiola-Raschi, che potrebbe ricordare il nome di farmaco antinfluenzale ed invece sono i due fantastici mister odierni di questa squadra, contrapposti ai lacustri del Ventinella. Gara molto bella e divertente, con un primo tempo giocato ad altissimi livelli e con grande intensità. I ragazzi del duo Ras-Fai sono stati in controllo continuo per tutto il tempo, con agili ripartenze e pressing molto alto, togliendo il respiro alle ripartenza avversarie e costringendo gli ospiti a fare giocate difficili, sempre sotto pressione. Pochi minuti dopo la metà del tempo, una velocissima transizione positiva, permetteva di ribaltare il fronte del gioco, riversando gli avanti nella metà campo del Ventinella ed arrivando alla rete del vantaggio, dopo una bellissima azione corale. I giocatori di casa controllavano il gioco, portando a casa frazione e punto. Seconda parte di gioco con intenso forcing del Ventinella, voglioso di ribaltare il punteggio. Dopo un paio di occasioni neutralizzate dalla retroguardia rossoblù, Santa Sabina in vantaggio con un contropiede da manuale del calcio, con tre passaggi in verticale, permettendo di chiudere a rete con un diagonale perfetto che si insaccava nell’angolo basso alla destra dell’incolpevole estremo ospite. Gli ospiti non si lasciavano mortificare ed anzi raddoppiavano gli sforzi per giungere al pari, che trovavano su una corta respinta della difesa, infilata in rete con un fendente al volo. Pareggio tutto sommato meritato per il gioco espresso dalle due contendenti. I mister Giacomo e Pasquale rimescolavano le carte, con spostamenti in serie, volti a far perdere gli equilibri di gioco agli avversari. La mossa funzionava, poiché il Ventinella faticava a prendere le dovute contromisure ed i ragazzi di casa sferravano un deciso uno-due, siglato in rapida successione e legittimando la vittoria nel tempo e della partita. Una grande sfida, una bella giornata invernale nel calendario, ma non fredda, l’ennesima bella prestazione dei ragazzi di Santa Sabina.

Botto di Carnevale per il Santa Sabina: vincono la Prima Squadra, la Juniores, gli Allievi ed i Giovanissimi

Una domenica difficilmente dimenticabile per la società del Santa Sabina, che ha conseguito quattro fantastiche vittorie con la Prima Squadra in casa nel Campionato di Prima Categoria, la Juniores nel Campionato Regionale A2 in trasferta, gli Allievi sempre in trasferta nel Campionato Regionale A2 e con i Giovanissimi al Comunale Flavio Mariotti sempre nel Campionato Regionale A2. Iniziamo la nostra carrellata di notizie con la Prima Squadra diretta da Mauro Antognelli, capace di battere il Po’ Bandino in casa per 3-2  ed allungare a sette la striscia di partite senza sconfitte, portandosi a soli quattro punti dalla zona play off. La cronaca: emozioni a non finire al “Mariotti” per i ragazzi di Mauro Antognelli che impegnati contro l’ostico Po Bandino, nel primo tempo sprecano l’inverosimile e nel secondo tempo sono costretti a rincorrere. Svantaggio a metà del secondo tempo su calcio di rigore che, malgrado il “Leo”, con un brandello di maglietta dell’avversario in mano, ripetesse con la sua “flebile e tenue vocina” …..“arbitro, non l’ho toccato!!”, è apparso a tutti abbastanza evidente. Gli undici rossoblu non si abbattono e dopo poco afferrano il pareggio su una fantastica conclusione su calcio piazzato (in realtà un “cross sbagliato”) di Mattia Genepi che nessuno, e soprattutto il portiere, riesce a toccare ( malgrado Andrea Di Croce finga pateticamente di aver toccato ed esulta in modo spropositato pur di essere iscritto nel tabellino dei marcatori ……………… vergogna!!).
L’entusiasmo è alle stelle e la voglia di ribaltare il risultato è tale che i ragazzi di mister Antognelli si riversano in attacco ma subiscono una veloce e ben impostata ripartenza e dopo poco vanno ancora sotto. La botta potrebbe affossare chiunque ma non questo Santa Sabina che, malgrado l’uscita forzata del folletto David Curti per infortunio (…… da quando ci sono in panchina certi gufi se ne fa male uno per domenica………..mahhh???) riparte a testa bassa e raggiunge di nuovo il pari a seguito di una bellissima giocata di Lorenzo Sportoletti che serve a pennello “IL CAP” Michele Tienduri che, dimenticandosi di essere quasi papà, vola in alto per insaccare di testa.
La partita si accende definitivamente fin quando all’ultimo minuto su una “bellissima azione manovrata”, in realtà un rinvio affrettato di un difensore, bomber Daniele Concia con un azione stile rugbistico vince una serie di rimpalli con tre avversari, il portiere, la bandierina, forse anche il palo, e “trascina” con la sua proverbiale eleganza, la palla in rete …………. CHE CUUU …..ORE!!!
Ma si sa per vincere ci vuole anche il cuore e quindi chiediamo al capitano, cuore appunto della squadra, quali sono gli obiettivi a questo punto: “noi gestiamo sempre le partite” ci dice IL CAP “ perché ci siamo posti un obiettivo primario e lavoreremo intensamente per raggiungerlo: far perdere gli ultimi quattro capelli rimasti al mister!!” ……….tranquilli, ci state riuscendo alla grande.
Da annotare l’espulsione da parte dell’arbitro del massaggiatore Mario Pedana reo di aver ricordato all’arbitro che non è necessario che ogni volta che fischia controlli eventuali messaggi sul telefonino, si rifaccia il trucco e faccia una chiacchierata con i vari giocatori, in realtà si potrebbe anche ricominciare a giocare subito!!! Comunque Mario si allontana dal campo in buon ordine portando con se anche la valigetta dei medicinali chiedendo agli eventuali giocatori infortunati di andare a farsi massaggiare in tribuna ……..se Maometto non va alla montagna……….!!!! Prossimo turno molto difficile, con la trasferta in casa della capolista Pietrafitta, peraltro fermata all’andata, ma la fiducia ed il gioco della squadra lasciano intendere che le ultime nove giornate saranno altrettante sfide all’ultimo sangue, metaforicamente parlando, per conquistare quell’agognato posto nei play off, obiettivo di inizio stagione, accantonato dopo il difficilissimo inizio e ripreso per il rotto della cuffia con la serie positiva tuttora in atto.
Read More

L’ASD Santa Sabina ingrana la sesta e prosegue la sua marcia in Prima Categoria

ASD Santa Sabina 1° Categoria Girone B All. Mauro Antognelli

Real Virtus – Santa Sabina 1-1

Pur trattandosi della pagina relativa al settore giovanile, non possiamo non menzionare di tanto in tanto, il cammino della squadra maggiore del Santa Sabina, che gioca nel Campionato di 1° Categoria Umbro Girone B. Partita con voglia di riscatto dopo l’inopinata retrocessione dello scorso anno, la squadra rossoblù ha patito il cambio dell’allenatore con la guida di Martinelli, la nuova categoria meno tecnica e molto più agonistica riportando tre sconfitte iniziali consecutive che hanno messo in subbuglio tutto l’ambiente. Alla sesta giornata, dopo aver riportato la quarta sconfitta, l’allenatore Francesco Martinelli si è dimesso e la società ha affidato la direzione tecnica della squadra a Mauro Antognelli che ha cominciato a lavorare duramente per riportare serenità nell’ambiente e soprattutto la squadra verso posizioni di classifica migliori. Dopo la ventesima giornata, il Santa Sabina si trova a soli cinque punti dalla zona play off, dopo aver inanellato una striscia positiva di sei giornate raccoglimento ben 14 punti. I prossimi tre incontri ci diranno qualcosa in più sulle velleità dei rossoblù, dovendo incontrare la capolista Pietrafitta, peraltro fermata sull’1-1 nella sfida di andata, ma anche due squadre che navigano nei bassifondi della classifica, pur non da sottovalutarne il valore, quali il Po’ Bandino ed il Martinea. A dieci giornate dalla fine del campionato, quindi, abbiamo ancora scenari aperti a qualsiasi tipo di soluzione e dipenderà dalla squadra se fare il salto di qualità oppure ottenere una salvezza tranquilla, la zona play out è lontana sei punti, per quanto concerne questa stagione. Appuntamento a domenica prossima con la sfida in cartellone tra Santa Sabina e Po’ Bandino.

Pareggio a reti inviolate, in un match comunque intenso, per mister Giugliarelli

Giovanissimi Sperimentali   All. Jacopo Giugliarelli

Santa Sabina – Giovanili Deruta San Nicolò 0-0

Ed anche dalla casella N è stato tolto lo zero!! Per gli amanti delle scommesse, oggi era una buona puntata giocare qualcosa sul pareggio: giusto risultato che non va stretto a nessuno. I ragazzi di mister Giugliarelli hanno affrontato questa partita in grande emergenza; alcuni infortunati e due assenze dell’ultimo minuto, hanno obbligato il mister rossoblù ad adattare alcuni ragazzi a nuove posizioni e con una cortissima panchina: solo due cambi a disposizione oltre al secondo portiere. Pochi minuti e ancora una tegola si abbatte sul Santa Sabina: Michele Sagarriga Visconti, dopo un duro contrasto a centro campo, deve abbandonare l’incontro e gli subentra Francesco Spaccapelo. L’undici rossoblù guidato in porta da Daniele Cuppoloni, protetto dai difensori Francesco Martinelli, Lorenzo Fuso, Francesco Checcarelli, Mattia Frattegiani, non lascia passare palloni giocabili agli avversari in maglia verde. Il centrocampo con Giammarco Sciurpa, Nicolò Caporalini, Alessandro Cornicchia e Francesco Spaccapelo, lavora bene molte palle per le due punte Federico Cerinei e Lorenzo Lo Vaglio. Quest’ultimo ha una buona occasione per provare ad impensierire il portiere ospite che neutralizza senza affanno. Poi è Nicolò Caporalini, quasi a fine frazione ad impensierire il numero uno ospite. Anche il Deruta ha due buone occasioni ma la difesa oggi è perfetta e sventa tutte le minacce; sugli scudi anche Daniele Cuppoloni che para in due tempi una buona punizione calciata dagli avversari . Il secondo tempo è più spumeggiante e il pubblico presente sugli spalti si riscalda le mani, anche se oggi non si sente tanto freddo. Tra le tante azioni fermate dalle due difese, un paio sono degne di nota: dopo un buon fraseggio a centrocampo, Lo Vaglio riesce ad arrivare prima al cross dal fondo senza trovare pronti compagni in area alla correzione in rete e poi alla conclusione che, un pò svirgolata, finisce a lato. Successivamente è Lorenzo Fuso ad innestare la “rapida” (un treno sulla fascia sinistra..) e seminare scompiglio nella difesa derutense, che si salva in corner. Ci prova anche Nicolò Caporalini da lontano, ma il forte tiro, purtroppo impreciso, termina sulla tettoia dell’impianto del fotovoltaico (troppa energia..). Applausi anche a Riccardo Sagarriga Visconti (subentrato ad uno sfinito Francesco Checcarelli) che grazie ad un secco anticipo a centrocampo, fa ripartire un’azione di contropiede che Lorenzo Fuso non conclude, ben anticipato da un difensore in recupero. Il Deruta? Si, ci sono anche loro con rapide percussioni sulle fasce, ma l’ottimo Mattia Consalvi, subentrato nel secondo tempo, neutralizza con attente uscite. Si arriva così alla fine dell’incontro ed i ragazzi a centrocampo ricevono gli applausi di entrambe le tifoserie, correttissime e simpatiche in certi frangenti; tutti a pranzo e buona domenica a tutti!!

Dal nostro inviato Pierluigi Martinelli

Un bel 10 da Oscar per i Giovanissimi del Santa Sabina

Giovanissimi Regionali   All. Oscar Cardone

Santa Sabina – Nuova Alba 10-0

Marcatori: Santanicchia 2 – Monicchia 2 – Mattioli 2

Taschini 2 – Mommi – Ayoub

Ore 9.15 di domenica mattina, orario di convocazione per gli atleti che a breve dovranno confrontarsi con i pari età della Nuova Alba.
Arriviamo al campo dove è in corso la partita dei 2002, la visione non è paradisiaca, campo ghiacciato, freddo pungente e una più che leggera nebbiolina ci strizzano l’occhio come a voler dire “tanto non scappate, tra poco tocca a voi” e di rimando il mio pensiero “E’ dura avere 15 anni”.
Lascio il ragazzo e corro via a prendere un caffè.
E’ quasi ora del fischio di inizio, i minuti sono passati velocemente almeno per me, ma affacciandomi sulla tribuna mi colpisce l’espressione delle facce degli spettatori locali in attesa della gara.
Le signore imbronciate e coperte di tutto punto sedute una attaccata all’altra, come i poveri uccellini infreddoliti si mettono sui fili della corrente uno a riscaldare l’altro, i signori mostrando più spavalderia fumando o parlando e gesticolando allo stesso tempo.
Nella mia testa i più diversi pensieri che variano dalla mia scarsa coscienza, che non riesce ad attribuire tanta gravità al momento, alla possibile paura dei miei compagni che la giornata possa finire in modo storto, fino al momento della verità che come quasi sempre succede, trova la soluzione nella semplicità …… IL FREDDO SIGNORI, quel freddo che ti paralizza fino a farti perdere la sensibilità anche nei punti più impensati, le chiappe.
Inizia la partita mentre il sole comincia a far capolino sul campo sciogliendo quella patina bianca, anche se è ancora un sole debole che deve scegliere dove indirizzare i suoi raggi benefici, ma da che mondo è mondo il sole bacia i belli e quindi ecco i nostri giocatori illuminati pienamente.
Il sole scalda, le menti brillano e come normale conseguenza si muovono le gambe, ed ecco il Santa che attacca immediatamente a passo di samba e di rimando difende con il più elegante minuetto mai visto negli ultimi anni.
Immediatamente pressiamo la difesa avversaria e il gol non tarda a venire con palla insaccata da Taschini, subito dopo il raddoppio di Mattioli complice l’arbitro che non vede il suo fuorigioco, dopo alcuni istanti lo stesso Mattioli per ribadire il concetto insacca la palla con un preciso sinistro dalla distanza e questa volta in posizione regolare e ancora Santanicchia, Monicchi ancora Santanicchia e di nuovo Monicchi su rigore da lui stesso procurato.
Finisce il primo tempo con un parziale di 7 a 0 ed una immotivata contestazione da parte del Mister avversario che lamenta il deprecabile fatto, se vero, della derisione dei nostri nei confronti dei suoi minacciando addirittura di scioglierli.
Fortunatamente tutto finisce bene, si chiarisce la situazione e i ragazzi avversari rimangono legati evitando a tutti di vederli brancolare nel buio con conseguente perdita di tempo nel doverli cercare.
Parte il secondo tempo e subito insacca Ayoub seguito da Taschini che si aggiunge all’elenco dei giocatori che hanno realizzato una doppietta e per ultimo Mommi senza farsi pregare marca l’ultima rete che determina la fine della partita.
Purtroppo nessuna parola per i nostri portieri che alla fine risulteranno inoperosi e nemmeno per Orso Orsini che ormai da troppo tempo non da notizie proprie con fatti e misfatti che lo caratterizzano.
Complimenti al Mister che fino ad oggi ha approntato una rosa che lo pone in cima alla classifica e a tutti i genitori nonché primi sostenitori di questa splendida squadra.
Per ultimo complimenti a me che come il più consumato dei veggenti ho predetto, la scorsa volta, che saremmo tornati ad asfaltare ed oggi si è avverato.
Un saluto a tutti Amici.

La Linea Maginot eretta dalla Pievese s’incrina, ma non lascia passare i Giovanissimi di mister Cardone

Giovanissimi Regionali A2   All. Oscar Cardone

Pievese – Santa Sabina 0-0

Domenica 17 gennaio del nuovo anno, il fantastico 2016, nel quale questo povero narratore di eventi calcistici domenicali compirà 50 anni.
Ci si appresta ad affrontare il primo impegno del girone di ritorno di un campionato regionale A2 che spero, e speriamo tutti, alla fine dei giochi ci risulterà stretto, come già detto in tempi non sospetti. Questo campionato ci ha visto finora grandi protagonisti, mantenendo il primato della classifica dopo una brutta e ingiusta sconfitta casalinga e un buon pareggio in casa di una delle pretendenti alla vittoria finale.
Ora, con il nuovo anno che non a caso è bisestile, altre impertinenti squadre si stanno affacciando alla ribalta e sopra tutti il Castello Giunti che come dice il nome stesso, sono oramai giunti quasi in vetta alla classifica afferrando addirittura per i calzoncini il Fontanelle Branca eguagliando i loro stessi punti dopo l’ultima tornata di gare.
In sostanza tocca al Santa Sabina ribadire il concetto iniziale, ossia che per noi e non per altri, non c’è trippa per gatti (non parlo del preparatore atletico Michele, credo sia chiaro).
Quindi agli ordini di Mr. Cardone l’undici prescelto si appresta ad aprire le danze (tanto per dovere di cronaca i primi passi io non li ho visti essendomi attardato al bar in inutili, ma piacevoli sciocchezze con alcuni dei miei compagni di sport passivo), consapevole dei non esaltanti risultati nelle ultime prestazioni, quindi con la smania per insaccare la sfera nella porta avversaria, evento che farebbe da toccasana agli umori di tutti, giocatori e non, attaccando ripetutamente e andando non vicino, ma vicinissimo a sbloccare il risultato.
Passano i minuti e la partita continua in modo quasi noioso, così come iniziata con i nostri che attaccano senza marcare, complice qualche leggerezza e un po’ di sfortuna, e la Pievese che si difende affidando poi le proprie azioni offensive ad un torello con il numero 9 convinto di essere l’erede di Crespo (ragionandoci sopra sicuramente per il colore dei capelli non avendo in maniera evidente altre caratteristiche che lo possano affiancare al mitico Hernan), ma anche loro non riuscendo a segnare, anzi a tirare in porta.
Tanto per variare il tema oggi non ci sono state nemmeno situazioni folkloristiche degne di nota, il nostro campione al proposito il mitico Orsini memore del brutto spavento di sabato scorso non si è sentito in grado di proferir parola verso niente e nessuno, accettando di buon grado qualsiasi decisione dell’arbitro, il signor Nonsonoingrado di qualche parte d’Italia.
Inizia il secondo tempo, ma la storia non cambia stessa solfa, noi si attacca e loro si difendono, qualche volta il torello esce dal recinto fermato però sulla trequarti dal pastore Ortiz che con buone maniere gli chiude nuovamente il cancello.
Purtroppo però questo è quanto, nel senso che la partita purtroppo è iniziata si è svolta ed è finita così con la sensazione che forse oggi si potevano guadagnare punti preziosi alla causa.
Per dirla tutta la squadra affrontata oggi non propriamente giocava a calcio, ma puntava l’obbiettivo del pari cercando di raggiungerlo con tutti i mezzi meno quello dell’azione manovrata e del bel gioco, ma attenzione ragazzi questa non deve essere la scusa dietro cui nascondersi, se l’ambizione è quella di guadagnare la promozione ad una categoria superiore da lasciare in eredità ai compagni del 2002 queste partite vanno vinte lasciando da una parte l’eventuale brutto campo o l’aggressività degli avversari, ma cercando di giocare al meglio per ottenere il risultato massimo.
E dopo l’ultima banalità ripetendo quanto di più scontato si possa dire vi saluto.
Per tutto il resto ……….. ASFALTEREMO la prossima volta.
In bocca al lupo ragazzi.