I Pulcini di mister Giacomo ‘Efesto’ Tassini scalano la vetta dell’Olimpia

Pulcini   Mister Giacomo Tassini

Santa Sabina – Olimpia Collepepe Pantalla 2-1   (2-1   1-0   1-2)

Marcatori: Bartolucci 2 – Mattioli – Panichella

Molta attesa per la seconda gara dei Pulcini di mister Giacomo, alla prima casalinga. Pubblico delle grandi occasioni, condizioni del terreno di gioco praticamente perfette, temperatura quasi primaverile. Il mister deve rinunciare al panzer Leonardo Fifi, e decide di convocare il talentoso Diego Rima per rinforzare il centrocampo. I biancorossi dell’Olimpia Collepepe Pantalla si presentano in grande spolvero, reduci da una serie di ottime prestazioni e vogliosi di dimostrare il proprio valore anche al Comunale di Santa Sabina.

Le fasi del riscaldamento vengono seguite in maniera accurata dal mister, che cerca di incitare i ragazzi a velocizzare le operazioni.

Terminato il riscaldamento, mister Jack The Rate chiama a se i giocatori e comincia a spiegare il modulo di giornata. ‘Bene ragazzi, ci siamo. Lo schema è sempre quello, direi abbastanza semplice. 3-2-1 stile Barcelona, con richiami al calcio totale dei lancieri dell’Ajax, qualche spruzzata del calcio champagne del Liverpool fine anni settanta e sostanziato dall’arrembante aggressività dei Colchoneros di mister Diego Simeone. Gli esterni devono giocare ad ‘imbuto’, cioè molto larghi in fase di possesso palla per offrire spazio e profondità al portatore di palla, e molto stretti quando difendiamo per chiudere linee di passaggio agli avversari. I centrali di centrocampo devono accompagnare la fase d’attacco e saper ‘scivolare’ in fase di ripiegamento. Inoltre devono saper velocizzare le fasi di transizioni, per cogliere impreparata la squadra ospite. Il centrale difensivo imposta sugli esterni quando liberi, altrimenti cercando un punto di riferimento centrale. L’attaccante deve farsi trovare pronto quando gli esterni affondano o quando i centrocampisti avanzano, liberandogli una linea di tiro o proponendosi in profondità. Tutto chiaro?’ …La faccia di Zizou Alexis è tutta un programma….


IMG_081

Le squadre sono pronte al nastro di partenza, mentre i tifosi sono in visibilio ed espongono delle coreografie davvero originali e molto spettacolari…..

I due mister si stringono la mano sotto il fuoco dei flash dei fotografi, mentre i giocatori a centrocampo terminano le operazioni di saluto e lasciano la divisa nelle mani degli accompagnatori Fabio, Silvia e Sugar Riccardo….

Read More

I Pulcini ‘Senza Eta’ di mister Tassini sbancano San Martino in Campo

Pulcini    All. G.Tassini

Vis Nuova Alba – Santa Sabina 1-2     (1-0     0-1     1-2)

Marcatori: Alexis Rosini – Filippo Mattioli 2

Prima giornata di campionato subito tosta contro i pari età della Vis Nuova Alba. Il mister Giacomo in settimana aveva mantenuto un basso profilo, cercando di nascondere e proteggere la squadra, scesa al Comunale di San Martino con l’assenza di Davide Bartolucci, ma con due nuovi innesti quali Stefano Marsala e Filippo Zuccherini. Avvio molto studiato da entrambe le parti, con i verdi locali subito aggressivi per cercare di imporre il fattore casa agli avversari. Solito schema 3-2-1, o come preferisce leggerla qualcuno, un   1-4-1 molto serrato e compatto. Il Bradipo Leonardo tra i pali, Ruud Tarantino Krol centrale difensivo, con ai suoi lati Matteo ‘Piè Veloce’ Focaia e Paul Cassieri Breitner rispettivamente a destra ed a sinistra. Filippo ‘Fashion’ Zuccherini e The Genius Panichella a centrocampo con Leo ‘Rombo di Tuono’ Fifi punta avanzata. Gara molto tattica, con alcuni spunti interessanti di Panico Panichella, un paio di conclusioni dalla distanza di Leo Fifi ed alcune sgroppate di Matteo Focaia non concluse al meglio. Appena oltre metà tempo, un contropiede dei verdi locali coglieva di sorpresa la retroguardia rossoblù, lasciando la punta avversaria libera di puntare a rete, con l’estremo Leo Bradipo in ritardo sull’uscita e trafitto da un bel diagonale. Qualche fischio dalle tribune e qualche mugugno per l’errore del portiere, che sancisce di fatto la sconfitta nella prima frazione per 0-1, nonostante l’arrembaggio finale, che non viene concretizzato dagli avanti ospiti. Nella seconda frazione spazio ad Ale ‘Frecciarossa’ Di Micco tra i pali, Andrea ‘Cannavaro’ Papi in fascia destra, con Stefano ‘Rabona’ Marsala su quella opposta. Alexis Potter Rosini in mezzo al campo con Filippo ‘Tank’ Mattioli punta sfondante. Matteo Tarantino e Panic Room Nicolò rimangono in difesa ed a centrocampo a dar man forte ai compagni. E la partita svolta. Nei primi sette minuti si contano: quattro calci d’angolo, due miracoli del portiere avversario, un palo e praticamente la Vis Nuova Alba non oltrepassa la metà campo tanto che Ale Di Micco, sistematosi tra i pali, si mette di buzzo buono a giocare a Clash of Clans. Il punteggio non si schioda dallo 0-0 ed occorre una magia di Harry Alexis Potter a sbloccare la gara. Nicolò gigioneggia in mezzo al campo, finta di appoggiare palla sull’esterno e verticalizza per Alexis che stoppa la palla, la accarezza con il destro, veleggia in mezzo ai ciuffi d’erba sintetica, spazzola la linea bianca dell’area di rigore, supera con un Incantesimo Oblivion il diretto avversario, si presenta a tu per tu con il portiere ospite che lo osserva, lo scruta, e continua ad osservarlo anche dopo che i suoi compagni hanno battuto il centro, perché nel frattempo Alexis il Mago il pallone lo ha spedito in porta, portando in vantaggio i suoi. Sfida in perfetta parità dopo i due tempi. Grande intensità, molta corsa, partita corretta. Ultimo tempo che vede il Santa Sabina prendere rapidamente campo, forte di una buona condizione fisica, passando in vantaggio dopo 5 minuti con una conclusione di sinistro del Tank Mattioli che sbuca all’improvviso nella mischia e s’infila nell’angolo basso. Neppure il tempo di organizzarsi per la Vis, che Nicolò irrompe sull’out di sinistra, appoggia sul Bradipo Leo, che sbaglia appoggio (sigh), ma la sfera termina rimbalzando dalle parti del Tank, che ci pensa circa due millesimi di secondo prima di esplodere un sinistro al fulmicotone che s’insacca sotto il ‘sette’. I ragazzi di mister Giacomo continuano a spingere come forsennati, mentre la Vis prova a respingere tutte la avanzate dei rossoblù. A metà tempo, il mister Giacomo mischia le carte, portando Ale Di Micco in fascia e riportando il Bradipo Leo tra i pali, tra i fischi e le proteste dei tifosi. Dopo poco la Vis si riporta in partita, con una bella rete del suo capitano, bravo a capitalizzare una palla in uscita dall’area di rigore, rendendo appassionante gli ultimi minuti di gara. Il Santa Sabina sviluppa un paio di ripartenze velocissime, con un gran palo di Nic Mano Fredda, mentre anche la Vis si rende pericolosa con un paio di tiri-cross che vengono neutralizzati dalla difesa. Al fischio finale applausi per le due squadre, protagoniste di una bella e corretta sfida. Unica pecca, se proprio vogliamo individuare il classico pelo sull’uovo, il mancato ‘Terzo Tempo’ che ha privato i bambini di un bel momento d’aggregazione. Al ritorno proveremo a renderlo doppiamente bello. Bravi Ragazzi.

Week end di San Valentino tra rose, poesie, partite e goal

Si ricomincia e non si vedeva l’ora. I Guru di Santa Sabina si sono immediatamente immersi nell’ufficio della società, ad intersecare quella e l’altra partita, zigzagando tra Pulcini, Giovanissimi, Affitti, Allievi e chi più ne ha più ne metta. Aumentando le squadre, gli impegni e le partite si assisterà ad un susseguirsi di squadre in arrivo, docce volanti e rapide ripartenza verso lidi mangerecci quali i nostri famosi ‘Terzi Tempi’ che tutti ci invidiano. Sarà un vero e proprio big match quello che aprirà le danze sabato 13 febbraio, in quanto alle ore 14.45 scenderanno in campo al Comunale Flavio Mariotti la Juniores del Santa Sabina di mister Bianconi opposta alla Subasio. I nostri ragazzi inseguono la squadra del ‘monte e della neve’ a soli due punti, per l’ultimo posto utile per centrare i play off e pur mancando ancora nove partite, quella di sabato appare un appuntamento straordinariamente importante. Alle 15.00 esordio in grande stile per i Pulcini di mister Daniele Lazzari, che giocheranno contro i gialli del Pontevilla, per una sfida dal sapore antico sempre molto interessante. A seguire, alle 16.30, gli Esordienti di Michele Santiccioli inaugureranno il proprio girone M contro i biancorossi dell’Agello, che bene hanno fatto nel campionato invernale e scenderanno al Flavio Mariotti con l’intenzione di dar vita ad una grande sfida. Il grande Leonardo Castagna aprirà le danze per i Pulcini 2007, con i suoi ragazzi cresciuti tantissimo nei primi mesi dell’anno e che sfideranno il Tavernelle domenica mattina alle ore 9.30, peraltro già affrontato nel campionato invernale dalla compagine del mister Giacomo Tassini. Alle 10.00 il mister Carmeli con i suoi Pulcini sfiderà i grifoncelli, in un altro incontro che si prospetta molto intenso e spettacolare. Alle 10.30 Gigi Luzzatti, con gli Allievi lanciati in rincorsa verso la testa della classifica, ospiterà la Baldaccio Bruni con l’intento di portare a casa i tre punti e continuare a tallonare le rivali. Alle 11.15 altra bellissima sfida tra i Pulcini di mister Demis Mariani ed il Perugia, in un girone C molto duro con la presenza di squadre come l’Ellera, la Don Bosco e via dicendo che lo rendono sicuramente tra i più spettacolari di tutti i vari raggruppamenti. Appuntamenti in trasferta in grande spolvero. Gli Allievi di mister D’Amario se la vedranno, neve permettendo, sabato 13 alle ore 15.00 in quel di Gubbio contro l’Atletico, squadra molto tosta che viene da tre vittorie nelle ultime quattro gare. Mister Francesco Scardazza con i suoi Esordienti sarà di scena a Marsciano contro la storica Nestor alle 10.30, per una sfida vintage che i suoi ragazzi cercheranno di interpretare al meglio. Allo stesso orario, i Giovanissimi di Oscar Cardone invaderanno la terra toscana per cercare di rinforzare il primo posto in campionato, giocando contro la Baldaccio Bruni. Trasferte insidiose per le quattro compagini dei Pulcini, capitanati da mister Giacomo Raschi che andrà a far visita al Perugia,  seguito a ruota da mister Pep Rachiglio che giocherà il derby contro il San Sisto. Esordio assoluto sulla panchina rossoblù per Gabriele Nicoletti con i suoi Pulcini 2007, sul difficile campo di Ellera, ma con i suoi ragazzi desiderosi di presentarsi al meglio al nuovo mister. Chiusura col botto per Giacomo ‘Hendrix’ Tassini, che avrà l’arduo compito di far giocare i suoi Pulcini 2007 nel campionato dei 2006, cercando di tenere a bada l’irruenza dei suoi giocatori e gli slanci entusiasti dei genitori, potremmo dire ‘dei bei voli pindarici’, a cui dovrà far fronte. Esordio a San Martino in Campo contro i biancoverdi della Vis Nuova Alba sabato 13 con fischio d’inizio previsto per le 17.00. Giornata di riposo per Jacopo Giugliarelli ed i suoi Giovanissimi, per gli Esordienti di mister Gatti ed anche per l’altra squadra degli Esordienti guidata dal tecnico Schipilliti. Mancano ancora all’appello i calendari e le partite dei fantastici Piccoli Amici, che hanno davvero tantissimo seguito da parte di tutti i genitori. Non appena avremo comunicazioni pubblicheremo i calendari aggiornati.

Week end 13:14 - 2

FINALMENTE…!!! Le 17 squadre di Santa Sabina conoscono i prossimi rivali

Pochi minuti dopo le 16, l’urna di Perugia ha distribuito le varie squadre all’interno dei Gironi per il Campionato Primaverile. Sono ben 17 le compagini dell’ASD Junior Santa Sabina che, nei prossimi due mesi, si divertiranno sui campi di tutta la provincia di Perugia. Molte di queste squadre scenderanno in campo già in questo fine settimana saranno tantissime le occasioni per riportare articoli, fotografie, curiosità, interviste e tanto altro ancora. Per ora un grosso in bocca al lupo agli oltre 250 ragazzi/bambini/atleti che vestiranno la maglia rossoblù, suderanno in allenamento e terranno sempre alto l’onore e l’etica del Santa Sabina.

Forza Ragazzi e Buon Divertimento

I Piccoli Amici del Santa Sabina ‘sgretolano’ il Ponte della Pietra

Piccoli Amici 2008     All. Andrea Schipilliti

Santa Sabina – Ponte della Pietra   2-1   (1-0   1-2   2-0)

Marcatori: Cofone 3 – Pisacreta

Spettacolare sfida al Comunale Flavio Mariotti tra i Piccoli Amici 2008 del Santa Sabina opposti ai pari età del Ponte della Pietra, scesi in campo con tanta carica agonistica e che hanno dato vita ad una partita davvero intensa e divertente. Primo tempo con grandissima determinazione da ambo le parti. I ragazzi di mister Andrea scendevano in campo con una disposizione a rombo, così come gli ospiti, dando vita a duelli individuali di grande intensità e spessore. Dopo un paio di folate offensive dei locali, era il Ponte della Pietra a rendersi pericoloso con una conclusione dai quindici metri dell’esterno degli ospiti, neutralizzato dal portiere. Il tempo proseguiva con occasioni da una parte e dall’altra fino a pochi minuti dal termine, quando un’invenzione di Alessio Cofone, in giornata di grazia, spezzava l’equilibrio a favore del Santa Sabina. Primo tempo concluso con il punteggio di 1-0 e punto incamerato per i locali. Seconda frazione di gioco con il veemente ritorno del Ponte della Pietra, capace di mettere alle corde i giocatori di casa, che rintuzzavano nella propria metà campo liberando il contropiede con il duo Pisacreta-Cofone, sostenuto da un Lorenzo Sgalla lontanissimo, per fortuna, parente del più legnoso e poco tecnico ‘babbo’ Vincenzo. Nonostante il fortino issato a difesa della propria porta, il Santa Sabina capitolava per due volte, sotto i colpi incessanti degli ospiti, che comunque non mollavano la presa riducendo le distanze con Gregorio Pisacreta e sfiorando a più riprese la rete del pareggio. Il mister Andrea provava a variare gli schemi della squadra neanche fosse il miglior Jurgen Klopp, iniziando con uno schema a ‘quadrato’, per poi ripiegare con un ‘rombo’ e finendo con le figure geometriche innescando uno schema a ‘cono’ leggermente incompreso dai giocatori, ma molto apprezzato dai tifosi, assiepati sulle tribune del campo. Terzo tempo decisivo per le sorti della partita. Partenza a razzo dei ragazzi di mister Andrea, che costringevano il Ponte della Pietra nella propria area di rigore, creando palle gol a ripetizione, fino a trovare la rete del vantaggio su tocco sottomisura del bomber di giornata Alessio Cofone, lestissimo a ribattere a rete una respinta corta del portiere. Reazione incisiva e tenace del Ponte della Pietra, che così facendo sfiorava la rete del pari, ma si esponeva inevitabilmente al contropiede dei locali, che al terzo tentativo di ripartenza raddoppiavano con una ficcante azione volante, conclusa nuovamente da Alessio Cofone, che freddava con una conclusione rasoterra il portiere ospite. Fine gara di controllo per il Santa Sabina, che terminava l’incontro in grande scioltezza, meritando la vittoria al cospetto di un Ponte della Pietra che ha ribattuto colpo su colpo meritandosi gli applausi di tutto il pubblico presente, che al termine della sfida ha inneggiato al mister Schipilliti…….

 

Alle pendici del Monte Subasio pari e patta tra i locali ed il Santa Sabina

Subasio – Santa Sabina     2-2     (1-0   1-1   1-2)

Marcatori: Marco Briziarelli – Matteo Molozzu – Leonardo Alunni

All. Daniele Lazzari – Giacomo Tassini

Formazione: Nicolò Surace – Leonardo Fifi – Matteo Molozzu

Marco Briziarelli – Alessio Marcucci – Alexis Rosini – Andrea Papi

Leonardo Alunni – Matteo Focaia – Nicolò Panichella – Matteo Calesso

Federico Cassieri – Filippo Zuccherini

In concomitanza con la domenica delle ‘Cresime’, intese come Confermazione cioè il sacramento della Chiesa che esprime la discesa dello spirito santo tramite l’imposizione delle mani da parte del rappresentante ecclesiastico e non la dialettale intesa perugina del prendere a schiaffi qualcuno!!!, una selezione mista 2006-2007 del Santa Sabina si è confrontata contro i 2006 della Subasio, nel difficile terreno di Castelnuovo, lontano dagli standard a cui siamo abituati a Santa Sabina. Campo in erba naturale, ex erba naturale  e neppure di quella migliore ( a buon intenditore…), tribuna con impalcatura di tubi innocenti fredda come il marmo di Carrara, mini bar pieno di tante buone e calde cose, una mini pizza alla mozzarella filante di incertissima provenienza, insomma quel bel déjà vu anni settanta, con tanto di maglia di lana….Insomma c’erano tutti gli elementi per una sana e divertente partita di domenica mattina con inizio alle ore 9.30. La squadra del duo Lazzari-Tassini scendeva in campo un po’ timorosa ed infreddolita, ma ben presto l’agonismo degli avversari, in inopinata divisa bianconera, li stimolava e stuzzicava al punto da far emergere tanta grinta anche da parte dei rossoblù. Alcune folate offensive dei locali, fermate dalla guardinga retroguardia ospite, un paio di occasioni per il Santa Sabina, quindi una serie di circa dodici o tredici corner consecutivi, nei quali la signora del mini bar entrava in campo ad offrire panini ed Esta-The a tutti i giocatori, visto che per circa dieci minuti giocavano il battitore del corner ed il difensore sul palo. A pochi minuti dal termine, una rocambolesca azione offensiva della squadra bianconera, portava in vantaggio i locali grazie ad una deviazione sfortunata di un difensore che spiazzava il Bradipo Leonardo, questa volta incolpevole per la rete subita. Nel secondo tempo i ragazzi entravano in campo più decisi e determinati e la partita si accendeva. Batti e ribatti da una parte del campo all’altra. A metà del tempo la Subasio passava in vantaggio, dopo una bella azione offensiva, ma il pari del Santa Sabina arrivava circa cinque minuti dopo, grazie ad un rimpallo che favoriva il nostro attaccante Matteo Molozzu. Tante azioni ficcanti, ma il risultato non cambiava. Pronti via ed il terzo tempo diventava decisivo per il risultato finale. La squadra del Santa Sabina operava alcuni cambi che mettevano in difficoltà gli avversari, come ad esempio lo spostare il portiere in avanti, il Bradipo Leo, che riusciva addirittura a portare in vantaggio la squadra, in quanto lasciato liberissimo dagli avversari. Veemente reazione dei locali che coglievano il pari, su incursione centrale dell’attaccante, bravo a liberarsi dei difensori ed a concludere in modo imparabile. Il Santa Sabina non ci stava e si riversava nella metà campo dei locali, lasciando il contropiede agli avversari. La Subasio provava a sfruttare una di queste ripartenze, ma i ragazzi rossoblù erano bravissimi a ribaltare l’azione ed a sfruttare una transizione offensiva velocissima che portava al vantaggio del 2-1 con un rasoterra di Marco Briziarelli. Ultima occasione su punizione per i locali per cogliere il pari nel tempo e la vittoria nella partita, per quel che poteva contare ovviamente, ma il tiro dell’attaccante locale terminava alto sopra la traversa della porta difesa da Nicolò Surace. Bella gara, tutti i presenti contenti, si sperava nel terzo tempo, ma essendo una partita amichevole non era previsto alcun rinfresco con grande disperazione dei ragazzi….e dei genitori…!!!!




CONCLUSA TRA I CONSENSI LA TREDICESIMA EDIZIONE DEL TROFEO GIOVANILE “FLAVIO MARIOTTI”

Si è conclusa lunedì 8 giugno 2015 la tredicesima edizione del Torneo Flavio Mariotti con la finalissima della categoria Allievi 1999 (new entry tra le categorie di scena) tra le fortissime compagini della Pontevecchio e del Montemalbe, conclusasi a favore dei rossoverdi ponteggiani al termine di una gran battaglia fra i 22 giocatori in campo sostenuti dalle rispettive accese tifoserie. Come ormai consuetudine da qualche anno, la manifestazione sportiva non ha tradito le attese risultando spettacolare anche per la massiccia partecipazione di squadre (battuto il record dell’anno scorso, quest’anno ai nastri di partenza si sono presentate ben 112 formazioni di 37 diverse società) provenienti per la prima volta anche da fuori regione (tra cui la blasonata Robur Siena guidata dal mister Ruggero Radice). Sono state 9 quest’anno le categorie giovanili (dagli Allievi 1999 e Giovanissimi 2001, a scendere nelle categorie di base dagli Esordienti 2002 fino ai Piccoli Amici 2008/2009) ad affollare il nuovissimo impianto di Santa Sabina che ha affiancato al campo sintetico già esistente, un fantastico campo in erba sintetica di ultimissima generazione. Mandato quindi a malincuore in pensione il preesistente “vecchio” e comunque bellissimo campo in erba naturale, hanno completato il restiling un nuovo blocco spogliatoi e, soprattutto, la Coccinella (all’interno del quale le famiglie hanno potuto trascorrere i momenti conviviali), un centro polifunzionale coperto posizionato all’interno del parco  al posto della vecchia tensostruttura, chiamato così perché di forma circolare e apparente nella vista dall’alto proprio come il simpatico insetto porta fortuna.

Il dato statistico parla di 248 partite (battuto il RECORD di 234 della scorsa edizione) letteralmente “incastrate” sui campi di gioco nell’arco dei 28 giorni effettivi di torneo, partite in cui oltre 2.000 giovani “atleti” si sono dati battaglia, sempre sportivamente parlando, realizzando qualcosa come 1.240 reti (ben 11 goals in più rispetto all’anno scorso). Media gol a partita quindi esattamente pari a 5 con la categoria Pulcini 2005 che è risultata quella in cui si è segnato di più  (6,20 gol a partita) e il torneo Giovanissimi 2001 in cui hanno invece prevalso i difensori che hanno subito in media solo 3,47 gol a partita. Al di là dei freddi numeri è stato ancora una volta rafforzato lo spirito del torneo che è quello di favorire il confronto tecnico del maggior numero realtà calcistiche umbre (e regioni limitrofe) strizzando l’occhio ai valori dello sport e dell’amicizia.

Per la prima volta, dopo 4 successi consecutivi della Ternana Calcio, è la squadra di casa dello Junior Santa Sabina ad aggiudicarsi la “Classifica Combinata” seguita ad una manciata di punti dalla Pontevecchio. Sono stati proprio i ponteggiani ad aggiudicarsi la coppa relativa alla categoria superiore, gli “allievi 1999” in una finale combattutissima contro la forte Montemalbe che aveva nelle fasi precedenti eliminato la “nobile” Robur Siena. Le coppe relative alle altre 3 categorie giocate su campo regolamentare 11 contro 11 sono andate ai piedi del Subasio. Nella categoria giovanissimi 2001 ha prevalso il Petrignano, rivelatasi una squadra solida e tecnicamente valida, la categoria esordienti 2002 se l’è aggiudicata l’Angelana Boys (finale spuntata ai rigori contro la forte Cortona Camucia) mentre negli esordienti 2003 a prevalere è stato il Bastia 1924 che ha battuto in finale i pari età altotiberini della Junior Tiferno. La categoria dei Pulcini 2004 se l’è aggiudicata la formazione di casa dello Junior Santa Sabina mentre la Vigor Nuova Gualdo Bastardo ha vinto i tornei dei Pulcini 2005 e Piccoli Amici 2007. L’Accademia Calcio Bastia ha trionfato nella categoria Pulcini 2006 ed infine i piccoli lacustri del Tuoro hanno vinto la coppa della categoria Piccoli Amici 2008.

Anche quest’anno si è registrato un gran successo di pubblico e gli organizzatori hanno registrato per l’ennesima volta i consensi degli addetti ai lavori (dirigenti ed allenatori delle squadre ospitate) i quali hanno espresso il massimo gradimento, sia per la qualità tecnica emersa nelle gare, sia per come ha funzionato la macchina organizzativa del Torneo che ha potuto contare su oltre venti addetti per ognuna delle giornate di attività (impiegati secondo una sapiente turnazione delle oltre 100 persone disponibili). Un caloroso grazie quindi ai dirigenti ed ai genitori dello Junior Santa Sabina che hanno collaborato affinché sia sui campi da gioco, sia in segreteria e soprattutto in cucina, il tutto funzionasse quasi alla perfezione. Un ringraziamento va anche a tutti i dirigenti, allenatori e giocatori di tutte le squadre ospiti, nonché ai loro accesi ma correttissimi sostenitori (sugli spalti ci si è sempre distinti per sportività).

A loro rinnoviamo i complimenti e diamo un arrivederci per il 14° Torneo Flavio Mariotti tra circa 10 mesi.

Esordienti 2003 Santa Sabina

 

PRIMO POSTO AL TORNEO  di SANFATUCCHIO

CHIUSURA IN BELLEZZA PER GLI ESORDIENTI 2003.

Si è concluso con la vittoria  dei nostri ragazzi  il torneo di Sanfatucchio.

Il torneo era a girone unico composto da 5 squadre. I nostri ragazzi hanno sconfitto il Sanfatucchio padroni di casa 1 a 0 , il Ventinella 3 a 0; la Poliziana 2 a 0 e pareggiato 1 a 1 con il Camucia. Abbiamo concluso il girone a 10 punti, secondo il Camucia con 6. Giovedì scorso si è disputata la finale contro una squadra molto agguerrita decisa a vendere cara la pelle. La gara è stata molto tirata fin dai primi minuti, i nostri ragazzi hanno ben controllato la partita, ma a pochi minuti dal riposo abbiamo subito un gol immeritato. Nella ripresa siamo ripartiti con determinazione decisi a ribaltare il risultato. Dopo vari tentativi Belli con un azione delle sue fatta di forza e volontà vince un contrasto e dal limite dell’area con un tiro sotto la traversa non da scampo al portiere avversario. Sulle ali dell’entusiasmo continuiamo a fare gioco che culmina con il vantaggio ad opera di Cerrini che con un tocco vellutato  su una bella invenzione di Pautrier sigla il 2 a 1 finale. Complimenti ai ragazzi per la reazione d’orgoglio che hanno avuto dopo lo svantaggio. Nota dolente della serata l’assenza in campo di Cornicchia e Orazi per infortunio, ma non hanno fatto mancare il loro contributo incitando i loro compagni dalla panchina. Ricordiamo anche che i nostri rossoblu hanno ben figurato al torneo di Santa Sabina perdendo la semifinale con il Bastia che poi ha vinto il trofeo Mariotti.

La rosa della squadra: Marsala, Cappelletti, Montagna, Verzellini, Ricci, Gambelunghe, Turchetti, Belli, Peppucci, Pautrier, Cornicchia, Donadio, Cerrini, Pesciarelli, Laganà, Orazi.

Info Umbria Junior Cup

In questa sezione troverete tutte le informazioni riguardante il torneo Umbria Junior Cup. Selezionando le varie catergorie potete prendere visione di come è strutturato questa magnifica manifestazione. Cliccando la sezione “EVENTI” sulla pagina principale del sito vi coparirà una sotto categoria nominata “Umbria Junior Cup” da cui spuntano a tendina tutte le info che vi occorrono, basta cliccarci e troverete il file PDF stampabile e scaricabile….