Piccoli Amici schiacciasassi in casa del San Sisto

Piccoli Amici   All. Andrea Schipilliti

San Sisto – Santa Sabina   1-2   (0-5   2-0   1-5)

Marcatori: Tomassini 5 – Antognarelli 3 – Lepri 2

Lo schiacciasassi di Schipilliti non si ferma neanche a San Sisto. In formazione rimaneggiata, vuoi per il turno di recupero infrasettimanale, vuoi per problemi di telecomunicazione, mister Andrea si ritrova a San Sisto con: Antognarelli, Cavalaglio, Cofone, Iannotta, Lepri, Monsignori, Pispola, Ranocchia, Tomassini. In una giornata che riporta quasi ad un pomeriggio estivo più che primaverile, con un Monsignori senior che si trattiene dal mostrarsi con pantaloni corti e infradito, la partita comincia con un super Tomassini che sblocca il risultato e raddoppia in un batter d’occhio. Colpisce poi Antognarelli (come poteva mancare dal tabellino marcatori???) prima della tripletta di Tomassini e del goal conclusivo del primo tempo di Lepri che fissa il parziale sul 5-0 per gli ospiti. Da segnalare che l’unico momento in cui il portiere Monsignori tocca la palla, è stato sugli sviluppi di un calcio d’angolo per andare a cercare un goal da centrocampo e quindi sostanzialmente guanti puliti. Secondo tempo che recita 2-0 per i padroni di casa, con un inusuale Antognarelli in porta che si ritrova suo malgrado dall’altra parte del suo ruolo abituale a patire le sofferenze che puntualmente infligge tutte le domeniche ai portieri avversari. Nel terzo tempo il San Sisto regge fino all’ingresso di Lepri che fa partire un siluro alla Mihajlovic che trova il pareggio e spiana la strada alla cinquina di Tomassini (in realtà uno sarebbe autogoal ma perchè privare il giovane Cristiano Ronaldo di una segnatura che racchiudeva tanta potenza e precisione) e alla tripletta di Antognarelli. Lo schiacciasassi di Schipilliti continua ancora la sua marcia inarrestabile con i più attenti che vociferano che aldilà della rete di protezione si è intravista la figura di Tavecchio alla ricerca del nuovo C.T. Azzurro. Chissà che il Santa Sabina non debba aumentare l’ingaggio del mister…

10646755_10204439109691614_4135996100345990986_n

Sconfitta di misura dei Piccoli Amici di mister Santiccioli contro la Nestor

Piccoli Amici   All. Michele Santiccioli

Santa Sabina – Nestor Marsciano   2-3   (0-0   0-1   2-2)

Marcatori: Anas 2

Bella partita dei Piccoli Amici in una giornata che sa molto di primavera con il mister Santiccioli che convoca per la partita casalinga contro la Nestor: Anas, Cavalaglio, De Simone, Erion, Miccioni, Monsignori, Scocciolini, Sgalla, Stan. Partita molto tattica che vede il primo parziale fermarsi sullo 0-0, con poche occasioni e molta attenzione dei piccoli giocatori in ogni singola giocata. C’era grande attesa da parte della tifoseria locale, considerata tra le più calde d’Europa insieme a quelle della Stella Rossa di Belgrado, all’Olympiacos di Pireo ed al Millwall di Londra. La panchina di mister Michele in continua fibrillazione per poter mangiare colomba e torta di Pasqua.

IMG_1277

Secondo tempo che è lo specchio del primo con un’ottimo Santa Sabina che spinge, crea molte occasioni che sbattono in un portiere avversario in giornata di grazia e perfetto nei tempi delle uscite, e come in una famosa canzone “E’ la dura legge del gol fai un gran bel gioco però se non hai difesa gli altri segnano e poi vincono. Loro stanno chiusi ma alla prima opportunità salgon subito e la buttan dentro a noi, la buttan dentro a noi”. E così il secondo tempo vede la Nestor imporsi per 1-0. Terzo tempo che comincia con il Santa Sabina che cerca il goal per riequilibrare il match. A questo punto il mister azzecca la mossa tattica e mette Anas in avanti e Monsignori in cabina di regia. Lo spostamento da subito i suoi frutti con un passaggio ad Anas che lo mette in condizione di saltare un avversario e depositare in rete il pallone dell’ 1-0. A questo punto i padroni di casa rallentano e subiscono due reti andando in svantaggio. Allora Monsignori non ci sta e sfoderando un lancio alla Pirlo taglia la difesa ospite e mette Anas a tu per tu col portiere trafiggendolo in usicita. Termina con 2-2 con il Santa Sabina che ha l’onore delle armi. In sintesi partita piacevole dove tutti si sono divertiti (i bambini per primi) in una bella giornata di sole all’insegna dello sport e del divertimento. Da notare la veloce carriera che sta facendo l’operaio Monsignori (padre del più famoso giocatore del Santa Sabina) che prima era solo giornalista dei Piccoli Amici, oggi è stato anche accompagnatore, e si vocifera che nella prossima gara possa sedere in panchina e a fine stagione possa diventare dirigente se non qualcosa di più.

IMG_1275

Dal nostro spettacolare inviato Alessandro Monsignori

L’odore di distillato manda su di giri i Piccoli Amici in quel di Ponte Valleceppi

Piccoli Amici   All. Pasquale Faiola   Giacomo Raschi

Ponte Valleceppi – Santa Sabina   0-3   (1-6   1-4   0-1)

Nel bellissimo campo di Ponte Valleceppi, a ridosso di una delle più grandi aziende del territorio perugino, l’OMG, tra le altre cose sponsor di quella SIR Safety Volley che rende orgogliosi tutti gli sportivi umbri, si sono affrontate le compagini della squadra locale contro i nostri fantastici Piccoli Amici del duo RaFa, non dal nome del tennista maiorchino Nadal, ma dalle iniziali dei due preparatissimi e simpatici mister. L’odore che ogni abitante di Ponte Valleceppi conosce a menadito, proveniente dalle famose distillerie che ad onor del vero esprimono dell’ottima grappa e del buon brandy, fanno girare la testa ai piccolissimi giocatori che entrano sul terreno di gioco danzando su di esso, e cominciando a giocare in modo ‘alternativo’. Questa la scena del primo minuto di gioco, fedelmente riportata dal nostro inviato speciale: palla al centro ed il via che spetta ai locali. Uno spettacolare piccolissimo bambino si prepara a giocare la prima sfera dell’incontro. Il compagno gli tocca dolcemente la palla, lui l’accarezza con il destro, mentre i blù di Santa Sabina si preparano ad affrontare l’attacco. Tutti in formazione a testuggine a mo’ di legione romana, serrate le fila, in attesa spasmodica. Il piccolo amico di Ponte Valleceppi scruta i rivali con fare austero, volge lo sguardo fiero a destra ed a manca osservando il piazzamento del suo esercito ed il campo verde riservato alla contesa. La palla intimidita rimane imberbe al suo fianco, soffiando mansueta sul filo d’erba che si frappone fra essa ed il piede del generale romano di Ponte Valleceppi. Poi, come un lampo a ciel sereno, il Legionario getta la maschera, indossa la cotta di maglia, imbraccia la lancia e si fionda all’attacco. I ragazzi di Santa Sabina si stringono compatti, l’aria pare immobile, i pensieri stessi vengono congelati. Il tempo si è letteralmente fermato, sospeso in attesa di essere fragorosamente frantumato. Il Legionario di Ponte Valleceppi si lancia all’attacco, nessuno osa ostacolarlo e lui procede, veloce, deciso a farsi largo a costo della vita. La lancia fende l’aria come un sol uomo, i respiri ansiosi di chi attende lo scontro che certo sarà ferale. Un monito viene portato da un eco lontana. ‘Non da quella parte…non da quella parte’. Gli spettatori basiti si chiedono quando e se si fermerà la corsa del piccolo guerriero. Non si fermerà, perché il nostro Legionario è fermamente convinto di portare a termine la sua impresa. Il gol. L’impresa è fare gol. Il suo allenatore/formatore lo richiama…’Non da quella parte…’, ma lui continua e continua e continua. Arrivato davanti la porta, si volge indietro. Tutti gli avversari sono fermi. Nessuno osa alzare un dito. Allora lui prende la mira, rincorsa, concentrazione, stille di sudore fanno capolino dalla folta capigliatura e dall’elmo che gli cinge il capo. E poi colpisce la palla. Forte, di collo pieno, al centro della sfera. Il portiere chiude gli occhi, nella speranza, vana, che qualche ostacolo si frapponga tra lui e quella sventola che sta per colpirlo. Sbammmm…la palla s’infrange sul corpo dell’inerme ed indifeso ultimo baluardo del castello. Al riaprir degli occhi, la palla è lì, che lo osserva mentre lentamente si china e la prende in grembo, neanche fosse un uovo al cioccolato, rimanendo in tema pre-pasquale. Torna a tutti il respiro, l’aria comincia nuovamente ad entrare nei polmoni dei presenti e si sente una sola voce. E’ l’allenatore del Ponte Valleceppi. ‘Ciccio – rivolgendosi al valoroso soldato – bella l’azione che hai fatto, coriacea la tua corsa verso la porta, bellissimo il tuo tiro, ma c’è solo un piccolo dettaglio che vorrei farti notare.’ Ed il piccolo giocatore risponde: ‘Cosa c’è mister?’ E lui di rimando: ‘Hai tirato una cannonata in faccia al nostro portiere. Stavi cercando di segnare nella porta sbagliata.’ E nel silenzio degli adulti, il piccolo risponde: ‘Io voglio segnare. Mica mi interessa su quale porta.’ La bellezza della risposta di un bambino che toglie qualsiasi nuvola dal cielo. Per la cronaca, nel secondo tempo, il Piccolo Amico di Ponte Valleceppi riuscirà nell’impresa di segnare….nella propria porta…ma sempre una rete vale. Semplicemente meraviglioso.

IMG_1099

Partita ricca di gol tra i Piccoli Amici del Bastia e del Santa Sabina

Piccoli Amici   All. A. Schipilliti

Bastia – Santa Sabina   1-2   (0-4   1-0   1-7)

Marcatori: Antognarelli 3 – Pasqualoni 2 – Pispola 2 – Tomassini 2 – Lepri – Cavalaglio

Pioggia di reti dei Piccoli Amici in trasferta. Trasferta sulla carta insidiosa, vuoi per il campo in terra mischiato ad erba, vuoi per le condizioni meteo che promettevano un ritorno dell’arca di Noè. Il mister Andrea Schipilliti si porta in quel di Bastia: Anas, Antognarelli, Brenci, Cavalaglio, Cofone, Lepri, Monsignori, Pasqualoni, Pispola, Sabatini, Tomassini. Il primo tempo si apre con Antognarelli che colleziona un altro record, rubando palla subito dopo la battuta del calcio d’inizio al Bastia e segnando un goal dopo soli 3” di gioco, stabilendo un primato per la categoria e rendendo subito la propia figurina di questa stagione, una delle più appetibili per i collezionisti. Subito dopo segna il secondo goal, seguito dal terzo di Pasqualoni, e dal missile di Lepri che stende portiere avversario (alla Mark Lenders) e chiude il tempo con il Santa Sabina a farla subito da padrone. Secondo tempo con ritmi più lenti, dove il sempre impeccabile Monsignori tra i pali, si lascia andare ad una papera alla Dida agli esordi con il Milan contro il Leeds nella lontana Champions League del 2000, facendo terminare il tempo con un 1-0 per i padroni di casa che riequilibra il match. Terzo tempo dove il Santa Sabina riprende in mano le redini del gioco, segnando subito con un pregievole pallonetto di Cavalaglio e raddoppiando subito dopo con Antognarelli. Terzo goal segnato da Pasqualoni con un missile ad incrociare sotto al sette alla Ibrahimovic. A questo punto, memore della scorsa prestazione, e della nomination al pallone d’oro dei Piccoli Amici, il Nedved del Santa Sabina Pispola, inizia a seminare il panico tra le fila dei locali, che avvertito il pericolo iniziano a stenderlo con una serie di ripetuti falli alla Montero, che comunque non gli tolgono la possibilità di segnare una doppietta. Non può mancare sul tabellino dei marcatori Tomassini, che si mette in proprio e sfodera due goal dei suoi, con i soliti coast-to-coast. Solo alla fine segna il secondo goal della bandiera la formazione padrona di casa. In sintesi ottima prestazione dei piccoli di Schipilliti, che aumentano la media inglese data la vittoria in trasferta, e prendono fiducia per i prossimi incontri.

Dal nostro geniale inviato Alessandro Monsignori

Unknown