Pulcini 2009 Mister Brillo Torneo Flavio Mariotti: Santa Sabina – Nuova Fulginium

Seconda partita per i Brillo Boys nel Torneo di casa, quest’anno caratterizzato da pioggia a catinelle. Qualche minuto prima del match l’arbitro Sig. Ragni aveva effettuato la consueta ricognizione del campo per riscontrare i tre palleggi del pallone, ed avuto il via libera i ragazzi sono scesi in campo. Il Santa schiera nel primo tempo Petre, Mincio e Pode in difesa, Pinturicchio in mezzo e tridente Alunni Magistrato Fulle. Dalle prime battute si intuisce che la gara non sarebbe stata in discesa e subiamo un po’ il maggior dinamismo fisico dei nero verdi ospiti. La Fulginium colpisce subito una traversa e confeziona un paio di palle gol interessanti. Noi proviamo a farci vedere con un tiro da fuori di Fulle fuori di poco e di Matteo Magistrato murato in angolo. La gara è in equilibrio e Leo Petre si esibisce in un intervento super mandando in angolo un tiro dal dischetto dell’attaccante ospite. Dopo un palo colpito ancora dalla Fulginium la prima frazione si chiude sullo 0-0 con un risultato che oggettivamente sta stretto agli ospiti, anche se i rossoblu hanno combattuto con coraggio. Seconda frazione con Tommaso tra i pali, difesa Podella e Farfara, Basciani centrale a supporto di Pesci, Ragni e Simoncini. Il copione non cambia, anzi la Fulginium prende campo e ci vuole un miracolo di Tommaso per evitare il vantaggio ospite, che però è solo rinviato pochi minuti più tardi. I folignati hanno fatto una buona partita, in particolare uscendo in velocità dalla difesa eludendo il nostro pressing fino a chiuderci nella nostra metà campo. Tommaso esibisce il repertorio di uscite basse, ma nulla può sull’1-2 micidiale portato dagli attaccanti avversari che chiudono il tempo 3-0. Nella terza frazione entriamo in campo decisi a risalire la corrente ma dobbiamo ancora applaudire la Fulginium, capace di triangolazioni precise che ci costringono a rincorrere la palla come sullo 0-1 che ci vede sfortunati protagonisti di un rimpallo killer in area. I rossoblu non si arrendono e ci provano ancora con Alunni, Fulle (fuori di un soffio) e Pesci in spaccata ma la Fulginium fa valere una maggiore freschezza atletica. A fine tempo saranno 5 gol segnati dagli ospiti, ma non c’è tempo per il rammarico perché incombe la nuova sfida di giovedì al Torneo dell’Angelana. Dai Santaaaa!

Primi Calci 2010 Mister Tassini Torneo Flavio Mariotti: Santa Sabina – San Fatucchio

Seconda pagina del libro intitolato a Flavio Mariotti per i pirati di Mr Jack Sparrow Tassini. Si inizia alle 20:30 . Ammainate le vele a causa del mal tempo, il vascello somiglia alla più famosa arca. I primi ad entrare in acqua…ehm, scusate… a scendere in campo guidati dal “Tasso” sono: “BelloGatto” in porta, la “Iena” Borghesi centrale difensivo, “Zebra rossa” Ardi e orso “Brizly” sulle fasce, “kung-fu” Benda vertice.

Campo difficile, a tratti quasi impossibile. Alcuni passaggi affogano nelle pozze, altri schizzano via così velocemente che si fatica anche solo a seguirli con lo sguardo. I giallorossi lacustri accennano qualche giocata ma i nostri “animali” fanno buona guardia. La “Iena” Borghesi è in grande spolvero e fa dei recuperi da giocatore consumato. A sbloccare il risultato per il quintetto di casa ci pensa “kung-fu” Benda lesto a ribadire in gol una corta respinta del bravissimo portierino ospite su tiro di “Brizly”. Il raddoppio avviene grazie alla testardaggine della nostra “Zebri” Ardi che, caparbio, si libera dalla marcatura di 3 avversari e trafigge l’estremo in maglia giallo fluo. Il risultato lo mette al sicuro orso Brizly con un diagonale che, come al suo solito ( nelle ultime 4 uscite ha colpito 7 legni), carambola sull’interno del palo, e poi rotola in fondo al sacco. È il 3-0

Seconda frazione sempre con “BelloGatto” a difendere la rete blau-grana, “Toro” Mine a guidare il reparto più arretrato, Bic la “Gazzella” e DiDo “Coccodrillo” esterni, punta d’assalto: “Cobra” Dattolo.
I nuovi entrati stentano un po’ prima di far tornare le geometrie. I nostri amici col k-way rosso, già esperti, sanno come muoversi e si rendono pericolosi in più occasioni esaltando le doti del sempre attento e sicuro “BelloGatto”. Dopo minuti passati a cercare di capire se fosse stato più efficace lo stile a rana o il delfino, finalmente la “Gazzella” Bic si ricorda delle sue qualità da velocista e, con la sua eleganza, disegna con la sfera una traiettoria imprendibile. 1-0. La gioia per il vantaggio dura poco perché complice lo sbilanciamento a prua di tutta l’arca, subiamo su contropiede la rete del momentaneo pareggio ospite. A trarre all’asciutto il risultato, ci pensa il “Cobra” Dattolo bravissimo a finalizzare in rete due belle triangolazioni, segnando così una bella doppietta. 3-1 a fine secondo tempo e qualificazione matematica in tasca per il turno successivo.

“Gli animali” ormai tutti zuppi e infreddoliti affrontano il terzo tempo senza mai mollare la concentrazione e la determinazione con la quale si stanno distinguendo nei vari tornei dove sono impegnati in lungo e in largo tra Umbria e piccoli lembi di Toscana. È ancora orso Brizly a portare in vantaggio i nostri colori. Segue una sfortunata deviazione su corner per il 2-0. Il “Tasso” concede a “BelloGatto” di andare a scorrazzare in mezzo al campo per finalmente scaldarsi un po’. Tra i pali , “Toro” Mine si distingue anche come estremo difensore ma è incolpevole sulla bella conclusione incrociata del bomber del San Fatucchio. La festa rossoblu termina con la terza segnatura mancina (e sono 3 nelle ultime 3 gare) del “Cobra” Dattolo.

Oggi non gli è riuscito. Il gol non è arrivato. Ne aveva promessi almeno 2… ma lo perdoniamo. Vuoi perché ad ogni gara ci delizia con le sue splendide “magie” e vuoi perché oggi è il suo compleanno… tanti auguri Alessandro Di Donna +9.

1-2-3 Santa Sabina olè!!!

Pulcini 2009 Mister Brillo torneo Flavio Mariotti: Santa Sabina – Pievese

La prima giornata del torneo Mariotti per i Brillo Boys ci regala un esordio sotto una pioggia battente più adatta al mese di Novembre che a Maggio. Mister B schiera dall’inizio Sampieri tra i pali, Jacopo e Mattia in difesa, Basciani a centrocampo a supporto del tridente Alunni Ragni e Antognelli. Complice il freddo e l’emozione entrambe le squadre partono contratte e le iniziative più pericolose vengono da tiri da fuori. Il Santa prova a uscire e da una palla persa a trequarti la Pievese arriva al tiro con 4 passaggi e la palla va in angolo. Dagli sviluppi del corner passano gli ospiti con una deviazione di schiena che mette fuori causa l’incolpevole Sampieri. I rossoblu accusano il colpo e a Pievese legittima il vantaggio colpendo il palo su un bel tiro in corsa sempre dalla distanza. Il legno ci scuote e proviamo ad acciuffare il pari con Mattia Podella, uno dei migliori dei rossoblu, che non arriva di un soffio all’appuntamento con il tap in vincente, così la prima frazione si chiude sull’1-0 per i biancazzurri. Nella seconda frazione tocca a Leo Petre in porta, Jacopo e Farfara centrali, Basciani in mezzo a Pesci e Simonicini, con Matteo Magistrato di punta. La novità del secondo tempo è che la pioggia concede una tregua mentre in campo la Pievese inizia meglio dei nostri rossoblu, con Leo chiamato ad una bella parata sul solito tiro da fuori degli ospiti. All’improvviso il lampo che accende la nostra gara, Basciani recupera palla sul centro destra e conclude a rete dal vertice dell’area con un bel destro dei suoi. Il vantaggio ci libera dalla paura di sbagliare e iniziamo ad attaccare molto più sciolti, e a conclusione di un’azione di Diego sulla sinistra arriva il corner su cui sbuca Mark Fish per il 2-0 che consolida il risultato. La voglia di attaccare ci scopre e da una palla persa in attacco la Pievese accorcia le distanze con un contropiede fulminante, e quindi gli ultimi 5 minuti del tempo soffriamo più del dovuto anche perché il destro a giro di Simoncini si stampa sul palo. Finisce 2-1 per noi e l’ultimo tempo sarà decisivo. La Pievese è subito pericolosa con una punizione a due concessa dall’arbitro Ragni della Sezione di Strozzacapponi, ma Sampieri vola e mette in angolo. In questa frazione giochiamo decisamente più sciolti e riusciamo a chiudere gli ospiti nella loro metà campo, su un mischione dentro la loro area andiamo vicinissimi al gol con Alunni e Farfara. La rete è nell’aria e verso la metà del tempo Matteo la sblocca con un tiro da biliardo dopo essere andato via di forza dal vertice destro dell’area. Nemmeno il tempo di esultare che arriva il raddoppio, ancora con Matteo Magistrato stavolta con un gran tiro da fuori area che si insacca sotto la traversa. Nel finale di tempo perdiamo un po’ di brillantezza e la Pievese si rifà sotto ma incontra un Iceman Petre molto ispirato che compie una doppia parata ravvicinata prima di piede poi in tuffo a negare il gol ai biancazzurri. Il risultato è blindato e finalmente possiamo esultare alla vittoria, che per la combinazione delle gare già giocate ci garantisce già il pass per la semifinale.

Esordienti 2007 Mister Maffei: Torneo Ponte Valleceppi

Tre sono le serate che i nostri ragazzi Rossoblu hanno passato insieme al torneo di Ponte Valleceppi.
Hanno giocato sotto il sole e sotto la pioggia scrosciante, qualche tempo hanno vinto, qualcuno perso, corso sempre tanto, impegno sempre tantissimo e tante anche le loro risate, quelle che ricompensano un genitore dell’acqua presa in tribuna e delle file in superstrada. E’ proprio questo che si vede negli occhi di questo gruppo: l’allegria, la voglia di stare insieme, di ridere e scherzare.
Che si vinca o si perda ci scappa sempre il selfie col mister Maffo, gli scherzi e le “goleador” negli spogliatoi, sì, proprio quelle sono le caramelle preferite dei ragazzi e anche se loro forse non diventeranno mai “goleador”; porteranno sempre con loro i ricordi indelebili delle belle giornate passate insieme!
Ramazzano- Santa Sabina
2-0
0-2
3-0
Santa sabina-Don Bosco
0-0
0-2
0-0
Santa Sabina- Barberini Flaminia
0-3
0-0
0-2

Pulcini 2009 Mister Tassini: Torneo VNG Bastardo

Torneo PUGNALI 2019 eliminatorie

Nel 1977 (per i Tassinari sì! Ero già nato e sì, cavalcavamo ancora i dinosauri per andare all’asilo) il regista John Badham lancio un giovanissimo John Travolta con la sua “Febbre del sabato sera” (Saturday Night Fever). Ora, il contesto non era esattamente quello di una “disco house” anni ’70 e la temperatura era più da polmonite che da febbre, fortunatamente però eravamo, come sempre, con i mitici Tassinari2009 che hanno trovato anche, questa volta, il modo di infonderci un po’ di calore.

Torneo Ernesto Pugnali 2019 fase a gironi, non siamo nuovi a questa manifestazione, in pratica, nel giro di un’ora ci giocheremo tutte le partite del girone eliminatorio e, con queste, la possibilità di accedere alla fase finale che si terrà il prossimo 30 Maggio.

Il primo incontro ci vede opposti allo Spoleto che parte subito forte e prova a sorprenderci immediatamente sfruttando un nostro errore in ripartenza, ci vogliono subito gli ottimi riflessi del nostro Squarta per tenerci a galla. Si tratta però solo di una folata perché i Tassinari, dopo tanto tempo lontano dai campi (???), sono arrivati con intenzioni “bellicose”. Al primo minuto Rocchetti ruba palla a metà campo e con un missile ci porta subito avanti 1-0. Antognelli e Seppoloni provano subito a vedere se possono allargare il divario ma dobbiamo aspettare il quinto minuto affinché lo stesso Antognelli, servito da Rocchetti dopo una spettacolare serpentina, ci regali il raddoppio. Ancora Antognelli ci riprova un minuto dopo ma, stavolta, il portiere spoletino fa buona guardia e mette in angolo. Dallo stesso angolo Rocchetti trova il 3-0 sfruttando una corta respinta della difesa e tirando ad incrociare sul secondo palo da sinistra. Il 4-0, su cui si chiude il primo tempo, arriva dai piedi di Montegiove al nono minuto con un bel diagonale. Il secondo tempo i ritmi si abbassano con i Tassinari che continuano a spingere ma senza più la foga del primo tempo. Da segnalare tre bei tentativi di Schipani, tra cui una bella girata al volo che si stampa sulla traversa, ed un buon tiro di Cozzetto. Il 5-0 arriva al settimo minuto su tiro da fuori di Sabatino che, complice una deviazione, inganna il portiere dello Spoleto, mentre il 6-0 finale porta la firma di Schipani che trova il guizzo in mezzo ad una incredibile mischia in area avversaria.

Per il secondo incontro, che ci vede opposti alla Nestor, la sezione maschile dei supporter rossoblù si defila per andare a testare se la cucina locale è buona come ce la ricordavamo. Un aperitivino a base di Ceres e fegatelli (sul come si sia riusciti a rimediarli è bene stendere un velo di pietoso silenzio) degno di chef Rubio.

La partita è un continuo ed inesauribile assalto alla baionetta alla porta avversaria con traverse, pali e palloni che danzano sulla riga a non finire. L’unico gol dell’incontro arriva al quinto minuto del primo tempo con Cozzetto che gira in mezza rovesciata una rimessa laterale a fionda di Scarabattola. I Tassinari provano in tutti i modi ad allargare il punteggio per chiudere in tranquillità ma, l’imprecisione sottoporta, i suddetti pali e traverse ed alcuni ottimi interventi del numero uno marscianese ce lo impediscono.

Per l’ultimo turno la “compagnia del fegatello” riprende le sue posizioni sugli spalti mentre i Tassinari riprendono posizione in campo contro la Virtus Foligno. I nanerottoli partono subito forte, ci prova subito Antognelli e, poco dopo, due volte Rocchetti con il portierino locale che si mette meritatamente in mostra. I Tassinari passano al terzo minuto con un gran tiro a giro di Antognelli servito da una magia di Seppoloni. Un minuto dopo ci prova Scarabattola da fuori area, servito da Schipani, ma il tiro è impreciso mentre Seppoloni, al quinto, riesce a mancare la porta (vuota) da circa un metro. Seppoloni si fa perdonare un minuto dopo confezionando il 2-0 su assist di Antognelli che, a sua volta, sigla al settimo il 3-0. Il secondo tempo si apre con il 4-0 di Cozzetto che sfrutta la rimessa laterale dell’altro fiondatore Carlani. Tutti vogliono partecipare alla festa del gol, Rocchetti sigla il 5-0 al terzo minuto con una bomba da fuori area mentre al quarto minuto Rusciano mette dentro il 6-0 sfruttando una palla in uscita dalla difesa locale. I nanerottoli non si accontentano e Cozzetto serve Rocchetti per il 7-0, Sabatino sigla l’8-0 da fuori area e di nuovo Rocchetti al nono mette la firma sul 9-0 finale.

Doccia, grigliata locale ed appuntamento al prossimo 30 Maggio per le finali del “Pugnali”.

Esordienti 2007 Mister Maffei: Torneo Flavio Mariotti

” Il calcio inizia dove c’è un bambino che gioca con un pallone” e in questi giorni a Santa Sabina di bambini che giocano col pallone ce ne sono davvero molti. Vengono da ogni parte della nostra regione per rievocare la memoria del nostro mai dimenticato Flavio Mariotti e per giocare e mangiare insieme in un torneo veramente top!!! I nostri esordienti dopo le tre gare di calendario non hanno ottenuto la qualificazione ma per poco e soprattutto giocando bene, ma andiamo per ordine:
GARA 1: Santa Sabina – Ducato 3-4
Una bellissima gara, molto combattuta che ha visto i nostri ragazzi combattere veramente tanto. I Rossoblu si sono fatti valere con un gol di Costarelli poi con una punizione di Pirlo- Procopio e poi ancora con un’altra punizione di Pirlo-Procopio da centrocampo. All’ultimo minuto il Ducato però segna il gol della sconfitta.
GARA 2: Santa Sabina – Bastia 1-5
In questa partita i nostri ragazzi erano un po’ giù di tono, complice anche una grande squadra avversaria!
GARA 3: Santa Sabina – Tavernelle 2-2
In questa gara i nostri ragazzi si sono riscattati sul piano del gioco e possiamo dire che forse ci saremmo meritati qualcosa in più del pareggio, ma nel calcio ci può stare anche questo. Ogni ragazzo ha dato il suo contributo perché volevano proprio conquistare la vittoria nel torneo casalingo, ma gli ultimi minuti il Tavernelle ci ha detto “no”. Gol sono di Brencio e Lukic!

Grazie ragazzi!

   

Primi Calci 2010 torneo di Chiusi: Santa Sabina –

Archiviato il quadrangolare di ieri a Spoleto, oggi per divertirci ci rimettiamo in macchina e ci facciamo 45′ per stare insieme ai nostri pari età del Mazzola Valdarbia.

Ad aspettarci una grande sorpresa. È passato Babbo Natale e ha lasciato sotto l’albero…Come? Ah… siamo a maggio??? Ma siete sicuri? Va beh, se lo dite voi…
La sorpresa è che si gioca 7v7, perché si sa, i toscani hanno una marcia in più e applicano per i tornei estivi le regole valide per il prossimo anno.
Da bravi puffi burloni quali siamo, non gli diciamo che abbiamo già dimestichezza con questo modulo e così, scendiamo in campo consci e consapevoli di noi stessi. La troppa tranquillità la paghiamo subito, però. Il vantaggio dei padroni di casa arriva dopo pochi minuti e, a orecchie basse, ci accingiamo a battere il centro.
1-0.
Schiarite le idee e vestiti i panni dei supereroi, Super DiDo si alza in cielo su corner di Flash Bic per il momentaneo pareggio
A dare più coraggio ai nostri ci pensa MineThor con una delle sue bombe dalla 3/4 che si insacca violenta sotto la traversa. 1-2
Il 3-1 porta la firma di DattolHulk che delizia compagni, panchine e tribuna con un insolito (per lui) sinistro a giro alla Del Piero al grido: mister, hai visto gli Avengers?!?
I giocatori in maglia a strisce bianco-azzurra sono degni avversari. Bravi, sicuri e decisi su ogni pallone, sempre presenti e mai confusionari. Gente! Oggi mancano solo le telecamere! Altro che serie A…!
A crederci maggiormente e a spingere più forte sull’acceleratore sono i nostri ragazzi allenati da WonderTasso che fanno poker in circostanze fortunate con un autogol in deviazione di testa su tiro di Capitan AmeBICa
1-4 e meritato tè caldo condito dagli usuali consigli del Tasso.

Secondo tempo
Abbiamo decisamente bevuto troppo tè.
La nostra grinta “sciacquetta” ora nelle nostre pance insieme al tè e agli usuali consigli del Tasso. Sono infatti i ragazzi di casa a prendere un mano le redini del gioco e a realizzare da lontano con un tiro a palombella dalla traiettoria velenosa. A nulla vale il volo di Spiderman Edo , purtroppo le porte sono ancora troppo alte…
In campo ci sono 14 ragazzi ordinati, bellissimi da vedere. I ruoli e i moduli sono rispettati, si gioca a calcio, a calcio vero. Il gioco è maschio ma pulito. Sui volti madidi dei ragazzi grinta e gioia nella stessa espressione e, in occasione di un momento “maschio” , commettiamo un fallo al limite della nostra area. La punizione è di seconda e, siccome le porte sono molto poco basse, dobbiamo raccogliere la palla in fondo al sacco per la terza volta. 3-4.
La lotta è a viso aperto, i blau-grana avanzano triangolando e dribblando sullo stretto, quelli di Chiusi ripartono in contropiede e in una di queste ripartenze, subiamo la rimonta per il definitivo pareggio. Il cronometro però non è ancora fermo, Bic ha l’opportunità di portare a casa la vittoria ma si erge a eroe del giorno il portierino di casa che ci nega la gioia del gol ma non la gioia di aver visto giocare un grande calcio da entrambe le parti. Grazie a tutti, ragazzi e complimenti.
1-2-3 Santa Sabina olè!!!

Primi Calci 2010 Mister Tassini, Torneo di Spoleto 2° atto

Seconda giornata per “i pirati” rosso-blu impegnati nel torneo organizzato dalla Ducato Spoleto. Dopo aver passato la prima fase in “fascia oro”, oggi saremo a confrontarci in un quadrangolare con Virtus Nuova Gualdo Bastardo; Superga 48 e Ducato Spoleto “gialla”

Il primo scoglio da superare è la Virtus NGB. Dopo tutti i chilometri percorsi, i nostri portacolori scalpitano per entrare in campo a sgranchirsi le gambe. L’approccio alla partita è quello giusto. Dopo neanche 1 minuto la prima palla di cannone buca la rete del veliero arancio.
La ciurma ha il morale alto. Nel primo tempo spariamo altri 3 botti e rientriamo in porto avanti per 4-0. Nel secondo dei due tempi previsti, riaccendiamo le micce altre 4 volte, rispondono al fuoco i VNGB che però affondano sotto i colpi spietati dei nostri pirati. 8-1 il risultato finale. Un plauso doveroso alla società Vigor NGB per l’educazione e la correttezza messa in campo e fuori.

Il secondo vascello che ci si para innanzi batte bandiera di Superga 48. Stavolta è più dura. La loro squadra è molto ben organizzata e attrezzata. Noi non ci intimidiamo e passiamo anche stavolta.
Ma, come detto, gli spoletini sono organizzati e, al giro di boa, sono avanti per 2-1.
La lotta procede testa a testa ma allo scadere contiamo un gol in più dei diretti contendenti.

Terza e ultima regata. A sfidarci è il team di casa, la Ducato Spoleto “gialla”.
E per la serie: stessa spiaggia, stesso mare… ci aggiudichiamo entrambi i tempi con parziali 2-1; 3-1

Questa una cronaca sommaria per raccontare sempre in chiave divertente a chi non è potuto venire in trasferta con noi, le gesta dei nostri ragazzi, ma anche e soprattutto per condividere che ad ogni torneo, ogni partita che viviamo, impariamo dai ragazzi che la competizione a quest’età è roba da grandi. Che se commetto un fallo, lo faccio senza malizia e se qualcuno si fa accidentalmente male, si corre a chiedere scusa perché infondo siamo sempre bambini e abbiamo solo voglia di giocare e divertirci.

Esordienti 2007 Mister Schipilliti: Torneo San Giovanni Valdarno

TRIPLETE degli Esordienti 2007 mister Schipilliti a San Giovanni Valdarno
1 torneo = 3 trofei

Domenica 12 maggio festa della mamma, partiamo con i ragazzi ancora in pigiama, alla volta dello stadio Fedini impianto storico della San Giovannese nata sulle rive dell’Arno ben 90 anni fa.

Affrontiamo un torneo impegnativo, ci aspettano tra le rappresentative presenti squadre come
US AREZZO, ACADEMY LIVORNO, AC. ENTELLA Chiavari, US PISTOIESE
ASD SANGIOVANNESE e POLISPORTIVA C4.
Mentre siamo in macchina per arrivare al campo, due squadre già sono in campo (Arezzo e Livorno) le nostre avversarie nel girone A.
Come ormai succede dall’inizio della stagione calda, si fa per dire, Mister è costretto nuovamente a reinventare le linee causa assenze di Dado, Fifiho e Kill Red Bill.
In campo ci aspetta subito il Livorno sconfitto di misura dall’Arezzo.
Una partita giocata bene senza sbavature, soprattutto una difesa ben organizzato che non da spazi sulle fasce, a centrocampo recuperiamo palla e cerchiamo di migliorare un mantra a noi poco familiare: tirare, ovvero provare a segnare senza entrare con il pallone in porta.
Considerando che si gioca un tempo unico da 25 minuti e il Santa Sabina riesce a segnare 3 goal al Livorno, la soddisfazione del mister è tanta! Bravi ragazzi!
Venti minuti di riposo e poi subito in campo con il vivaio dell’Arezzo. Qui inconsapevole, la squadra di Schipilliti con vocazione solitamente Zemaniana, alza davanti alla porta un catenaccio alla Helenio Herrera: 2 miracoli di Leo in porta, batti e ribatti speed Papi, Zucchero, Panic, Cassio, Tara.. una linea Maginot! Poi infine un salvataggio sulla linea in scivolata di Stefano Manolas a porta vuota.
Poi d’improvviso le palle ribattute diventano più precise, dalla difesa e dalla mediana s’inventano verticalizzazioni improvvise, se tanto dobbiamo calciare cerchiamo uno spazio e con estrema leggerezza Brocca e Matteo Cella s’inventano ripartenze a 3000, cecchini! Anche qui 3 goal, finisce 3-1 per noi e passiamo il girone come primi.
Tutti a pranzo, insieme ragazzi e “meno ragazzi” poi la notizia ce la portano sul tavolo tra una lasagna e un po’ di parmigiano: giochiamo la semifinale, siamo fra le prime quattro del torneo, giochiamo ancora con l’Arezzo!

Mister Skip velocemente lascia la forchetta e prende una biro. Disegna su un foglio schemi e posizioni, poi straccia, riscrive, cancella, inverte gli esterni, scrive 9 nomi poi altri 9 per il secondo tempo! Prima di entrare in campo passano 120 Minuti, un’attesa snervante.
Entriamo finalmente in campo, c’è tensione dentro e fuori, la differenza la fa il desiderio di vendicare il risultato della mattina. Così l’Arezzo mette subito in chiaro le cose, torna a pressare, porta 5 ragazzi sulla linea d’attacco, ma soprattutto sfonda li dove avevamo resistito durante la prima partita: sulle fasce! Il 7 e l’11 entrano, crossano, rientrano, tirano, dribblano e infine… goal! 5 minuti e siamo già sotto. La sfortuna vuole anche che, nella partita forse meno giocata, ha inizio una pioggia insistente e a centrocampo i loro lunghi mediani i loro muscoli si fanno sentire, la partita continua ma noi usciamo dal campo mentalmente, finirà 0-3 per gli aretini e la profezia Schipilliana “stai a vede” scende implacabile al triplice fischio finale.
Qui nasce la storia più bella. Il Mister porta i ragazzi negli spogliatoi, li fa asciugare e poi inizia un discorso avvincente in cui non evidenzia gli errori, ma bacchetta chi sceglie di non lottare su ogni pallone, di giocare, perdere o vincere non importa, si deve dare tutto, sempre! Tutto per te e per la squadra. “Ora usciamo, azzeriamo e andiamo a giocare, prendiamoci questa soddisfazione”
.
Ore 17.30 finale 3-4 posto. Santa Sabina – Entella

Un’altra partita intensa contro il Chiavari prima nel girone B. Alexis Aladino e Jad sembrano rivitalizzati, il gioco è più vivace. Ricky fiore pressa il terzino recuperando pallaa e attaccando lo spazio, qualche cambio gioco, un paio di tiri da fuori, ma l’Entella si difende e riparte, poi di nuovo palla sul corridoio di Kean Mattioli per Matteone Foca, controllo con il portiere avversario che esce tempestivo ma… 1 2 3 finta, rientra, il portiere cade e con il sinistro Foca appoggia in rete. Rischiamo di raddoppiare, dico rischiamo perché con una punizione strana battuta male, la palla cade velenosamente davanti a Leo, schizza prendendo una direzione balorda che spiazza il nostro portiere, pareggio dell’Entella. Tornano i pensieri cupi, ma il rito della mattina si ripete: tre palle goal per gli avversari neutralizzate da Leo. Poco dopo, leggero come una palla da biliardo accostata al millimetro, parte Matteone e ancora sui 40 metri porta la palla dietro al portiere. Poi ancora un assedio, difendiamo, ripartiamo, soffriamo, poi un’azione manovrata da destra a sinistra, due tocchi, entra Benarrivo Papi come una furia e chiede il triangolo e riprende palla, entra in area, passa a Kean Mattioli che sposta la palla di 10 cm, bomba di destro e sono 3!
Finale santa Sabina – Entella 3-1

Un terzo posto meritato. Forse qualche rimorso, anche se veramente prima di partire, con il pigiama sotto la tuta, molti ragazzi sognavano e speravano di non prenderne troppi!
Torniamo a casa invece, con una coppa, un premio a Leo come miglior portiere del torneo e la scarpa d’oro a Matteone Focaia come capocannoniere. Se non è TRIPLETE questo!

  

Pulcini 2009 Mister Fochini Torneo di Collepepe

Arriviamo a questo torneo in 9 contati per via di comunioni compleanni e cerimonie varie.

La prima partita del girone ci vede affrontare la Real Virtus e notiamo subito che sono abbastanza grandi ma non ci spaventiamo, l’inizio è un pò lento e la virtus prende campo arrivando un paio di volte al tiro senza impensierire Sampieri, con il passare del tempo i ragazzi cominciano a macinare gioco, Basciani lancia Lazzarini che tira, il portiere respinge ma è lesto Falleri a insaccare l’1-0. Ci aspettiamo la reazione degli avversari ma non è così anche per merito nostro e della nostra inedita coppia difensiva Farfara-Ragni, due piccoli giganti oggi! Da un rilancio proprio di davidino, il nostro Fabry Fulle scatta e 1 e 2 e 3 Santa Sabina Olè a no scusate ….. ne salta 1 ne salta 2 ne salta 3 e lascia partire un tiro fantastico ad incrociare: 2 a 0 e fine primo tempo. Dopo gli ultimi consigli di mister Fochini si parte con il secondo tempo con in campo Benda e Di Donna. La musica non cambia è il Santa, anche grazie al vantaggio, gioca sciolta e bene senza rischiare nulla segnando ancora con Falleri dopo un bellissimo contropiede e ora sotto con la Nestor. I nostri ragazzi tengono bene il campo, anche perché abbiamo difronte una squadra molto fisica, il primo tempo si chiude 0-0. Parte il secondo tempo e la Nestor si porta subito in vantaggio con un tiro deviato che supera un incolpevole Christian. I nostri ragazzi reagiscono bene sfiorando il pari prima con Benda poi con Fulle ma la Nestor chiude la gara in contropiede. La terza partita ci vede affrontare ACM 98 a noi sconosciuta. Partiamo forte e andiamo subito in gol con Fulle, i ragazzi giocano bene, ma su una ripartenza gli avversari ripartono e pareggiano, il primo tempo si conclude così. Nella ripresa i rossi approfittano di nostri due sbandamento e si portano sul 3-1. I nostri ragazzi si scuotono e meriterebbero più che il pareggio ma riusciamo solo ad accorciare le distanze con un pallonetto di Benda, ora tutti a pranzo. Causa maltempo gli organizzatori decidono di ridurre le partite e così giochiamo contro la Pontevecchio ma già consapevoli di tornare qui il 9 giugno a disputare le finali. Per la cronaca finisce 4-3 Per i rossoverdi grande partita dei nostri con 3 gol di un devastante Fabri Fulle.