14^ TORNEO GIOVANILE F. MARIOTTI 3° GIORNATA

Si è conclusa da poche ore la terza giornata del 14^ Torneo Giovanile Flavio Mariotti, che seguiamo praticamente in diretta, che ha visto scendere in campo ben dodici formazioni di sei diverse Categorie. Gli Allievi 2000 hanno aperto il proprio torneo, con l’attesa sfida tra Montemalbe e Robur Siena, partita che non ha tradito le attese della vigilia, terminata con il punteggio di 1-1 e che ha messo in evidenza due belle squadre, molto compatte, che hanno disputato un match molto intenso, pensando alla classifica, ma non rinunciando sino al termine a far propria la contesa. Di certo renderanno vita dura a tutte le altre squadre che dovranno battagliare con loro. Il Gruppo B degli Esordienti 2003, dopo le prime due squadre scese in campo, ha visto completare il primo turno con il pari tra i locali del Santa Sabina A e lo Junior Calcio Magione per 0-0, al termine di una partita di spessore, con ottime giocate, mai noiosa, ma pensando di non incappare in una sconfitta che avrebbe reso più difficoltoso il possibile passaggio del turno. Passiamo ai Pulcini 2005, con l’esordio del Gruppo B tra le Giovanili Deruta S. Nicolò e la Nuova Fulginium. Primo tempo giocato praticamente a scacchi, con un già scritto 0-0 di studio, quindi il S. Nicolò riusciva a far proprio il secondo parziale, subendo il ritorno dei folignati nella terza frazione vinta dalla Nuova Fulginium per 2-0. Risultato finale quindi di 1-1, in quello che si prospetta essere un raggruppamento molto tosto. Anche il Gruppo B dei Pulcini 2006 ha aperto i battenti, con l’incontro tra il Pontevilla ed il Santa Sabina C, che ha visto prevalere i ponteggiani per 1-0, dopo una bella sfida, molto equilibrata per due tempi e mezzo, e con l’acuto finale del Pontevilla che gli ha permesso di prevalere sui locali. 0-0 il risultato della prima frazione, 1-1 dopo un botta e risposta velocissimo nel secondo tempo, quindi equilibrio delle forze in campo per metà tempo, poi lo scatto del Pontevilla ad assicurarsi i tre punti e la testa del girone. Il Gruppo C dei Piccoli Amici 2008 all’esordio con una bella partita, forse la migliore della giornata, quella giocata tra Tuoro e Nestor B e vinta dai lacustri per 1-0. Inizio con una fase di studio per entrambe le formazioni, uno 0-0 di primo tempo, subito cancellato dalle emozioni della seconda frazione vinta dal Tuoro per 3-2, con una serie di reti ed emozioni che hanno tenuto i presenti con il fiato sospeso sino al doppio fischio arbitrale. Nel set decisivo, i marscianesi hanno provato a ribaltare il risultato, giocando bene e con grande impegno, ma i bambini del Tuoro hanno ribattuto colpo su colpo, pareggiando la sfida per 1-1 ed aggiudicandosi la vittoria. Infine per la ‘nostra’ Categoria, quella dei magnifici Piccoli Amici 2009/10 Nestor B e Ponte Valleceppi hanno fatto esultare le tante mamme ed i tanti papà sopraggiunti a Santa Sabina, con le loro giocate e le loro emozioni. Su tredici incontri sinora disputati, per le sfide nelle categorie nella quali il risultato viene determinato da ogni singolo tempo e non a gol (per gli addetti ai lavori), ben sette sono finiti a reti inviolate nella prima frazione. Segno evidente che i bambini iniziano il torneo con una forte emozione, per loro ogni partita rappresenta una meravigliosa scoperta, e solamente dopo il primo tempo riescono a sciogliersi. I bimbi di Nestor e Ponte Valleceppi non hanno fatto eccezione, terminando il primo tempo con il punteggio di 0-0. Seconda frazione appannaggio del Ponte Valleceppi, che con il risultato di    1-0 è riuscito a prevalere, mentre nel terzo tempo la Nestor con una bella reazione d’orgoglio ha reso la pariglia sconfiggendo i rivali con lo stesso punteggio di 1-0. Risultato finale di 1-1, terzo incontro su quattro che finisce in parità in questa spettacolare categoria e pronti per una nuova giornata domani, con tante sfide importanti. Ben sette partite, quattordici squadre impegnate e circa 150 giocatori a correre dietro un pallone di cuoio. Aprirà la giornata la partita dei Giovanissimi 2002 Nestor – San Sisto alle 18.00 e dopo oltre cinque sfide, chiuderà la quarta di calendario la sfida tra Petrignano e Castiglione del Lago, valida per il Gruppo C della Categoria Esordienti 2003. A tutti i partecipanti auguriamo un buon divertimento.

giovanissimi 2002

Il SantaFly vola in terra toscana impattando con il Chiusi

Torneo Città di Chiusi

Pulcini 2005   All. M. Santiccioli

Chiusi – ASD Junior Santa Sabina 4-4

Non si fermano mai le avventure del SantaFly2005 pilotato ad alta quota da mister Mik.Santiccioli.
Dopo il tremendo tour de force tra riviera romagnola (eterni secondi) e la prima ottima uscita al Flavio Mariotti, comincia l’avventura al “Città di Chiusi”.
Il coach ci tiene a far bene, l’ex di turno è proprio lui. Viene accolto dalla dirigenza locale come una star di Hollywood…..sembra quasi che negli anni passati in terra toscana abbia veramente lasciato un tourbillon di ricordi positivi.
I ragazzi del Santa assaggiano il terreno di gioco con un riscaldamento stile Barca, la concentrazione comincia a venire nonostante i “fumi” di un forno a legna non lontano dalla recinzione del campo, inebrii i sensi olfattivi di molti. Il buon Alessio crede già di aver finito la partita, ancor prima di cominciarla e reclama il primo scontrino della serata!!!!!
Ok, cominciamo a giocare in un aereoporto stile pratica di mare. Gli spazi sono ampi e il SantaFly si ritrova a meraviglia in quel calcio a nove tanto apprezzato nel corso della stagione. Le azioni ripetute e tambureggianti dei primi minuti, assicurano due deliziose reti, di PierMarco Albertario la prima, dopo una bomba scagliata dalla seconda linea che non dà scampo ad un incolpevole portiere avversario. La seconda rete la mette a segno il “mago” AndrePieroni con un tocco di pura raffinatezza.
Ma il Chiusi non si da per vinto, e dopo qualche sbandamento iniziale accorcia il gap con un goal pirotecnico dopo effetto a contrasto sulla linea dell’out. La palla si infila nel set ed Ale Carla non riesce a spiegare a nessuno come la palla possa essersi nascosta dietro di lui.
Il primo tempo finisce con il parziale meritatamente a favore del Santa.
Ok, il secondo tempo riparte come una scossa elettrica per i biancorossi del Chiusi, il SantaFly2005 colpisce imperterrito con un contropiede micidiale. Le trame a centrocampo di Ale Lazza e Luchino Monti innescano un Alessio DelBuontromboni che dopo uno strepitoso sombrero d’altri tempi (Alfredo a questo punto ribadisce a tutti la propria Paternità ), innesca sul filo del rasoio Ale Morlunghi. Un tocco magico a pallonetto fà gridare il nonno Gino: solo io potevo pararla. Bravo Ale, e si perchè quella porta che hai violato, è stata per anni il Fort Apache del nonno Gino. Grandi ricordi, grande portierone nonno Gino, stimatissimo e riconosciuto a prima vista dai locali.
La partita sembra avviarsi ad un finale noioso. Macchè, il SantaFly sbanda, subisce una rete senza dargli un perchè. La reazione è imminente peró, si ristabiliscono le distanze con autentico bolide di Monti. 4 a 2 a tre minuti dal termine, i numeri stanno dalla nostra parte.
Ma la matematica non ammette ipotesi, i biancorossi accorciano di nuovo e colpiscono imperterriti addirittura in contropiede. In contropiede, su un aeroporto, in vantaggio. Mah….Goal e fischio finale.
Risultato 4 a 4 , partita intensissima e ricchissima di piacevoli giocate da entrambe le compagini. Due ottime squadre che avranno occasione di rincontrarsi al girone del Mariotti.
Molto bene, è questo il calcio che vogliamo, stravagante, senza calcoli, appassionante, e se vogliamo …. ingenuo dove i calcoli matematici hanno poco a che vedere con le menti che si divertono a modificare gli eventi a piacimento. Ottimi auspici per il futuro dei ragazzi.
Da segnalare l’ennesima presenza della prima tifosa del mister, la mamma intanto pensa alla cena….. una piacevole chiacchierata , racconta i trascorsi del mister…. da Passignano a Chiusi , passando tra i ponti per approdare a Santa.
Buona la prima del città di Chiusi.

14^ TORNEO GIOVANILE F. MARIOTTI 2° GIORNATA

Ben sette sfide, come riportavamo ieri, sono state effettuate nei due campi sintetici all’interno del Parco Comunale di Santa Sabina. Per la Categoria Giovanissimi bella ed equilibrata sfida tra Giovanile Deruta S. Nicolò ed i toscani del Cortona Camucia. Vibrante ed intensa, la gara si è chiusa sul punteggio di 2-2, che rende il Girone A molto equilibrato e che nelle prossime due partite, chiarirà molti aspetti per le possibilità di passaggio del turno delle quattro contendenti. Ancor più spettacolare la prima gara del Gruppo B tra Montemalbe e C4 Foligno, con quest’ultimi vittoriosi per 3-2, al termine di una partita che ha strappato più di un applauso ai tanti spettatori presenti. Sentiremo ancora parlare di queste squadre nel proseguo del torneo. Per la Categoria degli Esordienti 2003, il Gruppo A apre le danze con una sfida interessante tra Don Bosco e Vigor Nuova Gualdo Bastardo, vinta dai salesiani per 5-1, ma il punteggio non rende merito alla squadra sconfitta, capace di giocare la propria partita, fermata solamente da una prestazione maiuscola dei giocatori della Don Bosco. Nulla è compromesso, una sconfitta ci può stare e il calendario permette con altre due partite ancora da disputare, di rimediare allo zero in classifica. Per quanto riguarda i Pulcini 2005, nel Girone A che conta di cinque squadre, Chiusi ed Olimpia CollepepePantalla hanno diviso la posta, al termine della partita più spettacolare della giornata. Vittoria dei toscani nel primo tempo per 3-1, ritorno in grande stile dei marscianesi nella seconda frazione per     2-0 e pirotecnico 3-3 nel decisivo parziale con vantaggi, recuperi, sorpassi e pareggio finale. Sarà questo raggruppamento uno dei più equilibrati dell’intero torneo. Pulcini 2006, Girone A, che vedeva in campo Ponte Pattoli ed Ellera che hanno pareggiato per 1-1 con un primo tempo tattico, terminato 1-1, una seconda parte di gioco a favore del Ponte Pattoli vittorioso per 2-1 e con il ritorno dell’Ellera nella terza frazione, che superava 4-2 i rivali impattando la sfida. Anche in questo caso le squadre hanno mostrato la propria forza, ed il girone sarà molto combattuto. Altra sfida interessante, la gara di apertura del gruppo A dei Piccoli Amici 2008, con protagonisti i bambini del Ponte della Pietra opposti a quelli del San Sisto. Primi due tempi chiusi sullo 0-0, e terza frazione decisiva che si chiudeva con un botta e risposta che permetteva alle due squadre di terminare la partita 1-1, e di iniziare il torneo muovendo la classifica. Ultima gara del nostro breve resoconto, quella della Categoria Piccoli Amici 2009/10, la nostra preferita, nella quale per il Gruppo B la squadre Giovanile Deruta S. Nicolò ha superato la Nestor A per 2-1, vincendo i primi due parziali per 1-0 e cedendo ai marscianesi l’ultimo tempo con lo stesso punteggio di 1-0. Come sempre, veder giocare e correre bambini di sei-sette anni, che non smettono per un solo secondo di sorridere, è di certo il miglior spot al mondo per il gioco del calcio. Per oggi è tutto, domani (oggi per chi legge n.d.r.) in programma sei sfide con due compagini del Santa Sabina in campo, permetteteci un po’ di parzialità, e cioè gli Esordienti 2003, squadra A,  che alle 20.30 sfideranno lo Junior Calcio Magione ed i Pulcini 2006, squadra C, che se la vedranno contro i ponteggiani del Pontevilla con inizio alle 18.30. Come sempre, buon divertimento a tutti.

giovanissimi 2002

14^ TORNEO GIOVANILE F. MARIOTTI 1° Giornata

Ha ufficialmente preso il via ieri sera, martedì 3 maggio 2016, il 14^ Torneo Giovanile Flavio Mariotti, organizzato dall’A.S.D. Junior Santa Sabina riservato a ben otto categorie di ragazzi. Allievi 2000, Giovanissimi 2002, Esordienti 2003, Pulcini 2005, Pulcini 2006, Pulcini 2007, Piccoli Amici 2008, Piccoli Amici 2009/2010 si sfideranno a colpi di gol, pizze, passaggi, patatine fritte e chi più ne ha più ne metta. Come abbiamo già scritto, sono iscritte al Torneo ben 105 squadre giovanili, anche provenienti dalla vicina Toscana, che ringraziamo per il riconoscimento al Flavio Mariotti che con la loro presenza è più che sottolineata, che disputeranno ben 203 incontri tra fase eliminatoria e fasi finali. Delle 105 squadre, al termine della prima fase di qualificazione passeranno il turno ben 66 compagini, che si daranno battaglia per le finali previste per giugno. Iniziamo questa lunga cavalcata, con i primi risultati ed i primi commenti delle partite di ieri sera. Delle sei partite in calendario, ben cinque riguardavano incontri relativi alle squadre di casa, che hanno riportato un bottino in chiaroscuro con una vittoria, un pareggio e tre sconfitte che non pregiudicano nulla, in quanto il Torneo offre una possibilità di riscatto pressoché immediata. Per la Categoria Giovanissimi 2002, i rossoblù di mister Giugliarelli sono stati sconfitti dal Cannara per 1-0, con una rete nei minuti finali, al termine di una gara vibrante, ben giocata da ambo le parti, molto equilibrata e che avrebbe meritato miglior sorte per il Santa Sabina, senza nulla togliere agli ospiti, che hanno disputato un’ottima gara. Per la categoria Esordienti 2003, veemente inizio per l’Angelana Boys che ha superato i pari età della Vis Nuova Alba per 5-1, giocando una gara perfetta e non lasciando possibilità di replica ai rivali, che certamente si rifaranno nelle prossime sfide. Vittoria del Santa Sabina nella Categoria Pulcini 2005, con un perentorio 3-0 contro l’Ellera, con i ragazzi rossoblù in grande spolvero e che si candidano a disputare un grande Torneo. Per la Categoria Pulcini 2006, i bastioli dell’Accademia Bastia Calcio hanno prevalso sul Santa Sabina per 2-1, vincendo il primo tempo con pieno merito, subendo il ritorno dei rossoblù locali nella seconda frazione ed infine prevalendo per 3-2 al termine di uno spettacolare ed emozionante ultimo parziale. Entrambe le squadre potranno dire la loro nel corso del Torneo. Per quanto riguarda le Categorie più appassionanti, non ce ne vogliano le altre, i Piccoli Amici 2008 hanno visto affrontarsi il Santa Sabina contro la Nuova Fulginium, che è riuscita ad avere la meglio al termine di un bel match, mentre il risultato di giornata è emerso dalla sfida coriacea dei Piccoli Amici 2009/10 tra Santa Sabina e Settevalli Pila. Tre tempi chiusi a reti inviolate, 0-0, 0-0, 0-0, non capitava di registrarlo da parecchi anni. Squadre chiuse, portieri elastici, tanto sano agonismo, sorrisi e divertimento sono stati gli ingredienti principali di un risultato tanto strano, quanto particolare. I sorrisi dei protagonisti all’uscita del campo, spiegavano la bellezza di poter correre dietro un pallone, tentando di prenderlo ogni tanto a calci. Bene, per oggi è tutto, questa sera in cartellone altre sette partite, che vedranno coinvolte sei Categorie, si comincerà alle 17.45 con la sfida tra Giovanile Deruta S. Nicolò e Cortona Camucia per la Categoria Giovanissimi 2002 e chiuderanno la giornata PGS Don Bosco e Vigor Nuova Gualdo Bastardo per la Categoria Esordienti 2003 con inizio sfida previsto per le 20.30.

giovanissimi 2002

Il Santa Sabina scivola sulla buccia di…cipolla!!!

14° TROFEO F. MARIOTTI    ESORDIENTI 2002

JUNIOR SANTA SABINA – CANNARA 0-1

Possiamo giustamente definire così il finale della gara di esordio dei nostri ragazzi al TORNEO Giovanile Flavio Mariotti. Un peccato perchè la gara è stata piacevole ed equilibrata fino alla fine. Ma andiamo con ordine. “Scendono in campo per i locali….” esordisce così lo speaker del Torneo (complimenti per la nuova veste Michele) Daniele Cuppoloni, Francesco Martinelli, Francesco Checcarelli, Nicolò Caporalini, Mattia Frattegiani, Mattia Segaricci, Riccardo Cecchetti, Giammarco Sciurpa, Federico Cerinei, Sebastian Guzman e Lorenzo Lo Vaglio. L’approccio alla contesa è buono, anche se si nota che i ragazzi non hanno quella lucidità che li ha ben fatti figurare nelle ultime prestazioni. Il Cannara è d’altra parte ottima formazione che sa trovarsi bene in tutte le zone del campo. Alle buone trame offensive degli “ospiti”, ben fermati da una attenta difesa, risponde il Santa Sabina con rapidi contropiedi, ma per ben tre volte Cerinei si fa trovare in fuorigioco; le buone giocate di Lo Vaglio e Cecchetti trovano la difesa ospite pronta a contrastare. Dall’altra parte è bravo Daniele Cuppoloni in due occasioni a bloccare la palla senza grosse difficoltà e con ottima scelta di tempo in anticipo sugli attaccanti del Cannara. Dopo il riposo si riparte con la stessa “musica” ovvero il Cannara a fare un po’ più di gioco e il Santa a ripartire in contropiede. Mister Giugliarelli sfrutta i pochi “uomini” a disposizione in panchina per cercare da dare ancor più benzina alla squadra. Entrano Mattia Consalvi in porta, Francesco Spaccapelo per Francesco Checcarelli, Alessandro Cornicchia per Giammarco Sciurpa e Lorenzo Fuso per Lorenzo Lo Vaglio. E’ un fuoco di paglia perchè dopo un paio di buone discese di Guzman e Fuso sulle fasce, ficcanti azioni sulla trequarti offensiva con Cornicchia e Cecchetti, il Santa Sabina si “spegne” e ha buon gioco il Cannara che inizia a spingere. C’è il tempo per vedere una buona parata di Mattia Consalvi, buoni interventi difensivi di Mattia Segaricci e Francesco Martinelli il tutto condito da un attentissimo Mattia Frattegiani, con Nicolò Caporalini che, in una sporadica azione offensiva, tenta dal limite di sorprendere il portiere ospite, ma come dice il mitico CARESSA ‘la palla non và!!’ Và invece per il Cannara che, guadagnato un corner a due minuti dal termine dell’incontro, sigla la rete che decide la contesa con un bel tiro (quando lo meritano va detto..) di un loro centrale, appena dentro l’area piccola. Mancano pochi minuti, compreso il recupero, e i ragazzi rossoblù cercano il pareggio e quasi ci riescono con Alessandro Cornicchia che, con un bel tiro dal limite, non centra per poco l’angolo alla destra del portiere. Peccato per quell’unica distrazione, ma non serve recriminare. Speriamo che nei prossimi incontri si possa riscattare sia risultato che prestazione. Buona serata a tutti e FORZA SANTA SABINA!!

Dal nostro mitico inviato Pierluigi Martinelli

Giova 2002 mario 16.001

La sfida tra i Pulcini della Nestor e del Santa Sabina si conclude al Golden Goal

Pulcini 2007   All. G. Tassini

Nestor Marsciano – Santa Sabina   2-3   (0-0   0-0   0-1)

Ultima giornata del Campionato Primavera, da disputare in quel di Cerro al cospetto di una forte Nestor Marsciano. I ragazzi di Giacomo arrivano trafelati al campo, causa uscita tarda da scuola, e provano ad accelerare i tempi all’interno del mini spogliatoio per essere subito pronti al via. Mister Giacomo si ritrova con la rosa al completo, con i rientri di Dado ed Alexis, e può quindi disporre di tutte le soluzioni tattiche a proprio piacimento. I ragazzi si portano in campo, sedendo rigorosamente in cerchio attorno al mister e cominciando a preparare in maniera definitiva il match. Il mister non ha bisogno odi dilungarsi oltremodo, in quanto i ragazzi conoscono già le direttive impartite e quindi provano a trovare in ogni modo la concentrazione. Nell’osservare i suoi ragazzi, il Cholo Jack Simeone Tassini, nota un filo di appagamento e prova ad intensificare gli stimoli, promettendo panini e terzi tempi, che poi dovrà rinnegare per lo scoramento della sua truppa. Intanto, defilati, ma non troppo, i fervidi genitori osservano silenti lo svolgere degli eventi….

IMG_2619

La Nestor, capace all’andata di espugnare meritatamente il Flavio Mariotti, si presenta al via con l’idea di replicare la vittoria dell’andata, mentre i Tasso Boys provano a serrare le fila, per arginare il ritmo serrato ed incessante dei bianchi padroni di casa. L’avvio è favorevole alla Nestor, che guadagna campo, prova ad imbastire azioni di spessore, facendo girare molto bene la palla e provando anche la conclusione. Un paio di queste vengono stoppate dalla retroguardia, mentre un paio arrivano dalle parti del Bradipo Leo, che continua ad essere sorretto dalla fortuna che lo ha assistito all’Umbria Junior Cup ed al Torneo di Cesenatico. Anche i rossoblù costruiscono un paio di belle trame offensive, giungendo alla conclusione con Dado ed Alexis, la quale assenza in terra romagnola ha pesato e non poco sul pur ininfluente risultato finale. Altre azioni da una parte e dall’altra, ma gioco che rimane bloccato in mezzo al campo, con le squadre tatticamente ben messe in campo, in attesa di uno svarione difensivo, che non arriva e lo 0-0 è cosa scontata. Mister Jack prova a mescolare le carte, cercando di far aprire la difesa locale, per colpire in contropiede, ma l’inizio ripresa è ancora a favore dei bianchi marscianesi. Un buon tiro del centrocampista della Nestor è respinto in volo plastico da Ale, mentre Nicolò accende i riflettori sulle sue giocate, cercando il dialogo con Tank Filo alle prese con l’annoso problema: ci sarà o non ci sarà questo benedetto terzo tempo? I padroni di casa sono più aggressivi, ma la difesa dei rossoblù tiene a bada le folate offensive, cercando di costruire azioni importanti, senza che le squadre si sbilancino più di tanto. La seconda frazione si chiude con lo stesso punteggio della prima parte di gioco: 0-0. Mister Jack cerca di rimescolare le carte, passando da un 1-4-1 ad un più prudente 3-2-1, ma chiedendo agli esterni di spingere di più. E finalmente nel terzo tempo qualche emozione viene regalata ai tanti tifosi sparsi sulle tribune. Nicolò sale in cattedra con giocate d’autore, mentre Filo and Filo (Sugar e Tank) provano a scardinare l’arcigna difesa locale, ben diretta da un ottimo difensore centrale. Cars Andrea Papi corre come un indemoniato, ma è tutta la squadra a girare a mille. La partita sarà decisa da un singolo colpo. Dopo quindici minuti di gioco le squadre sono ancora in parità, ed i due mister decidono di far ricorso ad un vecchi espediente del calcio mondiale: il Golden Goal. Per una decina di anni, il Golden Goal ha sostituito i classici tempi supplementari, permettendo alla squadra che segnava una rete di far sua la partita. Oggi a Cerro si è deciso di riproporla e quindi chi segna vince, come ai bei vecchi tempi della piazzetta. Mister Jack decide allora di fermare la gara e procedere alle sostituzioni: via i dodici in campo e dentro i personaggi delle Wacky Races. Sulla vettura numero 1, la Macigno Mobile, troviamo i Fratelli Slag, con Matteo ‘Rock’ Tarantino e Andrea ‘Gravel’ Papi, mentre sulla vettura numero 2 troviamo Nick ‘Diabolico Coupé’ Panic Room a sistemare trucchi e bombe per scardinare il fortino dei bianchi. Con la vettura numero 3 troviamo il Professor Alexis ‘Pat Pending’ Rosini, impegnato ad inventare una qualche diavoleria per estasiare i tifosi al seguito, vedi papa Max S.P. o C.P. che dir si voglia. Poi arriva la vettura numero 4, con ai comandi Matteo ‘Red Max’ Focaia, mentre con la vettura numero 6 in arrivo l’Armata Speciale, con Dado ‘Soldato Weekly’ Bartolucci e Filippo ‘Sergente Blast’ Zuccherini. Con la vettura numero 7 arriva Fefo ‘Clyde e la sua banda’ Cassio Cassieri, seguito a ruota da Leo ‘Insetto Scoppiettante’ Fifi alle prese con l’attacco avversario. Elegante come sempre, al volante della vettura numero 9 ecco arrivare Ale ‘Peter Perfect’ Di Micco, in guanti bianchi e vellutati, mentre da lontano si sente il rombo della vettura numero 10, la Spaccatutto guidata da Filo ‘Rufus Roughcut’ Mattioli. I ragazzi si danno battaglia, cercando di primeggiare sul percorso di Cerro. Ecco che la numero 6 si porta in testa, seguita dalla numero 3. Ma ecco arrivare in lontananza una vettura non ancora presentata, la numero 00 dell’inarrivabile Leo ‘Dick Dastardly’ Bradipollo, che riesce a mancare tutti palloni che gli si avvicinano. Uno di questi, che caparbiamente schiva, giunge dalle parti della vettura numero 4, di Matteone Red Max Focaia, che balzellon balzelloni avanza spedito e lascia partire una saetta che s’infila sotto la traversa. Rete spettacolare e gara delle Wacky Races terminata con la vittoria dello squadrone di Jack, davvero bravo a far vivere momenti importanti di crescita a tutti i ragazzi. E’ ancora presto per i bilanci della stagione, ma è pur vero che abbiamo già disputato ventuno incontri e ne rimangono solo una decina, anche se speriamo di più perché significherebbe aver passato almeno il primo turno al Mariotti. Ventuno partite giocate, quindici vinte, una pareggiata e cinque perse. Abbiamo segnato 66 reti e ne abbiamo subite 44, praticamente una media di due reti al passivo a partita. L’aver segnato il 33% di reti in più, rispetto a quelle subite denota una grande capacità di correlare la pratica che si apprende in allenamento, con le dinamiche che una partita impone di leggere. In verità, cari amici lettori, il vero successo di questo gruppo è il saper stare insieme sorridendo, senza mai aver ceduto alla tentazione di far prevalere il vincere a tutti i costi. Abbiamo avuto una flessione importante, perdendo tre partite di fila e subendo quindici reti, realizzandone solamente quattro. Ma mai, e sottolineo mai, è venuto meno lo spirito dei ragazzi. Questa è la vittoria culturale, che auspichiamo tutti i genitori si possano portare appresso per tanto tempo, anche in anni futuri. Con questo, intendo anche sottolineare che i tifosi, mai contenti, ritengono emblematico disputare un Torneo Mariotti da protagonisti, per evitare contestazioni come in passato e permettere al mister di chiudere la stagione sulla panca dei rossoblù!!!

IMG_2615

TORNEO FLAVIO MARIOTTI PULCINI 2007

Girone tutto umbro, con squadre importanti, a cominciare dai Grifoncelli del Perugia, ma proseguendo con Don Bosco, Nestor e tutte le altre che salutiamo ed alle quali auguriamo di divertirsi alla manifestazione. Il Torneo inizierà più tardi rispetto alle altre categorie, il 10 maggio con l’incontro tra Tuoro ed Accademia Calcio Bastia. Il Santa Sabina presenta al via le tre squadre guidate da Leo Castagna, Gabriele Nicoletti e Giacomo Tassini che tanto hanno fatte bene e sono cresciuti in questa stagione. Si disputeranno ventisei partite, tra eliminatorie e fasi finali, per terminare sabato 11 giugno cola finalissima prevista per le ore 19.00. Buon Torneo a tutti.

CAL_TORNEO_2016_3...6

TORNEO FLAVIO MARIOTTI PULCINI 2005

Passiamo ora alla Categoria Pulcini 2005, che nell’ultima edizione dell’Umbria Junior Cup ha regalato emozioni ancora vive, e che presenta al via squadre molto forti che nel corso della stagione hanno dimostrato di possedere qualità non comuni. Presente anche in questa categoria il Cortona Camucia e presenti ben quattro compagini del Santa Sabina, che cercheranno di spostare un eventuale derby in prossimità delle semifinali. Mercoledì Petrignano ed Ellera apriranno le ostilità e si proseguirà con le altre partite, in totale se ne giocheranno 26, sino a giungere alla Finalissima di sabato 11 giugno alle ore 19.00. Buon divertimento a tutti.

CAL_TORNEO_2016_3...4

TORNEO FLAVIO MARIOTTI ESORDIENTI 2003

Una delle categorie che offriranno emozioni e spunti tecnici interessanti, sarà quella degli Esordienti 2003. Quattordici le squadre al nastro di partenza, con la presenza toscana del Cortona Camucia a tentar di rompere le uova nel paniere alle altre contendenti umbre. Squadra di casa che presenta tre formazioni che cercheranno di vender cara la pelle, e ben 21 partite dei quattro gironi eliminatori che qualificheranno squadre per gli Ottavi di Finale e poi a seguire Quarti, Semifinale e Finalissima prevista per domenica 5 giugno alle 20.30. Ben nove gli incontri della fase finale, che aggiunte alle 21 del turno eliminatorio portano a trenta gli incontri per questa categoria, stabilendo il record per quanto concerne questa edizione. In bocca al lupo per i partecipanti, e buon divertimento a tutti.

CAL_TORNEO_2016_3...3

TORNEO FALVIO MARIOTTI GIOVANISSIMI 2002

Una delle categorie più interessanti, con ragazzi di quattordici anni che iniziano a giocare con uno spirito sicuramente più competitivo. Dodici squadre in campo, suddivise in tre gironi, con due formazioni toscane al via che si affronteranno in diciotto incontri di qualificazione, per poi sfidarsi in un girone finale nei quarti di finale, due semifinali e la finalissima che si disputerà venerdì 10 giugno alle ore 19.00. Anche in questo caso l’augurio di un fantastico divertimento a tutte le squadre ed a tutti i ragazzi è d’obbligo.

CAL_TORNEO_2016_3...2