Primi Calci 2010 Mister Falcinelli: Santa Sabina – San Sisto

Torniamo in quel di Ponte Felcino per disputare l’ultima partita di questo torneo: Finale 3° e 4° posto contro il San Sisto.
C’è ancora un pizzico di amaro in bocca per l’esito della semifinale, dove veramente per un pelo abbiamo mancato l’approdo alla finalissima…
Pazienza, oggi è pur sempre una finale, e come tale va rispettata.
L’ingresso dei ragazzi in campo è di quelli delle grandi occasioni, con tanto di annuncio all’altoparlante di nome e cognome di ogni singolo giocatore che corre a centrocampo accanto all’arbitro. Sicuramente emozionante per i ragazzi.
Si comincia. Tutte e due le squadre partono aggressive, il campo è bello grande e permette, oltre ad ottimi tentativi di gioco ragionato, anche lunghe sgroppate sulle fasce.
Il primo tempo se lo aggiudicano i biancocelesti del San Sisto, grazie ad un gol dopo un batti e ribatti davanti al nostro portiere.
Il secondo tempo spingiamo ancora di più sull’acceleratore e ristabiliamo la parità grazie a Francesco Benda che si invola davanti al portiere ed è freddissimo a batterlo con un rasoterra nell’angolino.
Si va al terzo tempo, che diventa decisivo.
La terza frazione è emozionante quanto tiratissima, nessuno molla un centimetro, i capovolgimenti di fronte si susseguono, ma alla fine il risultato non cambia, ne esce uno 0-0.
Che si fa adesso? Il regolamento di questo torneo dice calci di rigore.
E i calci di rigore sono, come si usa spesso dire, una lotteria, e a questa lotteria oltre alla bravura conta anche quel pizzico di fortuna che, sfortunatamente, non ci assiste.
Peccato davvero perché i nostri ragazzi se lo sarebbero veramente meritato.
L’atteggiamento è stato di quelli giusti, dal modo composto di stare dentro lo spogliatoio, al riscaldamento pre gara, all’impegno profuso in campo e al rispetto di chi stava fuori in attesa del proprio turno. E di questo il mister Paolo non può che essere soddisfatto, come dimostrano i complimenti ai ragazzi al rientro negli spogliatoi.
Io invece ci terrei a elogiarli allo stesso modo in cui sono entrati in campo, chiamandoli singolarmente.
“Edo” Bellofatto, sempre sicuro e impeccabile tra i pali, a cui oggi è stata data anche la possibilità di far valere le sue doti tecniche sulla fascia.
Francesco Vantaggi, altro nostro portiere, cresciuto tra i pali in maniera mostruosa e che con una sua super parata all’ultimo minuto ha permesso ai suoi compagni di giocarsi i rigori.
Giulia Menicucci, la nostra Leonessa.
“Ludo” Zonno, muro veramente invalicabile oggi in difesa.
Ardi Zebeli, motorino inesauribile che non si tira indietro davanti a niente.
“Nico” Chiurulla, disciplinato e sempre generoso dentro al campo.
Francesco Benda, autore del nostro gol da vero bomber navigato.
Andrea “Ponte” Pontemezzo, autore veramente di una prova maiuscola oggi sia tecnicamente che a livello di grinta.
Bravissimi ragazzi, la medaglia conquistata oggi ve la siete proprio guadagnata, e ricordatevi che abbiamo anche un conto aperto con la buona sorte!

Pulcini 2009 Mister Brillo: Fontanelle – Santa Sabina

I rossoblu di Mister B si prendono 2 semifinali in 48 ore festeggiando nel migliore dei modi il compleanno del loro Condottiero (auguri Mister, 50 sfumature di 🔴🔵). Al Torneo Tarpanelli di Santa Maria degli Angeli serviva una vittoria per accedere alle semifinali, e vittoria è stata. I ragazzi sono entrati in campo decisi a conquistare il bottino pieno contro la compagine eugubina che a dispetto della rosa rimaneggiata ha messo in partita tutta la grinta possibile. La gara si è indirizzata per il verso giusto dalle prime battute, con la doppietta di Magistrato che apre le danze imitato poco dopo dal bis di FabriFulle per il 4-0 finale. Nel secondo tempo ci disuniamo un po’ e il Fontanelle prova a mettere fuori la testa con coraggio, Petre ci mette il pugno ed evita il peggio ma le occasioni di segnare per Ragni e Pesci non mancano. I blu hanno il pregio di non mollare e accorciano sull’1-4 che ci accompagna al riposo prima di 2 tiri fuori di poco di Fulle e Podella. Nel terzo tempo riprendiamo il pallino della gara e grazie alla maggiore freschezza Alunni confeziona un bel cross dalla destra che Farfara spinge in rete per il 5-1 mentre il sesto gol che arriva subito dopo è firmato da Pinturicchio Basciani. C’è ancora tempo per il 2-6 del Fontanelle (gran bel gol in rovesciata), prima della seconda doppietta di giornata di Matteo Magistrato che chiude il suo poker di giornata per l’8-2 finale. Avevamo detto all’inizio “doppia semifinale” in 48 ore perché il giorno precedente pur perdendo di misura con l’Ellera abbiamo staccato il biglietto per la fase 2 del Torneo Mariotti insieme all’altra nostra squadra 2009 guidata da Mister Tassini. Indipendentemente da cosa dirà il campo, è un risultato non da poco vedere 2 gruppi alle semifinali del Mariotti e va dato atto al grande lavoro del Mister Brillo e della crescita di questi ragazzini. Lo spettacolo è appena cominciato!

Primi Calci 2010 Mister Tassini: Olmo Ponte – Santa Sabina


Trasferta difficile per i Tassinari di mister Jack Tasso questa volta con la squadra A della Olmo Ponte! Il campo, dopo i numerosi acquazzoni, era  decisamente impegnativo e la nostra ciurma scendeva in campo con la solita voglia di divertirsi e di giocare a calcio. Fischio di inizio e si parte, i nostri avversari  partono subito forte ma la resistenza del #Big boss Mine e di #The wall Trottini, arenava tutte le discese, Al 10′ i nostri avversari andavano in vantaggio con una bella conclusione dalla distanza che il nostro #spiderman sfiorava appena, ma poco importa e si riparte! Dopo poco più di 5 minuti, i ragazzi dell’Olmo raddoppiano e triplicano portandosi sul 3-0. Ma i piccoli calciatori del Santa non si danno per vinti e ripartono con grinta e determinazione, quasi allo scadere della prima frazione di gioco #little messi Bic prende palla, dribbling stretto, palla spostata sulla destra e tiro a giro sotto al sette… Goooallllll 3-1, tutti a prendere un tè caldo.

Il secondo tempo ha visto i nostri pirati subire gli avversari ma a testa alta e lottando su tutti i palloni…

Tuttavia i nostri avversari hanno avuto la meglio.

L’utimo tempo ha visto le squadra, dopo i consigli del #Capitano Jack serena e consapevole delle proprie potenzialità infatti i ragazzi hanno giocato alla pari degli avversari. Però… Oh ammazza forti questi dell’Olmo… Ma prima della fine del terzo tempo i nostri avversari “bucavano” il nostro #spiderman, oggi alla prova del fango!

Ed ecco la fine della gara con i ragazzi stanchi ma contenti del calcio che sanno fare. Grazie al loro #Capitano Jack e, non per ultimo, ai loro genitori che li sostengono sempre, anche con il tempo avverso, che dire, oggi sicuramente il campo e la pioggia non ci ha aiutati ma poco importa, la gioia di giocare a calcio stampata sui loro volti ci insegna una cosa importante: che si vinca o che si perda, loro, i nostri bambini, amano questo sport…123 Santa Sabina Olè!

Primi Calci 2011 Mister Piccoli – Fochini

Dall’alba al tramonto i 2011 verso l’infinito e oltre …. Una domenica cominciata molto presto per i ragazzi di mister Fochini e mister Piccoli, impegnati sul campo “Gianni Romboli” a Bastardo di Giano dell’Umbria per il VII TORNEO MEMORIAL ERNESTO PUGNALI, con una formazione mista chiamata a rappresentare tutto il gruppo, dati i molteplici impegni in questo tempo di grandi tornei, grandi mangiate e grandi acquazzoni. Dalle 9 alle 16 sempre in campo: la mattina le partite del girone e il pomeriggio le fasi finali che ci hanno vinto vincenti nel mini torneo tra le quarte classificate di ognuno dei quattro gironi. In mezzo c’è stato dapprima una bel sole caldo che ci ha accompagnati al pranzo e poi di nuovo la pioggia, il campo pesante, il fango, la fatica, ma i nostri ragazzi non hanno mai mollato e insieme, in gruppo hanno riportato a casa la prima medaglia della giornata. Un plauso a mister Fochini che con pazienza, cura e tanto sacrificio ha tenuto saldo il gruppo incoraggiandoli e spronandoli al meglio nell’ennesimo impegno che l’ha visto presente per un’intera giornata. Eh già perché non dobbiamo mai dare per scontato che questi ragazzi, i mister, investono una quantità di tempo e di risorse che vanno di gran lunga ben oltre quello che rientrerebbe nei loro doveri e lo fanno con costanza, dedizione, serietà, impegno e (la cosa più importante) appassionata cura educativa. Grazie a Mister Fochini per averci creduto, per aver accompagnato i ragazzi nell’ennesima domenica fuori porta e per aver propiziato questa bella vittoria di gruppo. Se questo già sarebbe bastato a godersi una bella serata domenicale in famiglia ad ascoltare i bambini che, nel raccontare le partite ai fratelli, sembrano rivivere le prodezze di una finale da Coppa Italia o da Champions, noi oggi abbiamo proprio voluto “rovinarci” con il triangolare della finale del Torneo dell’ASD ELLERA. Tutta dritta da Bastardo all’uscita della superstrada di Corciano… giusto il tempo per un pisolino sul sedile posteriore e per cercare di lavare via il fango dalle divise. Ad attenderci a Ellera pioggia, pioggia, pioggia, ancora pioggia e sul finale anche un bel vento a rinfrancare papà e mamme infreddoliti ma indomiti, ritti in piedi dietro alla rete. L’ingresso in campo non è stato dei migliori con un parziale iniziale di 3 a 0 per il Ponte Valleceppi che non prometteva niente di buono ma, quando già non ci credevamo più, i ragazzi hanno iniziato a recuperare terreno, a stringere gli avversari nella loro metà campo e a macinare gioco a ripetizione recuperando una rete dopo l’altra e chiudendo il match con una meritata vittoria. A quel punto, sulla scia dell’entusiasmo, man mano che le forze calavano, aumentava proporzionalmente l’adrenalina insieme a quella sana “tigna” perugina che combatteva contro la stancazza di un’intera giornata sui campi. Tutti hanno avuto il loro assist vincente, ognuno ha potuto far goal e tutti si sono distinti al meglio nella propria zolla di campo, sicuri e certi che alle loro spalle il fenomenale portiere Mario avrebbe sventato ogni incursione e così è stato. Tantissimi cambi, a ripetizione, qualche minuto e a tiposare, un turn over continuo per dare ritmo al gioco, far valere tutti e regalare così ai bambini una BELLISSIMA VITTORIA DI SQUADRA in cui nessuno ha tirato i remi in barca ma ognuno ha gettato il cuore oltre l’ostacolo dando tutto quello che aveva è molto di più. Grazie a Mister Piccoli che con la sua passione e intelligenza si sportiva, ma soprattutto educativa, sa far vivere a questi bambini la bellezza della squadra !!!! Una serata da CAMPIONI e domattina di nuovo tutti a scuola, perché nessuno dei nostri figli al 90% sarà mai il prossimo Ronaldo o Nesta o Buffon ma certamente, da una giornata come oggi, tutti potranno aver imparato per la vita, volendo, la forza del gruppo, l’importanza dell’impegno, la bellezza di mettercela tutta sempre e fino alla fine !!!! 1 2 3 Santa Sabina Ole’

CRONACA DEL TRIANGOLARE A ELLERA
L’ultimo triangolare in casa dei bianco-celesti è stato disputato tra ASD S.Sabina, Ponte Valleceppi e ASD Ellera padrone di casa.

– 1° Match
La prima partita è stata contesa tra Ellera e Ponte Valleceppi con la vittoria dei padroni di casa.

– 2° Match
Nella seconda partita si sono sfidati S.Sabina e Ponte Valleceppi.
Il match inizia male con uno svantaggio di 3-1, ma all’inizio del secondo tempo si sblocca tutto con il goal di Tinarelli che fa agguerrire la squadra, vincendo per 6-3, aggiudicandosi la finale con l’ Ellera.

– 3° Match
La finalissima si è contesa con l’ ASD Ellera.
I ragazzi di mister Piccoli hanno iniziato da subito molto bene, dando il tutto per tutto. Per i padroni di casa non c’è stata storia, la partita si è conclusa 7-1.
I piccoli campioni pur arrivando provati dal torneo di Bastardo, disputato lo stesso giorno hanno tirato fuori le unghie e si sono guadagnati meritatamente il gradino più alto del podio.
Tutti hanno fatto hanno fatto la loro parte, in molti hanno segnato e il piccolo grande Mario, in porta ha innalzato un muro invalicabile.
Quindi bravi ai Primi Calci 2011 che portano a casa il 1° posto al torneo di Ellera.

Esordienti 2007 Mister Maffei: Torneo San Fatucchio

Il torneo Lacustre ha visto i nostri ragazzi tirar fuori grinta e determinazione per fare in modo che questa stagione calcistica non finisca ancora, riuscendo grazie al loro impegno a qualificarsi per la semifinale!
Santa Sabina – Tavernelle

Sotto un diluvio scrosciante i nostri hanno pareggiato il primo tempo 1-1 con il bomber Costarelli, vinto il secondo tempo con gol di Schipani e perso il tempo tempo 0-1
Santa Sabina – San Fatucchio

Un’altra gara, un altro acquazzone tanto che a fine gara i genitori avevano tutti i pantaloni bagnati nonostante gli ombrelli ma i ragazzi in campo invece, si divertivano da matti ed erano carichissimi:

0-0
1-0 Schipani
0-2

Santa Sabina – Pievese

Avevamo nel nostro bottino due pareggi così sabato 25 si riparte per Sanfatucchio carichi di speranze e sapendo che serviva la vittoria. Infatti parte la goleada:
1-0 Rachiglio
3-0 Magnani Giancarlini Giancarlini
1-0 Giancarlini

Carichissimi per la semifinale, grandi ragazzi!

Pulcini 2009 Mister Brillo, torneo Santa Maria degli Angeli: Cannara – Santa Sabina

Dopo il pari della sfida della prima giornata contro i padroni di casa dell’Angelana oggi il programma prevedeva lo scontro contro il Cannara, autore di una goleada contro il Fontanelle, altra compagine del nostro girone. Partiamo con la lotteria degli shoot out che ci vedono soccombere 4 a 7, poi comincia il primo tempo con Tommaso tra i pali, The Wall e Podella-Busquets centrali, Bascio tuttocampista a supporto del tridente Fulle – Magistrato – Alunni. Qualche difficoltà iniziale per i nostri ragazzi a causa delle dimensioni di campo e porte più piccole rispetto a come siamo abituati e a causa della regola della zona “no-pressing” in situazione di primo passaggio, regola leggermente diversa da quella usata in campionato, ma ovviamente ciò non ha condizionato il divertimento dei nostri ragazzi che velocemente si sono adeguati al contesto. Ne conseguiva una manovra spezzettata con lanci lunghi degli avversari a scavalcare i nostri attaccanti e continui rimpalli, rimesse laterali e calci d’angolo (ma proprio tanti….). I nostri avversari sfruttavano decisamente meglio questa situazione e, nel momento in cui i Rossoblu cercavano di giocare palla a terra, venivamo prontamente intercettati con la palla che usciva spesso dal campo a causa, come dicevamo, delle dimensioni ridotte.

Lo 0-0 del primo tempo racconta solo parzialmente le zero occasioni. Ripartiamo nella ripresa con Iceman in porta, Tigre e Minciaroni dietro, Bascio in mezzo e Ragni Pesci e Simoncini in attacco. Il secondo tempo è di poco più vivace con un intervento a freddo di Iceman che si oppone ad un tiro fulmineo del Cannara, la replica rossoblu è di Basciani il cui tiro sfila appena alto ma è nuovamente “tutto qui” per la cronaca a parte Mister B che incita i ragazzi immersi nell’andamento lento della gara, che si chiude ancora 0-0. La pausa prima della terza frazione vede Brillo distribuire “consigli” ai ragazzi e lo shampoo ci fa decisamente bene perché entriamo in campo più convinti. Basciani è il più dinamico e la traversa colpita di destro da Fulle sa di beffa.

Appuntamento a Mercoledì con l’ultima partita contro il Fontanelle per blindare il passaggio del turno, incredibile il miglioramento dei nostri ragazzi durante l’anno, grandi ragazzi e grande Mister Fabrizio.

Premio Flavio Mariotti: Che cos’è?

Da oltre 10 anni la Società Santa Sabina ha come tradizione il premiare ad inizio e fine stagione alcuni ragazzi del settore giovanile che si sono contraddistinti per comportamento, passione, impegno e… rendimento scolastico! La premiazione riguarda i ragazzi compresi tra la categoria “Allievi” (Under 16) fino al secondo anno di Primi Calci. I più piccoli, per motivi che spiegheremo di seguito, restano alla finestra ad attendere il loro momento che verrà naturalmente negli anni successivi.

Stiamo parlando dell’ormai ambitissimo “Premio Flavio Mariotti”, sottotitolo: “Bravo a calcio e… bravo a scuola!”. Cosicché il 2 giugno (in questa stagione sarà l’8 causa comunioni), si possono notare alcuni ragazzi girare per il parco con il diploma/attestato in bella mostra riportante i simboli societari, la propria foto e la motivazione del premio: “Per la serietà, la sportività e la correttezza dimostrate nel corso della stagione calcistica”, in calce la bella firma del presidente Aldo Battaghini e, molto in risalto, il luminoso sorriso condito da orgoglio dei genitori del premiato

La scena si ripete a Settembre quando ad essere insigniti sono una parte degli stessi ragazzi che hanno evidenziato un’ulteriore eccellenza a scuola. Ma in cosa consiste, alla fine, questo premio Flavio Mariotti? Quali qualità vuole andare ad incentivare attraverso il premio? Come vengono individuati i ragazzi da premiare.

Sin dalla sua nascita nel 2008, l’intendimento principale dello Junior Santa Sabina, è stato quello di educare ed indirizzare i giovani a svolgere una attività sportiva di rilevanza sociale, che aiuti a determinare una crescita equilibrata, sia fisica che morale, fornendo loro opportunità e mezzi adeguati. Infatti, pur indirizzando i propri sforzi per il raggiungimento delle finalità del settore, puramente ludiche e sportive, l’Associazione assume l’impegno di dare spazio a tutti i ragazzi indipendentemente dalle loro capacità tecniche, sia negli allenamenti, che nelle partite ufficiali, lo spirito principe è quello dell’insegnamento delle nozioni base del calcio in un contesto di socializzazione ed aggregazione. Nel rispetto quindi del proprio obiettivo primario – quello di creare principalmente una scuola di vita attraverso una scuola di sport – si è voluto trasmettere il fondamentale messaggio che i momenti di insegnamento tecnico del gioco del calcio possono e devono fondersi con attività di tipo ludico.

Come fare ad agevolare la fusione di questi importanti aspetti della crescita di un ragazzo? Il premio “Flavio Mariotti” (amatissimo capitano del Santa Sabina, prematuramente scomparso, formatore di giovani che incarnava le qualità a cui si ispira il premio stesso) è stato concepito in modo tale che i premiati:

– Siano sportivi seri, presi dall’impegno assunto e palesino la loro passione attraverso la costante presenza agli allenamenti;

– Siano sportivi leali e corretti, ed inoltre si facciano apprezzare per simpatia e spirito di gruppo, ricevendo un feedback in tal senso dalle persone che abitualmente frequentano nel gruppo squadra: il proprio formatore ed i propri compagni;

– Una volta appurate le qualità di cui ai punti precedenti, dovranno mostrare di essere stati bravi anche nell’aver portato avanti con profitto l’impegno importantissimo della scuola.

Appunto: BRAVO A CALCIO…. BRAVO A SCUOLA!

Il riconoscimento, infatti, viene attribuito a ben 3 ragazzi per ciascun “gruppo squadra” nella prima fase (quella che tiene conto delle presenze agli allenamenti e del ruolo carismatico del ragazzo all’interno del gruppo) e successivamente, tra gli stessi 3, vede emergere colui che avendo già mostrato il proprio valore “sociale” nel gruppo sportivo, avrà conseguito anche il miglior risultato scolastico, meritandosi così un ulteriore apprezzamento.

Si è ritenuto attribuire un valore, sia pur simbolico, a questa iniziativa che vedesse così impegnata anche la società nel voler investire – nel vero senso della parola – nello stimolo delle qualità suddette. Ed è così che il premio attribuito a Giugno, a simboleggiare l’esser bravi a calcio, vale per ciascuno dei 3 premiati un buono da 50€ da spendere in materiale sportivo presso un negozio convenzionato (Anna Sport di Ellera di Corciano), mentre per colui che tra i tre premiati porterà in segreteria la pagella migliore, ci sarà un secondo buono acquisto da 50€, stavolta da spendere in materiale scolastico, dal negozio Tonzani di Ellera di Corciano. Considerato che i ragazzi che si sono distinti nei rispettivi gruppi nella stagione che si sta concludendo saranno complessivamente 54 (dagli allievi ai piccoli Primi Calci 2010) e che un terzo di questi (quindi 18) saranno premiati nel prossimo Settembre per la migliore pagella, saranno ben 72 i buoni da 50 Euro (per complessivi € 3.600,00) che saranno quest’anno destinati a questa bella iniziativa che, alla stregua di una borsa di studio, potremmo definire … UN BORSONE SPORTIVO DI STUDIO! Nulla, rispetto a quello che realmente vuole significare, ma pur sempre uno sforzo crediamo raro, se non unico nel panorama dello sport giovanile.

Come si determina la graduatoria che vede prevalere i 3 atleti per ciascun gruppo squadra?

Il punteggio è determinato su base 100 per metà dalle presenze agli allenamenti e per l’altra metà dalle preferenze ottenute da compagni e mister, ma facciamo un esempio: se un ragazzino è presente a tutti gli allenamenti della stagione, senza alcuna assenza ottiene un punteggio di 50 (punteggio che diminuisce proporzionalmente in caso di assenze) così come accumula il restante punteggio di 50 se dovesse ottenere le preferenze di tutti i suoi compagni e del mister, nessuno escluso (anche in questo caso il punteggio diminuisce in proporzione in base al numero di preferenze ottenute). A tal fine, ciascun giocatore è chiamato ad esprimere il suo voto per due propri compagni. Anche il Formatore della squadra partecipa alla votazione e il suo voto ha un valore maggiore rispetto a quello dei ragazzi. La somma dei punti ottenuti tra la percentuale di presenza agli allenamenti e la percentuale di gradimento all’interno del proprio gruppo rappresenta il valore sui cui viene creata una graduatoria con tanto di cifre decimali, da cui si rilevano i primi 3 da insignire con il Premio Flavio Mariotti “Bravo a calcio …”.

Da qui il motivo per cui l’iniziativa non è stata ritenuta idonea anche per la categoria dei “Piccoli Amici”. Per la natura delle qualità richieste, insite in tutti, indistintamente, i ragazzini di quella età, nonché per i criteri da adottare e per l’espressione della preferenza ma anche per la determinazione a presentarsi al maggior numero di allenamenti, non dipendente dalla loro volontà, ma generalmente dalle decisioni dei genitori, si è pensato ad un calo della consapevolezza e quindi ad un minor valore del premio attribuito. Avranno modo di partecipare a questa iniziativa negli anni prossimi, perché di certo, come vale per tutti i progetti considerati positivi (e questo lo è), sarà perpetuato anche negli anni prossimi.

 

Pulcini 2009 Mister Tassini: Torneo Coppa Elite Spoleto 2019

“Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione”

Citazione dotto calcistica presa da qualche libro su Johan Cruijff? No. Data la natura del soggetto del “colpo di genio” sinceramente mi sono ispirato allo scherzo del vasino perpetrato “dal Necchi” e citato “dal Perozzi” in “Amici miei” (Mario Monicelli 1975). Però, signori miei, che spettacolo …

12 Maggio 2019, i Tassinari2009 affrontano in un’unica giornata il Torneo “COPPA ELITE”, organizzato dalla Ducato Spoleto e riservato alla categoria 2009 delle scuole calcio Elite dell’Umbria e ad alcune società professionistiche. In pratica gironi eliminatori al mattino finali nel pomeriggio. La formula prevede due tempi, a risultati distinti, più il risultato di un terzo tempo ottenuto dalla sfida a shootout. In pratica vince chi vince più tempi.

I nomi delle contendenti sono di altissimo livello quindi ci sarà da divertirsi. Nel girone i nanerottoli trovano i padroni di casa (Ducato Calcio squadra Verde), il Bastia ed il Campitello con cui giochiamo il primo incontro.

La sfida con il Campitello viene subito indirizzata da Squarta, oggi in grande spolvero, che neutralizza 10 dei 14 shootout ricevuti permettendoci così di portare a casa il primo punto (10-4). Si parte con la partita vera e propria e subito andiamo in vantaggio. Grande uscita difensiva di Carlani che salta due avversari mette un taglio sulla sinistra per Seppoloni, che salta un altro avversario, e batte il portiere in uscita, 1-0 al primo minuto. I Tassinari continuano a pressare per chiudere la frazione ma mancano di decisione negli ultimi metri e anzi, intorno al settimo minuto, su un’indecisione in uscita dalla difesa, subiamo l’1-1 che chiude la frazione. Il secondo tempo è un po’ una replica del primo con i Tassinari a fare gioco ed il Campitello a cercare la ripartenza. Da segnalare la grande discesa sulla destra di Schipani il cui cross al centro viene girato verso la porta da Cozzetto in semirovesciata, sfortunatamente il portiere avversario si fa trovare pronto e neutralizza. Il Campitello si fa vedere in un paio di occasioni al 5’ ed al 6’ con delle buone conclusioni da fuori che impegnano Squarta. La frazione sembra indirizzata al pareggio, che per la conta dei risultati ci darebbe la vittoria, se non ché a trenta secondi dalla fine l’esterno sinistro avversario trova lo spunto e mette una splendida palla a tagliare sul secondo palo che l’esterno destro deve solo spingere in rete. 0-1 e pareggio finale.

Per il secondo incontro abbiamo la Ducato Spoleto Verde ed anche in questo caso i nanerottoli fanno proprio il punto degli shootout (8-3). Il primo tempo parte subito con un missile da lontanissimo di Rocchetti su cui il portiere avversario si difende in angolo. Lo stesso Rocchetti ci prova ancora di testa con poca precisione prima che Cozzetto si divori una bella occasione al 3’. La Ducato prova a farsi vedere al 5’ con una buona conclusione da fuori leggermente alta sopra la traversa. Al 6’ Rocchetti, servito davanti alla porta da Carlani in uscita, prova il pallonetto scheggiando la traversa. La porta avversaria sembra maledetta e ci vuole una deviazione su tiro di Cozzetto al 9’ per portarci in vantaggio. I locali ci fanno venire qualche brivido nel finale pareggiando il conto delle traverse ma la frazione si chiude sull’1-0. Il secondo tempo i Tassinari, forti anche del risultato acquisito, giocano decisamente più sciolti e dopo 15 secondi si portano avanti con Rocchetti, che sfrutta una corta ribattuta avversaria per battere il portiere avversario con un tiro ad incrociare, mentre Antognelli, rubando la palla direttamente dal successivo calcio di centrocampo, colpisce il palo. Lo stesso Antognelli, servito a rimorchio da Rusciano, mette dentro il 2-0 al 4’. Ci provano anche Schipani e Rocchetti al volo intorno al 5’ ma è Scarabattola al 7’, in uscita dalla difesa, a trovare il 3-0 ed a replicare, due minuti dopo, per il 4-0. Frazione indirizzata ed emozioni finite? No assolutamente. Un minuto dopo, praticamente allo scadere, arriva il “colpo di genio”. Solita rimessa laterale a fionda di Scarabattola dalla nostra destra, Sabatino controlla di petto, si alza la palla di coscia e poi … e poi signori miei spicca il volo, decolla verso la stratosfera e si inventa una rovesciata da fuori area che CR7 e Djorkaeff scansatevi proprio. La palla vola tesissima fino all’incrocio opposto senza lasciare scampo per il 5-0 finale.

Per l’ultimo incontro, decisivo visto il maturare dei risultati, abbiamo difronte il Bastia. Gli shootout questa volta ci sono contrari (6-7) ci sarà pertanto da lottare sul campo. Squarta mette subito una pezza ad uno svarione difensivo e ci salva subito. I rossoblù si fanno vedere intorno al 3’ con Seppoloni e Rusciano. Lo stesso Rusciano innesca poi al 6’ una fantastica azione corale che vede la palla viaggiare fulminea tra Schipani, Cozzetto e Rocchetti con quest’ultimo che finalizza per il vantaggio 1-0. Passa appena un minuto però e su un errore difensivo subiamo il pareggio su cui si chiude la frazione. Il secondo tempo, che dobbiamo cercare di vincere per strappare il pareggio e puntare al passaggio di turno, riparte con il Bastia in costante pressione e rischiamo in un paio di occasioni. La frazione è combattutissima e con pochi spunti da entrambe i lati mentre il tempo ci sfugge tra le mani. Ci vuole un’invenzione di Cozzetto al 7’ per liberare al tiro Montegiove che indovina l’angolo giusto e porta i Tassinari in vantaggio. C’è da resistere e Squarta si fa valere in un paio di occasioni salvandoci e regalandoci il pareggio.

Ora c’è da fare i conti per il passaggio che, scopriamo, non si basa solo sui risultati delle partite ma anche su altri fattori come, ad esempio, le green card. Queste sono punti aggiuntivi che si ottengono riconoscendo agli avversari, o vedendosi riconosciuti, dei gesti tecnici particolarmente di pregio. Inutile dire che la prodezza di Andrea “crazy horse” Sabatino è di un verde accecante.

L’attesa si fa spasmodica, tra un piatto di ciriole ed un budino al cioccolato, finché non scopriamo di aver avuto accesso al girone SUPER COPPA ELITE, riservato alle prime qualificate, in cui troviamo a farci compagnia, oltre ad un temporale di quelli coi fiocchi, Nuova Fulginium ed Accademia Terni.

Partiamo con la Nuova Fulginium e, anche in questo caso, un super Squarta ci regala gli shootout (8-3). Il primo tempo parte subito con i folignati che ci pressano nella nostra metà campo e bisogna aspettare il 4’ prima di vedere una azione rossoblù degna di nota. La frazione sembra destinata al pareggio ma, e questa è una costante, a trenta secondi dal termine subiamo una ripartenza che porta i nostri avversari al gol che la decide 1-0. Il secondo tempo segue la falsa riga del primo con la Fulginium a fare la partita ed i Tassinari a cercare di resistere. Stavolta però subiamo di brutto ed al 2’ subiamo subito l’1-0 su colpo di testa da calcio d’angolo mentre il 2-0 avversario arriva, sempre di testa, sfruttando una punizione sulla tre quarti. I Tassinari provano a reagire ma con poca convinzione e poca energia trovando l’unica occasione della frazione con un bel tiro da fuori di Sabatino che va alto sopra la traversa. La frazione si chiude e la Fulginium vince l’incontro.

L’ultima partita ci vede contro l’Accademia Terni che fa suoi gli shootout (7-8). L’avversario, anche in questo caso, è di quelli tosti e Squarta è chiamato a fare gli straordinari ma non può nulla al 2’ quando il 7 avversario gira una bella palla sotto la traversa 1-0. Fatichiamo a reagire ed anzi subiamo ancora le folate avversarie ma, incredibilmente, al 7’ Rocchetti sfrutta una respinta difettosa della difesa avversaria, pesca il jolly e mette dentro l’1-1. Poi è ancora solo Accademia Terni contro Squarta che al 9’ pesca anche lui una green card con un colpo di reni da urlo su tiro da fuori area. Arriviamo al secondo tempo decisamente cotti e si vede. Al secondo minuto siamo già sotto 1-0 con l’esterno avversario che sfrutta un caotico batti e ribatti nella nostra area. I nostri avversari potrebbero anche allargare la forbice ma Squarta ed il nostro “ministero della difesa” ci tengono a galla. Il colpo del KO lo subiamo però intorno al 6’ quando il 10 avversario pesca l’angolino giusto con una punizione da fuori area su cui nulla può Squarta.

Chiudiamo al terzo posto che, considerando il livello del torneo e delle avversarie, è decisamente un grandissimo risultato. Si … ma vallo a spiegare a questo gruppo di leoncini che escono dal campo decisamente giù di morale. Ci vuole una bella premiazione!!! Ma in pieno stile Tassinari2009 ed infatti, insieme al premio di squadra, arriva il premio per il nostro Andrea “crazy horse” Sabatino che, in virtù della magia realizzata, porta a casa il premio come miglior giocatore e viene travolto dall’abbraccio dei compagni!!!!! Grandissimo Andrea e grandissimi ragazzi tutti. Niente male anche i genitori che dopo la serata a Bastardo reggono il colpo anche dopo l’estenuante giornata Spoletina.

Dimentico qualcuno? Il mister? Ah va beh ma lì c’è poco da aggiungere e per complimentarci con lui, in pieno stile incipit, potremmo dirgli “Vede noi siamo in quattro come fosse Antani anche per lei soltanto in due come di panchina saltata”. 

Primi Calci 2010 Mister Falcinelli: Pontevilla – Santa Sabina

Dopo ben due rinvii, causa maltempo, di altrettante partite nel week end, il gruppo di mister Falcinelli si trova ad affrontare in quel di Ponte Felcino la squadra organizzatrice del torneo, i locali del Pontevilla.
E il rischio di un altro rinvio è più che concreto visto il nubifragio pomeridiano che attanaglia Perugia e dintorni. Ma stavolta il maltempo ci concede una grazia, momentanea, e ci permette di giocare.
Il giorno prima siamo decisamente sotto numero, miracolosamente il giorno della partita raddoppiano i presenti. Forse gli indecisi dell’ultimo momento fiutano la possibilità di una piccola impresa e decidono di venire a dare una mano ai compagni. E serviranno tutte le mani possibili (anzi, le gambe e i piedi) visto che il terreno sarà sicuramente appesantito dalla pioggia.
Invece, con piacevole sorpresa, arrivati al campo ci comunicano che giocheremo sul sintetico a fianco. Ma questi sono solo dettagli perché la voglia di giocare è talmente tanta che i ragazzi giocherebbero pure dentro gli spogliatoi.
Partiamo subito forte e pieni di iniziativa, guidati in difesa da Edoardo “Mine” Minestrini, che onnipresente in ogni zona e su ogni palla, fa capire agli avversari che per loro oggi sarà veramente dura passare. E nell’ipotetico caso che questo succedesse, in porta c’è “Edo” Bellofatto, che è il classico portiere che ogni avversario vorrebbe incontrare solo quando è assente per febbre!
Ad usufruire di questa sicurezza è tutta la squadra, soprattutto Lorenzo Dattolo che tira fuori dal cilindro con il sinistro una palombella degna del Van Basten di Euro 88, anche se quella era di destro, e al volo…Va beh, dettagli anche questi.
Il primo tempo si chiude così. Nel secondo partiamo subito forte, e le occasioni create non mancano, avanzerebbero pure se qualche volta riuscissimo anche a buttarla dentro, un po’ per sfortuna, un po’ per imprecisione e un po’ anche per la bravura del portiere avversario.
Inizia il terzo tempo, e il famoso detto che il calcio è strano e che bisogna buttarla dentro comincia a farsi largo nella mente di qualcuno…
Ma quando si dice che bisogna trovarsi nel posto giusto al momento giusto, oppure che bisogna metterci la faccia… insomma tutta questa somma di luoghi comuni produce un rinvio del portiere avversario in cui “Nico” Chiurulla, che si trova nel posto giusto al momento giusto, che ci mette la faccia (o la testa, o l’occhio, ancora non si è capito bene…) e che fa carambolare la palla in rete.
Tutti ad esultare, anche “Nico” ultimo però ad accorgersi di aver fatto gol.
Qualcuno azzarderebbe dire un gol alla Inzaghi, qualcuno aggiungerebbe pure che dopo tutte le marcature in trasferta è ora che segni anche in casa, non importa come…
Ultima azione degna di nota è la progressione della pantera nera “Malik” che partendo palla al piede dalla sua area salta tutti gli avversari possibili e conclude ad incrociare sul palo lungo…fuori di poco…peccato.
Finisce qui, ci guadagnamo il diritto a proseguire in questo torneo, una piccola impresa, ma soprattutto una grande gioia di squadra, meritata e finalmente raggiunta dopo tutto l’impegno di questi mesi. Bravi tutti!

Esordienti 2006 Mister Caristi Torneo Flavio Mariotti: Santa Sabina – Agape2000

Ultima gara del girone di qualificazione che sancirà la prima del girone, avendo vinto entrambe le altre due gare. I nostri sono contati per le tante assenze, con solo un cambio a disposizione per il mister Caristi. A meta’ del primo tempo un infortunio mette fuori gioco l’attaccante Gentili (portato in ospedale e ingessato). Il mister deve stravolgere di nuovo la squadra, con i ragazzi che ci mettono grinta e determinazione per centrare l’obbiettivo. Quasi allo scadere troviamo il goal con un grande tiro da fuori area di Brozzi che non lascia scampo all’estremo ospite. Il secondo tempo soffriamo su qualche ripartenza veloce , arginate bene dal reparto difensivo. A metà secondo tempo troviamo il raddoppio con il difensore Bardani che di testa mette dentro un bel cross dell’esterno angelo, in arte scheggia. Oggi i ragazzi privi di cambi, hanno dato il massimo centrando l’obbiettivo, qualificandosi primi del girone. Tutta la squadra, mister, accompagnatori e genitori augurano a Gentili Pierfrancesco una pronta guarigione dall’infortunio.