La lunga marcia dei Piccoli Amici di Mr. Skip non vacilla mai!!! Parte 1

Torneo F. Mariotti

Nestor B – Santa Sabina   0-2    (1-4   0-0   0-2)

Marcatori: Tomassini 4 – Antognarelli – Autogol

Si esordisce nel torneo casalingo, quello da non sbagliare. Ci sentiamo come l’Italia nel 1990 e dobbiamo dimostrare e dimostrarci chi siamo e cosa siamo diventati in questa lunga, appassionante stagione. Per l’esordio mister Schipilliti sceglie: Anas, Antognarelli, Cofone, Lepri, Monsignori, Pasqualoni, Pisacreta, Pispola, Sabatini, Tomassini. Si comincia e come nelle ultime uscite andiamo subito sotto, con la Nestor B che sfrutta l’unica palla goal del proprio primo tempo. Ma come al solito gli avversari ci svegliano dal torpore e, un Tomassini sempre più in forma, realizza una tripletta e mette lo zampino sull’autogoal del definitivo 4 – 1 della prima frazione.

IMG-20160521-WA0009Si ricomincia e seconda parte di gara che scivola via senza particolari emozioni fermandosi sullo 0 – 0. Dato che valgono i tempi, non si
può lasciare un centimetro di campo e, in uno dei nostri assalti, Tomassini salta chiunque gli passi accanto (arbitro compreso), scavalca il portiere e sulla linea di fondo mette in mezzo per un sempre ben posizionato Antognarelli che porta i nostri sull’ 1 – 0. Siamo quasi alla fine e Tomassini per portare in gloria la propria partita, inventa una parabola sul portiere fuori dai pali che sembra disegnata da Michelangelo. 2 – 0 e fine del match. Gli Schipilliti boys incamerano i primi punti e già si preparano per il big-match di Martedì in notturna contro il Tuoro che dirà molto su chi la farà da padrone nel girone C.

IMG-20160521-WA0010

Partita in saliscendi a San Fatucchio per i Little Friends di mister Skip

Torneo di San Fatucchio

Piccoli Amici 2008   All. Mister A. Schipilliti

San Fatucchio – Santa Sabina   1-2   (0-6   1-0    2-3)

Marcatori: Tomassini 4 – Antognarelli 2 – Pispola 2 – Lepri

Si parte alla volta di Sanfatucchio per la seconda volta in due giorni, dopo il rinvio di Giovedì 19 causa maltempo con commenti del tipo: “Nemmeno Noè aveva visto tanta acqua!” Quindi si va, si arriva per le 19:00, la partita comincia leggermente in ritardo, e noi della tifoseria organizzata allora decidiamo di fare la nostra protesta pacifica prima dell’inizio gara; tutti a prendersi pizze e torte al testo in un pre-cena/pre-partita capitanato da Monsignori senior.IMG-20160520-WA0015

Si scende finalmente in campo con i seguenti ragazzi: Antognarelli, Cavalaglio, Cofone, Iannotta, Lepri, Monsignori, Pispola, Tomassini, Sabatini. Si comincia e subito un super Tomassini sblocca con una cavalcata delle sue. Passa poco e raddoppio di Antognarelli che segna il suo primo goal in questo torneo. Tempo che prosegue tranquillo per i nostri concludendosi sul 6 – 0 con altri 3 goal di Tomassini e un assist (poco assist vista la potenza del passagio) che impatta su Lepri e termina in rete in una segnatura che ricorda il goal della finale del film “Jimmy Grimble” (‘passala a Gordoooooonnnnn’). Si ricomincia nel secondo tempo con i nostri in difficoltà, per la distanza fisica contro avversari ben più dotati da madre natura. Riusciamo a tenere bene rischiando di segnare il goal del vantaggio in più di un’occasione, ma in un’annata in cui accade sempre qualcosa che ci complica le gare, all’ultimo secondo, una palla vagante termina tra i piedi di un giocatore del Sanfatucchio che lascia partire un missile terra/aria e ci fa capitolare nel secondo tempo. A questo punto, visto che valgono i tempi siamo pari nonostante la distanza di cinque reti. Si comincia la terza frazione subendo un goal in mischia con un tiro imparabile sotto l’incrocio. Ricominciamo a macinare gioco e su un assist di Tomassini, Pispola trova il pari per l’1 – 1. Ci riversiamo sulla metà campo avversaria, ma in un contropiede Lepri nel tentativo di anticipare l’avversario fa lui il tiro sulla porta difesa da Monsignori, che con un riflesso felino salva, ma palla che termina di nuovo sui piedi di un giocatore del Sanfatucchio che deposita in rete. Siamo di nuovo sotto incredibilmente. Si ricomincia e Antognarelli prima colpisce il palo e poi Tomassini spedisce la sfera sulla traversa. Iniziano brutti pensieri in testa, quando parte Antognarelli in contropiede che cambia di nuovo il risultato: 2 – 2. A questo punto ci crediamo e Pispola trova il goal che fissa il punteggio sul 3 – 2 finale, regalandoci tempo, match, e una mano sulla semifinale. Bella partita dei nostri, che dopo il primo tempo si sono un po’ addormentati sul risultato, risvegliandosi in un finale davvero bello ed emozionante. Schipilliti ora punta la finale come prima del girone e per riuscire c’è da vincere un re-match nell’ultima giornata del girone contro il Tavernelle, nostra avversaria nella finale del loro torneo casalingo. Si preannuncia spettacolo domenica sera a Sanfatucchio.

Il bomber Cavalaglio salva la panchina di mister Santiccioli

Santa Sabina – Terontola   3-2   (3-2   0-0)

Santiccioli nel match da vincere a tutti i costi per rilanciarsi nel tentativo di superare il girone di qualificazione, decide di portarsi: Anas, Anelli, Cavalaglio, Cofone, Iachini, Miccioni, Monsignori, Scocciolini, Sgalla, Stan. Purtoppo all’ultimo momento Anelli non riesce a prender parte alla gara. Non si fa in tempo a cominciare che andiamo subito sotto di una rete. Lunghe ore di preparazione tattica che si vanno a fare benedire dopo neanche un minuto. Ci riversiamo in attacco ed ecco che i nostri avversari raddoppiano. 0 – 2. Incredibile. Allora Santiccioli si traveste da Obi Wan Kenobi e con tutta la sua saggezza, calma i ragazzi e accende nei loro occhi la luce della rimonta. In meno di 10 minuti ribaltiamo la situazione con la tripletta di Cavalaglio e chiudiamo il primo tempo in vantaggio. Secondo tempo che scivola via velocemente, con i nostri accorti in difesa e sempre pericolosi in attacco, con uno Scocciolini che riesce a superarsi in più di una occasione. La partita termina e torniamo in corsa per il passaggio alla fase ad eliminazione diretta. Bravi i nostri ragazzi con Anas a dar profondità alla squadra, Cavalaglio con la tripletta che parla da sola, Cofone a fare da regista, Iachini a sfoggiare i guanti nuovi e gestendo la propia difesa alla Manuel Neuer, Miccioni macinando chilometri sulla fascia, Monsignori a penetrare nella difesa avversaria per servire palloni pericolosi in mezzo, Scocciolini a travestirsi da Buffon e prodigarsi in interventi al limite del possibile, Sgalla a fare il metronomo della fascia come il grande Javier Zanetti, Stan a non mollare di un centimetro nessun avversario che entrasse nella zona di campo di sua pertinenza…e Santiccioli a non perdere nemmeno per un secondo il suo aplomb alla inglese…Partita vinta meritatamente anche con un pizzico di fortuna, ma come diceva Napoleone: “Preferisco avere un generale fortunato ad uno bravo”…e quindi avanti così e giochiamoci il passaggio del turno nelle prossime gare…

IMG_20160513_185031 IMG_20160513_183938

Mister Skip fa saltare anche il lucchetto del Torneo di San Fatucchio

Piccoli Amici   Torneo di San Fatucchio

Santa Sabina – Foiano della Chiana 3-1   (5-0   1-1   8-0)

I piccoli amici partono col botto a San Fatucchio. Per l’esordio nel torneo che un anno fa ci vide arrivare secondi, il mister Schipilliti convoca; Anas, Antognarelli, Cofone, Lepri, Monsignori, Pasqualoni, Pisacreta, Pispola, Tomassini, Sabatini. Partita che si vede indirizzata da subito con i nostri che spingono creando subito 4/5 palle goal. Dopo qualche minuto di forcing dei nostri Tomassini sblocca e da lì crolla il muro psicologico che ci aveva fermato all’inizio gara. Dominiamo la gara subendo poco, con i ragazzi attenti in ogni zona del campo. Tutti giocano bene, seguono le direttive del mister e danno spettacolo al vasto pubblico accorso in tribuna. Ci si diverte a vedere i nostri ragazzi giocare bene, ci si diverte sugli spalti a sparare sfondoni simpatici relativi al match (chiedere ad Antognarelli senior). Comunque in sintesi si può dire che c’è il solito Anas gladiatore in campo, il solito Antognarelli a dannarsi su ogni pallone stile Inzaghi, il solito Cofone che imposta alla Xavi, il solito Lepri che crea la diga difensiva, il solito Monsignori spericolato nelle uscite alla Higuita, il solito Pasqualoni che come vede un pallone vagante lo infila in rete, il solito Pisacreta re delle verticalizzazioni, il solito Pispola che fa di tutto e di più, il solito Tomassini che segna goal a raffica, il solito Sabatini che se ne esce dal campo più pulito di come è entrato…e il solito Schipilliti che se ne esce più sorridente che mai…Alla prossima…

Grande Inviato Ale MonsignoriIMG-20160508-WA0005

Piccoli Amici crescono e con mister Pasquale sbancano il Palazzo

Campo di Palazzo di Assisi.

Santa Sabina – Nuova Fulginium 2-0 (5-0, 3-1).

La trasferta dei piccoli rossoblu con Mister Pasquale al timone ci ha portato nella campagna umbra alla periferia di Bastia, dove era iniziato il I torneo di Santa Tecla realizzato in collaborazione dalla Società locale di Palazzo e dalla Pontevecchio. Il Santa Sabina ci teneva a ben figurare, e infatti inizia subito forte al cospetto dei nerazzurri Folignati. La gara si sblocca quasi subito, con una rasoiata a pelo d’erba che non lascia scampo al portiere avversario e indirizza la gara sul binario giusto. I rossoblu imbastiscono una gara attenta e solida in difesa, e con il gioco largo sugli esterni mette ripetutamente in difficoltà gli avversari con rapidi affondi arrivando al tiro sempre con pericolosità. I ragazzi tengono alta la tensione e il tabellino si arricchisce di numerose segnature, nonostante l’impegno e l’abnegazione dei pari età avversari. Nel secondo tempo la gara si fa un po più equilibrata, il Santa Sabina ha sempre il pallino del gioco e crea numerose occasioni sulle ripartenze. Sono sempre gli esterni a rendersi pericolosi, con il Mister Pasquale che si complimenta con i piccoli rossoblu per come tengono il campo e cercano con altruismo il passaggio efficace al compagno libero. Finisce la gara con il gol della bandiera per il Foligno, che rende merito anche ai piccoli avversari che nel secondo tempo sono arrivati con più convinzione al tiro mettendo in mostra le doti del portierino del Santa Sabina. Bravi ragazzi

IMG-20160403-WA0005

I Piccoli Amici di Giaggia Raschi corsari in terra magionese

Piccoli Amici 2009   Torneo di Magione    All. G. Raschi

Junior Calcio Magione – Santa Sabina   1-3   (0-1   0-1   1-1)

Nella seconda giornata del torneo di Magione, i splendidi Piccoli Amici di Mr. Raschi erano di fronte ai padroni di casa del Magione, in una serata caratterizzata dal cielo plumbeo e minaccioso che ha fortunatamente risparmiato la pioggia al folto pubblico al seguito ed ai bambini impegnati a darsi (calcisticamente) battaglia. I ragazzi iniziano il riscaldamento con il solito contagioso entusiasmo, preceduto dalla riunione tecnica con cui Mr. Giacomo mette a punto gli ultimi dettagli tecnici. Inizia la prima frazione con il Santa Sabina volitivo, i ragazzi sbloccano subito il punteggio e legittimano il vantaggio con un palo e altre occasioni da gol. I locali però non demordono, anzi si ricompattano e prendono campo portando un pressing alto sui rossoblu che gestiscono comunque bene la partita e chiudono il mini tempo senza grossi affanni. Nel secondo mini tempo i ragazzi di Mr. Raschi riprendono da dove avevano lasciato, con buon possesso palla, ma non sempre la manovra risultava fluida dalla metà campo in su. Il vero protagonista della gara però diventava a sorpresa l’allenatore del Magione, forse leggermente sopra le righe nell’incitare senza sosta i suoi ragazzi,  quasi schierato da difensore aggiunto vicino al palo del portiere, per stare più vicino ai suoi difensori. Quando il pari sembra acquisito a rompere l’equilibrio ci pensa ancora il Santa Sabina con una palla rubata a centrocampo che innesca un contropiede culminato con un tiro in corsa imparabile per il portierino del Magione. Nel terzo e ultimo tempo si porta avanti meritatamente la squadra di casa, decisa a portare a casa almeno il parziale. Rapido break a centrocampo con palla lunga sull’attaccante e Magione avanti. Raschi non ci sta, mescola le carte e pesca dalla panchina il goal del pareggio con cui termina la frazione. Finisce 3-1 per i rossoblu, con i complimenti dell’allenatore per tutti i ragazzi. Bravi!

IMG-20160409-WA0001

Dalla nostra inviata Eleonora Zoppitelli

I Piccoli Amici di mister Skip (illiti) continuano ad aggiungere medaglie al proprio palmares!!!

Torneo di Tavernelle

La legge dei blaugrana viene imposta anche in trasferta. — Solo all’arrivo al campo si capisce che siamo arrivati primi nel girone ed andiamo così a disputarci la finale per alzare l’ennesimo trofeo stagionale. Il mister Schipilliti porta a Tavernelle: Anas, Antognarelli, Cofone, Iannotta, Lepri, Monsignori, Pasqualoni, Pispola, Tomassini, Sabatini. Si comincia con i nostri che assaltano l’area avversaria, senza però trovare l’affondo decisivo. Passa qualche minuto, e su uno sviluppo da tiro d’angolo, Lepri nel tentativo di spazzare svirgola e trafigge il compagno di squadra Sabatini. Esplode il pubblico di casa e subito si capisce che bolgia ci aspetta. A questo punto su le sciarpe e iniziamo ad incitare i nostri ragazzi. Continuiamo a premere finchè guadagnamo un calcio d’angolo. Pispola pennella il cross sulla testa di Tomassini che insacca mettendo controtempo il portiere per l’1-1. Si continua a spingere, ma senza produrre la rete che ci porterebbe in vantaggio. Fine primo tempo con uno Schipilliti che inizia a catechizzare i ragazzi prima dell’inizio della ripresa. Si ricomincia con i nostri attenti a non subire il contropiede del Tavernelle, che in uno di questi guadagna angolo. Parte il tiro dalla bandierina, palla che rimbalza davanti alla porta e Lepri, più lesto di tutti rinvia, ma oggi non è giornata e la palla sbatte su un avversario e si insacca sotto l’incrocio. Morale della favola: abbiamo fatto 3 gol e siamo in svantaggio 2 – 1. I nostri non si perdono d’animo e uno Iannotta in versione centrometrista si autolancia, crossa dal fondo togliendo tempo a portiere e difensori con Tomassini che insacca per il 2 – 2. Ma il grido si strozza in gola perchè per l’arbitro la palla è uscita. Goal annullato e siamo ancora sotto di uno. Tavernelle che cerca ora il colpo del KO ma Lepri prima, con un ottimo intervento sull’attaccante e Sabatini poi, in uscita, ci permettono di non capitolare. Continua l’offensiva del Tavernelle, fermata prima dai guanti di Monsignori, poi da un paio di interventi di Antognarelli e Cofone. Siamo ai titoli di coda quando si accende una luce: palla da Cofone a Pasqualoni che tenta la botta, palla si inarca a scavalcare il difensore, sul rimbalzo c’è il pallonetto al portiere di Anas. Sono secondi interminabili per noi tifosi quelli dividono il tocco del pallone del nostro attaccante al momento in cui si insacca in rete. Siamo 2 – 2 e si squarcia il silenzio di Tavernelle con il grido degli ultrà rosso-blu. Finisce la partita e facciamo nostro anche questo torneo per merito di un complicato calcolo di posizionamento nei giorni ed inanelliamo il quarto successo stagionale, dopo Campionato, Umbria Junior Cup e Torneo Ernesto Pugnali. Sembra che dopo le ultime ore in cui Lippi ha dichiarato che non siederà sulla panchina rossonera la prossima stagione, i rumors diano Schipilliti come favorito. Staremo a vedere e intanto UN DUE TRE SANTA SABINA OLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE.

 

Piccoli Amici di Schipilliti sugli scudi. Torneo di Bastardo giocato con grande divertimento dei bambini e vinto!

Torneo di Bastardo

Piccoli Amici 2008

Si va in trasferta, nella terra in cui siamo stranieri, in terra di conquista, dobbiamo dimostrare chi siamo e chi vogliamo diventare. Si era pensato all’autobus per la trasferta, ma avrebbe perso il romanticismo della carovana di automobili lungo le strade. Torneo strutturato in una formula semplice da capire, ma complicata per raggiungere gli obiettivi massimi: se si vince il girone si gioca il girone successivo per diventare campioni, altrimenti ci si deve districare in conti machiavellici per capire la nostra posizione finale. Schipilliti decide di far scendere in campo: Antognarelli, Cavalaglio, Cofone, Iannotta, Monsignori, Pasqualoni, Pispola, Tomassini, Sabatini. Si comincia contro il Bevagna, con i nostri che partono subito forte e terminano il primo tempo sul 6 – 0, concludendo poi la partita 9 – 0. Vanno a segno 4 volte Tomassini, 3 Cavalaglio, 1 Antognarelli, 1 Pispola. Nel secondo match c’è da affrontare il Nocera e partiamo subito col piede giusto, con la doppietta di Antognarelli che fa terminare la frazione sul 2 – 0. Il secondo tempo inizia col Nocera che accorcia subito con un diagonale perfetto che si insacca a fil di palo. I nostri si chiudono in difesa con sporadici contropiedi e, beffa delle beffe, allo scadere un autogol ci fa capitolare e si termina la seconda partita sul 2 -2. Questo risultato non ci voleva perchè se avessimo vinto ci sarebbe bastato il pareggio nell’ultima, ed ora siamo condannati a vincere per superare il girone come prima della classe. Terza gara contro il Flaminio che ci precede con 6 punti; se li battiamo li scavalchiamo e andiamo a giocare il girone PLATINUM, altrimenti siamo secondi e si va a disputare il girone GOLD. Inizia il match e Sabatini fa un miracolo su un diagonale che, per sfortuna nostra finisce sui piedi di un avversario che insacca. 0 – 1. Ci rimbocchiamo le maniche e Cofone ispira Tomassini che salta un avversario e pareggia i conti. Passa poco e Tomassini si mette in proprio siglando il 2 – 1. Ultimo respiro del primo tempo con un assist fantastico di Pispola che trova Tomassini che lascia partire un missile alla Ballack che scheggia la traversa e termina sul fondo. Sembra una giornata stregata. Chiudiamo sul 2 – 1 la prima parte di gara. Secondo tempo che vede il Flaminio riversarsi sulla nostra metà campo con i nostri in un po’ in affanno, ma sempre pungenti in contropiede. Mancano pochi secondi alla fine della partita che Cavalaglio salta un avversario e lascia partire un missile. Portiere battuto ma palla che impatta sul palo e termina in fallo laterale. Tutti si aspettano il fischio finale ma l’arbirto allunga e sul rovesciamento di fronte Monsignori salva prodigiosamente sul fischio fianle. Si va avanti come prima del girone e andiamo a giocarci la prima posizione assoluta contro C4 Foligno, Virtus Spoleto, Superga 1948. Si comincia subito con i blasonati del C4 che iniziano ad attaccare ma, su un rinvio da rimessa laterale di Tomassini, Pispola al volo insacca. 1 – 0 e risultato che non cambia più. Incameriamo i primi ttre punti del girone e andiamo ad affrontare la Virtus Spoleto, che nella prima gara ha sconfitto il Superga 1948, qundi entrambe le squadre sono a tre punti in una sfida che sa di finale. Entriamo in campo e sembriamo i lillipuziani contro Gulliver, tanta è la distanza fisica fra i nostri 2008 e gli altri. Ma non ci importa. Si comincia con una fitta rete di passaggi a centrocampo. Tutto ad un tratto un tiro da quasi metà campo si infila sotto la traversa alle spalle di Monsignori, e la Virtus passa in vantaggio. Ci rimbocchiamo le maniche, ma non si produce lo sforzo necessario per riagguantare il risultato e la prima parte di gara finisce con noi sotto di uno. Nel secondo tempo entriamo in campo e succede di tutto contro di noi con l’ennesimo palo di Tomassini. Passa un minuto e Tomassini trova il pari con la curva che esplode in un’esultanza prolungata. Si riparte e Tomassini sfonda sulla fascia, mette in mezzo e Iannotta trasforma in oro il pallone che porta in vantaggio gli Schipilliti boys. Passa un altro minuto e oggi, si scrive Tomassini e si legge goal: 3 – 1. Finisce in tripudio la gara e si va a giocare l’ultimo atto del torneo con la certezza che un pareggio ci consentirebbe di essere eroi in trasferta. I nostri concentratissimi chiudono il primo tempo sul 3 – 0 con le segnature di Tomassini e doppietta di Pasqualoni. Si ricomincia e Iannotta segna il 4 – 0 con una ribattuta dopo respinta del portiere. Chiude Antognarelli per il 5 – 0 finale. Triplice fischio e Santa Sabina sugli scudi, si torna a casa da vincitori, Schipilliti con un sorriso a 36 denti, e sciarpata finale. Un’altra giornata indimenticabile per continuare a sognare ancora…

IMG-20160508-WA0034

Continua la (rin)corsa dei Piccoli Amici di Schipilliti

Torneo di Tavernelle

Santa Sabina – Pievese   3-0

Oggi è la partita da non sbagliare, la partita che decide un torneo, la partita da fare nostra a tutti i costi e, noi dei Piccoli Amici 2008, quest’anno ci complichiamo le cose nei primi match per risorgere nel proseguo del torneo. Oggi c’è chiunque sugli spalti a seguire i nostri beniamini, e Schipilliti decide di portarsi nel torneo di Tavernelle: Anas, Antognarelli, Cavalaglio, Cofone, Lepri, Monsignori, Pasqualoni, Pispola, Sabatini, Tomassini. Si deve vincere con una discreta differenza reti per passare il turno in attesa dell’ultimo match del girone, e partiamo subito forte, con Tomassini che impiega non più di 2 minuti per sbloccare il risultato e portarci in vantaggio. Passano altri 2 minuti e lo stesso Tomassini tocca una punizione per Lepri che lascia partire un missile all’incrocio che ci porta sul 2 – 0. Si continua ad attaccare e Anas segna il terzo goal su assist perfetto di Pasqualoni, però l’arbitro non concede la segnatura perchè ritiene il pallone non entrato interamente. Allora Lepri chiama in federazione per richiedere dal prossimo torneo la moviola in campo. Sul ribaltamento di fronte, il portiere più pulito del campionato Monsignori, dopo aver salvato in uscita, inizia a pulirsi meticolosamente i pantaloni della divisa (si vocifera abbiano la lavatrice rotta a casa). Si comincia il secondo tempo con i nostri che continuano gli attacchi e di nuovo Tomassini segna per portare il Santa Sabina sul 3 – 0. Tomassini senior allora per festeggiare inizia ad offrire birra a chiunque gli sieda accanto. Passa poco e di nuovo Tomassini si traveste da assist-man per la doppietta di Lepri. Sul 4 – 0 tutti si pensa ad un finale più calmo dei nostri, e tra chi si diverte con i puzzle, chi beve le birre altrui, ci pensa Pasqualoni a segnare la terza doppietta di giornata (secondo dei suoi goal davvero bello alla Dzeko) e a portarci avanti di 6 reti. Siamo ai titoli di coda quando, su un perfetto calcio d’angolo di Anas, irrompe in area Cofone che di testa incoccia in rete per il risultato finale di 7 – 0. Schipilliti azzecca un altro risultato utile importante e aspetta l’altro incontro per capire che posizione adare a giocarci nelle finali.

IMG-20160508-WA0005

Trentadue reti nella pirotecnica sfida dei Piccoli Amici 2009-2010 a Castel del Piano

Piccoli Amici 2009-2010

Castel del Piano – Santa Sabina   1-2

La selezione dei Piccoli Amici 2009-2010 era impegnata nel recupero della gara di qualche settimana fa contro il Castel del Piano, allora cancellata a causa della pioggia. Anche oggi vento forte e nuvoloni hanno fatto da contorno alla sfida in trasferta contro gli azzurrini, ma per fortuna niente acqua per il pubblico accompagnatore. In verità il Mister degli avversari era stato visto mentre bagnava il campo con gli idranti, giusto per favorire lo sprint della squadra di casa. E infatti il Castel del Piano è subito avanti nel primo mini tempo con i piccoli rossoblu che subiscono in avvio il pressing avversario e vanno sotto. Con il passare dei minuti però i ragazzi reagiscono con cuore e orgoglio, Mister Pasquale aggiusta la difesa con piccoli ritocchi e il Santa Sabina ribalta il passivo con una grinta e personalità. La prima scoppiettante frazione finisce con un punteggio più che tennistico, 8-7. Il secondo tempo si apre con i rossoblù che provano a scappare e mettere al sicuro il match, ma subiscono con veemenza il ritorno dei locali che anche in virtù di una panchina decisamente più lunga, riescono a fare un break convincente superando nettamente i nostri per 5-2. Nell’ultimo mini tempo, decisivo per il risultato finale, i rossoblù tornano protagonisti assoluti, le gambe iniziano a girare da sole e i compagni si trovano a meraviglia. A fine terzo tempo il 9-1 a favore del Santa Sabina è anche troppo pesante per gli azzurrini del Castel del Piano, che hanno mostrato di essere un bel gruppo e di giocare divertendosi all’insegna del rispetto e del fair play.

Unknown

Dalla nostra inviata Eleonora Zoppitelli