L’arrivo dell’inverno grigio, scuro, plumbeo, viene squarciato dai colori rossoblù….Santa Sabina olè!!!!

Riprendiamo il filo interrotto solamente una settimana or sono, con le tante partite dei nostri ragazzi. In sette giorni capitano tante cose, ma l’appuntamento del week end comincia esattamente la domenica sera, con l’attesa degli allenamenti, della data, dell’orario e del luogo dove il proprio figlio giocherà la Sua partita, entusiasta di diventare il protagonista di un avvenimento che lo riguarda in tutto e per tutto. Lo scandire di questa prassi rappresenta per ogni famiglia un punto fermo, di stacco dalle problematiche quotidiane, un’isola nel mare della nostra esistenza. Il calcio per i bambini rappresenta sempre e comunque un momento di grande gioia e felicità. Per questo riteniamo doveroso iniziare questo nostro articolo, dedicandolo a un ragazzino di nome Giulio Vescovi. Un ragazzino come tanti, tredicenne, che stava giocando una semplice partita di calcio. Con il risultato di 1-1, ha segnato la rete che portava in vantaggio la sua squadra, il Petrignano, opposto ai nostri ragazzi nel Campionato Provinciale di Perugia per la categoria Giovanissimi. L’arbitro assegnava la rete, ma Giulio si avvicinava al direttore di gara, segnalandogli di avere stoppato la palla con il braccio, un gesto non visto, ma per lui non ha fatto differenza. Ha dichiarato la verità e l’arbitro ha dovuto annullare la rete, quella marcatura che avrebbe potuto far vincere la sua squadra. Per Giulio era decisamente più importante vincere la Sua partita, quella dell’onestà e del rispetto, per se stesso, per i suoi compagni, per la sua società, per tutti coloro che credono nei valori dello sport. L’applauso sincero partito dai suoi amici e compagni di squadra, dagli avversari, da Raffaele Del Secco, allenatore dei nostri ragazzi, dai genitori assiepati in tribuna è il miglior riconoscimento che un ragazzo merita per la sua sportività. L’ASD Junior Santa Sabina intende rendere merito a questo ragazzo per il suo bellissimo gesto. Grazie Giulio.

011590VescoviGiulio610

Giulio Vescovi

Dopo questa nostra giusta dedica a Giulio, entriamo nel campo dei colori rossoblù, con la nostra consueta panoramica relativa alle squadre ‘dei grandi’. Partiamo dalla nostra 1° Squadra impegnata al Flavio Mariotti contro il Real Deruta per una sfida molto tirata, vinta dai nostri per 3-2, risultato che proietta i rossoblù al 4° posto in classifica generale, in attesa del big match del prossimo turno in casa del Mantignana, che precede i ragazzi di mister Porrozzi in classifica di tre punti. Battuta d’arresto in casa per la Juniores, sconfitta dal San Sepolcro, e che pur mantiene una buona posizione di classifica con i suoi 12 punti, con alle porte la sfida contro i tifernati della Tiberis appaiati in classifica. Vittoria per gli Allievi nel Campionato Regionale di A2, in trasferta contro il S.Secondo per 2-1, che permette ai rossoblù di salire a quota 9 punti e di sfidare il Trestina per affacciarsi alle posizioni di alta classifica. Angelana corsara nel Campionato Giovanissimi di A1, in una sfida più equilibrata di quanto il risultato finale abbia poi evidenziato. Olympia Thyrus i prossimi avversari dei nostri rossoblù. Allievi che espugnano Ponte Valleceppi nel Campionato Provinciale per 3-0, salgono al terzo posto in classifica e sfideranno il Gualdo Casacastalda nel prossimo turno. Della partita dei Giovanissimi tra Petrignano e Santa Sabina abbiamo già detto, per meriti che vanno ben oltre il mero risultato con i rossoblù attesi dal Bastia nella prossima giornata, mentre registriamo il tris, servito dalla squadra di mister Matteo Tancini, con un perentorio 6-0 casalingo contro lo Junior Magione che lo spinge al vertice della classifica, attesi dal Tavernelle nel prossimo turno.

Molto entusiasmo attorno alla squadra del Tancio, davvero entusiasmante il lavoro della squadra e dei ragazzi, sostenuti dall’ambiente intero. Partita contro i lacustri di Magione giocata molto bene, con tanta intensità e qualità. Mangano e Milletti hanno siglato una doppietta, poi Barlozzi, il mitico Bull e Barchiorri hanno completato l’opera. I ragazzi di Santa Sabina hanno giocato con molta semplicità, sfruttando al massimo il lavoro di squadra, quel collettivo a cui Matteo Tancini sta dando effettivamente lavoro e riconoscimento. Sabato a Tavernelle i ragazzi proveranno a far poker, sicuramente metteranno in campo tutte le qualità che possiedono. Forza ragazzi.

Cambiamo decisamente età, catapultandoci nel gruppo 2009 allenato da Capitan Sparrow Jack Tassini, lasciando parole e foto a Stefano Borghesi, nostro inviato.

6af073af-c58b-41f0-9f29-5e5945759f0d

Lo sguardo trasognato di Fabrizio Benda….con il pensiero: ‘Ai miei tempi, lo schema era palla avanti e pedalare….adesso sponde, corridoi, ma che niente niente il Tasso fa l’architetto??’

9096e782-0ed9-45ea-a557-68c8f0798868

Pulcini 2009 D – Olimpia Collepepe Pantalla

2° di campionato, esordio in casa per i pirati di mister Jack “Sparrow” Tassini. Giornata autunnale caratterizzata da forte e fastidioso vento, ma dalle temperature ancora piuttosto miti. Partiamo un po’ spaesati sul grandissimo campo a 7 dove l’esperienza dei nostri “colleghi di gioco” in maglia rossa la fa da padrona.  La prima frazione si chiude in favore degli ospiti decisamente più smaliziati e sicuri.  Nella ripresa, dopo le precise e premurose indicazioni del timoniere Tassini, e di un buon tè caldo,  i piccoli pirati rientrano in campo più grintosi e quadrati. Frazione decisamente piacevole e  molto equilibrata. Per vedere un gol dei nostri portacolori, bisogna però attendere l’ultimo atto dove bomber Benda sigla addirittura una doppietta. Continuate a crescere, piccoli pirati, il divertimento con voi è assicurato.

Passiamo al gruppo del bomber Fabrizio Brillo, i 2009 impegnati a Ponte Valleceppi.

c3c293f9-2df2-4dcb-9fba-0c3700acee5f

Seconda giornata di campionato Pulcini 2009 B Mister Brillo:
Ponte Valleceppi – Santa Sabina 1-2
(1-2 Alunni, Fulle; 4-2 Magistrato, Alunni; 1-2 Magistrato, Pesci).
“Buona la seconda per L’Ottavo Re di Roma”
Prima vittoria in stagione per i Brillo Boys, corsari sul campo del Ponte Valleceppi nella rivincita dell’ultima gara della stagione scorsa contro cui i nostri rossoblu avevano perso al Trofeo Mariotti.
Prima del’avvio l’Ottavo Re di Roma aveva catechizzato i piccoli gladiatori nello spogliatoio a “tirare fuori in partita quello che fanno vedere sempre in allenamento”.
I ragazzi capiscono al volo ed entrano in campo determinati a fare bene, ed infatti indirizzano subito la gara sul 2-0 segnando con Alunni e Fulle e sviluppando anche buone trame di passaggio. I padroni di casa non ci stanno, segnano l’1-2 con un gran gol in rovesciata e poi colpiscono una traversa ma ormai non c’è più tempo.
baa615e7-e05c-4edb-a9af-1adcb60dad72
Nella seconda frazione stessa musica, i nostri avanti ad attaccare e i biancazzurri a difendere tuttavia sono i locali ad andare in vantaggio. Magistrato rimette il punteggio in parità, e poco dopo raddoppiamo con Alunni che spinge in rete un assist al bacio di Mark Fish. Poi il buio: smettiamo letteralmente di giocare e anche i passaggi più facili diventano complicati, subiamo una giusta rimonta e andiamo sotto 4-2 con merito agli avversari che non hanno mai mollato. In avvio di terzo tempo Magistrato segna al volo su cross di Fulle e riprendiamo a giocare sciolti. Verso fine gara arriva il pari per il Ponte Valleceppi, bravo a capitalizzare un contropiede, ma oggi vogliamo la vittoria e Marco Pesci insacca il gol vittoria festeggiando così il nuovo tatuaggio sul collo. Fischio finale e grande gioia per i ragazzi, appuntamento a domenica.
e38385be-d3d8-4cda-824d-1d4ee48cc457

 

Passiamo alla categoria Primi Calci di mister Falcinelli, di scena dai cugini del San Sisto. Campo in ottime condizioni, meteo favorevole per un incontro di calcio tra bambini, visi che più sereni e sorridenti non si può. Bravissimi tutti…..

Saliamo di categoria, soffermandoci sui 2007 di mister Andrea Maffei, all’esordio tra le mura amiche contro i biancoverdi del Settevalli Pila. Match molto equilibrato, con gli ospiti più bravi a cogliere i momenti topici della partita e con i rossoblù a volte troppo tesi e preoccupati di far bene. La squadra ha ottime qualità tecniche e fisiche, che non sempre riesce a sfruttare appieno per tutta la durata del match. Chiaramente mister Andrea è nuovo, ha bisogno di conoscere i ragazzi e viceversa, per cui il cammino è appena iniziato e le prospettive sono sicuramente di alto livello.

1e5c9af4-3054-486f-b160-7ccee1fa372b

Cambiamento età e scendiamo di tre anni, per incrociare i 2010 di mister Giuriati, impegnati in casa contro i salesiani della Don Bosco.

Partita molto interessante, giocata su un terreno reso difficile dalla copiosa pioggia, ma sopra il quale i ragazzi hanno dato il massimo.

Mister Giuriati al dialogo con i suoi ragazzi…….

7a5d34a9-0367-4acf-923a-0ac11ed19599

‘Allora ragazzi, sta piovendo a dirotto e io non ho l’ombrello. Chi vuol farmi compagnia sotto l’acqua alzi la mano!’

bb972ea9-eda6-404b-b18b-97cda74571d2

‘Nessuno? Siete sicuri??? Perchè se non state qui con me sotto l’acqua, dovete starvene in campo, sotto la pioggia battente. Lì!!!!’

6d7f0ad1-ad64-4f35-be00-c0d95f060e38

‘Bene, allora uno, due e tre, via in campo.

Pronti per divertirsi a tutto gas……

156e9487-14e1-4343-a938-06a9cade9b7f

Questi stanno andando già a tutto gas….!!!!! Grandiiiiiiiiiiii

Chiudiamo con l’atteso intervento di Anna Maria, che sta diventando sempre più richiesta e letta, con i suoi ironici commenti e soprattutto con le sue bellissime fotografie.   La nostra fotografa e giornalista provetta, una sorta di Barbara Davidson nostrana Premio Pulitzer 2011, sta rendendo le sue (tele/foto) cronache sempre più accattivanti e anche questa volta non ha deluso le aspettative.

I Gladiatori di Massimo Decimo Pinchi si ritrovano all’alba di una domenica bestiale, dal punto di vista del meteo. Pioggia e nuvoloni sparsi, con vento forte e gelato ad accompagnare, neanche fosse un dessert, il tutto. Unica nota positiva le lancette spostate in avanti di un’ora, che aiutano solamente a rammaricarsi di dover lasciare il calduccio del letto. Pochi minuti dopo le otto e la truppa del Condottiero si ritrova al punto d’incontro, fissato al Quartier Generale di Santa Sabina. La lunga strada verso Ponte Valleceppi si snoda come un serpente lasciato libero di inoltrarsi nella foresta, per una volta non caricato di auto in coda come strada da immemore tempo richiede. La truppa arriva e si sistema, con le provvigioni pronte all’uso, i sacchi per fermare le inondazioni e la divisa pronta per essere sporcata in campo.

26fee6e6-0036-42c0-8c6c-39d23d217ac6

Il sopralluogo dice che oggi ci si inzupperà, ma non interessa nessuno, meno che meno i ragazzi in campo…..che se la ridono e se la bevono davvero di brutto…..

a47cfa43-756e-4064-a772-99e1b6df93e5

L’entusiasmo scatenato dalle ultime imprese, risulta visivamente presente nei volti dei ragazzi, pronti a dare battaglia, sportivamente parlando, in campo.

f793090d-3493-40ef-a682-35697d1e5ede

Ma Gabriele, fresco vincitore del derby, sponda interista, un brindisi alla capocciata di Icardi ci tiene in modo particolare a farla…..

La partita inizia con grande intensità da ambo le parti, nonostante le condizioni critiche del manto di gioco.

Primo tempo chiuso con superiorità delle difese, che chiudono gli spazi agli attaccanti e nessuno riesce a cambiare lo 0-0 di partenza. Mister Ale chiede ai suoi ragazzi di fare attenzione allo ‘sguillare’ del pallone, che di fermarsi oggi non ha proprio voglia, ed i ragazzi provano a mettergli i freni. Si passa in vantaggio con Pedro, si cerca di gestire la sfida, ma i nostri avversari sono decisi a far bella figura tra le mura amiche e colgono un meritato pari. Due tempi chiusi in equilibrio.

Terzo tempo con pioggia senza ritegno, genitori ‘ombrellati’, ma fermamente decisi a sostenere i ragazzi, di entrambe le fazioni. I ragazzi continuano a giocare davvero bene, cercando di far gol ad ogni azione, e colpisce la bellissima coriacea volontà di divertirsi, nonostante, o proprio per questo, tempo inclemente. Riusciamo a far nostra la gara con un bel gol di Greg, in proiezione offensiva e del piccolo e sgusciante bomber Miccio.

Meritato riposo con tanto di dedica dei ragazzi.

Fine gara con doccia caldissima per ritemprarsi, pizza e muffin buonissimi gentilmente confezionati da Denise, mamma di Felipe….e i ragazzi gongolano…..

40f52a2a-82d4-4bc2-9f82-e629e93df397

Infine una foto che ci piace sempre pubblicare. Anche a Ponte Valleceppi hanno una buona idea di sport…..

f3db5a47-cda0-41ee-9a8f-7add0ab395d0

Grazie a tutti.

Ripartiti alla grande con i nostri colori rossoblù….

Decine di squadre sono scese in campo, colorando di rosso e di blu i campi del circondario. Un breve excursus delle squadre dei grandi, che vedono comunque le nostre  compagini protagoniste dei vari campionati, iniziando con lo stop casalingo dell’Under 17 nel Campionato Regionale A2, sconfitta dall’Agape 2000 per 2-1 e che naviga a metà classifica con 6 punti, spostandoci poi a Spoleto dove l’Under 15 di A1 ha strappato un bel pareggio per 1-1 contro i locali della Ducato, mantenendo l’imbattibilità esterna. Allievi impegnati nel Campionato F.C. Gubbio corsari a Castel del Piano, dove superano per 1-0 i locali, mentre i Giovanissimi F.C. inclusi nel girone A di Perugia sono  stati stoppati dalla Pontevecchio e per finire i ragazzi del Tancio, di cui parleremo anche a parte, si sono issati in testa alla classifica del F.C. Orvieto dopo aver fatto proprio il derby con il San Sisto per 4-1. Passando alle categorie che esordivano in Campionato, iniziamo la nostra lunga carrellata con i Pulcini 2009 di mister Fabrizio Brillo.

digPrima giornata di campionato Pulcini 2009 B Mr Brillo.

Santa Sabina – Colombella 1-2 (0-2, 1-0 Fulle, 0-2).

L’emozione tradisce i rossoblu all’esordio in campionato tra le mura amiche, con il Colombella che passa di misura in un match molto equilibrato. Si comincia nel primo tempo con buon ritmo, soffriamo un po’ a centrocampo e ad uscire con la palla dalla nostra area ma abbiamo una grandissima occasione con un tiro al volo di Magistrato che strozza la conclusione al volo su cross perfetto di Fulle. Gli ospiti vanno in gol su corner con un bel colpo di testa in avvitamento a metà del primo tempo, noi ci buttiamo avanti e su una doppia occasione di Fulle e Magistrato il difensore salva sulla linea a portiere battuto. Continuiamo a spingere ma i biancorossi raddoppiano allo scadere.

Secondo tempo tutto di marca rossoblu, Mister B si sbraccia e quasi entra in campo per accompagnare le nostre azioni. Pressiamo alto con più convinzione e stavolta arriva il gol di Fabrizio Fulle con una gran botta di sinistro. Il terzo tempo è decisivo ma un pizzico di buena suerte non ci aiuta. Andiamo sotto 1-0 su una palla persa dopo un rimpallo, cerchiamo di reagire ma subiamo il 2-0 nuovamente sugli sviluppi di un calcio d’angolo. A fine gara il Mister dirà “abbiamo ancora tanto da lavorare”, ma la base è davvero tosta. Chiusura con terzo tempo mangereccio e appuntamento a domenica prossima, DAJE Santa.

sdr

Riprendiamo la sfida dei ragazzi di mister Matteo Tancini, protagonisti di un derby giocato con intensità, condotto in modo brillante e vinto meritatamente, aldilà del risultato, 4-1, che penalizza forse oltremisura i cugini biancazzurri del San Sisto.

34a4c05a-a8b0-417d-94d6-dc8ffeb6e743

La partita inizia con un bell’applauso a Samuele Perella in campo dal primo minuto, dopo un lungo stop, e poi via con la sfida che vede i rossoblù concedere poco ai cugini di San Sisto, e passare con Scarfone, raddoppiare con Mangano, triplicare con Milletti e chiudere con un Borruso in forma derby, ovviamente sponda Inter. Bravi ragazzi….

Altro bell’esordio in casa, al Flavio Mariotti per i 2010 di mister Mirco Giuriati, che alla guida dei suoi Pirati della Malesia hanno sfidato il Solomeo, approfittando di una bellissima giornata di sole che ha permesso ai ragazzi di potersi divertire.

Ed ecco la foto di gruppo alla prima uscita stagionale.

e903750d-dcc2-4c3d-a305-a7d95b1fbb8a

Voltiamo pagina, ma senza cambiare annata, perchè è stato l’esordio anche di un altro gruppo 2010, quello allenato da mister Paolo Falcinelli e anche questo avvenuto tra le mura amiche del Flavio Mariotti.

Anche in questo caso mister Paolo e i suoi ragazzi hanno approfittato della bellissima giornata di sole, per divertirsi e giocare e affrontare questo esordio nel miglior modo possibile.

Anche per il bellissimo gruppo di mister Paolo la foto di squadra è d’obbligo….

56c0749d-29da-4423-9feb-79d0a7fdbb7a

Cambiamo annata e saliamo di un gradino, abbracciando i due squadroni 2011 di mister Andrea Piccoli e Giacomo Fochini, che hanno offerto, come sempre, un grande spettacolo di serenità e divertimento.

Mister Giacomo Fochini ha fatto visita al PonteValleceppi, con i suoi Diavoli RossoBlu, con un trio d’attacco di questo tipo……..

b31210c5-a6b3-4442-8574-539d41e6395a

Per coloro che hanno dimestichezza con aneddoti calcistici, ricordo un trio di argentini arrivati in Italia alla fine degli anni ’50, che vennero soprannominati Gli Angeli dalla Faccia Sporca, in onore di un film degli anni ’40 con Humphrey Bogart. Erano Humberto Maschio, attaccante del Bologna, Antonio Valentin Angelillo attaccante dell’Inter e Omar Sivori funambolica ala sinistra della Juve. Ecco questi sono i nostri Angeli dalla Faccia Pulita….ma apparentemente….!!!!!!

Nicola Lorenzo Pietro

Ovviamente anche per mister Giacomo Fochini e la sua banda, foto di rito….

782402d4-7dec-47a4-aeba-335154026b78

L’altro gruppo guidato dal condottiero Andrea Piccoli ha esordito in casa, al cospetto del Solomeo, e ben rende la foto del suo gruppetto di fantastici ragazzi, per esprimere quello che attraverso le parole faticheremmo a spiegarvi…un gruppo di bambini sorridenti e spensierati in attesa di correre dietro a un pallone, nel tentativo di prenderlo a calci…!!!

59383ed1-da00-4e4c-b4e9-8c6957aa3625

Passiamo ora ai nostri 2007, con l’esordio di mister Andrea Maffei in trasferta contro il Collepepe Pantalla. Il secondo gruppo di mister Skip riposava, allungando l’agonia dei suoi ragazzi, che smaniavano dalla voglia di giocare, rimandata a sabato prossimo contro i grifoni, mentre dopo il buon torneo disputato a Ramazzano, si attendeva la conferma per la squadra di mister Maff. Partita giocata su un terreno poco congeniale ai ragazzi di Santa Sabina, con erba e con il terreno di gioco non liscio come al Flavio Mariotti, che limitava le giocate tecniche, ma in ogni caso per oltre mezz’ora i ragazzi di mister Andrea hanno tenuto in mano il boccino del gioco, mancando solo in fase conclusiva e impattando il primo tempo sullo 0-0. Seconda frazione che vedeva i locali sfruttare due palle gol, mentre i rossoblù palleggiavano bene sino ai diciotto metri avversari, non trovando la via della rete.

d244c364-09d2-4d81-bdab-4e3575c7ff55

Stesso leit motivo nel terzo periodo, con un maggiore possesso palla dei nostri, che non concretizzavano le occasioni create e subendo la rete da parte degli avversari a tempo praticamente scaduto. Mister Andrea Maffei al nostro microfono:

‘Mister la tifoseria rumoreggiava, accusandola di essere un po’ troppo ‘Gattusiano’. Cosa risponde alle critiche?’

‘La squadra ha lavorato bene, siamo riusciti a imporre la nostra qualità, subendo davvero poco le azioni della pur forte squadra avversaria. Chiaramente le partite si vincono segnando e dovremo lavorare su questo, per migliorarci.’

ea3574d5-9e04-464c-a9f4-3f5b0fef4ef5

Passiamo ora alla categoria 2008, iniziando con la compagine di mister Gigi, impegnata a Magione. Preparazione della gara sempre molto curata, da parte del mister, che spiegava i rischi di giocare in un campo non proprio come quello di Santa Sabina, dovendo interpretarlo al meglio, evitando di fare giocate non utili per la squadra.

36f01541-77d4-4673-9089-1ab791e2dcae

Gara iniziata a tutto gas dai nostri ragazzi, che si aggiudicano il primo tempo con una sventagliata del biondo laterale Pispola, al termine di una giocata collettiva.

91ae81b1-2932-4811-85f0-9415e8315ecd

Nel secondo e nel terzo tempo, i biancoverdi locali, fisicamente più forti dei nostri, più abituati al campo, sono venuti fuori, ribaltando la partita e vincendo i tempi 2-0 2-0, senza dimostrarsi tecnicamente superiori, ma alla fine l’applauso dei genitori è stato bellissimo come sempre.

09f4cf6e-e354-4bb4-9cff-80036e50ebd3

Chiudiamo in bellezza la nostra lunga carrellata, iniziando con il postare la foto di tre accompagnatori doc.

 Vincenzo Anna Maria Fabio

b09b0cca-eab3-4b88-925b-d9a23ae3120a

Inutile negarlo, l’aver espugnato il campo della PonteVecchio ha infuso morale e forza nelle gambe e nella testa dei ragazzi di mister AlePinchi, il Gladiatore Massimo Decimo Meridio. La Vis Nuova Alba, squadra molto forte, rappresentava un bel test per saggiare la crescita dei legionari del Generale Ale. Una volta pronti e scesi in campo, la riunione a cerchio poteva partire….

53d6c0cc-125c-4340-b9d6-b5882175364d

Beh ‘a cerchio’ più o meno…..

Le squadre facevano il loro ingresso sul terreno di gioco e le lunghe ombre che si gettavano alle loro spalle indicavano chiaramente che il sole splendeva alto in cielo.

37375102-a7fe-4f13-971e-0c85d911d414

Ed eccoli, trepidanti come non mai, i capitani di lunghe battaglie, emozionati come non mai, iniziavano la contesa…palla o campo….!!!!!!

14fa4996-4308-43be-869b-d240fc7527ec

I verdi ospiti scelgono il luogo della disfida. A noi l’onore di iniziare con la prima palla.

d7749605-abf7-4cf0-846d-fdda75274519

Non c’è vera sfida che si rispetti, senza salutare l’avversario, ricordando sempre che è un bambino come noi, che gioca con noi, solamente indossando una maglia di colore diverso.

Il luogotenente Vincenzo Duca di Benevento Iannotta, onnipresente maestro d’armi, scrutava l’orizzonte, mentre il pacato Fabio Visconte Pasqualoni in perfetta divisa, osservava sereno lo sfondo del campo.

91c03e19-6b5a-4dbd-9c39-3922115dd26d

Nonostante il ruolo, nonostante debba mantenere alto il contegno, un ginseng non si nega a nessuno…!!!!

db77bce1-669a-4158-b304-c16b8bb0a512

Il Generale Massimo Decimo Meridio arringa i suoi Legionari…

ff63c186-47ca-4333-bb5e-b7ce6cb47155

Ma la bellezza è contenuta nei sorrisi dei ragazzi…che ‘vivono’ la giornata al meglio!!!!!!!

Certamente tra i sorrisi, le tattiche, le parole, ci sono anche le azioni, i gol e le parate.

Nel primo tempo la gara si snoda su binari equilibrati, con azioni da ambo i lati, con le difese protagoniste e quindi il risultato bloccato sul pari, fin quando Badaloni non spezzava l’equilibrio con la rete che portava i rossoblù avanti di un tempo. Nella ripresa era Lepri a salire sulla ‘biga’, realizzando un poker di assoluto prestigio, con Amri a realizzare la rete del poverissimo, ma i ragazzi in verde tiravano fuori un orgoglio davvero importante, rimontando le reti di Pasqualoni e ancora Amri per un meritato 2-2, che noi sappiamo apprezzare in modo particolare.

E sono queste le nostre vittorie più belle, non ottenute in campo, ma ovunque, nello spogliatoio, nel bellissimo e colorato terzo tempo, che ci distingue come non mai.

Prosecco a go-go

Perchè l’emblema di una vera squadra è il sorriso…

c2a226ea-3ab3-4d5f-b637-3eb06577283c

La serenità

c1582748-e365-4581-8cb7-c7c23e7b953a

La semplicità

68453514-1389-4dae-b7c5-a3dc543e6522

Attenzione Attenzione Attenzione

Notizia dell’ultima ora: la FIGC ha aperto un’inchiesta sulla partita Santa Sabina-Vis Nuova Alba…gli avvocati delle due squadre sono già al lavoro…e vedremo come andrà a finire….l’accusa?????

9f0955e6-5ac3-4252-b3b5-9abdeae89ad5

Il Premio Partita conseguito dai ragazzi del Santa Sabina….vagamente parente allo sfruttamento di minore…..!!!!!!!!!!!!!!

GRAZIE A TUTTI PER LE FOTO, I RACCONTI, L’IRONIA CHE HANNO RESO UNICO QUESTO ARTICOLO. ALLA PROSSIMA SETTIMANA.

Cresce l’attesa per l’uscita dei vari calendari…ma nel frattempo i nostri ragazzi Brillo(no) in giro!!!!!!!

Così come il dieci di agosto ogni buon perugino che si rispetti, trascorre la serata alla Trinità sperando di vedere una stella cadente con il naso all’insù, da stamane è tutto un ticchettare sulle tastiere per cogliere l’uscita dei vari calendari delle squadre dei più piccoli. La nostra Federazione attende con calma che arrivi il mercoledì sera, per attivare fin da sabato tutte le decine, centinaia di partite, che coinvolgono migliaia e migliaia tra ragazzi, genitori e società. Un lavoro di organizzazione immane da dover svolgere in poche ore e basti pensare alla situazione del Santa Sabina: ben 23 squadre che saranno impegnate in questo week end. E se per alcune già conosciamo data e luogo dell’incontro, per tante altre lo scopriremo solamente in tarda serata. Rimane un interrogativo sospeso, spesso ignoto, il motivo per cui si iniziano i campionati alla fine di ottobre, facendo giocare i ragazzi al freddo di novembre e dicembre e lasciarli a casa con le spettacolari giornate di sole di settembre e ottobre. Mah…In ogni caso siamo veramente in dirittura d’arrivo, e poi tutti a sistemare i vari impegni.

Nel frattempo, a Santa Sabina, come già detto in altri articoli, non si rimane con le mani in mano, e si cerca di approfittare di un settembre più bello dello scorso plumbeo e funereo agosto. Per questo assistiamo alla sfida dei bambini di mister Bomber Fabrizio Brillo.

nor

Come sempre, e lo ringrazio per il lavoro che svolge, lascio ad Alessandro Magistrato il compito di raccontare la sfida, lui che detiene il premio Pulitzer per il miglior articolo pubblicato lo scorso anno. Grande Ale.

Mister Brillo Pulcini 2009 B

Amichevole Pontevecchio – S. Sabina 3-0 (1-0, 1-0, 4-1).

Doccia fredda per i pulcini 2009 B di Mister Fabrizio Brillo nell’ultimo test match prima dell’avvio del campionato che inizierà il prossimo weekend. Partita molto tirata, al contrario di quanto il punteggio non dimostri, in cui nostri avversari hanno interpretato meglio la gestione della palla e colpito in maniera cinica sulle ripartenze.

IMG-20181014-WA0026Questo è stato il canovaccio dei primi 2 tempi, con i nostri ragazzi che pur applicandosi hanno mostrato un po’ di timidezza nel costruire il gioco e qualche sbavatura nel rispetto delle posizioni in campo, creando delle situazioni che hanno permesso ai nostri avversari di mettere al sicuro il risultato con il minimo sforzo. Nel terzo tempo i padroni di casa hanno fatto decisamente meglio (gran gol della Pontevecchio con pallonetto sul portiere in uscita), ma forse le nostre energie mentali erano già in riserva. Di Francesco Basciani il gol della bandiera per il Santa. Niente paura ragazzi, ci rifaremo in campionato.

nor

Ci rifaremo, ci divertiremo e con mister Brillo saremo sempre ‘luminosi’….dajeeee Fabriii

I Gladiatori di Ale Massimo Decimo Meridio Pinchi…con il sostegno di Testa di Leone….e non è per tutti!!!!

Nell’articolo riassuntivo di oggi abbiamo inserito risultati, superflui, racconti, quelli sì fondamentali e tante belle fotografie, a sostegno delle prodezze dei nostri ragazzi. La nostra inviata Anna Maria ha svolto un reportage davvero interessante e non potevamo non presentarlo a tutti voi, non prima di averla ringraziata per il suo lavoro.

Come detto in precedenza, la bellissima giornata sollazzava i migliori auspici per il trascorrere di una bellissima domenica, e i nostri ragazzi erano già belli carichi e pronti ben prima delle nove, quando era fissata l’ora del fatidico ritrovo a Santa Sabina.

IMG_1809

Un buon caffè al bar, le due chiacchiere canoniche sul sabato sera appena trascorso e poi in auto, destinazione Ponte San Giovanni, trasferta insidiosa per qualsiasi team umbro. Durante il tragitto i pensieri si affacciavano nella mente di tutti i bambini: chissà come sarà il campo, quanto saranno forti i nostri avversari, se saranno più o meno grandi di noi e via dicendo….tante preoccupazioni che dalla foto si percepiscono in pieno!!!!!!!!!

IMG_1806

I ragazzi, euforici, scendono dalle auto e si dirigono, con il condottiero Ale Massimo Decimo Meridio Pinchi, all’interno dello spogliatoio, dove indosseranno la tenuta da gioco. Il generale Maximus Pinchi scandiva bene le parole per incoraggiare i suoi luogotenenti, allungando un’ala a destra, coprendosi le vie centrali e richiamando la difesa a testuggine verso il fianco sinistro, cercando di attirare l’avversario verso una trappola impossibile da evitare.

IMG_1808

Dopo aver illustrato la strategia, i ragazzi in rossoblù di Maximus uscivano sotto il sole cocente, al cospetto di un cielo terso senza un alito di vento a fargli compagnia. I neroverdi punteggiano già in campo in attesa dell’inizio della contesa.

IMG_1804

Le ultime, più importanti raccomandazioni e poi via in campo a divertirsi, in quanto chi gioca a calcio a dieci anni, non può non pensare a come potersi divertire. Il vincere arriverà più avanti. Speriamo decisamente più avanti.

La partita è equilibrata, la palla corre più dei giocatori, che provano con ogni mezzo a superarsi, ma le difese sono attente e non prestano il fianco agli attacchi. Portieri in ottima forma e il risultato del primo tempo si chiude, tra gli applausi del pubblico, sullo 0-0.

Il secondo tempo si accende improvvisamente con squarci di gioco ad altissima velocità. Le squadre abbandonano la tattica e iniziano ad attaccare in modo ficcante, trovando le reti, ma subendo anche il ritorno dei rivali. Il Miccia si accende e fulmina il portiere avversario, poi anche Alessio Cofone, centrocampista dai quattro polmoni, trova la rete e alla fine si prova a contare: uno per noi, uno per loro, uno per noi, uno per loro.

IMG_1810E’ un bellissimo e pirotecnico pari per 2-2.

L’ultimo tempo è di quelli davvero al cardiopalma. Le squadre si allungano, provano a far aprire le difese avversarie, provano a tenere alto il ritmo del palleggio, ma il risultato non si sblocca, grazie alla bravura di tutti i giocatori in campo. E’ il solito Alessio Cofone che ci mette il piede destro, per l’uno a zero finale che sancisce la vittoria dei ragazzi di Ale Maximus Pinchi.

IMG_1811

Il momento del gol, anche se ripreso dal verso opposto!!!!!!!!!!

Alla fine non è il risultato a scandire gioia e felicità, ma l’aver maturato consapevolezza nei propri mezzi, giocando alla parti con una squadra molto forte e riuscendo a tenere il campo per tutto l’incontro. Mister Ale era soddisfatto di tutto ciò….

Nella foto l’uscita dei ragazzi sotto lo sguardo attento di mister Ale e del suo fidato consigliere militare, Fabio Pasqualoni.

Infine, ringraziando ancora una volta Anna Maria per il reportage, vi mostriamo l’artefice tattico della prestazione dei ragazzi. Il mitico Testa di Leone, capace di attrarre su di se gli sguardi attoniti, sorpresi e perplessi degli avversari, che non sono riusciti a prendergli le misure….

IMG_1805

E se pensate che io sia solo un semplice coniglio…beh…vi consiglio di cambiare idea…

firmato Testa di Leone

Approfittando del bel week end, alcune squadre hanno cominciato ad assaggiare il manto erboso dei campi….

A partire dalla prossima settimana tutte le nostre squadre scenderanno in campo, ma per il momento le sfide riguardano le squadre impegnate nei vari campionati regionali e, da oggi, anche quelle impegnate nei campionati provinciali.

Iniziamo questo nostro racconto con il reportage del mitico Diego Di Laudadio, recordman di presenza nella nostra classifica dei ricordi. I rossoblù hanno espugnato il difficilissimo campo del San Fatucchio con un perentorio 8-2, come le reti di Di Luccio, Barlozzo, Mangano, Milletti, Sabatino, Bachiorri e la doppietta di Alunni. Giornata calda, campo in ottime condizioni, mister Tancio in forma smagliante e il resto è storia. Esordire così da fiducia all’ambiente, in considerazione anche della stagione importante che i ragazzi dovranno disputare, propedeutica al prossimo anno. L’ambiente è positivo, in allenamento i ragazzi hanno mostrato tanta serietà e grinta da vendere, pertanto le basi per divertirsi in questa stagione ci sono proprio tutte. Buon divertimento ragazzi…!!!

Doppia sfida incrociata, quella disputata al Flavio Mariotti in contemporanea con i piccoli rossoblù che si sfidavano sul campo grande, tra le due annate 2006-2007, nelle quali la squadra di mister Mullaj, primo anno in casa Santa Sabina, si è confrontata con la compagine guidata da Andrea Maffei, anch’egli all’esordio in rossoblù. I 2006 di mister Altin Mullaj hanno cominciato contratti, timorosi, venendo sorpresi dalla squadra di mister Andrea Maffei, capace di sfruttare bene gli spazi, giocare corti e impedendo ai rivali di sviluppare il gioco. Dopo aver chiuso la prima parte in vantaggio per 1-0, i 2007 di Andrea sono un po’ calati fisicamente, colpa anche del caldo davvero opprimente, subendo il ritorno dei più esperti cugini 2006, che hanno trovato prima il pari con una fucilata del Menca dai diciotto metri, e poi hanno allungato con un durissimo uno-due che ha piegato le gambe ai rivali. Non completamente esente da colpe il portiere dei 2007, Leonardo Alunni, in chiara giornata no, colpevole su almeno due dei tre goal siglati dai 2006, mentre davvero ottime le prove dei tre portieri in campo Palazzetti, Del Secco e Fiore Annunziata fresco vincitore del Premio Flavio Mariotti e sicuramente migliore in campo nelle file dei 2007 nel corso delle doppie sfide.

IMG_1733

Rivincita con in campo le squadre di mister Giuseppe Caristi, alla guida dei 2006, e di Andrea Schipilliti al timone dei 2007 ed ex della partita, avendo allenato i cugini più grandi nel biennio scorso. Primo tempo di alto profilo con i 2006 più tecnici e geometrici, grazie alle giocate sempre precise di Tommy Pimpinelli, complimenti anche a lui per l’assegnazione del Premio Flavio Mariotti, alla fantasia di Brilli, neo acquisto proveniente dal Perugia e alla coriacea difesa pressoché impenetrabile. Dal lato opposto i 2007 di mister Skip tentavano di difendere con ordine, lasciando a Nick Piede Caldo Panichella lo spazio per le giocate di affondo, sfruttando gli spazi e la velocità degli attaccanti. Un paio di serpentine di Pimpinelli, un tiro di Bardani dalla distanza, una volata offensiva con tiro deviato in angolo di Jad, insomma partita molto tattica e chiusa. L’equilibrio veniva rotto al minuto di recupero, con un tiro di Stevan dalla distanza, senza alcuna velleità, sul quale l’estremo difensore Leonardo Alunni andava con il piede, facendo scivolare la sfera al disotto della scarpa, consentendo alla palla di terminare in fondo al sacco, per quello che si rivelerà essere poi, il gol decisivo. Un errore davvero grave, quello del portiere rossoblù dei 2007, che è stato sostenuto dai compagni e dalla tifoseria, ma che con il suo svarione ha condannato i suoi alla sconfitta.

IMG_1735Nella ripresa la partita ha mantenuto lo stesso canovaccio del primo tempo, con i 2007 che si sono resi pericolosi con un paio di azioni di FrecciaRossa Focaia, ma che al tempo stesso hanno concesso almeno tre palle gol ai cugini più grandi, che Fiore Annunziata, detto anche il Ragno Nero, ha sventato con interventi prodigiosi, applauditi da tutto il pubblico: in uscita bassa sull’uno contro uno con l’attaccante rivale, volando sotto il ‘sette’ dopo una conclusione dai venti metri ed infine deviando in angolo una sventola dal limite dell’area. Alla fine applausi per tutti e corsa alla ricerca dell’ultima crepes disponibile….!!!!!!!!!

IMG_1737

Stamane è stata la volta dei 2008 di mister AlePinchi a scendere in campo in quel di Ponte San Giovanni, contro i pari età della Pontevecchio. Partita davvero giocata bene da ambo le parti, con i primi due tempi finiti in parità, 0-0 e 2-2 con le reti di Miccioni e Cofone, mentre ‘alla bella’ l’hanno spuntata i rossoblù per 1-0 con la rete del mastino Cofone, sempre più al centro del gioco dei 2008. Bravi ragazzi.

IMG_1790

Partita splendida anche quella organizzata da mister Andrea Piccoli e la sua banda 2011, semplicemente fantastici da osservare, mentre sgambettavano in campo. Attendiamo le foto dal Factotum Emanuele Costarelli, presente in sala stampa e quindi attento alle dinamiche dei media….!!!!

Chiusura d’obbligo per i 2010 allenati da Jack Tassini, impegnati contro i 2011 del Perugia, allenati da una vecchia conoscenza del Santa Sabina, ovverosia quel Davide Abate che anche da noi ha confermato di possedere qualità non indifferenti. Partita molto combattuta, che ha evidenziato la tecnica di alcuni ragazzini da entrambi i lati davvero notevoli, con tanto agonismo e correttezza e gol di ottima fattura.

Il Borgo, all’anagrafe Stefano Borghesi, dopo aver preso atto del Concorso lanciato proprio ieri in aggiunta al Premio Pulitzer, che premierà il protagonista del miglior articolo, denominato World Press Photo of the Soccer Year per colui che scatterà la miglior foto della stagione, si è lanciato nel tentativo di mettersi subito in pole position con due scatti davvero interessanti…

IMG_1795

La prima foto denominata: Una M per quattro gambe

IMG_1794

La seconda dal titolo: Sprazzi di ombre e di luci

Il guanto di sfida è stato lanciato….

Santa Sabina Day….e non solo!!!!!!

Sono stati giorni molto intensi a Santa Sabina. La decisione di rinviare il Santa Day causa meteo è stata importante, ben gestita dalla società e condivisa dai genitori. Questo ci ha permesso di programmare al meglio la settimana, anche in previsione della partenza dei campionati che avverrà, come da noi previsto fin da agosto!!!!, nel week end del 20-21 ottobre. Abbiamo iniziato con la consueta, ma per noi importante, Riunione dei Genitori. Un momento particolare, nel quale la società si presenta, che ha l’obiettivo di condividere le linee guida che costituiscono l’offerta formativa per i ragazzi. Non abbiamo la presunzione di avere la verità in tasca, ma ci arroghiamo il fatto di avere le idee chiare, che possono essere confutate in ogni momento e discusse in qualsiasi istanza, ma che al momento rappresentano la migliore delle offerte formative che siamo in grado di proporre ai ragazzi. Inoltre la società ha presentato tutte le iniziative in cantiere, a cominciare dalla Cena di Natale che abbiamo il piacere di comunicare già, prevista per Sabato 15 dicembre, in largo anticipo così da poter essere messa in agenda e rappresentare un momento di condivisione per tutti noi. Abbiamo poi confermato l’Umbria Junior Cup, che giungerà alla 5° edizione, il nostro Torneo Flavio Mariotti che toccherà quota 17 rappresentando il nostro fiore all’occhiello, proseguendo con l’iniziativa dell’Album delle Figurine e tanti altri progetti che presenteremo strada facendo. Per la stagione in corso, la società ha promosso due iniziative di grande rilievo: la Giornata del Portiere e il progetto Scopriamo il Nostro Corpo. La prima iniziativa caratterizza in modo unico la nostra società: ben quattro istruttori, Paolo Grassi, Giovanni Paparelli, Riccardi Rodari, Giacomo Lenzi che allenano circa trenta portieri della scuola calcio il lunedì e il venerdì, rendendo specifica la preparazione per i ragazzi. Questo progetto stimola i ragazzi, li gratifica potendo contare su istruttori che si occupano solamente di loro e ampliano la propria Cassetta degli Attrezzi, che per un bambino/ragazzo che svolge il ruolo complicato di portiere, rappresenta un grande passo avanti. E’ un investimento importante da parte della società, che permetterà di coglierne i frutti più avanti, garantendo una pianificazione e una crescita costante per i ragazzi.

La seconda iniziativa riguarda, in via sperimentale fino a Natale, l’opportunità di allenare i ragazzi dal punto di vista motorio, con la Scoperta del proprio corpo. Spesso la coordinazione arriva ad essere un punto di equilibrio necessario da allenare, pur senza pallone, ma per migliorare e condizionare il proprio rapporto con se stessi. Bambini dal 2006 al 2010 che hanno l’opportunità di conoscersi dal punto di vista fisico. Una iniziativa completamente gratuita, con un responsabile della società ovviamente qualificato, per un percorso di scoperta.

Una riunione quindi proficua, alla quale hanno partecipato ‘nuovi’ genitori e ‘vecchi’ genitori, e che ha gettato le basi per il Rinnovo del Consiglio Direttivo della società. Tra circa un mese, si svolgeranno le elezioni per definire il nuovo consiglio che indirizzerà, per i prossimi due anni, le scelte strategiche della società. A tutti è rivolto l’invito di iscriversi e diventare soci, per poi potersi candidare e votare, in quanto sono i genitori la vera anima di questa società, il vero motore che spinge ogni anno questa macchina davvero molto affidabile che risponde al nome di ASD Junior Santa Sabina.

Quindi è stata la volta del Santa Sabina Day. Una vera festa di tutti e per tutti, grandi e piccini. Come potete vedere nella foto, oltre trecento, tra bambini, ragazzi, istruttori, società compongono il colorato mondo del Santa Sabina. Una società che conta 23 squadre giovanili, che a partire dal prossimo week end scenderanno in campo per divertirsi, giocare, crescere e ovviamente provare a vincere.

IMG_1699

Mister App Vincenzo Iannotta impegnato in real time a inserire il reportage…!!!!

La fotografia successiva riguarda la nostra iniziativa regina: il Premio Flavio Mariotti. Ogni anno i ragazzi di un gruppo squadra, eleggono tre compagni di squadra per meriti comportamentali, quindi non il giocatore più bravo in campo, ma quello più attento, più corretto, più responsabile e tra questi viene premiato il ragazzo con il miglior rendimento scolastico. Il miglior premio che si possa ricevere a Santa Sabina.

IMG_1730

Riteniamo giusto e gratificante per i vincitori, evidenziarne i nomi. Con un plauso da parte nostra davvero sincero.

Allievi Regionali – Francesco Salucci

Allievi Sperimentali – Mattia Frattegiani

Giovanissimi Regionali – Giulio Pesciarelli

Giovanissimi Sperimentali A – Riccardo Rinelli

Giovanissimi Sperimentali B – Francesco Di Luccio

Esordienti 2005 A – Alessandro Carlani

Esordienti 2005 B – Samuele Pusceddu

Esordienti 2006 A – Tommaso Pimpinelli

Esordienti 2006 B – Filippo Piselli

Pulcini 2007 A – Filippo Zuccherini

Pulcini 2007 B – Fiore Annunziata

Pulcini 2007 C – Luca Magnani

Pulcini 2008 A – Antonio Iannotta

Pulcini 2008 B – Mattia Bova

Primi Calci A – Francesco Seppoloni

Primi Calci B – Francesco Rusciano

Primi Calci C – Jacopo Minciaroni

A tutti questi ragazzi vanno i nostri complimenti

 

Junior Santa Sabina…sempre in movimento…!!!!! Sempre….!!!!!!

Grazie. E’ la più bella delle parole che possiamo dire, per esprimere gratitudine a tutti coloro che sabato hanno collaborato per affrontare una situazione difficile, permettendoci di risolverla. Tutto il consiglio, tutti i formatori, tutti gli accompagnatori, impegnati fin dal mattino per cercare attivamente di farsi trovare pronti per le eventuali info che sarebbero arrivate e infine un grande grazie a tutti i genitori che hanno atteso fino oltre le tredici, prima di sapere che avremmo rinviato al sabato successivo il Santa Sabina Day. Speriamo che sabato il meteo ci sia amico, per poter far divertire i nostri figli così come intendevamo fare con le premiazioni dei ragazzi che hanno maturato il miglior rendimento scolastico, tra coloro che sono stati scelti dai propri compagni di squadra, proseguendo con i vari giochi in campo, una bella e corroborante doccia e poi il Crepes Party per festeggiare al meglio la giornata. Speriamo solamente possa essere una giornata di puro divertimento per tutti coloro che vorranno festeggiare assieme a noi.

Nel frattempo non siamo stati fermi e le nostre squadre hanno scorrazzato qua e la. Iniziamo la nostra raccolta di fotografie cominciando dai Piccolissimi Amici 2010, gruppo leader di questo inizio di stagione con tante belle iniziative, che sono scesi in campo a San Fatucchio, altra storica società contro la quale ci si scontra in diversi match sempre molto equilibrati. Grazie ad Andrea per le belle fotografie….

Saliamo di età e andiamo a trovare i 2008 di mister Gigi, impegnati in casa contro gli azzurri lacustri del Ventinella…anche in questo caso grazie a Vincenzo mr. App Iannotta…onnipresente…..

Amichevole di lusso quella disputata tra i 2008 di mister AlePinchi e i 2009 di Jack Corsaro Nero Tassini…

Solita bella fotografia….

IMG_1513

Santa Sabina 2009 B Vs. 2010 A 2-1 (2-0, 0-3, 5-0).

Ottimo test casalingo di inizio stagione per i rossoblu di Mister Brillo contro i Tassinari del 2010, che danno vita ad una partita frizzante giocata ad alta intensità. I 2010 A entrano in campo a mente sgombra e si propongono in maniera spigliata, con buoni spunti individuali e di manovra. Un po’ più contratti inizialmente i 2009 B, tanto che il Mister deve richiamare più volte i suoi per cercare di costruire meglio il gioco. Come era prevedibile la differenza si è vista sulle corsie laterali e nella maggior fisicità per gestire la palla, combinazioni da cui nascono sia il primo sia il secondo gol per il 2-0 a favore  dei “grandi”. Nel secondo tempo Mister Brillo mescola un po’ le carte, ma la Banda del Tasso dimostra di crederci di più e chiude la frazione con un meritato 3-0, mostrando a tutti il gran bene che si dice di questo gruppo 2010. Nel terzo tempo i 2009 escono alla distanza e legittimano la vittoria 5-0, sfruttando al meglio le corse sugli esterni e il pressing alto ad attaccare il portatore di palla avversario.
Bravi a tutti i ragazzi, bella gara…. In bocca al lupo per in campionato!
dav

Infine grazie a Raffaella, accompagnatrice dei 2004, che oltre ad aver cucinato in maniera copiosa alla cena degli accompagnatori, circa trenta persone che hanno fatto due chiacchiere e posto le basi per poter essere di supporto alla società, essendo parte integrante della stessa, per la stagione che si aprirà tra breve, ha svolto un servizio fotografico di tutto rispetto….Grazie…

e ancora in stile Sky….

Per la cronaca la sfida riguardava il Campionato Regionale A1 Under 15 e il Santa Sabina se l’è aggiudicata per 4-2 in trasferta grazie alle reti di Fiorilli, Grilli, Puletti e Pieroni.

Infine a proposito della riunione degli accompagnatori….lavoro duro…durissimo…..

Il cuoco…

IMG_1461

Infine appuntamento per tutti i genitori per la Riunione a loro riservata prevista per VENERDI’ 12 OTTOBRE ALLE ORE 21.00 PRESSO LA COCCINELLA….NON MANCATE…