Ci ritroviamo in quel di Città della Pieve per l’ultimo appuntamento stagionale che vede impegnato il gruppo del mister Paolo.
Gruppo misto, oggi più che mai, viste le numerose assenze dovute anche alla giornata estiva che invitava più ad una scampagnata marittima che ad un torneo di calcio.
Ed il clima con cui ci presentiamo sembra proprio quello della scampagnata, almeno per quanto riguarda gli adulti. Per quanto riguarda i ragazzi, beh per loro è sempre un divertimento, ma quando scendono in campo il clima da scampagnata da spazio ad un clima battagliero ed agguerrito, nel senso positivo del termine. Scendiamo in campo capitanati dallo “Spaccio” che, in emulazione del padre, oltre alla fascia di capitano si presenta munito di cappellino, che fa venire in mente, almeno a me, il cappellaio matto di Alice nel paese delle meraviglie. Giochiamo due partite bellissime, contro Valdichiana e Chiusi in cui i ragazzi mettono in mostra quanto di meglio si potesse sperare, andando anche oltre le aspettative visto la giornata caldissima e visto che non si allenavano ormai da un po’. Note di gloria per “Nico” Chiurulla, autore del nostro primo gol con un tocco rocambolesco su mischia da calcio d’angolo. Malik, finalmente, e dico finalmente in gol dopo che l’ultimo segnato Babbo Natale stava ancora leggendo le letterine. E soprattutto “Leo” Tani, che dopo una stagione di imprevisti e sfortune, trova il suo primo e meritatissimo gol stagionale per la gioia sua e soprattutto di mamma Gabri, accompagnaTora in campo.
Ma vorrei menzionare anche gli altri, Amir Kassar autore di parate strappa applausi, ” Ludo” Zonno, che ormai svolge il ruolo di centrale difensivo di navigata esperienza, Alessio Pompili, tolto dal ruolo di portiere e scoperto dal mister Paolo come ottimo giocatore di fascia tutta grinta e corsa. “Spaccio” che, cappello a parte, ha messo in campo anche oggi tutto il suo temperamento. Mattia Borghini, riservato fuori dal campo ma autore di una prova tutta cuore e impegno davanti agli occhi della mamma, e Gabriele Ghezzi, molta corsa e ottimi dribbling.
Veramente bravi tutti, oggi è stata confermata la crescita che hanno fatto durante l’anno questi ragazzi,e questo è innegabile e agli occhi di tutti.
Allora di pranzo sono scesi in campo i genitori(e dico tutti, papà e mamme) che ospitati nella taverna del Terziere aperta per l’occasione hanno dato sfoggio di tutte le loro qualità mangerecce, affogate più che abbondante con dell’ottimo vino nero.
Per l’occasione il gruppo 2010 era coadiuvato dal gruppo 2011 (anche loro impegnati nel medesimo torneo) che ha reso la società Santa Sabina vincitrice indiscussa, almeno a tavola.
Dopo pranzo visita guidata al Duomo, non prima di un gelato per i ragazzi, e non prima di aver ammazzato, con efferata violenza, i caffè con un giro(preso molto alla larga) di limoncello e amaro del capo. Pomeriggio altre due partite contro Ellera e Sanfatucchio, giocate nonostante il gran caldo con lo stesso impegno e determinazione di quelle della mattina, e che ha reso i genitori presenti sugli spalti fieri ed orgogliosi dello spettacolo offerto in campo dai propri figli. Poi infinita lotteria per grandi e piccoli ricca di premi e per finire medaglie a tutti i partecipanti.
Ottima giornata, e visto che che siamo a conclusione della stagione ed abbiamo parlato anche di vino, per rimanere in tema direi un’ottima annata.
Grazie a tutti e buone vacanze!