Esordienti 2007 Mister Schipilliti: Don Bosco – Santa Sabina

Emozioni tra angeli e davioli.

I ragazzi di Skip si scatenano contro il Don Bosco.

Quella che sembrava ed era annunciata come una partita difficile, perché molti avevano saputo della grande partita giocata dai Salesiani contro il Perugia, è stata un gara vera, combattuta, ma dominata per lunghi tratti dai diavoletti del Santa Sabina.

Diavoletti perché raramente si sono presentati alla casa del Don Bosco con questa voglia.

Questa volta, oltre una maggiore qualità di gioco, hanno portato in campo intensità, corsa e voglia di recuperare pallone su pallone.

Le azioni da goal, frutto sia di belle giocate personali che giocate manovrate di prima e finalizzate in rete, sono state molteplici. Difesa attenta e pochi rischi per il nostro Portierone Leo Alunni.

Una partita vinta che ha fatto riemergere alcune qualità che questo inverno sembravano in letargo.

Ora ci aspetta domenica il San Fatucchio, speriamo di sfatare un altro tabù.

Pulcini 2° anno Mister Tassini: Nestor Marsciano – Santa Sabina

Nestor Marsciano – Santa Sabina (Rocchetti 2, Seppoloni, Schipani, Cozzetto)

Ladies and Gentleman, Mesdames et Messieurs, Signore e Signori se tra un mese vi capita di avere una botta di insonnia domenicale o un sabato pomeriggio libero e siete nostalgici di sfide del calibro di Italia-Germania 1970, Brasile-Italia 1982 o Italia-Germania 2006 beh prenotatevi per la partita di ritorno tra Nestor Marsciano ed i Tassinari2009. Si perché, amici miei, quando queste due squadre si incrociano (ed evidentemente in federazione trovano la cosa divertente visto che sono tre anni di fila che ci giochiamo contro) lo spettacolo è assicurato. Anche questa volta le aspettative non sono state deluse ed il pirotecnico pareggio andato in scena domenica mattina (molto) presto è stata una delle partite più belle della stagione. Già dal riscaldamento, prima che i rispettivi mister si intromettessero con quattro esercizietti di riscaldamento imparati su youtube, si capisce che aria tirerà … i ragazzi delle due squadre si mescolano in una “tedesca” mutlicolore che sa molto di fair play ma che in realtà è solo studio minuzioso e infido delle capacità altrui (ihihih).

Finiti i preliminari si parte. I Tassinari schierano Squarta in porta, Carlani e Rusciano in difesa, Sabatino, Rocchetti e Seppoloni a centrocampo e Cozzetto punta. Il primo tempo si dipana come una bella lotta, anche molto fisica data la stazza avversaria, a metà campo con diversi rovesciamenti di fronte. Il primo acuto Marscianese arriva al 6° minuto con l’esterno sinistro che libera la punta avversaria che però calcia addosso a Squarta. Il gol avversario arriva un minuto dopo con una botta da fuori dell’ala sinistra della Nestor su cross da calcio d’angolo. I Tassinari reagiscono e cercano con insistenza il pareggio in particolare con un paio di belle conclusioni da fuori di Rocchetti. Lo stesso Rocchetti allo scadere, innescato da una bella uscita difensiva di Carlani e Rusciano, si libera al tiro dalla trequarti indovinando l’angolino giusto alla destra del portiere regalandoci il pareggio della frazione.

Per il secondo tempo il mister Tassini, mantenendo inalterata la difesa, rimescola le carte nei settori avanzati schierando Schipani, Seppoloni ed Antognelli a metà campo e Scarabattola al vertice. L’avvio è nettamente di marca rossoblu con Seppoloni che prima mette una bella palla per Scarabattola, la cui conclusione centrale finisce tra le braccia del portiere, e poi colpisce la traversa in un tentativo di pallonetto. Purtroppo però sono i locali a passare, sfruttando l’anno i chili e la potenza al tiro in più, con una botta da trequarti del proprio difensore centrale salito a dare manforte. La reazione rossoblu è veemente e solo le grandi capacità del portiere marscianese riescono a porre un argine alle folate dei Tassinari che arrivano alla conclusione con Schipani, Scarabattola ed Antognelli. Ci provano anche Seppoloni da fuori e Carlani di testa da calcio d’angolo ma, in entrambe i casi, la palla esce di poco. Ci si avvicina allo scadere e ad un risultato beffa visto l’andamento ma al 10° ci pensa Seppoloni da fuori area a sistemare le cose. La frazione non è ancora chiusa però e si lotta accanitamente in ogni settore e su ogni palla con il mister avversario che si complimenta con il Tasso per le “affettuose” cortesie che i nostri difensori centrali riservano ai suoi attaccanti. Si arriva allo scadere e guadagniamo un prezioso corner sul cui cross si avventa Lollo Schipani con una tanto inelegante quanto efficace ginocchiata alla palla che impennandosi scavalca il portiere e ci regala il secondo tempo.

Per l’ultimo tempo piazziamo Scarabattola e Rusciano in difesa, Sabatino, Rocchetti ed Antognelli a metà campo con Cozzetto che torna ad occupare la sua casella al vertice. La birra però è finita e la differenza di età e di fisico inizia a costringerci a pagare dazio. Nonostante alcuni ottimi interventi di Squarta, un paio di buone ripartenze ed una traversa subiamo un break tremendo che ci porta al 8° del terzo tempo a trovarci sul 3-0 per la Nestor. Al 9° Rocchetti riapre e ridà un senso alla frazione partendo dalla sinistra, accentrandosi e battendo con un destro a girare sul secondo palo il portiere avversario. Sulle ali dell’entusiasmo un paio di minuti dopo è Cozzetto, di testa, ad avvicinarci ancora ed a darci l’illusione di poter riagguantare il risultato. Illusione però che l’attacco marscianese spegne al 13° con una bella combinazione sulla trequarti che mette l’esterno sinistro in grado di battere Squarta in uscita per il 4-2 finale che regala la vittoria di frazione ed il, meritato, pareggio finale alla compagine locale.

Il mister Tassini esce un po’ amareggiato per la possibile vittoria esterna sfumata, fortuna per lui che avrà modo di rifarsi con la bella vittoria del suo Milan nel derby serale … ah no.

Pulcini 2009 Mister Brillo: Santa Sabina – Nestor

I rossoblu di Mister B scivolano tra le mura amiche contro la Nestor, confermando che finora il fattore campo non porta bene ai nostri ragazzi fin qui protagonisti di 2 vittorie solo in trasferta. La Nestor è storicamente una squadra tosta e ben strutturata, e infatti il match si indirizza da subito con il Santa Sabina al fraseggio in costruzione ma un po’ in difficoltà nella fase offensiva. La loro difesa era molto alta e aggressiva, e con il recupero palla arrivavano velocemente al tiro. I 2 gol con cui la Nestor chiude il primo tempo vengono proprio da palloni recuperati nella nostra trequarti che dalla difesa non siamo riusciti a pulire. Nel secondo tempo l’equilibrio la fa da padrone, con i rossoblu più convinti nel gioco d’attacco ma la difesa ospite fa davvero buona guardia con una prestazione impeccabile e senza sbavature. La terza frazione proviamo ad indirizzarla noi, ma subiamo lo 0-1 con un po’ di sfortuna e poco dopo la Nestor raddoppia con un gran destro a giro dall’angolino sinistro alla Del Piero. I rossoblu accusano un po’ il colpo, gli avversari ci schiacciano e sale in cattedra Iceman Leo Petre che evita il passivo ulteriore con alcuni interventi da campione.

See you soon.

 

Giovanissimi 2005 Mister Del Secco: Santa Sabina – Giovanili Arna 2-3 (Paolo Ricci, Nicolò Castello)

Se prendete dieci persone nate, diciamo, prima degli anni 80 e gli chiedete di associare un’idea alla parola ARNA almeno nove vi racconteranno di un oggetto brutto a 4 ruote nato da un mix di meccanica Alfa Romeo di inizio anni ’80 e design giapponese. Roba che neanche Dario Argento dopo una peperonata avrebbe potuto concepire nei propri sogni qualcosa di più brutto. Ma mamma FIAT in quegli anni era sempre pronta a fornirci grandi perle ed inventò la DUNA. Ecco i Santafly2005 ieri trovandosi difronte l’ARNA hanno deciso di trasformarsi in DUNA.

Si parte con Carlani tra i pali, linea difensiva a quattro con, da destra a sinistra, Andriotto, Morlunghi, Angeletti e Banella, Delbuontromboni davanti alla difesa, Hoxha e Ranocchia a metà campo in appoggio alle tre punte Suail, Lazzari e Ricci.

A dirla tutta si parte anche bene con il solito ottimo giro palla e subito con un paio di buone occasioni (gol annullato a Morlunghi al 5° per fallo di mano) che addirittura concretizziamo al 7° con un bel cambio campo da sinistra a destra che libera Paolinho Ricci in area che in uscita batte il portiere avversario. Ecco la partita dei Santafly2005 si chiude praticamente qui… da qui in avanti c’è solo l’Arna che ci schiaccia nella nostra metà campo e che, puntualmente, arriva in anticipo su prime, seconde ed a volte anche terze palle, un black out totale.

Un minuto dopo il vantaggio rossoblu i nostri avversari trovano il pareggio da una mischia in area in cui il 9 avversario trova il guizzo, in mezzo a tre nostri difensori, per battere Carlani. La frazione va avanti abbastanza combattuta ma sempre con predominio avversario e fatichiamo ad uscire dalla nostra metà campo. I ragazzi comunque sembrano in grado di reggere il risultato e le occasioni arrivano un po’ da entrambe i lati. Bello il colpo di testa di Hoxha in mischia da calcio d’angolo su cui il portiere vola a respingere e fortunata la nostra difesa su una conclusione a botta sicura sparata fuori dalla punta avversaria. Allo scadere però il regista avversario pesca il jolly con una botta da tre quarti campo che scavalca Carlani e sul fischio finale porta l’Arna sull’1-2.

Il secondo tempo ripartiamo con la solita staffetta tra i portieri con Vaselli che prende il posto di Carlani ed il resto della formazione invariato in attesa dei numerosi cambi. Si spera nella reazione, il risultato è ancora ampiamente recuperabile ed in effetti nei primi minuti un qualche barlume di ripresa si vede ma dal 7° in poi, come nel primo tempo, inizia il calvario rossoblu. Subiamo un numero innumerevole di imbucate avversarie e ci salviamo solo per la spettacolare giornata di grazia di Nicola Vaselli che letteralmente tira fuori dalla porta almeno 4 palle gol. Però anche Vaselli deve capitolare al 23° quando concediamo al 9 avversario di girarsi in area almeno 3 volte prima di stenderlo. Rigore, trasformato dal numero 9 stesso, e 1-3. La reazione questa volta non c’è e i rischi di subire il quarto gol (ma anche il quinto, il sesto …) sono di gran lunga superiori a quelli di accorciare. Vaselli, ancora in gran spolvero, tira fuori almeno altri quattro interventi decisivi che evitano il tracollo definitivo. Un po’ di luce in fondo al tunnel si vede con l’ingresso di Castello che prova un paio di conclusioni da fuori senza fortuna. La partita si avvia verso un mesto e lunghissimo finale (dieci minuti di recupero) che ci concede, almeno, di accorciare. Punizione dalla trequarti di Delbuontromboni e Castello corregge di testa a scavalcare il portiere avversario 2-3.

Mesta uscita dal campo di giocatori e tifosi per quella che sicuramente non verrà ricordata come la miglior prestazione di questo spettacolare gruppo.

Primi calci 2010 Mister Giuriati: Santa Sabina – San Fatucchio

Questa giornata ha visto difronte i nostri ragazzi contro il San Fatucchio.
Subito dopo le 2 mini partite di riscaldamento, i nostri ragazzi hanno iniziato la prima frazione di gioco nel migliore dei modi, aggiudicandosela per 1-0 andando in gol con Marlon Coloni che, oltre a dare il suo contributo tra i pali si dimostra abile anche in mezzo al campo. Il secondo tempo sono gli avversari a passare con lo stesso risultato del primo tempo. La ricerca di riacciuffare il pari per noi si è infranta sui legni della porta avversaria. Nella terza parte di gioco i ragazzi, guidati sempre in maniera maniacale dal mister Giuriati hanno tirato fuori tutto il loro orgoglio chiudendo con il risultato di 3 a 1 trascinati dalla vena realizzativa di Damiano Lolli. Da sottolineare le numerose parate fate dal portiere avversario che ha tenuto la partita in bilico per lunghi tratti della gara.

 

Primi calci 2010 Mister Morcellini: Madonna Alta – Santa Sabina

 

I ragazzi di Mister Alessio oggi sono impegnati fuori dalle mura amiche contro i gialloblu locali del Madonna Alta.
Dopo i “mini-giochi” di rito e il colloquio col mister che raduna tutti intorno a sé a spiegare il giusto modo di occupare il campo, si comincia.
Tutti sono concentrati e attenti alle varie disposizioni dettate dal mister, tutti si impegnano nel contendere la palla agli avversari. E difatti, nonostante il valore del Madonna Alta, ne esce fuori una partita equilibrata, soprattutto nel primo tempo.
A fine partita i ragazzi sono stremati ma contenti, il mister è soddisfatto e li richiama nuovamente intorno a lui per il solito discorso di rito di fine partita per sottolineare cosa è andato meglio, e dove c’è da migliorare.
Adesso tutti sotto la doccia, e poi tutti a casa(o fuori) a gustarsi il meritato pranzo domenicale. Buona domenica a tutti!

 

 

Primi Calci 2010 Mister Falcinelli: Santa Sabina – San Marco Juventina

Oggi torniamo di scena nel nostro campo e la nostra avversaria di turno torna ad essere il San Marco Juventina, già affrontata nel raggruppamento di domenica scorsa. Occasione perfetta per vedere se l’ottima partita disputata e i progressi visti siano stati solo un caso oppure no.
La Juventina si rivela subito squadra molto più “pronta” della nostra giocando con lo stesso gruppo da diversi anni e l’inizio un po’ in bambola dei nostri lo dimostra. Poi i nostri ragazzi si riprendono e riescono a stare bene in partita, soprattutto nel primo e nell’ultimo tempo.
L’ impegno anche oggi non manca, anche se l’attenzione non è sempre quella vista la scorsa settimana, e i nostri avversari sono qui a ricordarcelo. Pazienza, una giornata un po’ sottotono ci può stare ampiamente quando si parla di bambini di 8/9 anni, e il divertimento deve essere messo al primo posto, per fortuna quello non ci manca mai !
Un appello al mister Paolo, visti i frutti della promessa del pranzo domenicale, io ne farei anche una per la cena del sabato!

Esordienti 2006 Mister Caristi: Castel Del Piano – Santa Sabina

SHOT-OUT iniziali vinti dal Santa Sabina per 4-2. Inizia il primo dei tre tempi, con una netta supremazia del Santa che però sbatte contro l’ottima difesa locale che, con il passare dei minuti, prende coraggio e alza il baricentro senza però impensierire più di tanto l’estremo difensore ospite Del Secco. Nei minuti finali, con una ripartenza, troviamo il goal del vantaggio con il bomber Cardaioli che appostato sotto porta infila i locali. La seconda mandata di SHOT-OUT ci vede vittoriosi per 7-3. Il secondo tempo è una fotocopia del primo, con un buon giro palla dei nostri, ma su un’incertezza ci vuole una grande parata del portiere Palazzetti che con un bel tuffo devia in angolo una bella conclusione del Castel del Piano. La squadra di Mister Caristi continua a macinare gioco, ma complice il forte vento ed il campo non in ottime condizioni, non ci permettono di esprimere al meglio le giocate, a metà tempo la sblocca l’estroso Bertinelli, oggi veramente in grande spolvero, trovato il goal andiamo vicini al raddoppio, prima con un tiro da fuori area del solito Miccioni che si stampa sul palo, poco dopo con il centrale Bardani che, salito in area avversaria, su un calcio d’angolo svetta di testa ma la palla fa tremare la traversa. Il secondo tempo finisce come il primo 0-1. Il terzo tempo si mettono in evidenza gli esterni con Mezzasoma e Mazzoleni da una parte, Sisti e Mancini dall’altra difendendo molto bene, ma sono anche bravi a verticalizzare per l’attaccante Gentili (in arte Piffy) e per il velocissimo Angelo. La stanchezza incomincia a farsi sentire e le due squadre non avendone più nelle gambe fanno girare la palla con Brilli aspettando solo la fine che arriva poco dopo. Complimenti a tutta la squadra, al Mister e un grazie agli accompagnatori per il coordinamento settimanale e l’attenzione che danno ai nostri ragazzi.

Pulcini 2° anno Mister Tassini: Santa Sabina – Ellera

Tornano, dopo una lunga pausa di riflessione dell’inviato “speciale”, i mirabolanti racconti dei Tassinari 2009. Le definiremmo “Le cronache dei nani” in onore al maestro C.S. Lewis (autore de “Le Cronache di Narnia” n.d.a.). I nanerottoli seguono infatti sempre di più, e l’andamento del match lo dimostra, quello che in letteratura viene definito il “percorso dell’eroe”: partono alla grande, hanno un momento di crisi che mette in dubbio le loro capacità da cui riemergono per trionfare e risplendere (meco….)

Il primo tempo vede schierati Squarta tra i pali, Carlani e Schipani in difesa, Rocchetti regista centrale, Seppoloni e Montegiove esterni ed Antognelli di punta. Si capisce subito che per il portiere biancoazzurro sarà una giornataccia, Rocchetti lo testa subito dopo neanche venti secondi e sulla ripartenza dal fondo Montegiove ruba palla salta un avversario e batte ad incrociare 1-0. Non passano neanche 30 secondi che raddoppia Seppoloni di testa su cross di Rocchetti prolungato da Antognelli. Montegiove ci prende gusto e dopo un minuto ci porta sul 3-0 di nuovo su servizio di Rocchetti dopo una bella discesa di Seppoloni sulla sinistra. L’Ellera prova a reagire sfruttando alcune piccole imprecisioni dei Tassinari nei passaggi ma le azioni pericolose sono tutte di marca rossoblu con il portiere avversario che respinge le folate dei vari Seppoloni, Rocchetti ed Antognelli. Squarta intanto ci mette del suo a frustrare i tentativi di risveglio biancoblu con un paio di ottimi interventi. Il 4-0 arriva al decimo minuto con due passaggi verticali sull’asse Carlani-Rocchetti che mettono Seppoloni davanti alla porta con la sola incombenza di spingerla in rete. Rocchetti continua a scaldare i guanti al portiere con dei missili dalla trequarti ma è di nuovo Seppoloni a ribadire in rete da cross ancora di Rocchetti. Il 6-0, che chiude la prima frazione, porta invece la firma di Antognelli che sfrutta un’ottima discesa di Seppoloni sulla sinistra per ricevere centrale e battere il portiere in uscita.

Il secondo tempo ripartiamo con Squarta, Schipani e Ragni coppia difensiva, Basciani regista, Sabatino e Montegiove esterni con Scarabattola al vertice di attacco. E qui, come da premessa, un po’ perché convinti di aver già chiuso il match un po’ per gli imperscrutabili motivi per cui una partita di calcio cambia improvvisamente direzione, andiamo in difficoltà. L’Ellera si mostra minaccioso e Ragni, ampiamente il migliore in campo in questa frazione con una prestazione difensiva sontuosa, già al primo minuto salva sulla riga. Non basta però perché un minuto dopo, su un nostro errore in uscita l’Ellera ruba palla con la propria punta centrale che poi batte Squarta con un diagonale imparabile. I ragazzi cercano di reagire e si portano in avanti ed al quinto minuto agganciano l’avversario, Ragni strappa la palla all’esterno biancoblu, va in percussione sulla fascia sinistra e mette al centro per Scarabattola che si gira e batte il portiere avversario. La frazione sembra essersi reindirizzata per il verso giusto e siamo in pressione costante con Scarabattola e Sabatino che tengono sotto pressione l’estremo difensore avversario, con Schipani che va a caccia di gloria, con scarsa fortuna, nell’area avversaria e Ragni che “giganteggia” ad arginare le folate offensive avversarie. Sabatino dà spettacolo sulla propria fascia dribblando gli avversari a quattro per volta ma non c’è verso. Il primo campanello di allarme arriva da una ripartenza avversaria su un nostro calcio d’angolo battuto malissimo al dodicesimo. I ragazzi però non capiscono l’antifona, perdiamo palla sulla nostra trequarti e prendiamo il secondo gol a fotocopia del primo. Cerchiamo con frenesia il pareggio ma il tempo scade e la frazione va all’avversario.

Per il terzo tempo, dopo la più classica delle ripassate del mister Tassini per il calo di concentrazione, i Tassinari rientrano in campo con il fuoco dentro. Si riparte con Squarta, Ragni e Sabatino in difesa, Rocchetti a distribuire gioco a centrocampo, Scarabattola ed Antognelli esterni e Carlani punta. Non partiamo benissimo, l’Ellera galvanizzato dal risultato del secondo tempo sfiora il gol rubando palla a centrocampo e cercando la conclusione da fuori con Squarta che si oppone alla grande in angolo. Si tratta però solo di un fuoco di paglia e subito in uscita dal calcio d’angolo avversario il Santa Sabina sfiora il gol con Carlani che partito in contropiede prova la botta da fuori. Un minuto dopo Sabatino innesca Rocchetti che va sul fondo e crossa verso il centro, il portiere commette l’unico errore della partita ed invece di bloccare la palla se la butta in porta da solo 1-0. È il segnale che dà il via alla “festa”. Di nuovo su calcio d’angolo battuto male dall’Ellera Sabatino parte a tutta velocità, salta tre avversari e batte verso la porta, respinta del portiere e tap in vincente di Carlani 2-0. Squarta, intanto, si permette un sombrero in uscita di piede fuori area sulla punta avversaria. Carlani porta invece a tre il suo bottino prima servito comodo comodo al centro da Rocchetti poi sfruttando la ribattuta sul palo di un missile con ancora la firma di Rocchetti e si va sul 4-0. Si riassetta la squadra con l’entrata in campo di Seppoloni, al posto di Sabatino, che subito trova il 5-0 piegando le mani al portiere avversario con una botta sul primo palo. Ci provano ancora Carlani, Seppoloni e Rocchetti ad arrotondare ulteriormente risultato che però rimane inchiodato sul 5-0 e si chiude con un altro grande intervento di Squarta.

Bentornati alle cronache Tassinari.

Pulcini 1°anno Mister Tassini: San Sisto-Santa Sabina

Difficile descrivere l’emozione nell’accompagnare questi ragazzi nel loro processo di crescita, i 2010 del Santa Sabina da subito si sono presentati benissimo con tantissimi casi di eccellenza dal punto di vista comportamentale, un gruppo di genitori unito e compatto nel creare la miglior atmosfera possibile per i propri ragazzi, (e stiamo parlando di un gruppo formato da 44 bambini!) e una sempre crescente maturazione dal punto di vista tecnico. Domenica mattina, nello storico impianto di San Sisto, abbiamo potuto godere dell’ennesima dimostrazione di tutto questo. Di fronte ad una squadra ben allenata è andata in scena una partita molto equilibrata con continui cambi di fronte e di risultato con entrambe le compagini che non ne volevano sapere di segnare un gol in meno degli altri.

Da segnalare la giornata “scatenata” di mini-Messi Lorenzo Bicorgni, un bambino poco più alto della palla che fa andare le gambe a mille all’ora. Nei tre tempi disputati Lory ha segnato 4 gol, preso la traversa di rovesciata e colpito un palo tirando da 5 cm dalla porta, senza contare i circa 384km percorsi. Insegna a tutti che la palla si gioca a terra, l’altezza può aspettare.

Sempre più sicuro tra i pali Edo Bellofatto, “Bello” per gli amici, il portiere che a 9 anni vede le palle filtranti meglio di me che ne ho quasi 30, impegno impagabile anche per gli aiuti di giornata, causa molteplici febbri last minute, di Davidinho Ragni, Monte e Alfredo. Il tutto contornato dai sempre presenti Dido, Mine, Fede e Trotta. Assenti di giornata i nostri compagni Francy B”r”enda, Borghe, Ardy e Dattolinho. Sembra una lista di super eroi giapponesi lo sò, sarà perchè sono cresciuto negli anni ’90, ma noi al campo ci chiamiamo così, per soprannome, che non è altro che il nome che i tuoi amici scelgono per te.

Alla prossima maledetta domenica ragazzi, sperando di passarne insieme il più possibile.

Firmato: Mister Giacomo