RIPRESA L’ATTIVITA’ DI BASE

Finalmente rieccolo. Il cosiddetto “CAMPIONATO” delle categorie degli esordienti e dei pulcini è ripreso ieri per tutte le squadre dello Junior Santa Sabina, ad eccezione che per le due formazioni di pulcini 2004 dei mister Giannini e Sicilia, i quali inizieranno l’attività domenica prossima. Al di là dei risultati che, si sa, nel calcio come in tutti gli sport, possono essere altalenanti tra esaltanti successi e sonore sconfitte (con tutte le più o meno piacevoli sfumature nel mezzo) sappiamo che per i nostri ragazzi, lo scendere in campo con la maglietta rossoblù continuerà ad essere una festa, pertanto invitiamo tutti gli adulti a contribuire affinché rimanga tale, anche in caso di malaugurate, ma purtroppo inevitabili, sconfitte. Come avvenuto l’anno scorso, la redazione cercherà di narrare, in chiave simpatica e sdrammatizzante le gesta dei piccoli campioni “blau-grana” (come qualcuno ama definire i più realistici “rossoblù” santasabinesi). Per far ciò, la redazione invita chiunque voglia vestire i panni di “novello cronista sportivo” ad inviare il racconto della partita domenicale. Nel dettaglio delle partite di ieri sono da registrare le buone prove degli esordienti. I 2000 di mister De Nicolò, all’esordio ufficiale assoluto nel “calcio a 11” affrontavano gli ostici cugini del San Sisto. Alla buona prova mostrata sul campo, ha fatto seguito il risultato di vittoria (2-0; 0-0; 2-2) con reti di Cornicchia, Bura (doppietta)e Paccaduscio. I 2001 del mister Matteo Valeri hanno invece ospitato sabato pomeriggio i coetanei della Valnestore ottenendo un buon pareggio, frutto della vittoria del primo tempo, della sconfitta nel secondo e del pareggio nella terza frazione. Anche i pulcini 2002 e 2003 (ricordiamo che i 2004 riposavano) sono partiti, tutto sommato bene. Come al solito, qualche bella vittoria e qualche partita persa, più per episodi sfortunati che per puro demerito. E’ l’esampio della sconfitta subita dai 2003 di mister De Rosa a Madonna Alta per 3 tempi ad 1 (0-0, 0-2, 0-1) che, a dispetto di quanto il tabellino esprima, è il risultato di una partita in realtà equilibrata. I piccoli rossoblù (diversi dei quali alla prima esperienza nel mondo del calcio) hanno evidenziato notevole impegno, determinazione e carattere, tanto che la formazione avversaria, è riuscita a prevalere solo nel 2° tempo, nonostante i rossoblu, per imprecisione e foga, avevano espresso una maggiore pericolosità. Anche i 2002 di Giuseppe Rinaldi, domenica mattina, hanno ceduto le armi per 3 tempi a 1 solo in extremis (a 5 minuti dalla fine erano in vantaggio nel 3° tempo, il che avrebbe voluto dire pareggio, ma uno sfortunato (per noi) uno-due dei coetanei dello Junior Magione ha cambiato il volto del risultato. Si segnala la sempre presente, educata e calorosa presenza dei genitori che quando ospitano le squadre avversarie organizzano quasi sempre il cosiddetto “terzo tempo” (o sarebbe il caso di chiamarlo quarto tempo), con la classica merenda preparata dai genitori per i ragazzini e genitori di entrambe le squadre contendenti. Per ora, difficilmente si riscontra la stessa BELLA abitudine delle squadre avversarie, ma siamo fiduciosi. Lo sport è bello soprattutto per questi momenti di aggregazione che vanno oltre al significato del risultato sul campo.