(2-2, 5-1, 4-3)
Marco Civoli urlava “il cielo è azzurro sopra Berlino” quando l’Italia alzò la Coppa del Mondo 2006 dopo il rigore decisivo di Fabio Grosso. Oggi i Piccoli Amici 2009-2010 sbancano la 7.ma edizione del Torneo di San Fatucchio, spianando la strada anche al successo dei “cugini” del 2008 guidati da Mr. Schip. Ma andiamo con ordine. Mister Raschi nei giorni scorsi aveva suonato la carica ai suoi, chiedendo che per la Finale contro i pari età dell’Ellera fossero presenti tutti i Piccoli Amici. La squadra ha risposto alla grande, con un seguito pressoché integrale di tutti gli elementi mettendo in difficoltà i Mister Raschi e Faiola per le scelte vista l’abbondanza. Tutto pronto per partire, si comincia a giocare. Santa Sabina come al solito manovriero, con gli esterni larghi a sostegno e una voglia matta di portare a casa il primo torneo stagionale. Da una palla rubata a trequarti campo nasce il vantaggio dei rossoblu; il difensore lancia un passaggio filtrante tra le gambe avversarie, corsa in campo aperto verso le porta, uno sguardo al portiere tiro e gol. Il Santa Sabina gongola, gioca bene ma non conclude in modo efficace e così rinviene l’Ellera. Gli azzurri prima pareggiano con un bel rasoterra della distanza, poi vanno in vantaggio su una chiusura non perfetta in difesa da cui è scaturito un bel tiro a mezza altezza. I piccoli rossoblu accusano il colpo, patiscono il pressing alto degli avversari e mancano di concretezza. Inizia la girandola dei cambi, ma quando il mini tempo pare avviato sul 1-2 ecco arrivare il pareggio con una staffilata rasoterra e fil di palo sugli sviluppi di una punizione a due. Si arriva dunque al riposo in parità. Nel secondo tempo il Santa Sabina entra in campo con più intensità: gli esterni mordono, riconquistiamo la palla con più facilità e tutto sembra andare per il verso giusto. I rossoblu segnano 5 gol, di cui una tripletta siglata da un piccolo amico per “la disperazione” del papà in tribuna che dovrà pagare da bere agli amici. Finisce con il gol della bandiera dell’Ellera a chiudere il 5-1 finale, risultato maturato soprattutto grazie alla maggior freschezza dei cambi del Santa Sabina. Ultimo mini tempo decisivo, i piccoli rossoblu vanno subito avanti fino al 3-0 e mettono in mostra un gioco bello ed efficace, con tutti gli interpreti che si susseguono in campo. Un vero e proprio marchio di fabbrica quello di Raschi-Faiola, i ragazzi giocano sempre la palla, gli esterni sostengono la fase difensiva e offensiva e la testa è sempre alta e cercare il compagno e l’assist. Tuttavia gli azzurri di Ellera hanno il pregio di non mollare, ci credono fino in fondo e rinvengono fino al 3-3 nonostante i pochi cambi a disposizione. C’è gloria anche per il portiere rossoblu, che sbroglia un paio di situazioni complicate in uscita bassa sull’attaccante avversario, involato da solo verso la porta. Ma oggi è la giornata del Santa Sabina e sul finire del tempo un bel tiro all’angolino chiude il conto e riporta in vantaggio o rossoblu per il definitivo 4-3. Dopo il triplice fischio c’è solo gioia per i piccoli amici, premiato con una medaglietta e con l’ambita Coppa con le orecchie. Foto di tiro e….. tutti a mangiare la pizza insieme, perché un bel gruppo di amici festeggia soprattutto in allegria. 3-2-1 non ci batte nessuno!