Pulcini 2007 All. Leo Castagna
Memorial Luca Rosi
Ramazzano
In formazione tipo, i ragazzi di mister Leo si sono presentati in una caldissima ed afosa serata di aprile in quel di Ramazzano per la prima partita del Memorial Luca Rosi. Il Torneo, intitolato al giovane ragazzo barbaramente ucciso alcuni anni or sono, rappresenta un vero momento di gioco e passione, rendendo omaggio con la sportività ed il divertimento alla memoria di un ragazzo solare e benvoluto da tutti. Per questo, mai come in questo caso, il risultato assume contorni assolutamente sfocati ed irrilevanti e per questo il Santa Sabina partecipa sentitamente alla manifestazione. Squadra molto rilassata all’interno dello spogliatoio, dove il mister Leo impartisce le ultime direttive…
Assaggi di riscaldamento, per modo di dire vista la temperatura, per entrare in campo subito determinati, contro la squadra locale ovviamente desiderosa di ben figurare al cospetto dei propri familiari….
La squadra parte a mille, cercando di non lasciarsi condizionare dal campo erboso, poco calcato dai ‘nostri’. Alcune parate del portierone Diego, alcune scorribande di Tommy e Diego Rima, ma la partita non si sblocca. I biancorossi locali aumentano i ritmi, ma la squadra di Leo è ben concentrata e concede poco al Ramazzano. Dopo una bella azione in verticale dei rossoblù, scattava il contropiede dei locali, che vincevano un paio di rimpalli e passavano in vantaggio con una rete del centravanti. I rossoblù non accusavano il colpo e cercavano di riorganizzarsi. Christian Baglioni provava a tessere trame di gioco offensive, con Michael Blasi bravo ad infilarsi negli spazi ed Andrea Febbroni a dirigere la difesa, impostando le ripartenze. Da un rinvio, ben giocato da Gabriele Talà, la palla arrivava a Yuri, che la controllava e la cedeva a Francesco Batincu che avanzava e con la coda dell’occhio allungava verso Alessandro Onofri, che con un velo delicato lasciava passare la sfera per Novellino Rima che sparava di destro una bordata. La palla s’involava, seguita con lo sguardo dall’Ultras di altri tempi Livio Decimo Meridio, correva, s’innalzava, si abbassava, sterzava e frenava, poi d’improvviso piroettava su se stessa e terminava in rete. Una liberazione. Grande l’esultanza di Diego e di tutti i suoi compagni…
Non da meno l’esultanza delle accompagnatrici, del pubblico e degli ultras…
L’equilibrio veniva spezzato dalla rete del 2-1 per i locali, al termine di una pregevole azione di prima, finalizzata dall’esterno sinistro, abile a calciare in controbalzo. Prima frazione giocata bene e persa. Non è la prima volta, nel corso della stagione, che i ragazzi di mister Leo giocano bene e raccolgono poco. Non c’è tempo per pensare che si ricomincia. Il Ramazzano sulle ali dell’entusiasmo gioca a memoria, con pressing e ripartenze velocissime, ma i rossoblù tengono benissimo il campo, giocando di squadra e tenendo bene i ritmi. Un paio di conclusioni a lato di poco, alcune occasioni anche per i locali ed a cinque dalla fine il vantaggio biancorosso: accelerazione del laterale destro, ottimo inserimento dell’attaccante che anticipa il portiere e deposita la palla in rete. Sembrava di assistere al remake di un Milan-Benfica, finale Coppa dei Campioni 1990, con partita tatticissima e sbloccata dall’invenzione di un grande giocatore. Stessa sorte per il Santa Sabina, in quanto poteva sbloccare il risultato e vincere, invece è toccato ai rivali. Terzo tempo che i rossoblù iniziano a tutto gas, smentendo le voci che li davano per sfiniti, riuscendo a mettere sovente in difficoltà la retroguardia biancorossa. Ancora belle conclusioni da entrambe le parti ed ancora in rete il Ramazzano con una bella conclusione dai quindici metri. Il Santa Sabina gettava sul campo le ultime stille di sudore ed agguantava il pari a pochi istanti dalla fine. Partita molto bella, persa sul filo di lana, ma che conferma ancora una volta la crescita della squadra di mister Leo…in ogni caso, lasciatemelo dire, questi non sono i volti di una squadra sconfitta, ma solamente di una grande squadra di amici….braviiiiii
In conclusione come sempre resta un po’ di amaro in bocca, perché l’esito della gara poteva arridere ai rossoblù, ma il contesto del torneo rende bella la sola partecipazione…in ogni caso alcuni elementi hanno gradito il terzo tempo….