I Pulcini 2005 di mister Michele Santiccioli corsari in quel di Agello

Pulcini 2005   All. M. Santiccioli

Agello – Santa Sabina   1-3   (0-1   0-2   1-1)

Inutile, anzi sbagliato pensare al recente passato , vicenda del Sei Bravo……. Ed è logico che un concetto del genere lo esprima proprio mister Santiccioli.
Più volte messo sull’orlo dell’esonero, da più parti…!!!, il misterone “tranquillo” carica la banda azulgrana pochi minuti prima del classico riscaldamento collettivo su un terreno di gioco davvero difficile.

IMG_4316
Ad Agello è tutto pronto per la prima del torneo di clausura, non c’è tempo per pensare a dove e come si sia sbagliato, c’è solo tempo per lavorare e fare bel gioco, tornare a fare bel gioco.
L’umore dei ragazzi è piuttosto alto e si comincia dall’Abc direttamente preso dal manuale del calcio del perfetto giocatore, capitolo 2, comma 14: come versare del buon tè!

I biancorossi dell’Agello schierano una formazione arcigna, coraggiosa e pimpante sin dalle prime battute, mentre il Santa propone il consueto modulo 2/3/3 a mascherare un 2/1/3/2 piuttosto ordinato e orientato piu che mai ad esprimere giocate veloci tra le linee. Il mister Michele pare tentato anche a schierare un 4/4, poi pensando al Clasico serale opta per un 1/2/4/1, quindi ritorna all’idea iniziale.
Primo tempo giocato molto bene, giro palla da destra e sinistra, da sinistra a destra, da nord a sud ed anche da ovest ad est in attesa di uno spiraglio tra le maglie avversarie. Il campo non favorisce giocate tecniche, anche se la sfera corre comunque libera e lineare. Il canale giusto per i Corsari rossoblù lo si trova negli ultimi minuti, quando Pier Marco Albertario insacca con un diagonale chirurgico all’angolino basso della porta avversaria. E’ la rete che permette agli ospiti di incamerare punto e frazione. Il mister comunque approfitta dell’intervallo per apportare qualche modifica all’organizzazione di gioco, approfittando del oramai famosissimo metodo ‘Feedback a sandwich’ tanto caro e reso celebre dal mister Demis Mariani: ‘Ragazzi giocare su questo terreno di gioco ti catapulta alle Maldive…quando perdiamo palla dobbiamo avanzare e stringere gli spazi…speriamo che avete portato tutti il costume, altrimenti niente bagno…’ IMG_4309
La seconda frazione inizia sulla falsariga del primo e si ricomincia a macinare tra le le catene laterali: si gioca soprattutto di “testa”, e già perchè le due reti che vengono arrivano in seguenza con due colpi di fino: Ricci su cross di Pieroni insacca di pallonetto anticipando il portiere avversario, e Monti con la fronte dopo pennellata di Cappelli involatosi sulla sinistra. Due reti di pregevole fattura, che consentono al Santa Sabina di controllare il gioco, addormentare la partita e portare a due lo score del tabellino punti. Il mister Michele non perde occasione, alla Mourinho, di evidenziare il proprio punto di vista…IMG_4306

Il terzo parziale si apre con uno sconcertato portierone Ale Carlani, in riflessione dopo le parole del mister…’Se sono in spiaggia, posso tuffarmi senza braccioli???’IMG_4302

Come solito la cabina di regia è affidata all’estro del Lazza, quasi figlio d’arte, quasiiiiiiii, che con una perla su calcio piazzato apre il terzo tempo, che i rossoblù giocano con dinamismo, ma la pressione dei locali trova la giusta ricompensa con la rete del bomber n’ 9 dell’Agello, per un pari tutto sommato giusto. I difensori ospiti s’interrogano sulla linea di posizionamento difensiva..IMG_4303

I locali hanno giocato una buona gara, non demeritando affatto, battuti da un Santa Sabina bravo a capitalizzare le occasioni e concreto nel gestire le fasi difficili di gara. Partita correttissima, in campo e sugli spalti, così come dovrebbe sempre essere e applausi per tutti. Al termine della partita la meritata soddisfazione dei ragazzi con una mischia d’esultanza alla pari delle migliori mischie rugbistiche.