Pulcini All. G.Tassini
Vis Nuova Alba – Santa Sabina 1-2 (1-0 0-1 1-2)
Marcatori: Alexis Rosini – Filippo Mattioli 2
Prima giornata di campionato subito tosta contro i pari età della Vis Nuova Alba. Il mister Giacomo in settimana aveva mantenuto un basso profilo, cercando di nascondere e proteggere la squadra, scesa al Comunale di San Martino con l’assenza di Davide Bartolucci, ma con due nuovi innesti quali Stefano Marsala e Filippo Zuccherini. Avvio molto studiato da entrambe le parti, con i verdi locali subito aggressivi per cercare di imporre il fattore casa agli avversari. Solito schema 3-2-1, o come preferisce leggerla qualcuno, un 1-4-1 molto serrato e compatto. Il Bradipo Leonardo tra i pali, Ruud Tarantino Krol centrale difensivo, con ai suoi lati Matteo ‘Piè Veloce’ Focaia e Paul Cassieri Breitner rispettivamente a destra ed a sinistra. Filippo ‘Fashion’ Zuccherini e The Genius Panichella a centrocampo con Leo ‘Rombo di Tuono’ Fifi punta avanzata. Gara molto tattica, con alcuni spunti interessanti di Panico Panichella, un paio di conclusioni dalla distanza di Leo Fifi ed alcune sgroppate di Matteo Focaia non concluse al meglio. Appena oltre metà tempo, un contropiede dei verdi locali coglieva di sorpresa la retroguardia rossoblù, lasciando la punta avversaria libera di puntare a rete, con l’estremo Leo Bradipo in ritardo sull’uscita e trafitto da un bel diagonale. Qualche fischio dalle tribune e qualche mugugno per l’errore del portiere, che sancisce di fatto la sconfitta nella prima frazione per 0-1, nonostante l’arrembaggio finale, che non viene concretizzato dagli avanti ospiti. Nella seconda frazione spazio ad Ale ‘Frecciarossa’ Di Micco tra i pali, Andrea ‘Cannavaro’ Papi in fascia destra, con Stefano ‘Rabona’ Marsala su quella opposta. Alexis Potter Rosini in mezzo al campo con Filippo ‘Tank’ Mattioli punta sfondante. Matteo Tarantino e Panic Room Nicolò rimangono in difesa ed a centrocampo a dar man forte ai compagni. E la partita svolta. Nei primi sette minuti si contano: quattro calci d’angolo, due miracoli del portiere avversario, un palo e praticamente la Vis Nuova Alba non oltrepassa la metà campo tanto che Ale Di Micco, sistematosi tra i pali, si mette di buzzo buono a giocare a Clash of Clans. Il punteggio non si schioda dallo 0-0 ed occorre una magia di Harry Alexis Potter a sbloccare la gara. Nicolò gigioneggia in mezzo al campo, finta di appoggiare palla sull’esterno e verticalizza per Alexis che stoppa la palla, la accarezza con il destro, veleggia in mezzo ai ciuffi d’erba sintetica, spazzola la linea bianca dell’area di rigore, supera con un Incantesimo Oblivion il diretto avversario, si presenta a tu per tu con il portiere ospite che lo osserva, lo scruta, e continua ad osservarlo anche dopo che i suoi compagni hanno battuto il centro, perché nel frattempo Alexis il Mago il pallone lo ha spedito in porta, portando in vantaggio i suoi. Sfida in perfetta parità dopo i due tempi. Grande intensità, molta corsa, partita corretta. Ultimo tempo che vede il Santa Sabina prendere rapidamente campo, forte di una buona condizione fisica, passando in vantaggio dopo 5 minuti con una conclusione di sinistro del Tank Mattioli che sbuca all’improvviso nella mischia e s’infila nell’angolo basso. Neppure il tempo di organizzarsi per la Vis, che Nicolò irrompe sull’out di sinistra, appoggia sul Bradipo Leo, che sbaglia appoggio (sigh), ma la sfera termina rimbalzando dalle parti del Tank, che ci pensa circa due millesimi di secondo prima di esplodere un sinistro al fulmicotone che s’insacca sotto il ‘sette’. I ragazzi di mister Giacomo continuano a spingere come forsennati, mentre la Vis prova a respingere tutte la avanzate dei rossoblù. A metà tempo, il mister Giacomo mischia le carte, portando Ale Di Micco in fascia e riportando il Bradipo Leo tra i pali, tra i fischi e le proteste dei tifosi. Dopo poco la Vis si riporta in partita, con una bella rete del suo capitano, bravo a capitalizzare una palla in uscita dall’area di rigore, rendendo appassionante gli ultimi minuti di gara. Il Santa Sabina sviluppa un paio di ripartenze velocissime, con un gran palo di Nic Mano Fredda, mentre anche la Vis si rende pericolosa con un paio di tiri-cross che vengono neutralizzati dalla difesa. Al fischio finale applausi per le due squadre, protagoniste di una bella e corretta sfida. Unica pecca, se proprio vogliamo individuare il classico pelo sull’uovo, il mancato ‘Terzo Tempo’ che ha privato i bambini di un bel momento d’aggregazione. Al ritorno proveremo a renderlo doppiamente bello. Bravi Ragazzi.