Pulcini 2007
Castel del Piano – Santa Sabina 2-3 (0-2 1-1 1-1)
Dopo tanti sussulti, finalmente i Pulcini 2007 del Santa Sabina battono i pari età del Castel del Piano sfatando un mito che durava da troppo tempo. Lo scorso anno sfide sempre equilibrate, al Torneo di Bagnaia qualche vittoria e qualche sconfitta, poi l’immeritata caduta nell’incontro d’andata, erano l’antipasto della sfida dell’anno, che decideva la testa della classifica finale, ora appannaggio dei rossoblù di mister Tassini. Grandi aspettative da entrambe la parti, squadre motivatissime e prima partita in assoluto con 7 giocatori contro 7 per parte. Campo più grande, compiti diversi, in generale un modo distinto ed a se stante di giocare. Mister Tassini sceglie un modulo aggressivo per iniziare la sfida, con un 3-2-1 molto agile e tecnico, con Leonardo ‘Bradipo’ Alunni tra i pali, Matteo ‘Krol’ Tarantino centrale difensivo, Federico ‘Psycho’ Cassieri laterale di destra e Alexis ‘Genio’ Rosini esterno a sinistra. Nicolò ‘Panico’ Panichella e Leonardo ‘Cingolato’ Fifi a centrocampo con Filippo ‘Tank’ Mattioli punta di sostanza. Il Castel del Piano optava per un 2-3-1, cercando di contenere le folate offensive degli ospiti, e diffidassi alle giocate del gioiello Pietro Rondolini, di certo il giocatore più tecnico della sfida. Pronti, via e subito ritmi altissimi per entrambe le squadre, che evitano la consueta fase di studio e cominciano a suonarsele di santa ragione. Ficcante azione dei locali in tenuta bianca al quinto minuto, con conclusione di Catana, bloccata da Leonardo Alunni. Sul rovesciamento di fronte, una bella triangolazione Alexis, Nicolò, Alexis, consentiva a Leo Fifi di presentarsi solo davanti il portiere e batterlo con una sciabolata di destro. Il Castel del Piano non ci sta e comincia a spingere in modo veemente, sfiorando la rete con una conclusione di Rondolini, deviata da Tarantino, ma miracolosamente fermata da Alunni. A pochi minuti dal termine, altra folata offensiva dei rossoblù, con Nicolò che lanciava nello spazio Filo, che portava avanti la palla e scaricava un bolide che il portiere neppure vedeva. 2-0 e fine della prima frazione. Ingresso in campo di Matteo ‘Bruce Lee’ Focaia, con Alessandro ‘Piè Veloce’ Di Micco, Andrea ‘Cannavaro’ Papi e Davide ‘Tocco Vellutato’ Bartolucci. Inizio del secondo tempo in sordina per entrambe le formazioni, ma dopo una decina di minuti un’azione Panico Nicolò, Dado Bartolucci permetteva a quest’ultimo di involarsi verso la rete avversaria, bruciando in uscita il portiere locale. Meritato vantaggio del Santa Sabina, abile poi a gestire la gara, ma i bianchi di casa non mollano la presa e cominciano a schiacciare i ragazzi di Mister Giacomo nella propria metà campo. Il mister cambia modulo affidandosi ad un 2-3-1 classico e più conservativo, ma il Castel del Piano affonda i colpi, ed alla fine strappa la rete che vale il pari, con una bella conclusione rasoterra di Pietro Rondolini, sulla quale il portiere Alunni poteva forse fare qualcosa in più. I ragazzi di mister Giacomo, in ogni caso, non si mortificano e ribattono colpo su colpo e la fine del tempo arriva sotto gli scroscianti applausi dei tifosi di entrambe le parti, che gremiscono lo stadio Menicucci. Terzo e decisivo tempo, con il mister Giacomo che si assume una responsabilità importante, cioè quella di far giocare il portiere Leonardo Alunni nel ruolo di difensore. Si rivelerà la mossa sbagliata, una delle poche, in verità, della positiva stagione del mister Tassini. La squadra, infatti, non riesce a ripartire, in quanto gli errori in fase di impostazione del Bradipo Leonardo condizionano la gara dei suoi, e dall’ennesimo errore in fase di ripartenza, i bianchi locali passano in vantaggio con una rete di Catana, su assist di Ragni. Merito alla squadra di Santa Sabina, il non demordere, costringendo il Castel del Piano a coprirsi ed a giocare di rimessa. Sempre in difficoltà nelle ripartenza, il Santa Sabina si affida al migliore in campo di oggi, quel ‘Panico’ Panichella capace di mettere lo zampino in tutte le azioni pericolose della squadra ed in tutte le reti. Nicolò prende palla sotto la metà campo, supera un avversario, ne supera un altro e poi scarica un siluro terra-terra che si infila sotto la traversa per il meritato pareggio. Fasi finali di gioco molto concitate, con il Castel del Piano alla ricerca della rete del pari complessivo ed i ragazzi di Santa Sabina a stringere i denti per portare a casa vittoria e primato in classifica. Al fischio finale dell’arbitro, esplode la tifoseria dei rossoblù, che espugnano Castel del Piano al termine di una delle gare più belle, tese e spettacolari del 2015. Un felice mister Giacomo Tassini al nostro microfono. ‘Mister, una vittoria importante, su un campo difficile, contro una squadra fortissima e per la prima volta giocando 7 contro 7. Le impressioni?’ Risposta Ufficiale: ‘Mah, direi una partita come le altre, che abbiamo affrontato come sempre. Siamo stati bravi nei momenti topici della gara e nel gestire le difficoltà. Sono contento di aver giocato 7-7, ma questi ragazzi sono davvero molto bravi, per cui anche le difficoltà sono state affrontate nel modo giusto.’ Risposta Ufficiosa: ‘E vai…e vai…finalmente mi tolgo dalle b..(bip) questa partita finalmente. A confronto l’attesa per la discussione della mia tesi è stata una passeggiata. Due mesi di rompimento di c..(bip), e mister qua e mister la, il Castel del Piano qui e basta. Abbiamo giocato alla grande, per la prima volta in 7, senza fronzoli. Sono contento per i bambini, che escono più maturi da questa gara. E sono contento per me, perché non oso neppure immaginare stasera che due p..(Bip) alla cena se avessimo perso. E vaiiiiiiiii.’ Domanda: ‘Ultima gara, la prossima settimana contro la sua ex squadra, il Tavernelle. Si emozionerà come nella partita d’andata?’ Risposta Ufficiale: ‘Sono contento per come abbiamo affrontato questo Torneo invernale. Ho potuto conoscere i ragazzi, loro hanno potuto conoscere me e mi ritengo fortunato perché ho un gruppo di ragazzi, ed intendo tutti i bambini del 2007, davvero eccezionale. Emozionarmi? La partita di andata è stata difficile da affrontare, quindi penso che sarò più tranquillo in questa di ritorno.’ Risposta Ufficiosa: ‘Ma chi se ne frega della prossima partita, dopo oggi non avrò problemi neppure se dovessimo affrontare l’Inter o il Barcellona o chi volete voi. Vi racchiudo il mio pensiero in questa frase: ‘Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia.
Ma la partita di oggi, o no signori miei…questa rimarrà…e voglia se rimarrà..