Pulcini 2009 Mister Brillo: Torneo San Martino in Campo

La marea rossoblu invade San Martino in Campo per l’ultima fatica dell’anno, in una giornata torrida che sembra agosto. Il Torneo prevedeva una fase eliminatoria al mattino con 2 gironi da 3 squadre ciascuno, con la sfida per la vittoria finale nel pomeriggio tra le prime classificate di ogni girone. Santa Sabina, Passignano e Castel del Piano da una parte, Perugia, San Sisto e la padrona di casa Nuova Alba dall’altra. Da dietro le reti guardiamo i rossoblu del Castel del Piano superare di misura il Passignano, e finalmente tocca a noi entrare in campo proprio contro i lagunari. Il ritmo è abbastanza lento perché fanno già oltre 30 gradi là fuori, ma il Santa imprime lo stesso il proprio marchio alla partita con pressing altissimo, recupero alto e gioco sugli esterni. Collezioniamo almeno 3 palle gol nitide con Seppoloni, Magistrato e Diego Simoncini oggi in versione Fabio Grosso lungo la fascia sinistra. Alla prima sortita offensiva però passano loro quando sugli sviluppi di un corner la palla danza in area e l’attaccante gialloblu insacca. Proviamo a reagire ma Alunni è sfortunato sul tiro e finiamo sotto 1-0 il primo tempo, risultato bugiardo che premia però la concretezza del Passignano. Nel secondo tempo ripartiamo a testa bassa e il Passignano prova a uscire di rimessa, la rimonta è innescata da Rusciano che la rimette in parità con un tap in vincente sugli sviluppi del corner. Il pari ci gasa e SuperFulle semina il panico sulla fascia, nel giro di pochi minuti collezioniamo 3 pali e una traversa, quest’ultima clamorosa con Dado Ragni su cross di FabriFibra, e alla fine la chiude Rocchetti con uno strappo di potenza a centrocampo concluso a rete dove non può arrivare il portierino del Passignano autore di alcuni interventi super su Pesci (due volte) e Fulle. La seconda partita è contro il Castel del Piano, partiamo subito forte con la difesa altissima. Il vantaggio del Santa arriva dopo 5 minuti con un’azione di Rocchetti-tuttocampista che va a scardinare un pallone sulla fascia sinistra, appoggia al centro su Rusciano che di prima la gira sulla fascia destra dove arriva Podella che tira in corsa e fa gol, tutto di prima. Il 2-0 arriva subito dopo con Alunni che è abile a sfruttare la sponda di Ragni. Il Castel del piano non ci sta e prova a reagire con una punizione velenosa indirizzata verso il sette, ma Leo Petre si allunga e sventa la minaccia. Il primo tempo si chiude sul 3-0 con il gol ancora di Mattia Podella che devia in rete su corner. Nel secondo tempo il Castel del Piano prova a riaprirla e arriva dalle parti di Squarta che si guadagna la giornata allungandosi in presa bassa a sventare una situazione spinosa. Le 2 squadre si allungano e cercano costantemente gli esterni, e non manca qualche brivido da entrambe le parti ma il risultato lo sblocca ancora il Santa Sabina: rinvio lunghissimo di Squarta, Fulle scappa veloce sulla sinistra mette al centro per Magistrato che dal centro dell’area al volo non perdona. La gara si fa in discesa, Seppoloni ci prova da sinistra a giro ma va fuori di poco e la gara finisce qui, il ticket per la finalissima lo stacca il Santa Sabina.

Dopo il pranzo eccoci pronti e “belli freschi” per la gara per il gradino più alto, da disputare contro i padroni di casa della Nuova Alba. Si comincia con Leo Petre in porta, Rusciano e Simoncini in difesa, Seppoloni a centrocampo, tridente Podella Magistrato e Fulle. Sono le tre e mezza del pomeriggio e sul campo “Antonio, fa caaldo!”. Il caldo scioglie solo i genitori perché i ragazzi in campo sono decisi a giocarsela. Magistrato guida la pressione sui difensori avversari, Fulle approfitta dell’errore del difensore e segna il vantaggio sul primo palo. La partita è in controllo dei rossoblu, Fabri-Beep-Beep è imprendibile sulla sinistra e in pochi minuti ci troviamo sul 4-0 con la tripletta di Fulle e il gol di Rocchetti. Il 5-0 finale porta la firma di Magistrato, che costruisce un gol alla Bobo Vieri andando via di forza dalla trequarti con due difensori addosso. Secondo tempo con Squarta in porta, Farfara e Rusciano in difesa, Rocchetti a centrocampo a supporto di Pesci Ragni e Fulle. Ci prova subito Mark Fish, fuori di poco, ma è il preludio al gol che tutti aspettavamo: Fulle scappa via a sinistra, crossa al centro per Dado Ragni e finalmente arriva il gol che scaccia la malasuerte che fino ad ora aveva accompagnato il piccolo rossoblu. Non pago, Ragni fa il 2-0 ed è davvero un peccato che la doppietta sia arrivata all’ultima di campionato. Il match è finito, il Santa vince il torneo e c’è da raccogliere un altro trofeo con una medaglia strameritata. Approfitto di quest’ultimo articolo del 2018-19 per ringraziare i protagonisti di questa stagione, a partire dai nostri straordinari ragazzi, che studiano per diventare uomini, agli accompagnatori i nostri “Gemelli Diversi” Podella e Ragni, e per ultimo il Mister, Gaio Giulio Cesare Ottaviano FABRIZIO, arrivato in squadra come “l’ottavo Re di Roma” e ora laureato di diritto Imperatore (in bocca alla Lupa per la nuova avventura!!!).

Grazie a tutti noi e a tutti voi, per aver accompagnato il cammino dei nostri ragazzi che ogni giorno corrono veloci verso le loro strade mentre per noi sembrano sempre “ragazzini”.

Ci salutiamo con una strofa e il ritornello della Canzone di Elisa scritta da Ligabue, da dedicare a tutti i nostri figli.
Sarà difficile diventar grande, Prima che lo diventi anche tu, Tu che farai tutte quelle domande, Io fingerò di saperne di più, Sarà difficile, Ma sarà come deve essere,
Metterò via i giochi, Proverò a crescere…….
…..A modo tuo, Andrai a modo tuo, Camminerai e cadrai, ti alzerai, Sempre a modo tuo…
grazie a tutti. AM