Benvenuti su queste pagine, da cui proviamo ogni fine/inizio settimana a raccontarvi le nostre gesta, per meglio dire quelle dei ragazzi, che sono sicuramente più interessanti, appassionate, entusiaste e genuine. Week end davvero molto lungo e come sempre denso di appuntamenti sportivi e non solo. Infatti iniziamo con una bellissima iniziativa benefica. Siamo da sempre amici di Giacomo Sintini e della sua Associazione, e quando possibile ci ritroviamo per condividere momenti intensi ed emozionanti. Questa volta siamo stati insieme presso il Gherlinda, con Giacomo Sintini e Giuseppe Bergomi, alla presentazione del libro scritto in collaborazione con Andrea Vitali, uno degli scrittori più bravi del nostro paese, vincitore del Premio Bancarella e finalista del Premio Strega, insieme ad uno Psicologo dello Sport, Samuele Robbioni.
Nel ricordarvi di fare donazione a questa Associazione, che finanzia progetti di ricerca e sviluppo in ambito oncoematologico, abbiamo salutato con calore Giacomo Sintini, che come sempre è stato gentilissimo con tutti i ragazzi, ai quali sono andati i complimenti suoi e di Beppe Bergomi e di Samuele Robbioni per l’attenzione che hanno mostrato durante l’intervista. Pomeriggio davvero importante con oltre venticinque ragazzi che, in rigorosa divisa sociale del Santa Sabina, hanno seguito le storie raccontate da Bergomi, i consigli dello psicologo e le domande di Giacomo. Domande che poi i ragazzi hanno fatto a Bergomi, con ironia, arguzia e tanti sorrisi. Complimenti ragazzi.
Dopo questa bellissima pagina di sport e vita, iniziamo la nostra lunghissima parentesi in rossoblù, con ben due premesse: la prima riguarda la nostra oramai famosa Cena di Natale, prevista per Sabato 15 dicembre 2018. Non prendete impegni, in modo da poterci scambiare gli auguri e far trascorrere una bella serata ai nostri figli.
Durante la cena, verrà effettuata l’estrazione della Lotteria di Santa Sabina, quest’anno resa davvero ricchissima da ben 28 premi, che la rendono pressoché unica. I tagliandi sono in vendita presso tutti i nostri Accompagnatori e anche presso la Segreteria della Società e riguardano ovviamente i soci e i sostenitori della società, essendo una sottoscrizione interna.
L’ultima info prima di scatenarci con i vostri racconti, le vostre foto e le vostre passioni, riguarda il rinnovo del Consiglio Direttivo dello Junior Santa Sabina. Dopo due anni di ottimo lavoro, il Consiglio termina il suo mandato e rimette ai suoi soci il mandato elettivo. Venerdì 30 novembre alle ore 21.00, presso la Coccinella, i soci iscritti allo Junior Santa Sabina eleggeranno il nuovo Consiglio Direttivo, per i prossimi due anni. Avremo modo e tempo per parlarne approfonditamente, ringraziando fin d’ora i consiglieri che hanno ben lavorato in questo periodo e auspicando che il nuovo Consiglio mantenga e se possibile migliori, gli elevati standard che questa nostra società, grazie al contributo di tutti, è riuscita a raggiungere.
Eccoci finalmente alle nostre squadre. Prima Squadra sugli scudi con la bella vittoria in trasferta contro il Vitellino per 3-2, nonostante fossero sotto 2-1 a dieci minuti dal termine. Preciado pareggiava i conti, prima della rete decisiva del bomber Marchesini a pochi minuti dal termine. I rossoblù hanno giocato una buona gara, imponendosi meritatamente e salendo al 4° posto solitario in classifica. Siamo solamente ad un terzo del campionato, ma i due prossimi incontri della squadra di mister Porrozzi, che affronterà al Flavio Mariotti Pontevilla e Real Virtus che inseguono a tre punti i rossoblù, potrebbero dare indicazioni importanti in merito alle ambizioni del Santa Sabina.
Riccardo Marchesini
Sconfitta per la Juniores di mister Mencaroni in quel di Lama, contro la capolista del torneo. I fortissimi altotiberini hanno dimostrato tutto il loro valore, confermando la leadership in campionato, ma i ragazzi di mister M.M. sono stati in partita sino alla fine, con il risultato in bilico e con la convinzione di essere una grande squadra. Il sesto posto nella generale lo conferma, e sabato sarà di scena al Mariotti il big match di giornata contro il Casa del Diavolo, che li precede in classifica e che nell’ultimo turno è stato sconfitto in casa dalla Tiferno per 2-0.
Il portiere Tommaso Morlunghi
Scendiamo d’età e registriamo la vittoria casalinga degli Allievi A2 di mister Barbetta. La squadra rossoblù si è imposta in casa per 4-1 contro il San Marco Juventina, confermando l’ottimo momento di forma. La posizione di classifica è tranquilla, ma il campionato è lungo e molto difficile. Prossimo match dei rossoblù a Ponte Valleceppi, contro la forte squadra locale, che li precede in classifica di tre punti.
Il centrocampista Fiorini
Scendiamo ancora per trovare i Giovanissimi di A1, che sono stati sconfitti di misura, 1-0, nel derby contro il San Sisto. Così come nella scorsa gara, l’andamento è stato equilibrato, ma i locali sono stati bravi nello sfruttare l’occasione giusta per far proprio il match. I ragazzi di mister Luzzatti cercheranno il pronto riscatto al Flavio Mariotti, dove non sono ancora riusciti a vincere in stagione, contro la Nestor per mettersi alle spalle queste due immeritate ultime sconfitte.
Torniamo alla categoria Allievi, con il raccontare del pirotecnico 3-3 dei ragazzi di Alberto Chiocci in casa contro il forte Trestina. La squadra dell’Alta Umbria, seconda in classifica, ha mostrato tutta la sua forza, ma i rossoblù non sono stati da meno, ribattendo colpo su colpo. Alla fine c’è stato vero spettacolo e il risultato di parità conferma la forza di entrambe le squadre con il Santa Sabina al terzo posto nella classifica e che andrà a far visita allo Junior Magione per dare continuità di risultati.
Sconfitta di misura per i Giovanissimi di mister Del Secco, in casa contro i grifoncelli del Perugia, per 2-1 al termine di un match molto combattuto ed equilibrato. Bravi i grifoni nella gestione della palla e nell’organizzazione di gioco, ma bravi i nostri ragazzi nel tenere bene il campo sino all’ultimo secondo, meritandosi forse qualcosa in più. Prossimo turno difficile in quanto, dopo aver incontrato la prima in classifica, cioè il Perugia, i ragazzi di Santa Sabina giocheranno contro le Giovanili Arna in coabitazione con i biancorossi, comandano la classifica.
Chiudiamo questa prima parte di notizie con il pari dei Gladiatori di mister Tancini in quel di San Marco. Partita giocata a ritmi contenuti, controllata dai rossoblù, che non sono però riusciti a imprimere il proprio marchio di gioco nei momenti decisivi della gara, permettendo al San Marco di giocare la propria partita e di pareggiare in quello che da parte di tutti è stato considerato un giusto risultato. Di Maccherani la rete dei rossoblù.
La testa dei giocatori era già al Flavio Mariotti, dove sabato alle 17.00 si disputerà il big match tra i rossoblù e la Don Bosco, per la testa della classifica. C’è grande attesa ed entusiasmo e dall’ambiente fanno trapelare che i ragazzi saranno molto motivati, nel far bene e nel cercare di far propri i tre punti.
Salutiamo le squadre dei Grandi del Santa Sabina ed immergiamoci nelle foto e nei racconti dei nostri ragazzi più piccoli. Iniziamo con i Primi Calci di mister Falcinelli, di scena a San Marco contro i bianconeri locali.
I nostri 2010 iniziavano alla grande la sfida, ma i ragazzi di casa, davanti al proprio pubblico ribattevano colpo su colpo e ne usciva fuori un tempo spettacolare, vinto dai padroni di casa per 3-2.
Dopo una breve pausa, di nuovo in campo per divertirsi. La sfida era davvero intensa ed emozionante, con i bambini di entrambe le squadre determinati a divertirsi dando fondo a tutte le energie. I rossoblù conquistavano la seconda frazione per 3-2, strappando applausi a tutti i genitori e si andava così al terzo e ‘decisivo’ periodo.
La sfida era davvero bellissima, con le squadre corrette e brave nel cercare di realizzare una rete, un passaggio, una parata. Alla fine erano gli ospiti del Santa Sabina a far proprio il match, con la vittoria per 2-0 nell’ultimo tempo e con la corsa sotto la tribuna dei genitori per festeggiare la prima vittoria della stagione. Gl applausi, ovviamente, erano per tutti i bambini in campo, divisi solamente dal colore di una maglia, ma uniti dalla passione per il gioco. Bravissimi…..
Ci spostiamo di luogo, ma non di età, salutando lo squadrone di mister Giuriati, impegnato in casa contro lo Junior Magione.
Bella la foto del nostro inviato Andrea Verzellini, per il saluto delle squadre.
Bello il momento dello scambio dei saluti con mister e ragazzi dell’altra squadra. E’ un gesto semplice, ma fondamentale in quanto ricorda a tutti noi che in palio c’è solamente il saper rispettare se stessi e gli altri. Ci si saluta prima della partita e soprattutto dopo la partita, e ciò che sta in mezzo inizia e termina in campo. Perché è pur sempre solo e soltanto un incontro di calcio tra e per bambini….
Il momento topico del ‘Palla o Campo’….attimi delicatissimi…..!!!!!!!
Passiamo ora allo squadrone di mister Fabrizio Brillo, ringraziando il nostro reporter d’eccezione AleMagis per l’articolo che pubblichiamo di seguito….
Mr. Brillo Pulcini 2009: Pontevecchio – Santa Sabina 2-1 (0-1 Fulle, 3-0, 2-0).
Saliamo di categoria e salutiamo il gruppo 2007 di Andrea Maffei. I suoi ragazzi incrociano lo Junior San Sisto, già affrontato lo scorso anno, e l’atmosfera è davvero intensa…lo è anche il freddo, in quanto l’orario delle 9.30 non aiuta a riscaldarsi e neppure il vento gelido che spira in campo. La squadra rossoblù gioca un primo tempo davvero bellissimo: sotto di una rete dopo pochi minuti, i ragazzi di Maffei non si scompongono, prendono le misure all’avversario e cominciano a manovrare con qualità. I rossoblù alzano il baricentro e cominciano a portare scompiglio nella retroguardia dei blu ospiti. Al settimo si trova il pari, quindi una sventola dai sedici metri di Aladino porta avanti i locali che chiudono la sfida con un contropiede di Filo Mattioli per il 3-1 finale. Ripresa che inizia con lo stesso canovaccio e con Vinc Nicola Berti Rachiglio, si portano avanti nel punteggio. La difesa tiene con Dani D’Avino e Camplone Baglioni a sostegno del Cassio e con un Fiore Tulipano Azzurro tra i pali, convincente e sempre attentissimo. AleBicoNel calcio esistono anche gli avversari, che hanno tra le proprie fila alcuni ottimi giocatori e grazie alla qualità di questi singoli impattano il tempo, senza che il gioco e l’impegno dei rossoblù ne esca sminuito. Terzo e ultimo tempo con i ragazzi di casa che accusano un po’ di stanchezza, squadra che si allunga e il San Sisto ne approfitta con bravura per pareggiare i conti. In ogni caso poco si può rimproverare ai ragazzi di mister Maffei, che per oltre trequarti d’ora hanno giocato un calcio di qualità, velocità e collettivo. L’applauso finale dei genitori ne è la riprova più esaltante. Bravi ragazzi.
Unica nota dolente…il doversi ritrovare a giocare domenica mattina al Flavio Mariotti alle ore 09.00……brrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!
Salutiamo i 2007 del Maffo e saliamo per incrociare i 2006 di mister Mullay impegnati a Perugia. Giornata molto bella, con un timido e pallido sole, che consentiva di non gelarsi, o quasi, e match molto combattuto, ben più di quanto non riporti il freddo risultato.
Primo tempo chiuso sull’1-0 per i grifoni, che sono riusciti a concretizzare una manovra offensiva, mentre i rossoblù pur creando qualche palla gol, sono stati sfortunati nel non trovare la via della rete. Seconda frazione con i biancorossi bravi nel palleggio e nell’approfittare delle opportunità e ultimo periodo equilibrato, come del resto i primi due tempi, ma con i biancorossi più concreti nel trovare il pertugio giusto della rete.
Portiamo a casa il punto degli Shootout, superando i biancorossi per 10-8 e ci congediamo da Perugia con l’applauso dei supporter rossoblù, sempre presenti nel sostenere i ragazzi, freddo, pioggia o sole che sia…..
Mitici
Mister Morcellini e la sua Banda 2010 di scena a Solomeo, contro i locali con i quali hanno dato vita a una partita da applausi. Riscaldamento effettuato in modo perfetto e poi via in campo a divertirsi….
Primo tempo appannaggio del Santa Sabina, che riusciva a sfruttare un paio di occasioni e respingeva i tentativi d’assalto dei locali, che pure impegnavano seriamente la difesa dei rossoblù.
Seconda parte di gioco con equilibrio perfetto: le difese alzavano i muri, gli attacchi provavano a sfondare con ogni mezzo. Alla fine l’1-1 metteva tutti d’accordo e si andava verso la terza frazione di gioco.
Tempo spettacolare nel quale le squadre abbandonavano ogni presunzione tattica, ribaltandosi all’attacco senza freni. Il quattro a due finale per i bianchi di casa poteva assumere forme diverse, appannaggio di entrambe le squadre, per quante occasioni si erano venute a creare. Bello anche così, con un finale di parità….
Fiandrini, Benda, Zonno e una doppietta di Vantaggi, i marcatori di giornata
Bella sfida, non poteva essere altrimenti, quella giocata al Flavio Mariotti tra il gruppo 2006 di Beppe Caristi e la Don Bosco, squadra molto coriacea, ben organizzata e con tante individualità di spicco. I rossoblù di casa salivano subito in cattedra, forzando i ritmi fin dai primi minuti e cogliendo i giallorossi ospiti un po’ di sorpresa. Il micidiale uno-due dei rossoblù, permetteva loro di gestire il tempo, senza particolari pericoli.
Nel secondo periodo di gioco, la Don Bosco alzava il suo livello qualitativo, mettendo in mostra un buon calcio e riuscendo a mettere i difficoltà i ragazzi di casa. La gara saliva di tono tecnico, con giocate applaudite dai tantissimi genitori presenti in tribuna, che oltre a sfidare il freddo, riuscivano anche a trovare la forza per acclamare i ragazzi in campo. Chiuso in parità 0-0 il secondo tempo, ci si lanciava verso la fine del match con l’ultima porzione di gara.
E dopo due tempi molto tirati, equilibrati e tattici, gli ultimi venti minuti erano una corsa sulle montagne russe. Una rete da una parte, una rete dall’altra, parate da un lato, parate dall’altro lato, giocate spettacolari e salvataggi miracolosi, alla fine tra gli applausi generali, il tabellino registrava uno spettacolare 3-3, con la piena e giusta soddisfazione di tutti i protagonisti in campo.
Siamo quasi alla fine del nostro lungo viaggio e salutiamo il Gruppo 2008. In attesa dell’articolo di Vinc Iannotta, che stavolta pubblicheremo dieci minuti dopo l’arrivo in redazione della mail, registriamo la bella sfida tra San Marco Juventina e la squadra di mister Gigi, chiusa con un bel 4-2 per i locali, ma con un primo tempo terminato 0-0, con prevalenza territoriale dei ragazzi di casa, un secondo tempo a nostro favore per possesso palla e occasioni, ma chiuso ugualmente sullo 0-0 e un terzo tempo nel quale i locali erano bravi a sfruttare un episodio e vincere tempo e partita, con il parziale di 1-0. Gli ShootOut erano acquisiti dai bianconeri per 6-2, ma ottima prova dei ragazzi di mister Luzzatti, impegnati in un girone di ferro e che in nessun caso sono stati sopravanzati nel gioco dai rivali. Attendiamo l’articolo di Vinc per saperne di più…!!!!!!!!!!
Prima di chiudere con la nostra rassegna, dando copertina al gruppo 2008 di mister AlePink, un saluto al gruppo di mister Skip, impegnato in casa contro la Virtus Collina. Partita giocata con buoni ritmi, alta la concentrazione fin dal primo minuto, i ragazzi di mister Skip hanno tenuto in mano il pallino del gioco fin da subito. I gialli della Virtus hanno giocato una buona gara, e va riconosciuto a questi ragazzi la tenacia con la quale sono stati in partita, anche quando il risultato era loro sfavorevole. Inoltre vorrei aggiungere un’altra nota positiva di questi ragazzi della Virtus Collina, in quanto capita a volte, quando il risultato è negativo, di lasciarsi andare a qualche intervento troppo deciso, mentre la correttezza di tutti i componenti della squadra in maglia gialla è stato esemplare. A nostro modo di vedere, tale pregio vale ben più di una rete segnata o di una vittoria.
I volti ‘concentratissimi’ dei ragazzi…..!!!!!!!!
Mister Skip:
Zuccheeee, Zuccheeeee…stai attento eh…che poi come al solito dici cazzate!!!!
Mister Skip e le ultime raccomandazioni….
Jad ‘Mo Salah’ El Aissami Nicolò ‘Zico’ Panichella
Tripletta per entrambi
Infine per salutare il gruppo di mister Skip, il concorso a premi. Il vincitore avrà la possibilità di utilizzare un coupon per un rammendo di tende dalla ditta Zuccherini & C. Il concorso a premi è il seguente: cosa pensa, mentre viene scattata la foto, l’accompagnatore capo Riccardo ‘Sugar al Chiaro di Luna’ Zuccherini???????
Ed eccoci al clou domenicale, l’ultimo articolo di giornata che riguarda i Fantastici 2008 di mister AlePink. Oramai Luca Morlupo parte con la creazione del difficile schema del week end per assegnare spogliatoi, campi, orari con la definizione che il gruppo di AlePink giochi la domenica mattina, preferibilmente verso l’alba. Per questo, nessuno si è sorpreso vedendo tra la nebbia e la foschia mattutina, un ombra aggirarsi quasi furtivamente tra il parco e il parcheggio di Santa Sabina. Neppure il mitico Bouassa era presente, ma AlePink sbirciava tra le maglie della rete il terreno di gioco, saggiandone a distanza profumi e colori….sai mai che nella vita possa essere investito da una forma d’arte pittorica…!!!!!Il tempo di attesa del resto della Ciurma era ben poco, in quanto alle ore 08.00 si era già tutti presenti e intirizziti pronti per la sfida contro i giallorossi della Don Bosco. L’attivazione era New wave, nel senso musicale del termine, così come ben dimostra la fotografia di Anna Maria, la prima di una lunga serie….!!!!!!!!!
Sullo sfondo un passante, che casualmente calca il terreno di Santa Sabina..Vinc Iannotta
Le squadre entrano in campo, fermamente convinte di voler resistere al vento gelido che li sfida….
Tra i raggi di sole s’intravede la ‘longa manus’ di Anna Maria… ben ferma nel fare la foto!!!!
Primo atto della partita….il fatidico conto per sceglie palla o campo….
Allora…tre e una quattro, ma riportavo due se non sbaglio, quindi mi sembra che l’incognita era sette…mannaggia…o una volta che si facesse Ambarabà ciccia coccò!!!
Primo tempo con le squadre ‘rigide’ negli schemi, ‘fredde’ nelle scelte da compiere, ‘gelide’ nelle conclusioni, ‘congelate’ nel disporsi tatticamente, insomma pienamente e consapevolmente infreddolite…..!!!!!!!!!!
Il nostro Responsabile Organizzativo Daniele Lazzari alla ricerca di Boys e di una stufetta. Sullo sfondo il formatore dei salesiani, nostra vecchia conoscenza: Antonio Bloisi, che ovviamente salutiamo.
La nostra inviata Anna Maria, con la famosa borsetta a forme di pallone da calcio….attentissima alle conclusioni dalla distanza dei ragazzi….Fabio molto meno attento, ma ben più coperto!!!!!!!
Il primo tempo si chiude con uno 0-0, che rispecchia gli equilibri in campo. Bella partita, con le squadre molto abili a creare azioni, ma attente a non prestare il fianco ai rivali.
Mister AlePink: Allora ragazzi, ve lo dico chiaramente: non fatevi suggestionare dall’idea del freddo. Sentire freddo è una sensazione…voi immaginatevi al mare e sentirete subito caldo…più o meno….dai…dai…dai…andiamooooooooo. I ragazzi: Scusa Mister, va bene pensare al mare, ma perché allora tu indossi la canottiera felpata, una maglia termica, un maglione, la giacca a vento e il cappello???
Tutti di nuovo in campo, altrimenti ‘ci si fredda’….La Don Bosco alza ritmo e livello di gioco, ma noi rispondiamo per le rime e la partita è davvero bellissima. Segnano loro con merito, ma rispondiamo noi con Amri e si chiude sull’1-1.
Il saluto dei compagni al Miccio, alias Perisic de noaltre, è davvero bellissimo. Pur non potendo giocare per una distorsione alla caviglia, si sta al freddo con i compagni a tifare.
I ragazzi stemperano la tensione dell’ultima, decisiva frazione come meglio possono….cioè divertendosi….
Bevendo del tè caldo, dividendolo pure e ovviamente con gli amici della Don Bosco….
Saltellando, come l’onnipresente e semper sorridente Anto Iannotta…..
Distesi o in piedi, ma rafforzando una vera amicizia….
E giocando, aiutano Anna Maria a togliersi l’ultimo dubbio di giornata: ‘ma io quel ragazzino lì l’ho visto in campo prima. No, mi sbaglio perché ora è seduto in panchina. Ma daiiiii ora è in campo all’attacco…prima era in difesa….ma gioca solo con il sinistro…prima crossava di destro….dove è andato????Ahhhhhhh ma sono due gemelli……alloraaaaaaaaa non ho bevuto alcunché……e vaiiiiiiiiiii !!!!!!!!!
Terzo tempo straordinario con i giallorossi ospiti indiavolati, e per essere salesiani la cosa stride, e i nostri attenti a non scoprirsi troppo. La Don Bosco alza la linea mediana, costringendo i nostri a stringere le maglie difensive, per fare densità. I ragazzi sono stanchi, ma lottano su tutti i palloni, da entrambe le fazioni. Sono gli ospiti a passare in vantaggio e la rete sembra piegare le gambe ai Gladiatori Massimo Decimo Meridio, che sale in cattedra dalla panca, senza scatenare alcun inferno in realtà!!!!, ma stimolando i ragazzi a non mollare fino all’ultimo secondo. I rossoblù ci credono, dando veramente fondo alle ultimissime stille di energia presenti in corpo, e quando le lancette dell’orologio sono prossimo allo scoccar della fine, Diegone Pasqualoni bucava letteralmente la rete con un fendente di destro che s’insaccava alla destra dell’incolpevole portiere ospite.
Per la felicità, Diego perdeva letteralmente la testa, sostituita momentaneamente dalla sfera di gioco….!!!!!Poi l’abbiamo ritrovata….grande Diego…!!!!
Un pari di cuore, quello conseguito dai ragazzi di mister AlePink, Generale condottiero alla testa dei suoi immensi Gladiatori. I suoi ragazzi chiudono il girone d’andata imbattuti, ma non è certamente questo l’elemento più gratificante dell’inizio stagione.
Sono gli abbracci, i sorrisi, la voglia di stare insieme, la semplicità, il lavoro che si svolge durante la settimana le vere componenti che fanno di questo gruppo di ragazzi un gruppo di amici e di compagni. Semplicemente.
Chiosa finale del duo Fabio-Ale
Fabio: ‘Mister, vorrei farti notare che abbiamo la media di tiri nello specchio della porta più bassa d’Italia, dopo il Chievo.’
AlePink: ‘Lo so…preparali all’idea che al prossimo allenamento li uso come bersagli…fuori porta…!!!!’