Ben trovati a tutti. Un grazie davvero sentito a tutti coloro che aiutano a rendere divertente questo ‘nostro’ articolo, che nel nome del Santa Sabina prova a costruire un’identità importante, la nostra identità e il nostro orgoglio, oltre che il nostro modo di vivere lo sport e di farlo vivere ai nostri ragazzi. Abbiamo da presentarvi circa cento fotografie, che voi con pazienza, entusiasmo, serenità, avete confezionato per chiunque desideri fare un sorriso nel rivedere o rileggere delle gesta, eroiche, del proprio figlio.
Iniziamo con una delle iniziative più importanti per la nostra società, organizzata per accogliere Stefano Bonaccorso, uno dei maggiori competenti per i Settori Giovanili di Calcio, Responsabile per l’Atalanta, che è stato ospite della nostra società nello scorso week end. Tutti i nostri formatori hanno presenziato all’evento, con la squadra dei ragazzi delle nostre categorie 2009-08 a far da attori protagonisti in questa due giorni.
Venerdì il primo contatto con formatori e ragazzi, con tante spiegazioni, osservazioni, competenza da tradurre poi in campo per la crescita dei presenti.
Ragazzi quindi protagonisti delle simulazioni attuate per comprendere al meglio giochi di posizione, ruoli da scoprire e ricoprire, situazioni e schemi poi utilizzati in settimana tra partite e allenamenti.
Un plauso ai ragazzi, davvero educati, disponibili ed entusiasti.
Non ci si è limitati al venerdì, ma si è sfruttato al meglio il Ponte e anche il sabato in campo tanti ragazzi gioiosi e formatori ben attenti alle parole di Bonaccorso.
Una bella iniziativa che, in termini di prospettiva, porterà sicuramente esperienza, nuove conoscenze ed entusiasmo a Santa Sabina.
Iniziamo la nostra carrellata di immagini e commenti, con i resoconti delle partite dei nostri ragazzi. Partiamo dalla consueta panoramica delle nostre ‘Sette Sorelle’, le cosiddette squadre dei ‘grandi’, che comprendono la Prima Squadra di mister Porrozzi, impegnata nel Campionato di 1° Categoria, la Juniores impegnata nel Campionato Regionale A2 di mister Mencaroni, gli Allievi di mister Barbetta che partecipano al Campionato Regionale A2, gli Allievi di mister Alberto Chiocci impegnati nel Campionato Sperimentale di Gubbio, i Giovanissimi di mister Gigi Luzz che disputano il Campionato Regionale di A1, i Giovanissimi di mister Del Secco che disputano il Campionato Sperimentale di Perugia e per finire i Giovanissimi di mister Matteo Tancini impegnati nel Campionato Sperimentale di Orvieto.
Iniziamo la nostra lunga marcia proprio con lo squadrone di mister Tancio, che cala il poker in quel di Tavernelle, e si presenta al turno di riposo con un biglietto da visita davvero niente male: quattro vittorie su quattro partite, ventidue reti fatte e solamente quattro subite.
Difficile aggiungere qualcosa, se non che questi ragazzi stanno veramente facendo qualcosa d’importante, non solo per i risultati, ma per lo spirito e l’entusiasmo che in ogni partita e allenamento mostrano. Da registrare nel poker di reti realizzato in quel di Tavernelle i timbri di Barlozzo, Mangano, Rossi e Scarfone.
Infine, certe foto parlano da sole…..forza Inter Sempre….
Dulcis in fondo….rammentiamo a qualcuno che deve scucire un centone…carissimo Niki (Di) Lauda (dio)….quando si fanno profezie sbagliate!!!!!!!!!
Continuiamo la nostra panoramica segnalando la non disputa di due incontri, nel caso degli Allievi di Chiocci contro il Gualdo Casacastalda e stessa categoria, Allievi di mister Barbetta contro il Trestina. Domenica se la vedranno rispettivamente con l’Agape 2000, appaiata ai rossoblù di Chiocci al terzo posto e con il Fontanelle, nel Campionato Regionale, che precede i nostri ragazzi in classifica di un solo punto.
Passiamo alla Juniores di mister Mencaroni che è riuscita a espugnare il campo della Tiberis per 4-2 salendo al sesto posto in classifica generale e domenica se la vedrà con il Tavernelle che ha gli stessi punti dei rossoblù. Un gran bel match.
Ottima prova per i Giovanissimi di Del Secco, che hanno superato il Bastia in casa, con un punteggio largo e che domenica sfideranno l’Angelana per salire in classifica nelle posizioni di vertice.
Vittoria in trasferta per i Giovanissimi di Luzzatti, contro l’Olympia Thyrus per 4-2, grazie ad una gara molto determinata, che ha visto i ragazzi rossoblù riuscire a concretizzare la grande mole di gioco prodotta.
Interessante siparietto prima del calcio d’inizio, con protagonista Simone ‘L’Accompagnatore’ Piselli, che ordina via telefono e viene accontentato!!!! Mistero…
Per la completezza della cronaca, riportiamo i marcatori di giornata: Camarà, Puletti e doppietta di Pieroni.
Bomber di giornata Pieroni
Chiudiamo questa parentesi dei grandi con il pari della Prima Squadra, contro il Mantignana che consente alla squadra di mister Porrozzi di rimanere saldamente al quarto posto in classifica. La compagine rossoblù proverà a sfruttare un calendario importante, che la vedrà giocare tre delle prossime quattro gare al Flavio Mariotti, contro squadre che navigano alle spalle, provando a mettere in cascina più fieno possibile e arrivare al giro di boa con un buon gruzzolo di punti.
Marcatore di giornata Alessandro Belli
Tuffiamoci ora al campionato vero, quello dei ragazzi che fanno della passione e del divertimento il punto prioritario delle proprie partite, senza obbligo di classifica o risultato.
Partiamo con i 2009 di mister Bomber Fabrizio Brillo, lasciando come sempre ad Ale Magistrato il racconto della sfida.
Gran bel pari in trasferta all’ombra della Basilica di Santa Maria degli Angeli per i ragazzi di Mister Brillo, un pari in rimonta e di grande carattere.

Si riparte nel secondo tempo sempre con i rossoblu in avanti a giocare alti con rapide circolazioni sugli esterni e l’Angelana più attendista. I giallorossi fanno paura quando ripartono palla al piede e anche Leo Petre ci mette piedi e guantoni per aiutare la difesa. I ragazzi ci provano fino all’ultimo, ma ancora un palo nega il gol che avremmo meritato e la frazione di gioco si chiude a reti bianche. Ci rimane un solo tempo per rimettere in piedi la gara e rendere merito alla prestazione, ci proviamo subito ma la Dea Bendata ci mette lo zampino e andiamo sotto 1-0. Il gol scuote i nostri, ma prima c’è il tempo per un gustoso siparietto tra Carlani Senior e il Mister avversario.



L’immagine è volutamente sfocata…..
Calcio d’inizio….
Immancabile foto d’insieme del gruppo 2010….complimenti….
Ps la parte della frase mancante è in un’altra foto….testualmente cito: ‘fumante pizza!’
Ps2 la prossima volta anche una mail Ste…!!!!!!!!!!!!!
Altra giro, altra corsa, pur rimanendo dell’ottovolante dedicato all’annata 2010, che incrocia anch’essa la squadra giallonera della Virtus Collina. I ragazzi di mister Falcinelli hanno giocato alla grande, divertendosi e affrontando, prima degli stessi avversari, le insidie di un campo in erba, a cui sono poco abituati.
Erba e qualche piccola zolla qua e là.
Comunque i ragazzi non si sono certamente risparmiati.
E soprattutto divertiti, come dimostra il tentativo di emulare l’aeroplano….
In questo caso il giocatore della Virtus numero 20, tentava di abbattere il ‘birillo rosso’ posto tra le tribune. Premio conseguito: un bel giro sulle montagne russe………
Siamo in dirittura d’arrivo e passiamo allo squadrone 2008, che ha visto i ragazzi di mister Ale Pinchi riposare, ma il nostro mister si è reso disponibile a seguire i ragazzi di mister Gigi, che non avendo il dono dell’ubiquità, se stava da una parte non poteva stare dall’altra. Ringrazio Anna Maria per le tante e bellissime fotografie e per il racconto, che io riporto pedissequamente, intervallandolo solamente con le immagini. Grazie davvero.
Partenza dal Quartier Generale di Santa alle 7.30…in giro neppure un cane…arrivo a San Fatucchio alle otto circa….ci vuole subito un caffè. Anna Maria mi ha pregato di non dirlo, ma la tentazione è troppo forte e devo cedere. Dietro ai sorrisi di facciata, si cela il fatto che nel bicchiere vi è si del caffè, ma anche una leggerissima correzione di Sambuca, Grappa, Zenzero e Assenzio….così per rendere la giornata più allegra. Infatti d’ora in avanti assisteremo a situazioni…diciamo…Epiche!!!!!!!!!!
Foto dello squadrone 2008, con mister Ale e gli accompagnatori….
Foto dei nostri fantastici genitori, con in primo piano il Capo Delegazione Vincenzo Sgalla….non proprio un portafortuna di questi tempi eh…..!!!!!!!
Pronti e in campo per la sfida….i ragazzi di casa sono molto forti, sicuramente tra le prime cinque squadre della nostra provincia, pur avendo perso un paio di elementi fortissimi.
I nostri ragazzi non temono il confronto e l’attivazione è fatta con estrema cura e attenzione.
Primo tempo combattuto, giocato con intensità dai rossoblù, con il San Fatucchio bravo nel fare la partita, sfruttando il campo e la propria fisicità. Teniamo duro, ribattiamo colpo su colpo, senza cedere di un centimetro.
I nostri baluardi difensivi volano.
Alla fine cediamo il tempo per 1-0, ma siamo soddisfatti perchè sappiamo bene di trovarci dinanzi una squadra fortissima e stiamo tenendo bene il campo.
Fortunatamente i nostri ragazzi non sembrano prendersela eccessivamente……!!!! Ps la foto è di Anna Maria e, causa la mistura di cui parlavamo prima, rimane convinta che la foto sia in piano. Anna Mariaaaaaaa la foto è obliqua……forse eri tu in pianooooo!!!!!!!!!
Mister Ale prova a districarsi tra tattica e strategia….
Mister Ale: ‘Allora ragazzi, questa cosa si chiama ‘gioco dei tre cinesini’. Io metto una bottiglia d’acqua sotto uno dei cinesini e voi indovinate quale. Ok?’
Antonio Iannotta: ‘Mister, ma si vede dove la metti. Eccola qua.’
Mister Ale: ‘Si vede? Mmmm…ma allora non capisco dove sbaglio….uhmmmm….’
La partita riprende, ma il mister Ale ha ben altro a cui pensare…..
‘Oh…eppure non lo sbagliavo mai….mah’
I ragazzi rientrano in campo con grandissima tenacia e voglia di far bene. Sfioriamo la rete del vantaggio, e il nostro portiere vola a bloccare tiri insidiosi.
Alla fine portiamo a casa un pari per 0-0, meritandoci gli applausi dei genitori.
Mister Ale incoraggia i suoi ragazzi, il pensiero del gioco dei tre cinesini è alle spalle!!!!!
Anna Maria continua a fare foto ‘sospinta’ dal caffè di prima. Lo sguardo dei ragazzi è tutto un programma!!!!!!
La sfida riprende con il San Fatucchio che spinge sull’acceleratore, approfittando della stanchezza dei nostri e facendo leva sulle prime qualità tecniche e fisiche. I nostri ragazzi abbassano la linea difensiva, concedendo qualche metro di troppo ai locali, che sfruttano il momento di difficoltà e ci colpiscono in rapida successione. Alla fine usciamo sconfitti, ma non vinti in quanto abbiamo tenuto il campo alla pari per oltre tre quarti d’ora, dimostrando una grande forza mentale e una lucidità importante.
I ragazzi se la spassano comunque, e la nostra partita con Anna Maria per fargli ‘raddrizzare’ le fotografie è oramai persa……
Dopo le fatiche in campo, la gioia dei cinque gol della sua Inter gli rinnovano il sorriso!!!
Infine una foto d’autore….
Iannotta Padre: ‘Antonio, ti devi concentrare e accostare bene. Se poi non cambi il punto, possiamo anche bocciare al volo.’
Iannotta Figlio: ‘Papà, scusa se mi permetto, ma sei sicuro che le bocce c’entrino qualcosa con il calcio?’
Iannotta Padre: ‘Ma perchè, c’è differenza????????
Gli occhi di questo bellissimo cane, dopo aver sentito il commento di Vincenzo Iannotta!!
Grazie al gruppone 2008 per il bellissimo racconto
Chiusura di questa giornata con le due squadre 2007 dei mister Andrea & Andrea. Il gruppo di mister Maffei incrociava i guantoni con i biancoblù dell’Ellera e se fosse stato un match di pugilato, probabilmente avrebbe vinto ai punti. Essendo un incontro di calcio, la sfida si è chiusa in parità, ma il lungo applauso dei genitori ha omaggiato tutti i protagonisti in campo, per l’impegno e la qualità del gioco espresso. Primo tempo giocato a ritmi elevati per entrambe le squadre, con l’Ellera degli ex, ma sempre grandissimi amici, Diegone Rima e RaffAiello, pericolosa in fase di ripartenza, ma con i nostri a costruire gioco in modo lineare e continuo. Un paio di respinte del Fiore Azzurro Partenopeo, poi il vantaggio dei rossoblù: palla sradicata a centrocampo da Panzer Brencio, in corsia per l’imbucata di Jack Costarelli, che lavorava di fino la sfera quindi la rimetteva al centro dove l’accorrente Ale Florenzi Bicorgni la spediva in rete.
Il sorriso ‘birichino’ di Ale
Il Santa Sabina continuava a spingere, ma la rete non piegava le gambe agli ospiti, che ribattevano colpo su colpo. A due minuti dal termine il pari dell’Ellera: calcio d’angolo che sviene sventato dal capitano Francesco Procopio, palla sulla trequarti che i difensori ospiti ricacciano in area, batti e ribatti e alla fine il centrale difensivo trova il pertugio utile per sfoderare un missile assolutamente imparabile per il pari. Un peccato, ma non certo per il risultato, assolutamente marginale, ma per la prestazione dei ragazzi davvero convincente.
Mister Andrea carica i suoi, rispedendoli in campo convinti di poter far bene anche nel secondo tempo. La squadra rientra seguendo il suo capitano, Francesco Procopio.
Le squadre iniziano a giocare senza fronzoli e senza tatticismi, allungandosi e fornendo spazi agli attacchi e costringendo le difese a un lavoro doppio di chiusura e ripartenza. Fioccano le occasioni da rete, ma il risultato rimane ancorato sullo 0-0, fino a quando Matteo Cavalletti non indovina un destro dalla distanza che s’infila sul ‘sette’. Rete che vale la soddisfazione personale per Matteo e la vittoria nel tempo. I ragazzi tornano in panca a rifiatare e abbiamo il modo di registrare il saluto tra Fiore, Diego e Raffaele. Fortunatamente l’amicizia, quella vera, non conosce maglie diverse….bravi ragazzi……
Nel periodo finale l’Ellera cresce d’intensità, mentre i nostri ragazzi cominciano ad accusare la fatica fatta sino a quel momento. Dobbiamo anche riconoscere i meriti dei nostri cugini, che riescono ad affondare con repentini strappi in verticale, saltando spesso la nostra mediana. Andiamo sotto di due reti, poi sempre grazie a Matteo Cavalletti accorciamo le distanze e sfioriamo pure il pari, ma alla fine il risultato premia lo spirito di entrambe le squadre che corrono festanti verso i genitori a raccogliere il meritatissimo applauso.
L’autore della doppietta Matteo Cavalletti
Il Fantastico Squadrone di mister Andrea Maffei
Chiusura con i Spartiati di mister Andrea Leonida II Skip, impegnati del Derby della Caina, nota disfida in atto dai tempi dell’Impero Romano. La squadra di mister Skip si presenta all’appuntamento dopo aver vinto contro i grifoncelli e desiderosa di far bene all’esordio al Flavio Mariotti, e per l’occorrenza spostata nel Grande Campo di Battaglia. D’altro canto, i cugini del Castel del Piano vogliono vendicare la sconfitta di misura patita lo scorso anno nella finale del Torneo di Santa Maria degli Angeli, quindi si presentano concentrati e intenzionati a fare bene.
Sulla tribuna centrale il pubblico delle grandi occasioni.
Mister Leonida Skip ricorda ai suoi ragazzi la strategia da seguire, le scelte da fare, l’entusiasmo da immettere nella partita.
Leo Aldair Fifi impegnatissimo nella chiusura delle stringhe….
Attenzione massima e massima concentrazione!!!!
Finalmente si esce e si respira l’aria del campo, con i suoi colori, i suoi effetti e le ansie che trasmette a chi, di lì a poco, scendere in campo per giocare la sua partita.
L’attivazione sembra essere riuscita e mentre mister Skip trasmette le ultime raccomandazioni del caso i ragazzi si preparano all’entrata in campo.
Giochiamo con le casacche bianche, giustamente noi di casa, in quanto tra le tante cose che ci accumunano c’è anche quella dei colori sociali, rossoblù per entrambi. I ragazzi cominciano a entrare in fibrillazione per gli Shootout che riusciamo a vincere per 5-4, nella prima tornata.
Dopo la parentesi legata agli Shootout, finalmente siamo pronti e con un cielo dal color argento pastello ci sistemiamo in campo pronti per iniziare le danze. Siamo molto tesi e contratti, a volte per eccesso di foga non riusciamo a impostare l’azione e il Castel del Piano controlla il campo nel migliore dei modi. Ci sistemiamo con Leo tra i pali, oggi ‘stranamente’ non brillante, Andrea Berti Vogts Papi in corsia destra con Stefy Fazio Marsala in quella sinistra e Leo Aldair Fifi perno centrale. A centrocampo ballano Ali Schuster Billorosso con la complicità di Nick Zico Panichella, mentre in fascia corrono Nick Denilson Broccatelli in lato mancino e Filo Iniesta Zuccherini in quella destra con Jad Mo Salah El Aissami libero di sfruttare il fronte offensivo. Al secondo sfioriamo la rete con la solita percussione centrale di Stefy, ben contrato dal portiere. Al duecentesimo secondo di gioco è il biondissimo Schuster Billorosso a portarci in vantaggio con una staffilata dai diciotto metri, assolutamente imprendibile. La rete non ci regala slancio, anzi sono gli ospiti ad aumentare i ritmi, incalzando la nostra mediana e scoprendo il gioco dai lati per aggirare la nostra Linea Maginot. Al dodicesimo minuto i rossi calciano un corner, con la palla che staziona nei pressi della linea di porta per qualche secondo, regalando emozioni contrastanti verso i numerosi tifosi assiepati in tribuna: chi nel tentativo di spingere la sfera in rete si sporge in avanti, chi nel tentativo di toglierla dai pressi della rete la sospinge indietro. La difesa sbroglia la matassa e Jad Salah coglie il legno della traversa con una conclusione dalla distanza. La frazione termina senza ulteriori sussurri, ma la sfida è più intensa che mai.
Il momento del fischio di fine primo tempo.
Mister Skip scuote i suoi, chiedendo più intensità nel pressing e velocità nel giro palla. I ragazzi annuiscono e dopo la girandola di cambi si sistemano al centro del campo per la seconda serie degli Shootout. Pareggiamo e nel computo totale portiamo a casa il punto vincendo 9-8, ma poco sposta negli equilibri della gara.
Rientriamo con Leo in porta, Ricky Cafù Fiorentini a destra con Fefo Breitner Cassieri a sinistra e Sugar Cannavaro Zuccherini in corsia centrale. Dado Dirceu Bartolucci in fascia sinistra con Matteo KataKlinsmann Focaia in corsia opposta, mentre a centrocampo Alexis Platini Rosini e Matteo Il Capitano Lahm Tarantino cucivano le pieghe del gioco per Filo Skhuravy Mattioli puntero assoluto e avanzato. Il Castel del Piano iniziava a spron battuto, ma i locali cresceva in intensità e provavano ad aprire la difesa dei rossi. Andrea Catana, punta d’eccellenza degli ospiti, si batteva in lungo e in largo, creando pericoli e portando scompiglio, ma la nostra difesa comandata da un sontuoso Filo Zuccherini, per distacco il migliore in campo, riusciva a limitarne il raggio d’azione. Un paio di nostre folate offensive, bloccate dalla rocciosa retroguardia degli ospiti, un tiro dalla distanza di Aladino Platini Rosini, ma si giungeva a metà tempo con il risultato fisso sul pari. All’undicesimo minuto la rete dei locali: azione corale che liberava il Capitano, abile a smistare la palla sui piedi di KataKlinsmann Focaia che scoccava un destro al fulmicotone. Il vantaggio non spostava l’equilibrio della gara, con gli ospiti che giostravano di rimessa e con i rossoblù di casa che cercavano l’acuto in percussione. Al quattordicesimo minuto il raddoppio con quella che, al momento, si candida autorevolmente per essere votato come gol dell’anno: palla ai sedici metri, rimpallo con sfera ad uscire, il Capitano Matteo Lahm Tarantino che trova una coordinazione semplicemente perfetta e spammm tiro di destro sotto la traversa. Rete fantastica e bellissima. Il Castel del Piano ha il grande merito di non abbattersi e di continuare a far gioco, arrivando a siglare la meritata rete: un tiro non particolarmente violento dai venti metri, che si alza e che il prode Leo ha sui guanti, ma che riesce nella non facilissima impresa di parare e spedire in fondo al sacco. Le statistiche della Gazzetta dello Sport indicano autorete, tanto è palese l’errore del portiere. Subiamo quindi una rete, interrompendo il nostro record storico di imbattibilità che durava da 199 minuti. Proprio alle soglie del duecentesimo minuto, il nostro estremo difensore ha fatto la più classica delle ‘cappelle’.
Rientriamo in campo consapevoli di dover alzare il livello del nostro gioco, se vogliamo mettere pressione ai nostri cugini e in parte ci riusciamo. Pressiamo alti e costringiamo gli ospiti ad abbassare la linea mediana e di conseguenza a far densità sui propri ventidue metri. Alziamo il baricentro della squadra, riuscendo a costruire azioni importanti, senza però concretizzare il gioco offensivo. Al settimo minuto è di nuovo KataKlinsmann Focaia a timbrare il vantaggio e la sua personale doppietta con un gol di potenza. La rete sembra appagare i nostri, che spingono ancora, ma senza creare altre occasioni nitide, mentre il Castel del Piano comincia ad accusare fatica e stanchezza nell’aver corso per tutta la partita. Chiudiamo la seconda partita con una vittoria importante, vincendo il Derby della Caina, salutando insieme i tifosi, che applaudono vigorosamente i ragazzi, tutti, protagonisti della partita.
Mister Skip ai nostri microfoni.
D: ‘Mister, la squadra vince, ma non convince. Il gioco latita, fisicamente sembrate ancora appesantiti dalla preparazione estiva, sembrate procedere a strappi. Cosa ne pensi?’
R: ‘Una domanda alla Caressa. Io sono molto soddisfatto di come la squadra ha giocato. Stiamo lavorando insieme da poco più di venti allenamenti, dobbiamo conoscerci, sono convinto di allenare una squadra molto forte, quindi non concordo con la tua analisi. Avevamo contro una buona squadra, con tante individualità di spicco e abbiamo comunque creato occasioni da rete. Sulla questione del gioco, evito di risponderti, in quanto le definizione stessa di ‘gioco’ creerebbe notevoli difficoltà di comprensione. Sarri ‘gioca’ come Mourinho? Klopp difende come Guardiola? Farei difficoltà a spiegarti cosa significhi difendere la porta oppure la linea, allenare a difendere lo spazio o giocare sulle posizioni, o magari disporsi per attaccare in verticale. Io voglio far crescere i ragazzi, allenando le loro doti e potenzialità. Tra due mesi riparliamo del tuo ‘gioco’!!!
Infine, dopo i ringraziamenti a tutti voi che avete realizzato questo lungo articolo, che solamente in pochissimi riusciranno a leggere, saluto con la foto di un personaggio nostro amico, baluardo imprescindibile del Santa Sabina, che contribuisce a rendere migliore questo luogo, lavorando per la sicurezza di tutti i ragazzi, per il mantenimento di un livello altissimo in termini di servizi che offriamo e che ha sempre un sorriso per tutti.
Il nostro mitico Bouassa…in arte e meglio conosciuto come Bois…’spogliatoio sgi..!!!!!’