L’arrivo dell’inverno grigio, scuro, plumbeo, viene squarciato dai colori rossoblù….Santa Sabina olè!!!!

Riprendiamo il filo interrotto solamente una settimana or sono, con le tante partite dei nostri ragazzi. In sette giorni capitano tante cose, ma l’appuntamento del week end comincia esattamente la domenica sera, con l’attesa degli allenamenti, della data, dell’orario e del luogo dove il proprio figlio giocherà la Sua partita, entusiasta di diventare il protagonista di un avvenimento che lo riguarda in tutto e per tutto. Lo scandire di questa prassi rappresenta per ogni famiglia un punto fermo, di stacco dalle problematiche quotidiane, un’isola nel mare della nostra esistenza. Il calcio per i bambini rappresenta sempre e comunque un momento di grande gioia e felicità. Per questo riteniamo doveroso iniziare questo nostro articolo, dedicandolo a un ragazzino di nome Giulio Vescovi. Un ragazzino come tanti, tredicenne, che stava giocando una semplice partita di calcio. Con il risultato di 1-1, ha segnato la rete che portava in vantaggio la sua squadra, il Petrignano, opposto ai nostri ragazzi nel Campionato Provinciale di Perugia per la categoria Giovanissimi. L’arbitro assegnava la rete, ma Giulio si avvicinava al direttore di gara, segnalandogli di avere stoppato la palla con il braccio, un gesto non visto, ma per lui non ha fatto differenza. Ha dichiarato la verità e l’arbitro ha dovuto annullare la rete, quella marcatura che avrebbe potuto far vincere la sua squadra. Per Giulio era decisamente più importante vincere la Sua partita, quella dell’onestà e del rispetto, per se stesso, per i suoi compagni, per la sua società, per tutti coloro che credono nei valori dello sport. L’applauso sincero partito dai suoi amici e compagni di squadra, dagli avversari, da Raffaele Del Secco, allenatore dei nostri ragazzi, dai genitori assiepati in tribuna è il miglior riconoscimento che un ragazzo merita per la sua sportività. L’ASD Junior Santa Sabina intende rendere merito a questo ragazzo per il suo bellissimo gesto. Grazie Giulio.

011590VescoviGiulio610

Giulio Vescovi

Dopo questa nostra giusta dedica a Giulio, entriamo nel campo dei colori rossoblù, con la nostra consueta panoramica relativa alle squadre ‘dei grandi’. Partiamo dalla nostra 1° Squadra impegnata al Flavio Mariotti contro il Real Deruta per una sfida molto tirata, vinta dai nostri per 3-2, risultato che proietta i rossoblù al 4° posto in classifica generale, in attesa del big match del prossimo turno in casa del Mantignana, che precede i ragazzi di mister Porrozzi in classifica di tre punti. Battuta d’arresto in casa per la Juniores, sconfitta dal San Sepolcro, e che pur mantiene una buona posizione di classifica con i suoi 12 punti, con alle porte la sfida contro i tifernati della Tiberis appaiati in classifica. Vittoria per gli Allievi nel Campionato Regionale di A2, in trasferta contro il S.Secondo per 2-1, che permette ai rossoblù di salire a quota 9 punti e di sfidare il Trestina per affacciarsi alle posizioni di alta classifica. Angelana corsara nel Campionato Giovanissimi di A1, in una sfida più equilibrata di quanto il risultato finale abbia poi evidenziato. Olympia Thyrus i prossimi avversari dei nostri rossoblù. Allievi che espugnano Ponte Valleceppi nel Campionato Provinciale per 3-0, salgono al terzo posto in classifica e sfideranno il Gualdo Casacastalda nel prossimo turno. Della partita dei Giovanissimi tra Petrignano e Santa Sabina abbiamo già detto, per meriti che vanno ben oltre il mero risultato con i rossoblù attesi dal Bastia nella prossima giornata, mentre registriamo il tris, servito dalla squadra di mister Matteo Tancini, con un perentorio 6-0 casalingo contro lo Junior Magione che lo spinge al vertice della classifica, attesi dal Tavernelle nel prossimo turno.

Molto entusiasmo attorno alla squadra del Tancio, davvero entusiasmante il lavoro della squadra e dei ragazzi, sostenuti dall’ambiente intero. Partita contro i lacustri di Magione giocata molto bene, con tanta intensità e qualità. Mangano e Milletti hanno siglato una doppietta, poi Barlozzi, il mitico Bull e Barchiorri hanno completato l’opera. I ragazzi di Santa Sabina hanno giocato con molta semplicità, sfruttando al massimo il lavoro di squadra, quel collettivo a cui Matteo Tancini sta dando effettivamente lavoro e riconoscimento. Sabato a Tavernelle i ragazzi proveranno a far poker, sicuramente metteranno in campo tutte le qualità che possiedono. Forza ragazzi.

Cambiamo decisamente età, catapultandoci nel gruppo 2009 allenato da Capitan Sparrow Jack Tassini, lasciando parole e foto a Stefano Borghesi, nostro inviato.

6af073af-c58b-41f0-9f29-5e5945759f0d

Lo sguardo trasognato di Fabrizio Benda….con il pensiero: ‘Ai miei tempi, lo schema era palla avanti e pedalare….adesso sponde, corridoi, ma che niente niente il Tasso fa l’architetto??’

9096e782-0ed9-45ea-a557-68c8f0798868

Pulcini 2009 D – Olimpia Collepepe Pantalla

2° di campionato, esordio in casa per i pirati di mister Jack “Sparrow” Tassini. Giornata autunnale caratterizzata da forte e fastidioso vento, ma dalle temperature ancora piuttosto miti. Partiamo un po’ spaesati sul grandissimo campo a 7 dove l’esperienza dei nostri “colleghi di gioco” in maglia rossa la fa da padrona.  La prima frazione si chiude in favore degli ospiti decisamente più smaliziati e sicuri.  Nella ripresa, dopo le precise e premurose indicazioni del timoniere Tassini, e di un buon tè caldo,  i piccoli pirati rientrano in campo più grintosi e quadrati. Frazione decisamente piacevole e  molto equilibrata. Per vedere un gol dei nostri portacolori, bisogna però attendere l’ultimo atto dove bomber Benda sigla addirittura una doppietta. Continuate a crescere, piccoli pirati, il divertimento con voi è assicurato.

Passiamo al gruppo del bomber Fabrizio Brillo, i 2009 impegnati a Ponte Valleceppi.

c3c293f9-2df2-4dcb-9fba-0c3700acee5f

Seconda giornata di campionato Pulcini 2009 B Mister Brillo:
Ponte Valleceppi – Santa Sabina 1-2
(1-2 Alunni, Fulle; 4-2 Magistrato, Alunni; 1-2 Magistrato, Pesci).
“Buona la seconda per L’Ottavo Re di Roma”
Prima vittoria in stagione per i Brillo Boys, corsari sul campo del Ponte Valleceppi nella rivincita dell’ultima gara della stagione scorsa contro cui i nostri rossoblu avevano perso al Trofeo Mariotti.
Prima del’avvio l’Ottavo Re di Roma aveva catechizzato i piccoli gladiatori nello spogliatoio a “tirare fuori in partita quello che fanno vedere sempre in allenamento”.
I ragazzi capiscono al volo ed entrano in campo determinati a fare bene, ed infatti indirizzano subito la gara sul 2-0 segnando con Alunni e Fulle e sviluppando anche buone trame di passaggio. I padroni di casa non ci stanno, segnano l’1-2 con un gran gol in rovesciata e poi colpiscono una traversa ma ormai non c’è più tempo.
baa615e7-e05c-4edb-a9af-1adcb60dad72
Nella seconda frazione stessa musica, i nostri avanti ad attaccare e i biancazzurri a difendere tuttavia sono i locali ad andare in vantaggio. Magistrato rimette il punteggio in parità, e poco dopo raddoppiamo con Alunni che spinge in rete un assist al bacio di Mark Fish. Poi il buio: smettiamo letteralmente di giocare e anche i passaggi più facili diventano complicati, subiamo una giusta rimonta e andiamo sotto 4-2 con merito agli avversari che non hanno mai mollato. In avvio di terzo tempo Magistrato segna al volo su cross di Fulle e riprendiamo a giocare sciolti. Verso fine gara arriva il pari per il Ponte Valleceppi, bravo a capitalizzare un contropiede, ma oggi vogliamo la vittoria e Marco Pesci insacca il gol vittoria festeggiando così il nuovo tatuaggio sul collo. Fischio finale e grande gioia per i ragazzi, appuntamento a domenica.
e38385be-d3d8-4cda-824d-1d4ee48cc457

 

Passiamo alla categoria Primi Calci di mister Falcinelli, di scena dai cugini del San Sisto. Campo in ottime condizioni, meteo favorevole per un incontro di calcio tra bambini, visi che più sereni e sorridenti non si può. Bravissimi tutti…..

Saliamo di categoria, soffermandoci sui 2007 di mister Andrea Maffei, all’esordio tra le mura amiche contro i biancoverdi del Settevalli Pila. Match molto equilibrato, con gli ospiti più bravi a cogliere i momenti topici della partita e con i rossoblù a volte troppo tesi e preoccupati di far bene. La squadra ha ottime qualità tecniche e fisiche, che non sempre riesce a sfruttare appieno per tutta la durata del match. Chiaramente mister Andrea è nuovo, ha bisogno di conoscere i ragazzi e viceversa, per cui il cammino è appena iniziato e le prospettive sono sicuramente di alto livello.

1e5c9af4-3054-486f-b160-7ccee1fa372b

Cambiamento età e scendiamo di tre anni, per incrociare i 2010 di mister Giuriati, impegnati in casa contro i salesiani della Don Bosco.

Partita molto interessante, giocata su un terreno reso difficile dalla copiosa pioggia, ma sopra il quale i ragazzi hanno dato il massimo.

Mister Giuriati al dialogo con i suoi ragazzi…….

7a5d34a9-0367-4acf-923a-0ac11ed19599

‘Allora ragazzi, sta piovendo a dirotto e io non ho l’ombrello. Chi vuol farmi compagnia sotto l’acqua alzi la mano!’

bb972ea9-eda6-404b-b18b-97cda74571d2

‘Nessuno? Siete sicuri??? Perchè se non state qui con me sotto l’acqua, dovete starvene in campo, sotto la pioggia battente. Lì!!!!’

6d7f0ad1-ad64-4f35-be00-c0d95f060e38

‘Bene, allora uno, due e tre, via in campo.

Pronti per divertirsi a tutto gas……

156e9487-14e1-4343-a938-06a9cade9b7f

Questi stanno andando già a tutto gas….!!!!! Grandiiiiiiiiiiii

Chiudiamo con l’atteso intervento di Anna Maria, che sta diventando sempre più richiesta e letta, con i suoi ironici commenti e soprattutto con le sue bellissime fotografie.   La nostra fotografa e giornalista provetta, una sorta di Barbara Davidson nostrana Premio Pulitzer 2011, sta rendendo le sue (tele/foto) cronache sempre più accattivanti e anche questa volta non ha deluso le aspettative.

I Gladiatori di Massimo Decimo Pinchi si ritrovano all’alba di una domenica bestiale, dal punto di vista del meteo. Pioggia e nuvoloni sparsi, con vento forte e gelato ad accompagnare, neanche fosse un dessert, il tutto. Unica nota positiva le lancette spostate in avanti di un’ora, che aiutano solamente a rammaricarsi di dover lasciare il calduccio del letto. Pochi minuti dopo le otto e la truppa del Condottiero si ritrova al punto d’incontro, fissato al Quartier Generale di Santa Sabina. La lunga strada verso Ponte Valleceppi si snoda come un serpente lasciato libero di inoltrarsi nella foresta, per una volta non caricato di auto in coda come strada da immemore tempo richiede. La truppa arriva e si sistema, con le provvigioni pronte all’uso, i sacchi per fermare le inondazioni e la divisa pronta per essere sporcata in campo.

26fee6e6-0036-42c0-8c6c-39d23d217ac6

Il sopralluogo dice che oggi ci si inzupperà, ma non interessa nessuno, meno che meno i ragazzi in campo…..che se la ridono e se la bevono davvero di brutto…..

a47cfa43-756e-4064-a772-99e1b6df93e5

L’entusiasmo scatenato dalle ultime imprese, risulta visivamente presente nei volti dei ragazzi, pronti a dare battaglia, sportivamente parlando, in campo.

f793090d-3493-40ef-a682-35697d1e5ede

Ma Gabriele, fresco vincitore del derby, sponda interista, un brindisi alla capocciata di Icardi ci tiene in modo particolare a farla…..

La partita inizia con grande intensità da ambo le parti, nonostante le condizioni critiche del manto di gioco.

Primo tempo chiuso con superiorità delle difese, che chiudono gli spazi agli attaccanti e nessuno riesce a cambiare lo 0-0 di partenza. Mister Ale chiede ai suoi ragazzi di fare attenzione allo ‘sguillare’ del pallone, che di fermarsi oggi non ha proprio voglia, ed i ragazzi provano a mettergli i freni. Si passa in vantaggio con Pedro, si cerca di gestire la sfida, ma i nostri avversari sono decisi a far bella figura tra le mura amiche e colgono un meritato pari. Due tempi chiusi in equilibrio.

Terzo tempo con pioggia senza ritegno, genitori ‘ombrellati’, ma fermamente decisi a sostenere i ragazzi, di entrambe le fazioni. I ragazzi continuano a giocare davvero bene, cercando di far gol ad ogni azione, e colpisce la bellissima coriacea volontà di divertirsi, nonostante, o proprio per questo, tempo inclemente. Riusciamo a far nostra la gara con un bel gol di Greg, in proiezione offensiva e del piccolo e sgusciante bomber Miccio.

Meritato riposo con tanto di dedica dei ragazzi.

Fine gara con doccia caldissima per ritemprarsi, pizza e muffin buonissimi gentilmente confezionati da Denise, mamma di Felipe….e i ragazzi gongolano…..

40f52a2a-82d4-4bc2-9f82-e629e93df397

Infine una foto che ci piace sempre pubblicare. Anche a Ponte Valleceppi hanno una buona idea di sport…..

f3db5a47-cda0-41ee-9a8f-7add0ab395d0

Grazie a tutti.