A partire dalla prossima settimana tutte le nostre squadre scenderanno in campo, ma per il momento le sfide riguardano le squadre impegnate nei vari campionati regionali e, da oggi, anche quelle impegnate nei campionati provinciali.
Iniziamo questo nostro racconto con il reportage del mitico Diego Di Laudadio, recordman di presenza nella nostra classifica dei ricordi. I rossoblù hanno espugnato il difficilissimo campo del San Fatucchio con un perentorio 8-2, come le reti di Di Luccio, Barlozzo, Mangano, Milletti, Sabatino, Bachiorri e la doppietta di Alunni. Giornata calda, campo in ottime condizioni, mister Tancio in forma smagliante e il resto è storia. Esordire così da fiducia all’ambiente, in considerazione anche della stagione importante che i ragazzi dovranno disputare, propedeutica al prossimo anno. L’ambiente è positivo, in allenamento i ragazzi hanno mostrato tanta serietà e grinta da vendere, pertanto le basi per divertirsi in questa stagione ci sono proprio tutte. Buon divertimento ragazzi…!!!
Doppia sfida incrociata, quella disputata al Flavio Mariotti in contemporanea con i piccoli rossoblù che si sfidavano sul campo grande, tra le due annate 2006-2007, nelle quali la squadra di mister Mullaj, primo anno in casa Santa Sabina, si è confrontata con la compagine guidata da Andrea Maffei, anch’egli all’esordio in rossoblù. I 2006 di mister Altin Mullaj hanno cominciato contratti, timorosi, venendo sorpresi dalla squadra di mister Andrea Maffei, capace di sfruttare bene gli spazi, giocare corti e impedendo ai rivali di sviluppare il gioco. Dopo aver chiuso la prima parte in vantaggio per 1-0, i 2007 di Andrea sono un po’ calati fisicamente, colpa anche del caldo davvero opprimente, subendo il ritorno dei più esperti cugini 2006, che hanno trovato prima il pari con una fucilata del Menca dai diciotto metri, e poi hanno allungato con un durissimo uno-due che ha piegato le gambe ai rivali. Non completamente esente da colpe il portiere dei 2007, Leonardo Alunni, in chiara giornata no, colpevole su almeno due dei tre goal siglati dai 2006, mentre davvero ottime le prove dei tre portieri in campo Palazzetti, Del Secco e Fiore Annunziata fresco vincitore del Premio Flavio Mariotti e sicuramente migliore in campo nelle file dei 2007 nel corso delle doppie sfide.
Rivincita con in campo le squadre di mister Giuseppe Caristi, alla guida dei 2006, e di Andrea Schipilliti al timone dei 2007 ed ex della partita, avendo allenato i cugini più grandi nel biennio scorso. Primo tempo di alto profilo con i 2006 più tecnici e geometrici, grazie alle giocate sempre precise di Tommy Pimpinelli, complimenti anche a lui per l’assegnazione del Premio Flavio Mariotti, alla fantasia di Brilli, neo acquisto proveniente dal Perugia e alla coriacea difesa pressoché impenetrabile. Dal lato opposto i 2007 di mister Skip tentavano di difendere con ordine, lasciando a Nick Piede Caldo Panichella lo spazio per le giocate di affondo, sfruttando gli spazi e la velocità degli attaccanti. Un paio di serpentine di Pimpinelli, un tiro di Bardani dalla distanza, una volata offensiva con tiro deviato in angolo di Jad, insomma partita molto tattica e chiusa. L’equilibrio veniva rotto al minuto di recupero, con un tiro di Stevan dalla distanza, senza alcuna velleità, sul quale l’estremo difensore Leonardo Alunni andava con il piede, facendo scivolare la sfera al disotto della scarpa, consentendo alla palla di terminare in fondo al sacco, per quello che si rivelerà essere poi, il gol decisivo. Un errore davvero grave, quello del portiere rossoblù dei 2007, che è stato sostenuto dai compagni e dalla tifoseria, ma che con il suo svarione ha condannato i suoi alla sconfitta.
Nella ripresa la partita ha mantenuto lo stesso canovaccio del primo tempo, con i 2007 che si sono resi pericolosi con un paio di azioni di FrecciaRossa Focaia, ma che al tempo stesso hanno concesso almeno tre palle gol ai cugini più grandi, che Fiore Annunziata, detto anche il Ragno Nero, ha sventato con interventi prodigiosi, applauditi da tutto il pubblico: in uscita bassa sull’uno contro uno con l’attaccante rivale, volando sotto il ‘sette’ dopo una conclusione dai venti metri ed infine deviando in angolo una sventola dal limite dell’area. Alla fine applausi per tutti e corsa alla ricerca dell’ultima crepes disponibile….!!!!!!!!!
Stamane è stata la volta dei 2008 di mister AlePinchi a scendere in campo in quel di Ponte San Giovanni, contro i pari età della Pontevecchio. Partita davvero giocata bene da ambo le parti, con i primi due tempi finiti in parità, 0-0 e 2-2 con le reti di Miccioni e Cofone, mentre ‘alla bella’ l’hanno spuntata i rossoblù per 1-0 con la rete del mastino Cofone, sempre più al centro del gioco dei 2008. Bravi ragazzi.
Partita splendida anche quella organizzata da mister Andrea Piccoli e la sua banda 2011, semplicemente fantastici da osservare, mentre sgambettavano in campo. Attendiamo le foto dal Factotum Emanuele Costarelli, presente in sala stampa e quindi attento alle dinamiche dei media….!!!!
Chiusura d’obbligo per i 2010 allenati da Jack Tassini, impegnati contro i 2011 del Perugia, allenati da una vecchia conoscenza del Santa Sabina, ovverosia quel Davide Abate che anche da noi ha confermato di possedere qualità non indifferenti. Partita molto combattuta, che ha evidenziato la tecnica di alcuni ragazzini da entrambi i lati davvero notevoli, con tanto agonismo e correttezza e gol di ottima fattura.
Il Borgo, all’anagrafe Stefano Borghesi, dopo aver preso atto del Concorso lanciato proprio ieri in aggiunta al Premio Pulitzer, che premierà il protagonista del miglior articolo, denominato World Press Photo of the Soccer Year per colui che scatterà la miglior foto della stagione, si è lanciato nel tentativo di mettersi subito in pole position con due scatti davvero interessanti…
La prima foto denominata: Una M per quattro gambe
La seconda dal titolo: Sprazzi di ombre e di luci
Il guanto di sfida è stato lanciato….