Ormai entrati nella parte conclusiva della stagione agonistica, eccoci di nuovo ai nastri di partenza del tanto atteso Memorial “Flavio Mariotti”, giunto quest’anno alla dodicesima edizione.
Parte infatti il 29 aprile 2014 la ormai classica kermesse perugina, divenuta ormai tra le più seguite in ambito regionale, e si dipanerà fino alle finali previste per il 6, il 7 e l’8 giugno, sull’omonimo Stadio Comunale di Santa Sabina dotato di uno splendido campo in erba, sempre tra i migliori di Perugia, e di un campo in erba sintetica. Stabilito il nuovo record di partecipazione: sono ben 104 quest’anno le squadre di 35 diverse società – le migliori in ambito regionale – delle categorie Giovanissimi 2000, Esordienti 2001, Esordienti 2002, Pulcini 2003, Pulcini 2004, Pulcini 2005, Piccoli Amici 2006 e Piccoli Amici 2007/08.
Il calcio d inizio della partita inaugurale sul campo in erba avverrà alle ore 18,15 del 29 aprile e vedrà di fronte i padroni di casa degli Esordienti 2001 ed i pari età del Real Tavernelle, mentre in contemporanea, sul campo sintetico inizierà anche il torneo per i Pulcini 2005 con il confronto tra i piccoli dello Junior Calcio Magione e del Madonna Alta. L’atto conclusivo sarà la finale, per la categoria Giovanissimi 2000, che si disputerà domenica 8 giugno 2014 con calcio d’inizio alle ore 19,00.
Pronti quindi, come preludio ai mondiali di calcio dei “grandi”, a godersi un mesetto di sano spettacolo sportivo, con la consueta festante cornice di pubblico ad assistere i ragazzi impegnati nel loro gioco preferito. Pronta anche la macchina organizzativa del Torneo che può contare su oltre venti addetti per ognuna delle 32 giornate di attività (impiegati secondo una sapiente turnazione delle oltre 100 persone disponibili, affinché sia sui campi da gioco, sia in segreteria e soprattutto in cucina, il tutto funzioni quasi alla perfezione). Nel torneo della stagione scorsa erano state 230 le partite, in cui si erano date battaglia le 95 squadre delle 32 diverse società: ben 1.119 le reti realizzate dagli “atleti” (divisi nelle categorie da Giovanissimi ’99 fino a Piccoli Amici 2006/2007), che si erano confrontati sul campo erboso e su quello sintetico del fantastico impianto santasabinese.
Anche quest’anno, favorite per i successi sportivi, le blasonate” Perugia e Ternana a cui renderanno la vita difficile squadre con ottimi settori giovanili quali la Pontevecchio, la Nuova Fulginium, la Nestor Calcio, la Junior Tiferno, la Giovanili Todi, il San Sisto, l’Accademia Calcio Bastia, l’Angelana 1930, il Castel del Piano 1966, la Virtus Foligno, il SF Castiglione del Lago, la S.Marco Juventina, il Pontevalleceppi, il Real Tavernelle, il Deruta, lo Junior Calcio Magione, il Tuoro,il Montemalbe Ellera, la PGS Don Bosco, la Ventinella, la Nuova Gualdo Bastardo, il Madonna Alta, la Pontevilla, la Nuova Alba, il Trevi, il Ponte della Pietra, il Petrignano, il Vis Perugia Nord, l’Agello, il Settevalli Pila, la Tiber ed infine i padroni di casa del S. Sabina e dello Junior Santa Sabina.
Allora, ecco arrivare il fischio d’inizio. Via al divertimento.