Per seguire tutte le partite momento per momento seguite il link sottostante
Author: Lorenzo Lombardi
Servizio Televisivo TEF
Riportiamo di seguito il servizio televisivo sul torneo Flavio Mariotti andato in onda giovedì u.s. sul canale televisivo TEF.
Questi gli orari delle prossime programmazioni all’interno del contenitore Non Solo Sport
Sabato 13/06/2015 ore 23:00
Giovedì 18/06/2015 ore 19:30
Domenica 21/06/2015 ore 20:25

CONCLUSA TRA I CONSENSI LA TREDICESIMA EDIZIONE DEL TROFEO GIOVANILE “FLAVIO MARIOTTI”
Si è conclusa lunedì 8 giugno 2015 la tredicesima edizione del Torneo Flavio Mariotti con la finalissima della categoria Allievi 1999 (new entry tra le categorie di scena) tra le fortissime compagini della Pontevecchio e del Montemalbe, conclusasi a favore dei rossoverdi ponteggiani al termine di una gran battaglia fra i 22 giocatori in campo sostenuti dalle rispettive accese tifoserie. Come ormai consuetudine da qualche anno, la manifestazione sportiva non ha tradito le attese risultando spettacolare anche per la massiccia partecipazione di squadre (battuto il record dell’anno scorso, quest’anno ai nastri di partenza si sono presentate ben 112 formazioni di 37 diverse società) provenienti per la prima volta anche da fuori regione (tra cui la blasonata Robur Siena guidata dal mister Ruggero Radice). Sono state 9 quest’anno le categorie giovanili (dagli Allievi 1999 e Giovanissimi 2001, a scendere nelle categorie di base dagli Esordienti 2002 fino ai Piccoli Amici 2008/2009) ad affollare il nuovissimo impianto di Santa Sabina che ha affiancato al campo sintetico già esistente, un fantastico campo in erba sintetica di ultimissima generazione. Mandato quindi a malincuore in pensione il preesistente “vecchio” e comunque bellissimo campo in erba naturale, hanno completato il restiling un nuovo blocco spogliatoi e, soprattutto, la Coccinella (all’interno del quale le famiglie hanno potuto trascorrere i momenti conviviali), un centro polifunzionale coperto posizionato all’interno del parco al posto della vecchia tensostruttura, chiamato così perché di forma circolare e apparente nella vista dall’alto proprio come il simpatico insetto porta fortuna.
Il dato statistico parla di 248 partite (battuto il RECORD di 234 della scorsa edizione) letteralmente “incastrate” sui campi di gioco nell’arco dei 28 giorni effettivi di torneo, partite in cui oltre 2.000 giovani “atleti” si sono dati battaglia, sempre sportivamente parlando, realizzando qualcosa come 1.240 reti (ben 11 goals in più rispetto all’anno scorso). Media gol a partita quindi esattamente pari a 5 con la categoria Pulcini 2005 che è risultata quella in cui si è segnato di più (6,20 gol a partita) e il torneo Giovanissimi 2001 in cui hanno invece prevalso i difensori che hanno subito in media solo 3,47 gol a partita. Al di là dei freddi numeri è stato ancora una volta rafforzato lo spirito del torneo che è quello di favorire il confronto tecnico del maggior numero realtà calcistiche umbre (e regioni limitrofe) strizzando l’occhio ai valori dello sport e dell’amicizia.
Per la prima volta, dopo 4 successi consecutivi della Ternana Calcio, è la squadra di casa dello Junior Santa Sabina ad aggiudicarsi la “Classifica Combinata” seguita ad una manciata di punti dalla Pontevecchio. Sono stati proprio i ponteggiani ad aggiudicarsi la coppa relativa alla categoria superiore, gli “allievi 1999” in una finale combattutissima contro la forte Montemalbe che aveva nelle fasi precedenti eliminato la “nobile” Robur Siena. Le coppe relative alle altre 3 categorie giocate su campo regolamentare 11 contro 11 sono andate ai piedi del Subasio. Nella categoria giovanissimi 2001 ha prevalso il Petrignano, rivelatasi una squadra solida e tecnicamente valida, la categoria esordienti 2002 se l’è aggiudicata l’Angelana Boys (finale spuntata ai rigori contro la forte Cortona Camucia) mentre negli esordienti 2003 a prevalere è stato il Bastia 1924 che ha battuto in finale i pari età altotiberini della Junior Tiferno. La categoria dei Pulcini 2004 se l’è aggiudicata la formazione di casa dello Junior Santa Sabina mentre la Vigor Nuova Gualdo Bastardo ha vinto i tornei dei Pulcini 2005 e Piccoli Amici 2007. L’Accademia Calcio Bastia ha trionfato nella categoria Pulcini 2006 ed infine i piccoli lacustri del Tuoro hanno vinto la coppa della categoria Piccoli Amici 2008.
Anche quest’anno si è registrato un gran successo di pubblico e gli organizzatori hanno registrato per l’ennesima volta i consensi degli addetti ai lavori (dirigenti ed allenatori delle squadre ospitate) i quali hanno espresso il massimo gradimento, sia per la qualità tecnica emersa nelle gare, sia per come ha funzionato la macchina organizzativa del Torneo che ha potuto contare su oltre venti addetti per ognuna delle giornate di attività (impiegati secondo una sapiente turnazione delle oltre 100 persone disponibili). Un caloroso grazie quindi ai dirigenti ed ai genitori dello Junior Santa Sabina che hanno collaborato affinché sia sui campi da gioco, sia in segreteria e soprattutto in cucina, il tutto funzionasse quasi alla perfezione. Un ringraziamento va anche a tutti i dirigenti, allenatori e giocatori di tutte le squadre ospiti, nonché ai loro accesi ma correttissimi sostenitori (sugli spalti ci si è sempre distinti per sportività).
A loro rinnoviamo i complimenti e diamo un arrivederci per il 14° Torneo Flavio Mariotti tra circa 10 mesi.
Esordienti 2003 Santa Sabina
PRIMO POSTO AL TORNEO di SANFATUCCHIO
CHIUSURA IN BELLEZZA PER GLI ESORDIENTI 2003.
Si è concluso con la vittoria dei nostri ragazzi il torneo di Sanfatucchio.
Il torneo era a girone unico composto da 5 squadre. I nostri ragazzi hanno sconfitto il Sanfatucchio padroni di casa 1 a 0 , il Ventinella 3 a 0; la Poliziana 2 a 0 e pareggiato 1 a 1 con il Camucia. Abbiamo concluso il girone a 10 punti, secondo il Camucia con 6. Giovedì scorso si è disputata la finale contro una squadra molto agguerrita decisa a vendere cara la pelle. La gara è stata molto tirata fin dai primi minuti, i nostri ragazzi hanno ben controllato la partita, ma a pochi minuti dal riposo abbiamo subito un gol immeritato. Nella ripresa siamo ripartiti con determinazione decisi a ribaltare il risultato. Dopo vari tentativi Belli con un azione delle sue fatta di forza e volontà vince un contrasto e dal limite dell’area con un tiro sotto la traversa non da scampo al portiere avversario. Sulle ali dell’entusiasmo continuiamo a fare gioco che culmina con il vantaggio ad opera di Cerrini che con un tocco vellutato su una bella invenzione di Pautrier sigla il 2 a 1 finale. Complimenti ai ragazzi per la reazione d’orgoglio che hanno avuto dopo lo svantaggio. Nota dolente della serata l’assenza in campo di Cornicchia e Orazi per infortunio, ma non hanno fatto mancare il loro contributo incitando i loro compagni dalla panchina. Ricordiamo anche che i nostri rossoblu hanno ben figurato al torneo di Santa Sabina perdendo la semifinale con il Bastia che poi ha vinto il trofeo Mariotti.
La rosa della squadra: Marsala, Cappelletti, Montagna, Verzellini, Ricci, Gambelunghe, Turchetti, Belli, Peppucci, Pautrier, Cornicchia, Donadio, Cerrini, Pesciarelli, Laganà, Orazi.
Info Umbria Junior Cup
In questa sezione troverete tutte le informazioni riguardante il torneo Umbria Junior Cup. Selezionando le varie catergorie potete prendere visione di come è strutturato questa magnifica manifestazione. Cliccando la sezione “EVENTI” sulla pagina principale del sito vi coparirà una sotto categoria nominata “Umbria Junior Cup” da cui spuntano a tendina tutte le info che vi occorrono, basta cliccarci e troverete il file PDF stampabile e scaricabile….
Parte il divertimento: via al Flavio Mariotti 2014
Ormai entrati nella parte conclusiva della stagione agonistica, eccoci di nuovo ai nastri di partenza del tanto atteso Memorial “Flavio Mariotti”, giunto quest’anno alla dodicesima edizione.
Parte infatti il 29 aprile 2014 la ormai classica kermesse perugina, divenuta ormai tra le più seguite in ambito regionale, e si dipanerà fino alle finali previste per il 6, il 7 e l’8 giugno, sull’omonimo Stadio Comunale di Santa Sabina dotato di uno splendido campo in erba, sempre tra i migliori di Perugia, e di un campo in erba sintetica. Stabilito il nuovo record di partecipazione: sono ben 104 quest’anno le squadre di 35 diverse società – le migliori in ambito regionale – delle categorie Giovanissimi 2000, Esordienti 2001, Esordienti 2002, Pulcini 2003, Pulcini 2004, Pulcini 2005, Piccoli Amici 2006 e Piccoli Amici 2007/08.
Il calcio d inizio della partita inaugurale sul campo in erba avverrà alle ore 18,15 del 29 aprile e vedrà di fronte i padroni di casa degli Esordienti 2001 ed i pari età del Real Tavernelle, mentre in contemporanea, sul campo sintetico inizierà anche il torneo per i Pulcini 2005 con il confronto tra i piccoli dello Junior Calcio Magione e del Madonna Alta. L’atto conclusivo sarà la finale, per la categoria Giovanissimi 2000, che si disputerà domenica 8 giugno 2014 con calcio d’inizio alle ore 19,00.
Pronti quindi, come preludio ai mondiali di calcio dei “grandi”, a godersi un mesetto di sano spettacolo sportivo, con la consueta festante cornice di pubblico ad assistere i ragazzi impegnati nel loro gioco preferito. Pronta anche la macchina organizzativa del Torneo che può contare su oltre venti addetti per ognuna delle 32 giornate di attività (impiegati secondo una sapiente turnazione delle oltre 100 persone disponibili, affinché sia sui campi da gioco, sia in segreteria e soprattutto in cucina, il tutto funzioni quasi alla perfezione). Nel torneo della stagione scorsa erano state 230 le partite, in cui si erano date battaglia le 95 squadre delle 32 diverse società: ben 1.119 le reti realizzate dagli “atleti” (divisi nelle categorie da Giovanissimi ’99 fino a Piccoli Amici 2006/2007), che si erano confrontati sul campo erboso e su quello sintetico del fantastico impianto santasabinese.
Anche quest’anno, favorite per i successi sportivi, le blasonate” Perugia e Ternana a cui renderanno la vita difficile squadre con ottimi settori giovanili quali la Pontevecchio, la Nuova Fulginium, la Nestor Calcio, la Junior Tiferno, la Giovanili Todi, il San Sisto, l’Accademia Calcio Bastia, l’Angelana 1930, il Castel del Piano 1966, la Virtus Foligno, il SF Castiglione del Lago, la S.Marco Juventina, il Pontevalleceppi, il Real Tavernelle, il Deruta, lo Junior Calcio Magione, il Tuoro,il Montemalbe Ellera, la PGS Don Bosco, la Ventinella, la Nuova Gualdo Bastardo, il Madonna Alta, la Pontevilla, la Nuova Alba, il Trevi, il Ponte della Pietra, il Petrignano, il Vis Perugia Nord, l’Agello, il Settevalli Pila, la Tiber ed infine i padroni di casa del S. Sabina e dello Junior Santa Sabina.
Allora, ecco arrivare il fischio d’inizio. Via al divertimento.

GRAN SUCCESSO DELL’UNDICESIMA EDIZIONE DEL FLAVIO MARIOTTI
Si è concluso domenica 9 giugno 2013 l’undicesima edizione del Torneo Flavio Mariotti con la consueta festante cornice di pubblico ad assistere alle premiazioni dei ragazzi impegnati nelle finali delle categorie Pulcini 2003, Pulcini 2002 e Giovanissimi 1999 (sabato 8 c’erano state le finali per i Piccoli Amici 2005, per i Pulcini 2004 e per gli Esordienti 2000, mentre venerdì 7 giugno erano state premiate le categorie Piccoli Amici 2006/07 ed Esordienti 2001). Nelle 230 partite, in cui si sono date battaglia le 95 squadre delle 32 diverse società, sono state ben 1.119 le reti realizzate dagli “atleti” (divisi nelle categorie da Giovanissimi ’99 fino a Piccoli Amici 2006/2007), che si sono confrontati sul campo erboso e su quello sintetico del fantastico impianto santasabinese. Contrariamente a quanto avvenuto negli anni precedenti , in cui gran parte dei trofei se li erano aggiudicati le squadre più “blasonate”, in questa edizione sono venute fuori anche alcune società che hanno così visto premiato l’ottimo lavoro svolto nelle categorie dei più piccoli. Così ecco la Nestor Marsciano, che si è aggiudicata ben 3 categorie (Giovanissimi 1999, Esordienti 2001 e Piccoli Amici 2006/07) delle 4 in cui ha partecipato, ottenendo così la migliore prestazione in rapporto alle squadre partecipanti. La Ternana – che invece aveva partecipato a tutte le 8 categorie – ha prevalso nei Pulcini 2003 e nei Pulcini 2005, ottenendo comunque buoni piazzamenti con le altre squadre, riuscendo così ad aggiudicarsi la “Classifica Combinata” (che vale un bel trofeo ed un corposo buono acquisto da spendersi in materiale sportivo), titolo che si aggiudica per il terzo anno consecutivo, anche se inseguita da vicino proprio dalla squadra di casa dello Junior Santa Sabina. I perugini, anch’essi partecipanti, ovviamente, su tutte le categorie, sono riusciti ad aggiudicarsi il trofeo della categoria Pulcini 2004 con gli indiavolati rossoblù di mister Giannini (trionfatori in finale proprio contro i rossoverdi ternani) e la società, grazie anche agli Esordienti 2000, sconfitti solo in finale, ed a ben 4 compagini (Giovanissimi 1999, Pulcini 2002, Pulcini 2003 e Pulcini 2005) sconfitti in semifinale, è finita solo ad una manciata di punti dalla Ternana. Sarebbe bastato solo un gol in più da realizzarsi da ciascuna squadra nelle semifinali dei Pulcini 2002 e 2003 e nei Piccoli Amici 2005 per acquisire i punti che avrebbero permesso – clamorosamente, ma meritatamente – ai padroni di casa di aggiudicarsi per la prima volta nella storia del Torneo la Classifica Combinata. La Nuova Fulginium, con gli esordienti 2000, battendo meritatamente in una finale abbastanza combattuta gli esordienti di mister De Nicolò, bissa la vittoria già ottenuta dagli stessi ragazzi anche nell’edizione passata del Torneo, quando sconfitti in finale uscirono i cugini del Foligno. Bella sorpresa, infine, da parte dei Pulcini 2002 del Pontevalleceppi che in finale triangolare contro Perugia e Pontevecchio sono riusciti – contro tutti i pronostici ma con pieno merito avendo battuto per 2 a 1 entrambe le forti compagini avversarie – ad iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro del Torneo. La massima soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori per il successo di pubblico e per i consensi degli addetti ai lavori (dirigenti ed allenatori delle squadre ospitate) i quali hanno espresso il massimo gradimento, sia per la qualità tecnica emersa nelle gare, sia per come ha funzionato la macchina ortganizzativa del Torneo che ha potuto contare su oltre venti addetti per ognuna delle 34 giornate di attività (impiegati secondo una sapiente turnazione delle oltre 100 persone disponibili). Un caloroso grazie quindi ai dirigenti ed ai genitori dello Junior Santa Sabina che hanno collaborato affinché sia sui campi da gioco, sia in segreteria e soprattutto in cucina, il tutto funzionasse quasi alla perfezione. Un ringraziamento va anche a tutti i dirigenti, allenatori e giocatori di tutte le squadre ospiti, nonché ai loro accesi ma correttissimi sostenitori (sugli spalti ci si è sempre distinti per sportività). A loro rinnoviamo i complimenti e diamo un arrivederci per il 12° Torneo Flavio Mariotti tra circa 10 mesi.
PUNTO DELLA SITUAZIONE
Trascorsi i primi 10 giorni, il torneo (ad eccezione che per la categoria dei giovanissimi 1999 per la quale sono state disputate ancora solo tre partite) entra nel vivo ed eccoci ad un primo punto della situazione. I superfavoriti della Ternana, mattatori nelle scorse edizioni sono un po’ in sofferenza nelle categorie Giovanissimi 1999 ed Esordienti 2000 dove non è sicuro il passaggio del turno, mentre, per le categorie dai 2001 fino ai Piccoli Amici, la promozione al turno successivo sembra una formalità. Ottimo inizio anche per il Perugia ed il San Sisto nei giovanissimi, per la Nuova Fulginium ed il Castel del Piano negli Esordienti 2000, per la Nestor ed il Madonna Alta negli Esordienti 2001, per Perugia e Ponte Pattoli nei Pulcini 2002, per Perugia e Nestor nei Pulcini 2003, per Nuova Fulginiume e Nuova Gualdo Bastardo nei Pulcini 2004, per lo Junior S. Sabina B ed il Ventinella nei Piccoli Amici 2005 e per Perugia, Pontevecchio e Nestor nei Piccoli Amici 2006/07. Buon successo finora anche della macchina organizzativa, come riscontrato dai commenti positivi rilasciati dagli addetti ai lavori (allenatori ed accompagnatori), nonché dai numerosi genitori al seguito.

ENTRATO NEL VIVO IL “FLAVIO MARIOTTI”
Trascorsi i primi 10 giorni, il torneo (ad eccezione che per la categoria dei giovanissimi 1999 per la quale sono state disputate ancora solo tre partite) entra nel vivo ed eccoci ad un primo punto della situazione. I superfavoriti della Ternana, mattatori nelle scorse edizioni sono un po’ in sofferenza nelle categorie Giovanissimi 1999 ed Esordienti 2000 dove non è sicuro il passaggio del turno, mentre, per le categorie dai 2001 fino ai Piccoli Amici, la promozione al turno successivo sembra una formalità. Ottimo inizio anche per il Perugia ed il San Sisto nei giovanissimi, per la Nuova Fulginium ed il Castel del Piano negli Esordienti 2000, per la Nestor ed il Madonna Alta negli Esordienti 2001, per Perugia e Ponte Pattoli nei Pulcini 2002, per Perugia e Nestor nei Pulcini 2003, per Nuova Fulginiume e Nuova Gualdo Bastardo nei Pulcini 2004, per lo Junior S. Sabina B ed il Ventinella nei Piccoli Amici 2005 e per Perugia, Pontevecchio e Nestor nei Piccoli Amici 2006/07. Buon successo finora anche della macchina organizzativa, come riscontrato dai commenti positivi rilasciati dagli addetti ai lavori (allenatori ed accompagnatori), nonché dai numerosi genitori al seguito.
PARTITA L’UNIDCESIMA EDIZIONE DEL TORNEO FLAVIO MARIOTTI
Sono ancora in corso gli ultimi atti dei campionati federali giovanili regionali, ma non c’è tempo per rifiatare: eccoci di nuovo ai nastri di partenza di quello che è fra i più attesi tornei primaverili in ambito umbro, il Memorial Flavio Mariotti, giuntoo quest’anno all’undicesima edizione. E’ partito infatti nel week end appena trascorso (calcio d’inizio, venerdì 3 maggio 2012, tra gli esordienti del 2001 di Madonna Alta e Castel del Piano) l’ormai classico e seguitissimo torneo perugino. La contesa durerà fino alle finali previste per l’8 ed il 9 giugno, nell’impianto comunale di Santa Sabina intitolato al “mitico” capitano rossoblù prematuramente scomparso, dotato di uno splendido campo in erba, sempre tra i migliori di Perugia (quest’anno in grande spolvero), e di un campo in erba sintetica. Sempre in crescita le squadre partecipanti che negli ultimi anni sono passate dalle 72 del 2010 alle 82 del 2011, poi alle 89 del 2012, fino a giungere al record di quest’anno: ben 95 le squadre appartenenti a 32 diverse società – le migliori in ambito regionale – delle categorie Giovanissimi 1999, Esordienti 2000, Esordienti 2001, Pulcini 2002, Pulcini 2003, Pulcini 2004, Piccoli Amici 2005 e Piccoli Amici 2006/07. Ghiotto il montepremi in buoni acquisto materiale sportivo per la società che si aggiudicherà la “classifica combinata”. Come sempre favorite le “professioniste” Ternana e Perugia, ma il bello del calcio fa sì che in qualche categoria prevarranno squadre di settori giovanili altrettanto curati quali Pontevecchio, Group Castello, Nuova Fulginium, Accademia Calcio Bastia, Junior Tiferno, Montemalbe Ellera, San Sisto, Castel del Piano, Sanfatucchio, Nestor Marsciano, Angelana, ecc.. Come ci piace dire, speriamo che il vero vincitore sia lo sport, accompagnato dal divertimento di tutti i piccoli atleti e del loro festante seguito di genitori, ed in questo sappiamo che tutte le 95 formazioni partecipanti saranno ugualmente “forti”. Al termine delle partite sarà possibile per giocatori tecnici e tifosi degustare le specialità preparate da cuochi qualificati presso gli stands gastronomici allestiti per l’evento. Ricordiamo inoltre che nelle sezioni del sito dedicate al torneo, sarà possibile vedere il calendario delle partite l’elenco e le foto delle squadre partecipanti (aggiornato man mano che si presenteranno ai campi nei loro bei completi di gara). Presenti anche il Regolamento e gli aggiornamenti in tempo reale dei risultati e delle classifiche, oltreché eventuali variazioni di calendario. Auguriamo a tutti gli sportivi ore di sano divertimento presso la nostra struttura, restando a disposizione per tutte le esigenze.