Come tutti gli sportivi ed addetti ai lavori ben sanno, il Ministero della Salute, attraverso decreto, ha giustamente sancito l’obbligatorietà per le società dilettantistiche di dotarsi dei defibrillatori, così come previsto dall’art. 5, comma 5 del decreto adottato il 24 aprile 2013, recante ‘Disciplina della certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e sull’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita’. Il termine per regolarizzarsi scadeva alla fine del mese di luglio, ma a Santa Sabina si è noti per fare le cose bene ed in anticipo, tant’è che l’iniziativa risale a circa un mese addietro, ma non avevamo il supporto fotografico! Riportiamo oggi l’articolo, e soprattutto la notizia che a Santa Sabina abbiamo il defibrillatore ed i formatori capaci di utilizzarli, nella malauguratissima ipotesi di uso. Iniziamo la nostra carrellata di personaggi alle prese con i primi approcci, e non potevamo non prendere in castagna il mister Leonardo Castagna.
Vedete l’attenzione profusa dal mister Leo, che con calma glaciale ha svolto il suo compito. Quindi è stata la volta del Premio Oscar Michele Gatti, sempre molto fotogenico e brillante.
L’espressione disperata del bambino, e quella non da meno del mister Michele non fugano proprio tutti tutti i dubbi…..mentre di seguito abbiamo una scena scartata dal film di Quentin Tarantino ‘Pulp Fiction’.
In questa immagine il simpatico mister Demis Mariani chiede lumi…’ho tutto sotto controllo, sono calmo, ma ho un dubbio…è maschio o femmina???’
Scherzi e battute a parte, per alleggerire il tema, siamo estremamente orgogliosi di poter mettere a disposizione di atleti, formatori, accompagnatori, genitori e di tutti coloro che vorranno trascorrere un momento di sport e divertimento a Santa Sabina uno strumento ed una professionalità in grado di poter intervenire prontamente in caso di necessità. Grazie a tutti i partecipanti per aver condiviso questa iniziativa.